AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problema co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438385)

filippourbs 07-12-2013 17:31

problema co2
 
ho un impianto di co2 fatto artigianalmente,quello con il boccione di vetro,lievito acqua e zucchere e tutto va benissimo,però vorrei evitare la scocciatura che ogni notte debba chiudere a mano l'erogazione del gas,una vera scocciatura,anche perchè nn sempre sn libero,a volte me ne dimentico e rimane acceso tutta la notte!!è possibile metterci l'elettrovalvola collegato al timer delle luci o ci potrebbe essere il rischio che il boccione di vetro scoppi??

michele 07-12-2013 19:54

Nel vetro personalmente non metterei mai co2.

filippourbs 08-12-2013 21:47

sn anni che ce l'ho e funziona benissimo,mai nessun problema,l'uinico era l'elettrovalvolase la posso mettere o vado a rischiare

miciore89 08-12-2013 23:36

Ma perché non lo tieni acceso sempre ? cosi non rischi i sbalzi di ph, io uso una bottiglia 1.5 litri e la tengo sempre accesa pero ho aeratore acceso 24 su 24 cosi non rischi asfissiare i pesci ….

filippourbs 09-12-2013 00:40

nn sn grande amico degli areatori

oscaretto 09-12-2013 10:15

io la avevo fatta col fai da te :) una marea di problemi ... lo so spendere 100 euro non sono pochi però ora tutto ok

filippourbs 09-12-2013 13:13

allora che impianto mi consigliate?

1)Ruwal Impianto(87 euro) CO2 Completo di:

Bombola CO2 Standard con attacco a spillo 500gr usa e getta
Riduttore di pressione con doppia regolazione fine e predisposizione per inserimento manometri
Manometri di Alta e Bassa pressione ( arrivano smontati e bisogna montarli )
Nastro Teflon da mettere nei filetti dei manometri per assicurare che non ci siano perdite
Tubo Nero CO2 1.5metri
Atomizzatore/diffusore CO2 con funzione di contabolle
Due Curve per tubo che evitano piegamenti
Elettrovalvola con attacchi di sicurezza a vite e a basso consumo 0.8W/1.6W !

2)Aquili Impianto co2(129)Composto da:
Bombola usa e getta 500gr con Passo 11x1.5mm
Nuovo riduttore di pressione con doppia regolazione e valvola di sicurezza interna
Elettrovalvola
Contabolle
Valvola di non ritorno
Diffusore in vetro soffiato
Tubo in PVC
Test CO2 permanente
Scatola in quadricromia con informazioni generali sul processo di diffusione della CO2 ed istruzioni complete per il montaggio !

3)Askoll Impianto CO2 Pro Green System New Agosto 2012 86.00EUR

CO2 Askoll System è il sistema di produzione di CO2 dagli effetti immediati: le piante crescono meglio, le alghe diminuiscono, i pesci sono più sani e meno stressati.
Grande autosufficienza: basta impostarlo una volta per un anno intero di lavoro.
Com'è fatto: la bombola di CO2 usa e getta dura un anno.
Il nuovo riduttore di pressione, è autoregolante, ha una regolazione di precisione, una valvola di sicurezza interna e una valvola di non ritorno.
Il nuovo micronizzatore contabollicine è più piccolo ha un setto poroso sinterizzato che micronizza la CO2: dispersione minima, massimo rendimento.
Il tubo di raccordo flessibile in poliuretano non disperde la CO2.

tutti e tre sn visibili su acquariomania.

bucefalo 09-12-2013 16:08

Askoll tutta la vita.

imho ovviamente...

filippourbs 09-12-2013 18:00

il ruwal nn è buono?l'askoll è privo sia di contabolle che di elettrovalvola,dovrei aggiungere altre 40 o 50 euro

bucefalo 09-12-2013 19:04

il contabolle è incorporato nel diffusore, un aggeggio in meno da gestire...
inoltre la porosa askoll è fantastica, ed il riduttore non è da meno.
Non lavoro all'askoll eh... ma ho 2 impianti e non ho mai avuto un problema, inoltre sul forum ho solo letto pareri positivi.
Per quanto riguarda l'elettrovalvola ha senso solo se c'è il phmetro, altrimenti basta dosare bene le bolle e non hai più bisogno di toccare nulla...

secondo me...

Agro 09-12-2013 19:11

Anche io askoll, non perché la ruwal non è buona, solo perché ho una esperienza diretta.
E concordo con bucefalo anche per l'elettrovalvola. ;-)
L'aquili non lo vedo bene, ho visto molti usare tante bolle con scarsi risultati sul ph, il diffusore micronizza più grosso rispetto l'askoll.

filippourbs 09-12-2013 19:54

scusate ma se erogo 24 su24 la sera nn avrò un eccesso di co2 nell'acquario visto che le piante a luci spente rilasciano co2?

Agro 09-12-2013 20:34

E' più la co2 che disperdi che quella che viene realmente consumata delle piante.
Se la chiudi è peggio, perché dopo 16 ore di buio la co2 in vasca è praticamente a terra, e il ph arriva al suo apice. e al accensione delle luci il ph comincia a scendere.
L'oscillazione e molto ampia, invece aperta 24 su 24 si attesta a 0.1/0.2.
Io l'ho sempre aperta.
Ovvio se esageri è un male. ;-)

filippourbs 11-12-2013 18:38

Ragazzi scusate,ma la notte le piante rilasciano co2 e se tutti valori sn a posto la differenza tra notte e giorno è pochissima!nozioni basi di scienze naturali!in natura è così

Agro 11-12-2013 20:57

Si in natura è cosi, la concentrazione della co2 non varia tantissimo tra il giorno e la notte, ma se in acquario chiudi la co2 la sua concentrazione non rimane stabile.

filippourbs 12-12-2013 11:34

quindi mi dici che se nella vasca,anche se molto piantumata,le piante a luci spente producono pokissima co2,insufficiente da mantenere l'equilibrio del ph?

paliotto82 12-12-2013 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062244457)
Anche io askoll, non perché la ruwal non è buona, solo perché ho una esperienza diretta.
E concordo con bucefalo anche per l'elettrovalvola. ;-)
L'aquili non lo vedo bene, ho visto molti usare tante bolle con scarsi risultati sul ph, il diffusore micronizza più grosso rispetto l'askoll.

#70

Acquili.....Mai Piu!!!!!

Preso nuovo in negozio...prima di farlo andare mi hanno sostituito 3 e dico 3 valvole registro perchè non tenevano...#07

Alla fine mi ci sono messo io e ho capito che non tenevano perchè in fabbrica si dimenticavano di fare una lavorazione sullo spillo...lo fatto andare ma non lo consiglio a nessuno..#70
per fortuna l'esperienza con gli spilli dei carburatori insegna....:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08959 seconds with 13 queries