AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Consiglio tv (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438720)

bubba21 09-12-2013 21:44

Consiglio tv
 
Ciao ragazzi, rieccomi a chiedervi consiglio, stavolta non centra una mazza con l'acquariofilia!

Avrei intenzione di prendere una televisione da mettere in camera.. La distanza a cui la guarderò sarà di circa 2 metri, non volevo prendere qualcosa di esagerato (ho visto che le distante consigliate per tv full hd sono allucinanti, troppo vicine per i miei gusti), volevo restare sotto i 40 pollici..

Non voglio svenarmi, mi basta che sia full hd, che sia carina esteticamente, ma soprattutto che abbia l'attacco LAN per collegarla al router (al quale ho collegherò il NAS che ho ordinato), il tutto per vedermi film ecc in full hd (solitamente in .mkv).

Leggevo che la tv dovrebbe essere predisposta per il dlna ma non ho capito una sega sinceramente.. come funzionerebbe in pratica?

Grazie per l'aiuto!

Luca20 09-12-2013 21:47

Buttati sui samsung :-)

IVANO 09-12-2013 21:50

Chiedi a S_cocis , mi sembra hanno una tv con l'opzione che ti serve...

Abra 10-12-2013 01:22

Quoto luca e prendila anche 3D passiva ;-)

Agro 10-12-2013 01:42

Le TV con la possibilità di navigare su internet mi lasciano perplesso.
Quando per esempio uscirà una nuova versione di flash playaer o di java rilasceranno un aggiornamento? #24

bubba21 10-12-2013 01:53

Sarei propenso anch'io per Samsung però ci sono mille modelli!

Perché il discorso del 3d passiva cri?

Agro, a me non interessa che sia collegata ad internet, ma che si possa collegare in rete per pescare film ecc da hard disk..

jay70 10-12-2013 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062244884)
Le TV con la possibilità di navigare su internet mi lasciano perplesso.
Quando per esempio uscirà una nuova versione di flash playaer o di java rilasceranno un aggiornamento? #24

arrivano gli aggiornamenti proprio come il pc...#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 1062244890)
Sarei propenso anch'io per Samsung però ci sono mille modelli!

Perché il discorso del 3d passiva cri?

Agro, a me non interessa che sia collegata ad internet, ma che si possa collegare in rete per pescare film ecc da hard disk..

io ho preso un 55" samsung serie 8000 e puoi fare tutto quello che vuoi. consigliatissimo..;-)

Abra 10-12-2013 14:18

Passiva perché gli occh occhialini non si devono ricaricare e costano una boiata ;-)

omeroped 10-12-2013 15:11

Io ho preso panasonic e mi trovo bene. Legge direttamente gli mkv ma può anche trovare hd in rete via wifi

bubba21 10-12-2013 15:36

Grazie a tutti per i consigli e per l'aiuto!

Sto iniziando a guardare fuori, è un po' come scegliere il primo skimmer! ahahaha :D

Così al volo non mi dispiacerebbe questa:

Samsung UE40F6500 a 540€

http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=114841
Cosa ne pensate? A stesso prezzo c'è di meglio? Vale la pena spendere di meno? Come prezzo a questo potrei anche arrivarci volendo, però ne deve valere a pena..

Vedevo che questo ha 400HZ, ce ne sono altre a 200HZ che costano un po' meno, incide così tanto il doppio della frequenza di aggiornamento?

Sandro S. 10-12-2013 17:24

Il DLNA non serve per navigare in internet, quella è un'altra funzionalità che non sfrutta il DLNA.
In più spesso si dice "navigare in internet" ma quello che realmente fai è utilizzare un applicazione per vedere ad esempio dei filmati su Youtube o un'app per vedere le previsioni del tempo, questo non è "andare su internet".
in sostanza non hai un browser per andare dove vuoi.

il pratica il DLNA serve per collegare in rete il televisore e leggere da una periferica remota ( ad esempio da un NAS, da un PC, SMARTPHONE.. ) film, immagini,musica etc.
il tutto è utile se si hanno altri accessori collegati in lan.

Con il Dlna riesci a gestire, installando sul pc "samsung ALL share" ( diverso da "Samsung PC Share" ) la visualizzazione da remoto dei film.

Hai tutti gli accessori collegati tra loro che condividono immagini,foto e musica....

http://www.grundig.de/fileadmin/cont..._Grafik_en.jpg

Abra 10-12-2013 17:48

Per me è buono ;-)

bubba21 10-12-2013 17:58

S_cocis, esattamente, il mio utilizza sarebbe quello di pescare i video da nas, ma posso farlo direttamente dalla televisione andando a cercare nelle cartelle del nas oppure mi serve il pc per caricare il video?

Grazie Cri, ci sto dando un'occhiata seriamente ;-)

Sandro S. 10-12-2013 18:32

lo fai direttamente, poi devi vedere se il televisore ti legge i file mkv che arrivano da nas, non tutti sono compatibili.

bubba21 10-12-2013 18:35

Ok perfetto.. Questo sarebbe il problema principale allora.. Sono praticamente tutti mkv ormai..

Per saperlo devo chiedere direttamente a samsung?

Sandro S. 10-12-2013 18:49

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 1062245333)

Vedevo che questo ha 400HZ, ce ne sono altre a 200HZ che costano un po' meno, incide così tanto il doppio della frequenza di aggiornamento?

non è così importante come si possa credere passare da 200 a 400 dato che poi l'occhio/cervello si abitua alla frequenza e non la noti più, soprattutto per i film scaricati da internet.

come TV va bene sicuramente.

Sandro S. 10-12-2013 18:51

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 1062245613)
Ok perfetto.. Questo sarebbe il problema principale allora.. Sono praticamente tutti mkv ormai..

Per saperlo devo chiedere direttamente a samsung?

non credo ti rispondano, gli mkv scaricati da internet non sono molto legali.

cmq basta rinominarli in .avi e dovrebbero funzionare.
rimane come sempre il dubbio sulla compatibilità dei codec audio/video, a volte mi capita di scaricare un film ed esce la scritta "audio non supportato"

arothron 10-12-2013 19:26

io mi trovo bene con i samsung e con i sony

Abra 10-12-2013 21:24

Vai tranquillo gli mkv li legge ;-)

bubba21 10-12-2013 22:09

Grazie ancora a tutti! Missà proprio che alla fine prenderò quello che ho linkato, per 530€ non mi sembra per niente male..

L'unico problema che mi resta è come appenderlo.. Praticamente mi piacerebbe metterlo in fondo al letto, un po' più distante, il letto ha il muro sulla sinistra e in testa, quindi o mi invento un supporto fisso e lo lascia sempre in fondo al letto il televisore (con annesse bestemmie quando tenterò di andare a dormire da ubriaco e urterò contro la tv! :-)) ), oppure sapete se esiste un supporto con snodo di 90° per fare uscire la tv e poi richiuderla verso il muro?

bubba21 10-12-2013 22:22

Tipo questo, però sti c***i che prezzo..

http://www.redcoon.it/B498675-Prandi...urali-Girevoli

gunthermarco 10-12-2013 23:53

io proprio stamattina ho preso un Samsung 46 pollici,smart tv,full led con Wi-Fi a 579euro. Fa davvero molta scena in sala,è enorme.

bubba21 16-12-2013 20:38

Alla fine ho preso un samsung f6500 40 pollici.. Dovrebbe arrivare in settimana, speriamo bene :)

lucignolo72 16-12-2013 20:54

dove lo hai preso? se posso chiedertelo.....on line immagino

bubba21 16-12-2013 20:55

Si su redcoon..

Abra 16-12-2013 21:03

Ottimo ;-)

bubba21 16-12-2013 21:13

;-) Sono proprio curioso di vedere il discorso del collegamento file dal NAS..

Anzi a proposito, c'è qualcuno che ne utilizza uno? Sono parecchio incasinato con il discorso accessi dai vari pc, qualcuno può darmi una mano? :-))

roby78 17-12-2013 14:09

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 1062245928)
Tipo questo, però sti c***i che prezzo..

http://www.redcoon.it/B498675-Prandi...urali-Girevoli

Ciao io ne ho uno uguale che nn utilizzo perché ho un 46 " e nn lo appendo più al muro se ti interessa? Contattami

bubba21 17-12-2013 14:15

Azz Roby l'ho appena presa! #13

arturo 17-12-2013 16:20

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1062245517)
Il DLNA non serve per navigare in internet, quella è un'altra funzionalità che non sfrutta il DLNA.
In più spesso si dice "navigare in internet" ma quello che realmente fai è utilizzare un applicazione per vedere ad esempio dei filmati su Youtube o un'app per vedere le previsioni del tempo, questo non è "andare su internet".
in sostanza non hai un browser per andare dove vuoi.

il pratica il DLNA serve per collegare in rete il televisore e leggere da una periferica remota ( ad esempio da un NAS, da un PC, SMARTPHONE.. ) film, immagini,musica etc.
il tutto è utile se si hanno altri accessori collegati in lan.

Con il Dlna riesci a gestire, installando sul pc "samsung ALL share" ( diverso da "Samsung PC Share" ) la visualizzazione da remoto dei film.

Hai tutti gli accessori collegati tra loro che condividono immagini,foto e musica....

http://www.grundig.de/fileadmin/cont..._Grafik_en.jpg

io cè l'ho questo, l'unico problema che devi copiare il film da una cartella a quella condivisa ,e se il file è tipo 6giga ci mette il suo tempo--e io ho pure hd ssd..e occupi spazio che nel mio caso è un problema....
speravo che l'applicazione facesse bedere in qualche modo direttamente sulla tv senza sbattimanti...
poi la regolazione del volume nella visione del film rimane basso e il volume distorto,insomma si vede meglio sul pc e sopratutto si sente meglio...oppure colleghi il cavo hdmi...dara questione di lettore o non so chè...

Sandro S. 17-12-2013 16:22

se hai samsung all share ti basta aggiungere la cartella nelle impostazioni di condivisione così non devi spostare il film.

arturo 17-12-2013 16:24

beata ignoranza...
pultroppo il problema dell audio rimane, a volte anche guardando alcuni film tramite hhd che ho collegato al pc..sarà il tipo di file o come è stato compresso..

Sandro S. 17-12-2013 16:26

si, dipende dal film, il DLNA serve per condividere un film, non lo migliora.
la tv ha una risoluzione diversa dal PC, quindi se il film è fatto male lo si vede meglio sul pc (schermo molto più piccolo ) e non sul TV.

bubba21 17-12-2013 17:05

arturo, ma la cartella condivisa dove ce l'hai? Utilizzi un nas?

Abra 17-12-2013 18:35

All'inizio ci ho smacchinato anche io , ma poi mi son rotto gli zebedei :-)) ho messo un hhd esterno e ci carico i film che voglio vedere sulla tv e via andare.

bubba21 17-12-2013 19:03

Ahahah a me piacerebbe riuscire a mettere tutto in condivisione in casa, in modo da collegarmi da ovunque senza dover ogni volta scaricare ecc..

tene 17-12-2013 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062252898)
All'inizio ci ho smacchinato anche io , ma poi mi son rotto gli zebedei :-)) ho messo un hhd esterno e ci carico i film che voglio vedere sulla tv e via andare.

Anche io stessa fine,i primi giorni smanettamenti vari, adesso hd collegato e via
L'unica cosa se devo cercate un video sul tubo lo faccio da cell, che è molto più rapido e lo guardo in tv

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08196 seconds with 13 queries