![]() |
Pseudomugil o endler
Ciao a tutti,
qualche mese fa decisi di fare un acquario da 50 litri (il massimo che mi posso permettere purtroppo) e in questi mesi ho organizzato tutto meticolosamente: Fauna-> Pseudomugil gertrudae e caridine yellow Flora-> Hemiantus Callitrichoides, Cabomba Carolianiano, Cabonba Furucata, Bacopa, Eriocaulon e muschio (non so ancora bene quale scegliere) Allestimento-> Filtro esterno, fondo fertile, legni, rocce ecc (non è importante) Ho intenzione di allestire l'acquario a Natale, dato che in quel periodo ho tempo, e allora oggi sono andato un po a chiedere consigli ed ad avere informazioni dal mio negoziante. Lui mi dice: "Secondo me per un 50 litri gli Pseudomugil sono troppo piccoli, solo massimo 3 centimetri... Io ti consiglio gli Endler che sono molto belli ed arrivano fino a 6 centimetri" Questo mi ha confuso... Avevo già deciso tutto e ora mi trovo davanti a un grandissimo bivio, una grandissima indecisione... Non so che fare... Ho paura di decidere una cosa e rimpiangere di non aver scelto l'altra. Aiutatemi voi a decidere Grazie a tutti in anticipo |
Quote:
per i pesci sentiamo cosa ne dicono @Luca_fish12 e @malù :-) per le piante mi sa che però ti stai complicando la vita :-) ------------------------------------------------------------------------ http://www.seriouslyfish.com/species...gil-gertrudae/ |
Eccomi :-))
Metti un gruppetto di Pseudomugil gertrudae , poca luce, piante semplici tipo muschi, galleggianti etc...il fondo fertile non ti serve, qui ci sono tutte le info: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154 |
Voto anche io pseudomugil! Li avrò presto anche io
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Interessanti davvero questi pesciolini :)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Molto specialmente se si parte dalle uova
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Vedo che siete tutti d'accordo con gli pseudomugil :-))
Quote:
Per le piante... si lo so, è dura ma vorrei provarci -37 Quote:
Quote:
Grazie a tutti per le risposte |
Comprando le uova e facendole schiudere, praticamente come si fa con i killifish ci dovrebbe essere tutta una discussione nel forum a proposito
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie mille |
Fai una ricerca qui sul forum c'era una discussione in cui se ne parlava in passato! ;) se non te la senti parti da esemplari gia adulti ;-) secondo me per un neofita non è il caso di partire dalle uova .
|
Massizinga, vuoi partire da piante più complicate ma che illuminazione hai? Impianto co2? Hai intenzione di fertizzare con fertilizzanti liquidi?
|
Quote:
Quote:
|
Ale ha ragione..... prima si pensa al benessere dei pesci, poi all'effetto estetico.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Ti avra' indicato gli endler perche' gli pseudomugil non li ha o non sa procurarteli. Mentre di endler avra' una vasca piena... :) vai tranquilla con gli pseudomugil. Occhio alle proporzioni maschio femmina, eccedi coni le f e non con i maschi. :) e metti subito un branchetto, non coppie :)
Per le uova e' bellissimo vederli nascere e crescere (io sto tenendo gli Aru 2) ma cerca se vuoi le uova da utenti che ne hanno in zona da te, per spedirle e' troppo freddo. :) Facci sapere Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque prederò quelli già adulti... abbandono l'idea delle uova -37 Grazie a tutti per i consigli |
Massizinga non hai capito ciò che ti stanno dicendo.
Se vuoi allevare piante difficili che necessitano di grande illuminazione, devi evitare gli pseudomugil, perché troppa luce non è ideale per loro. Almeno così ho inteso io che non conosco gli pseudomugil Non puoi preoccuparti per le esigenze del pesce, aprendo questo topic per informarti e poi ignorare che le esigenze dei pesci scelti non sono quelle che prevedono una flora così spinta e una vasca così illuminata... Tra l'altro che fondo inerte hai? È importante la granulometria! Magari cambia popolazione, fauna, studia un altro modo di popolare l'acquario, chiedi a chi è più esperto, che sia adatto a un plantacquario spinto, anche se quel litraggio non è facile da popolare.. Che dimensioni ha l'acquario ? |
Quote:
Comunque aspetto i consigli degli esperti @Luca_fish12 @malù Io ho a mia disposizione della sabbia ultrafine color sabbia (appunto:-)) ) ma non la devo usare per forza... anzi so che per le caridine non va bene quindi quasi sicuramente ne comprerò una nuova Grazie delle risposte |
:-)) come ti ho scritto, la luce può anche andare, ma allora dovrai infoltire bene la vegetazione :-) nulla è impossibile ;-) ma devi fare dei compromessi per esempio una parte di vasca quasi buia da quante piante ci sono, e una dove coltivare il pratino :-)
|
Ciao! :-)
Allora, secondo me fai una cosa: allestisci l'acquario e coltiva le piante che ti piacciono di più nel migliore dei modi per cercare di farle stare bene. Quando la vasca sarà completa e matura ci posti una foto e a seconda dell'allestimento vediamo se e quali pesci possono andar bene nel tuo acquario! :-) E' importante conoscere la gestione e la disposizione delle piante e degli arredi perchè a seconda delle zone create possono vivere bene alcune specie piuttosto che altre. Considera anche che le caridine jellow che vorresti mettere sono sensibili alla fertilizzazione, per cui in una vasca spinta come quella che vuoi fare non so se riescono a stare bene... |
Quto Ale e Luca...........
Non è che le vasche "spinte" non possano ospitare pesci ma (come ti hanno detto) servono alcuni accorgimenti, vanno create diverse zone buie dove i pesci si possono rifugiare. In natura si spingono nelle acque "assolate" ma, all'occorrenza, si rifugiano vicino alla riva in mezzo alle piante, luogo scelto anche per la deposizione, se riesci a creare una ambiente simile sei a posto e puoi inserire gli Pseudomugil. Occhio anche alla fertilizzazione troppo spinta...........nella maggior parte dei casi nuoce ai pesci e, soprattutto, alle caridine. |
Quoto Ale.
Metti le immagini di qui dell'allestimento, così ti possiamo aiutare anche qui, in relazione la questione zone d'ombra. ^_^ Il muschio lo hai messo come parete? Io metterei le piante a stelo dietro in modo da fare una bella zona. E non ci vedrei male un paio di steli di una Ludwigia che fa foglie grandi, in cui possano infilarci per l'ombra. Mentre il muschio lo metterei ai lati e attorno ai sassi, ancorato con pezzetti di terracotta e filo da pesca, e sui legni. E attorno ai legni qualche altra pianta alta... da fare insomma molto piante sui lati e sullo sfondo e un pratino (visto che lo vuoi) nella fascia davanti. Nell'altro link avevo letto che cercavi un qualcosa tipo prato all'inglese...? conosci questa: http://www.acquariomania.eu/images/s...ocarismini.jpg se ti piace un alternativa alla calli. (se vuoi mettere le caridine, mi sa che ti servirebbe troppo ferro per la calli. :() Si chiama eleocharis mini. |
Quote:
In basso metto la foto della disposizione delle piante che avevo in mente Quote:
Per le caridine lo so... sono molto sensibili alla fertilizzazione, infatti avevo intenione innanzitutto di fare una maturazione della vasca molto lunga, credo due mesi, in questo modo la vasca sarà completamente matura e in questo tempo riuscirò a capire quale sarà la giusta quantità di fertilizzante da mettere in modo tale che venga assorbito tutto. Potrei anche comprare un fertilizzante specifico per caridine... ma.. costa un botto #06 Quote:
Lo so che il fertilizzazione troppo spinta nuoce a pesci e caridine infatti, come ho appena detto, farò in modo da far utilizzare alle piante tutto il fertilizzante che metterò e forse userò fertilizzante specifico per caridine :-)) Quote:
Comunque avevo deciso di mettere il muschio come parete per coprire gli spazi vuoti in quanto i due legni sono appoggiati al vetro quindi non ci entrano delle piante che partono dal fondo... quindi non so come fare... Sinceramente la ludwigia non mi piace (l'ho avuta in passato) e mi sa che ha bisogno di meno luce... no??? L' eleocharis mini mi piace molto ma mi piace molto di più la calli... ma se con la fertilizzazione non mi trovo sarà sicuramente la mia seconda scelta... Cosa ne dici??? Riuscirei a tenere la calli o cambio e metto l' eleocharis??? Ecco la foto di come me lo sono immaginato io il mio futuro acquario vuoto e "con le piante": http://s27.postimg.cc/5ecxl4r73/acquariop.jpg http://s27.postimg.cc/enf3v9033/acquariov.jpg Grazie a tutti per le risposte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl