![]() |
Ricomincio da... Cubo 60 o 70 con DSB - agg.to 100x65x65
Ciao a tutti,
Dopo una latitanza di 4 anni ho deciso che è il tempo di ritornare e l'idea sarebbe quello di allestire un cubo 60 o 70 con il dsb: preferirei un cubo 70 ma dipende da quanto in più dovresi spendere. Animali da allevare LPS, zoanthos, ricordee ispirato alla vasca di Andrecis (spettacolare). Come tecnica pensavo: Illuminazione: a) Radion XR30w Pro b) 6x24 T5 Movimento: Ecotech mp 10w ES Schiumatoio: Lgs 550 Pompa di risalita: aquabee 2000/1 Sabbia: 12 cm sugar size (quanti kg?) Rocce: 30 kg rocce vive Che dite potrebbe andare sia per il 60 che per il 70 come attrezzatura? E per la scelta? Grazie mille |
Secondo me:
60x60x60 va bene la tecnica descritta 70x70x70 La plafo t5 diventa corta Lo skimmer tirato In ambo i casi una sola mp10 non credo che basti, quasi sicuramente no nel secondo. Per la sabbia L x p x 12x 1,3 circa, meglio qualcosa in più che in meno Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Il problema e' la luce: se fosse con t5 basterebbe la 8x24 anziche la 6x24. Ma se optassi per la radion dici che non va bene neanche per animali meno esigenti qualche zoo. O discosoma? |
No , aspetta non ho parlato della radion ma dei t5,i 24 watt sono 60 cm perfetti per l'altra (con 6 molli e lps facili)ma ti lascia scuri i lati della 70.per la radion non so aiutarti di led so 0.
Apri un topic in illuminazione eventualmente Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
La radion su 70x70x70 non basta o meglio non copre tutta la superficie.. Anche io Sto avviando un cubo dsb e parlando mi hanno consigliato tutti il 60x60x60 perché seno poi avrei problemi di movimento (che non ti so spiegare -.-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Mi puoi spiegare meglio questa difficolta' nel movimento per un cubo 70??? |
X la radion sono uscite delle lenti tir. Da 120 gradi mi sembra
Danno copertura 90x90 ma solo molli e lps... Prova approfondire.. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Vorrei saperli anche io i problemi di movimento in un cubo da 70 rispetto ad uno da 60.
Con le pompe adeguate nessun problema Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapa6talk |
Alla fine su 70 cm i t5 ti lasciano poco scoperto. Io li ho su una vasca lunga 80 cm e non mettendo animali esigenti potresti farcela in lunghezza. L'altezza potrebbe darti qualche problema visto che i 24w spingono un po' di meno ma con rocciata alta e dsb non dovresti avere problemi
|
Si cerca di consigliare sempre il meglio, se vuoi illuminare con i 24 oltre i 60 cm avrai circa 10 cm per lato bui, questo perché i tubi sono lunghi 60 cm e alle estremità non illuminano vi sono sempre quei 4/5 cm che si anneriscono subito.
Inoltre dato la ormai conosciuta scarsa potenza dei 24 watt rispetto ad altro tipi 10 cm non coperti con questo non sono come 10 cm non coperti magari con i 39. Tutto si può fare ma dalle mie parti si dice: Chi parte bene è a metà dell'opera :) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Io avevo 8x24 su una 70x70
Non ho notato tutta questa differenza ai lati Emanuele |
Quote:
|
Diciamo che ad oggi sono molto propenso ad andare sui led dovendo allevare in prevalenza lps...tocca capire se 70x70 la radion ce la fa o meno
|
Dr jekill Allestito una 70x70 con plafoniera autocostruita con 14x24, e riflettori in alu4, vortec mp20 dsb dopo pochi giorni aggiunti due neon disposti lungo i due lati laterali perché la zona buia rimane evidente.(se la vuoi vedere cerca la vasca di tecnopuma.
la mia non era ne una polemica ne un attacco, ma volendo rimanere in topic se uno mi chiede: devo fare una vasca con questa attrezzatura va bene sia 60 che 70 cosa devo cambiare?rispondo ciò che è meglio non ciò che si può adattare .:). Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Hai potenza e copertura omogenea... |
Ad oggi l'idea cubo 60 è tramontata, mentre stà sempre più prendendo piede un'altra alternativa: 100x65x65.
Ho fatto un rapido calcolo rispetto ai costi della tecnica di un cubo 70 e lo scarto è minimo, l'aspetto principale è che su 100 cm tramonterebbe la soluzione led perchè ce ne vorrebbero due e il costo raddoppierebbe e opterei per una 6x24. Voi che dite? |
I 24 proprio non vanno bene sono lunghi 60 cm
Ti serve una plafo con 39 watt, quanti metterne è una scelta che dipende da cosa vorrrai allevare, di certo è che per coprire 65 cm di profondità , non puoi mettere 6 tubi al centro perché ti resta buio il davanti ed il posteriore. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Come animali da allevare sono lps (cynarea, scolymia, cata,acanthastrea etc) zoo, ricordee. Ho fatto un calcolo di quanto mi costerebbero di tecnica e gestione le due vasceh 70x70x70 e 100x65x65 e come tecnica, optando per una plafo 6x39 rispetto ai led, la differenza è minima, mentre come gestione considerando + luce e i t5 da sostituire siamo sui 350€ all'anno. Non sono pochi ma credo che sarebbe tutta un'altra vasca ( poissibilità di due atolli distanziati, più nuoto per i pesci) Convieni? |
I conti a me non tornano mai:D:D:D
le bollette non sono mai quelle che dovrebbero (secondo i conti) Per i pesci la vasca lunga è di gran lunga migliore rispetto al cubo, resto perplesso dal numero di neon che vorresti mettere,una plafo da 6 avrà una profondità dal primo al sesto tubo di 40 cm quindi te ne restano tanti di non illuminati oltre al fatto che secondo me 6 sono comunque pochi, in sulla mia 100x60x60 ho una 10x39 e prima stava su una 100x50x50,però non ci sono limiti di allevamento. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Diciamo che l'idea era quella di allevare lps (che tra l'altro a me piacciono più degli sps) anche per risparmiare sul costo della luce, e quindi gli animali più esigenti starebbero al centro e quelli meno esigenti (zooanthus, lps facili) verso le estremità. Dici che non va bene comunque? |
io farei un cubo 70x70 con due radion g2
ps: se ti fossi deciso un po' prima di aprire questo topic avresti preso 2 g2 con una sessantina di euro in più al prezzo di uno pro ------------------------------------------------------------------------ come movimento una mp40 la mp 10 la vedo un po' insufficiente |
Quote:
Visto che i tubi si spengono a coppie farei in modo di coprire tutta la superficie e poi spegnerei i tubi che riterrei non utili. Tipo opterei per almeno 10 x 39 e poi terrei spenti i neon alternandoli, cosi avrei i neon più distanti tra loro, diminuirei i watt ma coprirei tutto. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Visto che i tubi si spengono a coppie farei in modo di coprire tutta la superficie e poi spegnerei i tubi che riterrei non utili. Tipo opterei per almeno 10 x 39 e poi terrei spenti i neon alternandoli, cosi avrei i neon più distanti tra loro, diminuirei i watt ma coprirei tutto.(in verità io farei due plafo da 6 e poi ridurrei) Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
[QUOTE=tene;1062245686][QUOTE=Francois;1062245225]
Quote:
Ed è possibile farlo con qualsiasi plafoniera? |
No, terrei più coppie di neon sempre spente, per alternato intendo uno acceso, uno spento, uno acceso, uno spento
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Non mi sembra proprio il caso di spendere 1000 euro di 10x39w per tenerne accesi solo 5. Prendi una 8x39w se vai sul metro di vasca. Fai la rocciata che sta centrata in vasca sotto la plafoniera in modo da posizione gli sps sotto il fascio diretto della luce.
Per quanto riguarda lps e molli la luce che arriverà sarà più che sufficiente anche se non li posizioni sotto la plafoniera |
Quote:
Piuttostamente come movimento (sempre per lps) meglio due 6055+ controller o una mp 40? |
con due pompe riusciresti a distribuire meglio il movimento in tutta la vasca
|
dr,jekyll,magari lui ha i milioni di euro e di spendere mille euri per la plafo non gli pesa (e esiste anche l'usato) quindi cio' che non e' il caso per te puo' esserlo per un altro.
poi te lo ho gia detto io consiglio cio' che e' meglio 'puoi lui fa cio' che meglio crede,il problema non e' quanti neon utilizzare (e 5 non puo' ,vanno a coppie)ma coprire la vasca,quindi metterli piu' radi tra loro ma coprire tutta la profondita' che ti ricodo e' di 65 cm una plafo da 8 non li copre quindi davanti e dietro risulteranno bui. io non dico che devi illuminare con millemila watt ma dovendo fare acquisti farei in modo di non avere limiti in futuro. per le pompe a mio avviso non ti basta una vortec ma nemmeno le 2 6055 ,andrei o su vortec abbinata ad un 'altra magari piu' piccola ed economica oppure due 6095 rimanendo sulle marche da te citate |
dimmi che fuori dal fascio di luce non potrà mettere un acropora a fondo vasca, ma non venirmi a dire che la vasca sarà buia, ad occhio nemmeno se ne accorge.
PS. non vedo perchè se uno è ricco debba andare in giro a buttare i soldi |
scusa io ho 400watt in una 100x60x60 e non mi sento di buttare soldi,e nemmeno sono ricco.
Tu vorresti dirmi che una vasca come quella di cui si sta parlando con su 6 neon disposti su 40 cm non sarà buia? Sarei curioso di vederne una uguale Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
io ho consigliato una 8x39w che sono 8 neon e non 6, tenendo anche presente che l'utente voleva allevare perlopiù lps e molli con qualche sps.
Questa vasca larga 60cm illuminata con una 8x39w, non mi sembra buia..... Lo so, non sono 65cm come nel nostro caso, però dimmi tu se non mi abbuoni 2,5 cm per lato cerco e vedo di trovare qualcosa per colmare la tua curiosità.... http://www.youtube.com/watch?v=7Dgc1Zo-vW8 |
Ragazzi ripeto che avevo 8x24 su una 70x70 e non era affatto buio ai lati
Emanuele |
Quote:
|
#70
Emanuele |
Forse devi rileggere, lui vorrebbe tenere 6 neon accesi non 8
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
?
Dai un senso Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl