AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   jbl manado o jbl aquabasis plus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438602)

phoenix94 09-12-2013 13:21

jbl manado o jbl aquabasis plus?
 
x un acquario con callitrichoides e caridine che fondo mi consigliate?

Psycho91 09-12-2013 14:36

Ciao, il manado è un fondo inerte,
non so perchè ancora giri questa convinzione che il manado sia fondo fertile, non è alternativo all'aquabasis, è l'aquabasis che è da mettere sotto un fondo inerte (ovviamente jbl consiglia sempre il manado essendo della stessa casa).

Ti prego, se te l'ha detto il negoziante, devi raccogliere il coraggio e farmi un favore: andarglielo a dire in faccia.

Se invece hai solo fatto confusione tu, fa niente, capita!#70

scriptors 10-12-2013 11:28

Per la calli mi sono trovato più che bene con la Seachem black sand, per le caridine basta del semplice muschio e poca luce (e se usi il muschio il fondo ... in teoria ... potresti anche non metterlo)

phoenix94 10-12-2013 16:13

Grazie ragazzi :) purtroppo ho sbagliato per mia ignoranza. I "pescivendoli" non li ho mai ascoltati :) ora so che andrebbero abbinati Ma ho letto che senza un cavetto riscaldante il fondo perde di utilità. Che toi sappiate è vero? E altra cosa che ho letto è che il Manado è decisamente ricco di ferro...poiché le caridine nn lo sopportano potrebbe causarne la morte? Ammesso che ci sia in così grandi quantità.

Psycho91 10-12-2013 16:33

Quote:

Originariamente inviata da phoenix94 (Messaggio 1062245397)
Grazie ragazzi :) purtroppo ho sbagliato per mia ignoranza. I "pescivendoli" non li ho mai ascoltati :) ora so che andrebbero abbinati Ma ho letto che senza un cavetto riscaldante il fondo perde di utilità. Che toi sappiate è vero? E altra cosa che ho letto è che il Manado è decisamente ricco di ferro...poiché le caridine nn lo sopportano potrebbe causarne la morte? Ammesso che ci sia in così grandi quantità.

guarda, io ce l'ho, non saprei se contiene ferro (ammetto che ha alzato gh e kh... seppur non lo sia).. non ho potuto verificare se contenga ferro o meno.

Però una cosa posso dirla:a quella del cavetto riscaldante non ci credo. Perchè perderebbe di utilità? Io non ce l'ho (purtroppo, avrei voluto toglierlo quel riscaldatore wave orrendo, ma passerò a un hydor eth esterno) e non mi pare che in questi 19 giorni abbia avuto problemi in tal senso, la vasca e i valori sono apposto, l'eleocharis si è riempita di muffetta e alghe, ma sta stolonando (poco ma stolona) ed esce facile dal fondo
Non ho notato nemmeno problemi con il trattenere le piante poi nonostante sia leggerissimo. Non se ne è staccata una , dico nemmeno una, sempre usando le pinzette lunghe per piantare.

Sembra che stia facendo pubblicità al manado #06 però è la mia esperienza.

Però aspetta pareri più esperti ed autorevoli, specie sul ferro. Sul cavetto, se hai filtro interno, vai col riscaldatore di vetro, se hai filtro esterno se puoi prendilo, esteticamente è molto meglio... ma necessiti di termostato anche #70

fab74rm 19-12-2013 16:36

Il manado io ce l'ho con le caridina da 3 mesi e non sembrano soffrire. Però ti posso confermare che alza la durezza, stavo impazzendo perché avevo tolto tutte le rocce e non riuscivo a capire cosa era che mi alzava la durezza ed il ph, ad esclusione è il manado. Leggendo in giro ho scoperto che è perfetto se affiancato ad un fondo fertile che abbassa la durezza perché così ne compensa l'effetto, ma messo da solo ti porta il ph ad 8!!!!! . C'è chi dice che dopo qualche mese perde questo effetto, vedremo prossimamente.........

tommaso83 19-12-2013 16:48

Io ho acquabasis e manado da 7 mesi. I valori sono apposto e tengo KH a 6 e pH a 7. Per quanto riguarda il ricco di ferro non lo so, posso dirti che quando ci passo vicino con la calamita puliscivetri, i granelli di manado vengono attirati!! #24

Psycho91 19-12-2013 16:53

:-) tommaso, più che altro io ho il kh a 6 e ph a 6.9 ma il fatto è che voglio valori più bassi e non riesco ad averli, ma soprattutto di GH, che è salito a 18-19 inspiegabilmente anche dopo i cambi...
quindi ecco dove sta il problema delle durezze, mannaggia al manado che è un bel fondo, ma caspita se è un incubo con le durezze!>:-(

tommaso83 19-12-2013 16:55

Psycho91 da quanto tempo lo hai in vasca?

Psycho91 19-12-2013 17:27

un mese.... ma non è un problema solo mio, è una lamentela comune, anche parlando con un altro utente che ha parlato con altri insoddisfatti...#06#24

tommaso83 19-12-2013 17:42

Ho letto il post. Ma anche gli altri due utenti che partecipavano alla discussione sono in fase di maturazione (1-2 mesi al massimo dall'avvio).

Io i valori nei primi due mesi non li ho misurati, per me la maturazione è maturazione e le mani in vasca non le metto. Dopo i valori sono stati messi "bolla" e così sono rimasti.

Naturalmente posso parlare solo della mia esperienza personale, non delle prestazioni in generale del manado.

Comunque ho avuto modo di sperimentare sia con corydoras che con Discus che con carassi, e devo ammettere che sono rimasto soddisfatto con tutte le specie..

:-)

Psycho91 19-12-2013 18:11

tommaso, non ho la vasca fresca di maturazione, perchè l'acqua e il filtro avevano già quasi 18 mesi (il filtro esterno meno mesi, e vabbè l'acqua a forza di cambiare non è la stessa di 18 mesi fa, è chiaro,ma penso avrai capito cosa intendo :-D ) perciò ho dovuto monitorare la situazione perchè ho dovuto reinserire i miei hemigrammus... è stato un riallestimento al volo..
però ovviamente è un riallestimento corposo quindi ci sto a non sentirmi deluso dal manado, che effettivamente reputo un buon fondo.

Però se fra 3 mesi, cioè a marzo 2014, sarà ancora alto il gh, penso di cambiarlo #24

drago65 19-12-2013 18:38

forse c è un po' di confusione riguardo caridine e ferro:non è il ferro che ammazza le caridine e gli invertebrati,è il rame.se no le mie sarebbero già andate al creatore da un pezzo,a giugno dosavo ferro gluconato anche 3 volte al giorno oltre ad aggiungere ferro chelato dopo ogni cambio settimanale.

luponeptun 20-12-2013 23:09

ho allestito da circa 2 settimane la mia vasca da 250 lt con 15 lt di aquabasi + 25 di manado e devo dire che è un ottimo substrato, niente alterazioni di kh, ph, gh.
l' unica pecca è al momento del riempimento della vasca che essendo leggerissimo basta un piccolo movimento d' acqua e uno si ritrova col substrato fertile allo scoperto.
comunque secondo me è un ottimo fondo traspirante e poroso, di conseguenza ha con un ottima superficie per l' insediamento dei batteri funzionando da secondo filtro.

dado69 26-12-2013 19:59

Quote:

Originariamente inviata da luponeptun (Messaggio 1062256776)
ho allestito da circa 2 settimane la mia vasca da 250 lt con 15 lt di aquabasi + 25 di manado e devo dire che è un ottimo substrato, niente alterazioni di kh, ph, gh.
l' unica pecca è al momento del riempimento della vasca che essendo leggerissimo basta un piccolo movimento d' acqua e uno si ritrova col substrato fertile allo scoperto.
comunque secondo me è un ottimo fondo traspirante e poroso, di conseguenza ha con un ottima superficie per l' insediamento dei batteri funzionando da secondo filtro.

Ho seguito il 3D perche' mi prende l'idea di inserire Manado, ma sinceramente non capisco il perche' di questi effetti diversi l'uno dall'altro. Cambia i valori di durezza, oppure no? Io dovrei riallestire la mia vasca di comunita' svuotando il tutto e riallestendo ex novo nell'arco di una giornata, massimo due. Non vorrei avere problemi di valori sballati reintroducendo i pesci in vasca.
Altra cosa.... parli di una sola busta da 25 lt di Manado per una vasca da 250 lt#24? Quanto l'hai fatto alto il fondo? Grazie;-)

luponeptun 26-12-2013 21:15

[QUOTE=dado69;1062261970]
Quote:

Originariamente inviata da luponeptun (Messaggio 1062256776)
ho allestito da circa 2 settimane la mia vasca da 250 lt con 15 lt di aquabasi + 25 di manado e devo dire che è un ottimo substrato, niente alterazioni di kh, ph, gh.
l' unica pecca è al momento del riempimento della vasca che essendo leggerissimo basta un piccolo movimento d' acqua e uno si ritrova col substrato fertile allo scoperto.
comunque secondo me è un ottimo fondo traspirante e poroso, di conseguenza ha con un ottima superficie per l' insediamento dei batteri funzionando da secondo filtro.

Ho seguito il 3D perche' mi prende l'idea di inserire Manado, ma sinceramente non capisco il perche' di questi effetti diversi l'uno dall'altro. Cambia i valori di durezza, oppure no? Io dovrei riallestire la mia vasca di comunita' svuotando il tutto e riallestendo ex novo nell'arco di una giornata, massimo due. Non vorrei avere problemi di valori sballati reintroducendo i pesci in vasca.
Altra cosa.... parli di una sola busta da 25 lt di Manado per una vasca da 250 lt#24? Quanto l'hai fatto alto il fondo? Grazie;-)[/Q
Nella vasca ho messo 15 lt di fondo fertile a quabasis jbl e sopra 25 di manado ottenendo un fondo ke va dai 10/7 cm totali. Guarda le foto della mia vasca ke ho postato nella sez. Illuminazione nel post. t5 aquaristica

dado69 26-12-2013 22:32

Visto, bella vasca complimenti#25. Hai preso un bel rischio alghe a mettere quei neon anche se a volte non vuol dire. Da quanto è allestita la tua vasca? Pensi che per un 300 litri lordi possano andare bene 35 litri di Manado? Ti trovi bene con aquabasis plus?

luponeptun 26-12-2013 23:02

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062262128)
Visto, bella vasca complimenti#25. Hai preso un bel rischio alghe a mettere quei neon anche se a volte non vuol dire. Da quanto è allestita la tua vasca?h Pensi che per un 300 litri lordi possano andare bene 35 litri di Manado? Ti trovi bene con aquabasis plus?


La vasca l ho allestita l 8 dicembre.
Si penso ke 35lt manado vadino bene, come substrato fertile metti almeno 20lt di aquabasis
Penso ke siano una bella accoppiata aquabasis con manado.
Segui la regola per il calcolo dell altezza del substrato ke vuoi ottenere:
Ke dimensioni ha la vasca?

dado69 27-12-2013 00:40

La vasca misura 121X51. Non ho necessità di mettere fertilizzante dappertutto perché ho intenzione di fare un layout semplice con microsorum, epifite, bolbitis ecc......solo in alcuni punti, piante che necessitano di fertilizzazione a terra

luponeptun 27-12-2013 01:11

Per fare un substrato decente di circa 8cm ti ci vorranno circa 50lt. sta a te decidere quanto fertilizzante e quanto manado mettere in base alle piante ke dovrai mettere

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 27-12-2013 01:21

Vediamo..... Domani sono per negozi.
Ma i valori di durezza sono sempre rimasti costanti dal primo giorno in avanti?

luponeptun 27-12-2013 09:18

Si, x quanto mi riguarda tutto e' rimasto com era..;)

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 27-12-2013 13:46

Stamattina ho acquistato il Manado. A detta del venditore non devono assolutamente esserci cambiamenti di durezza. Vedremo, visto che utilizzerò la stessa acqua della vasca, se ci saranno cambiamenti.

Psycho91 27-12-2013 14:09

a me ci sono stati eccome... hai preso anche aquabasis? (EDIT: letto ora che non metterai fertile sotto)

e i cambi di durezza sono stati belli pesanti. ora ti vado a rifare i test prima del cambio settimanale così ti dico se magari in questi giorni natalizi ho risolto :42:

dado69 27-12-2013 14:40

Ciao Psycho91, prendo anche aquabasis plus pero' con acquisto on line. Acquistare anche Manado avrei pagato più di spese di spedizione che altro.
Continuo a non capire il perche' a qualcuno i valori cambiano ad altri no#23-e29. Comincio ad andare in tilt

luponeptun 27-12-2013 20:39

I granelli di manado sono di terracotta e molto porosi, a regola dovrebbero assorbire nutrienti liberi in acqua e rilasciarli gradualmente, poi dato la loro porosita fornirebbero anke un ottima colonizzazione batterica funzionando come un secondo filtro

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 27-12-2013 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062262602)
ora ti vado a rifare i test prima del cambio settimanale così ti dico se magari in questi giorni natalizi ho risolto :42:

Attendiamo test:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da luponeptun (Messaggio 1062263085)
I granelli di manado sono di terracotta e molto porosi, a regola dovrebbero assorbire nutrienti liberi in acqua e rilasciarli gradualmente, poi dato la loro porosita fornirebbero anke un ottima colonizzazione batterica funzionando come un secondo filtro

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Non lo metto in dubbio pero' vedi anche tu che ci sono molti pareri discordanti tra loro. Boh!! Il negoziante ha detto che sicuramente i valori si alterano se in vasca c'e qualcosa che li può' alterare. Che scoperta e sicuramente lui e' di parte essendo rivenditore JBL.

Psycho91 27-12-2013 21:21

niente... l'acqua era a 18 il gh e a 7 il kh!
o è il manado o l'aquabasis... gente che non risolve nemmeno coi cambi giornalieri sola osmosi (si legge a volte!).

Ho deciso: ora sono 5 settimane, aspetto la sessione d'esami gennaio-febbraio, poi a inizio marzo tiro le somme: se la situazione rimane questa, adios manado. ottimo fondo, a un passo dal fantastico, non lo nego, ma non quello che fa per me.

Comunque leggendo sul sito jbl, in versione francese, c'è scritto che può alzare le durezze dell'acqua...

dado69 27-12-2013 21:29

Escludi completamente qualsiasi arredo o cosa calcarea??#24

luponeptun 27-12-2013 21:58

Se hai rocce potrebbero essere la causa, fai il test sulle pietre con l acido muriatico o viakal una volta asciugate...
Ripeto ke secondo me il manado nn puo' essere la causa in quanto di terracotta.
Il Test dell acido su manado asciutto ecco cosa resta da fare, oppure prendere un sekkio di acqua di RO
pura e metterci del manado dentro e controllare la conducibilita' se aumenta

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Psycho91 28-12-2013 02:45

ragazzi non scherziamo, non sono così sprovveduto :-D è la quarta quinta discussione in un mese in cui parlo con qualcuno del problema durezze/manado #70
dragon stone prese direttamente da ada italy... tra l'altro prima di queste in vasca avevo altre rocce pagoda, con cui nell'allestimento precedente avevo gh 7..

il manado nella sola acqua RO non l'ho ancora fatto, nonostante ne ho ancora tanto e me lo fossi proposto da 2 settimane!. domani lo faccio.

dado69 28-12-2013 15:00

Attendiamo esito Manado in acqua ro.:-))

luponeptun 28-12-2013 23:49

Allora notizie del manado?
Cmq oggi sull etna ho raccolto delle rocce laviche meravigliose alcune di basalto ed altre di materiale diverso.
Le ho testate e sono inertiiii :D:D:D

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 29-12-2013 12:40

Che spettacolo!! Foto??:-))

luponeptun 29-12-2013 16:25

Le foto arriveranno..
Ma l esito del manado?
:confused::confused:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Psycho91 29-12-2013 16:39

lupo,
che esiti del manado? non è che possa essere lasciato 2 ore in acqua...
dopo 20 ore circa, il gh da 0 era già salito a 3 comunque...
giorno per giorno, almeno una settimanella lo lascio.

luponeptun 29-12-2013 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062264820)
lupo,
che esiti del manado? non è che possa essere lasciato 2 ore in acqua...
dopo 20 ore circa, il gh da 0 era già salito a 3 comunque...
giorno per giorno, almeno una settimanella lo lascio.

Mmm se in 20 ore il gh e' passato da 0 a 3 penso ke nn serva aspettare una settimana...
Cmq mi sorge un altro dubbio, com e' stato lavato? Acqua di rubinetto?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Psycho91 29-12-2013 20:44

è stato lavato con acqua corrente, si... ma tra tutte le persone che ce l'hanno e hanno il problema, non tutti l'hanno lavato, e JBL stessa dice che alza le durezze perchè non sarebbe stato lavato bene... mah, due ore e un quarto col setaccio porzione per porzione!!

dado69 29-12-2013 21:12

Ci capisco sempre meno. Certo che nemmeno l'akadama si comporta così ( al contrario ). Mooooooooolto strano#24

Psycho91 29-12-2013 21:31

secondo me sono quei granuli bianchi... infatti ce ne sono, e manco pochi alla fine!!!!!!!!!!!!

che rodimento, mi sarei risparmiato quasi 50 euro e li avrei dirottati per amazonia o flourite.. bah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14464 seconds with 13 queries