![]() |
sfondo 3D
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e benché abbia l'acquario da diversi anni solo negli ultimi anni mi sto interessando di più alle diverse tecniche di allevamento e fai da te per l'acquario... e leggendo nel forum sto provando a costruire anch'io uno sfondo 3d ( polistirolo, silicone e sabbia ) tra i siliconi non antimuffa e non acetici ( mi hanno detto che bruciano il polistirolo ) ho trovato solo un silicone sigillante acrilico per edilizia, è grigio e sulla confezione non sono presenti simboli di tossicità... non ho capito però se posso scrivere la marca... sapete se posso utilizzarlo tranquillamente o devo utilizzare un silicone in particolare? Se si quale? Grazie a tutti anticipatamente..
|
Giarando il forum ho visto che sono state postate delle immagini di siliconi..
http://s27.postimg.cc/9d8y3z7a7/image.jpg http://s16.postimg.cc/axrxkx181/image.jpg http://s9.postimg.cc/bw3ued2qz/image.jpg Se nessuno ha avuto esperienza con questo tipo di silicone, potreste consigliarmi quello che devo comprare? Più che altro mi confonde che al ferramenta mi hanno detto che il silicone acetico rovina il polistirolo.. |
io so che molti hanno usato quello acetico, non mi risulta che il silicone rovini il polistirolo
|
Io anche avrei preso quello acetico... il fatto è che il silicone l'ho comprato dove ho comprato il polistirolo e il venditore mi ha detto questo... Quindi meglio l'acetico? Quale dovrei prendere?
|
mah so che molti hanno usato l'acetico nero non antimuffa.
|
Ciao, #28
Probabilmente il venditore, in buona fede, ti ha consigliato così pensando che posassi su muro... Non voglio dire ca**ate, ma quel tubo contiene un "sigillante" che rimane come mastice, ma sono mezzo ciecato, e non ho letto bene...#rotfl# Secondo me, devi prendere un tubo di silicone acetico, quello che costa meno, fai il lavoro ed aspetti che non puzzi più di aceto...#70#28-14- |
Si si a quanto sembra è proprio un sigillante anzi forse ad effetto stucco.. O meglio nelle indicazioni c'è scritto che una volta asciutto è verniciabile e che si rimuove grattandolo, per questo ho dedotto che diverrebbe duro... Comunque allora ok prenderò un silicone acetico e lo faro asciugare il più possibile... Pensavo anche di lasciarlo a mollo in un recipiente a parte per qualche giorno.. Che dite? Un ultima cosa, spero :-)), secondo voi mi conviene modellare il polistirolo col cannello prima o dopo aver incollato i vari pezzi in rilievo col silicone? Grazie a tutti per l aiuto #70
|
secondo me prima...
|
Quote:
|
Ok perfetto!! Grazie di nuovo.... Vi posto la foto dello sfondo per ora i vari pezzi sono fissati con dei bastoncini di plastica...
http://s13.postimg.cc/gze7gy8s3/image.jpg |
occhio che quello sfondo ti galleggia parecchio. ho letto di gente che non è riuscita nemmeno a tenerlo giù incollandolo col silicone (si vede che l'aveva incollato male oppure aveva messo poco silicone). il problema di quegli sfondi è che vanno incollati al vetro sporcandolo. io ho fatto uno sfondo in poliuretano e ci ho messo dentro tante pietre così non galleggia, però pesa molto. come vedi, ogni tipo di sfondo ha pro e contro
|
Già ci avevo pensato anch'io... Infatti, non potendolo incollare allo sfondo perché l acquario è già avviato, l ho tagliato leggermente più grande dei contorni dell'acquario... Il fatto è che, non so se sia così in tutti gli acquari, il mio acquario ha un bordino di vetro che gira tutto intorno al lato superiore dell'acquario... Proverò a postare una foto per spiegarmi meglio... Quindi pensavo di incastrarlo tra il fondo e questo bordino, appesantirlo con qualche pietra e per sicurezza piazzare due pietre laviche davanti allo sfondo... In modo da non appesantire l'acquario ma allo stesso tempo evitare che si alzi dal fondo... Che ne pensi?
|
Quote:
|
Ciao a tutti!
Questo è il bordino di cui vi parlvavo http://s27.postimg.cc/lygcxju7j/image.jpg Questi invece sono i siliconi che ho comprato... Il primo è un silicone sigillante monocomponente acetico per uso universale, nero, non antimuffa http://s28.postimg.cc/w5yw9ygft/image.jpg http://s27.postimg.cc/k0wnw9kmn/image.jpg Il secondo è un silicone neutro per serramenti, non antimuffa e trasparente. http://s17.postimg.cc/n6apmjtkr/image.jpg Quale uso? http://s28.postimg.cc/pss6po52x/image.jpg |
Occhio che quelli per serramenti forse rimangono "morbidi" per fare da guarnizione... usa quello universale, che vai sul sicuro... #70-14-
|
Perfetto grazie :) poi posto il lavoro finito...
|
http://s30.postimg.cc/u284az4kd/image.jpg
Questi sono i pannelli dopo averli trattati col cannello.. Comunque oggi ho usato il silicone neutro per un lavoro che non ha a che fare con l'acquario e ho notato che é praticamente inodore... Questo non indica minore tossicità giusto? |
..Bel lavoretto#25, mi piace, anche se io avrei mantenuto il "motivo" che hai fatto ai lati per tutta la superficie, comunque bel risultato...
Per il silicone, usa pure quello neutro, ma fallo asciugare bene... poi vediamo come sta in vasca...#70#28-14- |
Grazie :) si sarebbe stato bello in quel modo... Ma non volevo che poi una volta in acqua occupasse troppo spazio.. Comunque io i siliconi li ho entrambi volendo...
|
Anche se forse, come dicevi tu marimarco69, il silicone neutro per serramenti rimane un po' troppo morbido... Non so... sto aspettando da ieri che si asciughi ( sempre in quel lavoro a parte ) e ancora è un po' malleabile...
|
Ragazzi scusate ma il silicone neutro per serramenti ancora non si è asciugato... Non so se dipenda dalla temperatura ma sono passate circa 24 ore ed è ancora completamente morbido... Che faccio uso direttamente il nero universale e non ci penso più? ( e sopratutto non vi stresso più :) )
|
se è ancora molle c'è qualcosa che non va..
come ti ho già detto, usa un silicone nero acetico normale! |
Bene grazie... :)
|
Quote:
Caspita, cosa ti ho detto qualche post fa????? IL silicone per serramenti rimane "MOLLE", per ammortizzare le varie dilatazioni dei materiali scaldati dal sole... garantendo una tenuta... ma sott'acqua non so come si comporta, non ho mai provato, ma ho idea che non tenga... Se riesci, tiralo via ed usa l'altro... acetico o no, basta che sia SILICONE, non SIGILLANTE, non antimuffa... DAI, che niente è perso...#28-14- |
No no tranquilli il silicone per serramenti l'avevo usato per un altro lavoro, per lo sfondo ho utilizzato il silicone acetico nero normale.... Che già si è asciugato... Per questioni economiche ho usato la sabbia di fiume ( gratis :) ) forse perdendo un po' sull'effetto finale ma è una cosa che ho potuto valutare solo dopo... In ogni caso è venuto così, non è terribile, e dopo la prima esperienza c'è sempre la possibilità di farne un altro :)
http://s30.postimg.cc/3w48fq0ml/image.jpg http://s17.postimg.cc/4nol1q5y3/image.jpg Le zone in nero sono fatte con la sabbia dell'etna... Comunque come ho già detto prevedo di lasciarlo qualche giorno in un altra vasca prima di inserirlo nell acquario... Ma quando lo potrò inserire in tutta tranquillità? |
Bravo, bel risultato,#25... una volta asciutto lo puoi inserire, se fai un test in un'altra vasca, ti cauteli contro ogni problemino possibile, "risparmiando" la principale...
"fortunello" ad avere l'Etna vicino, se non fa danni (tocchiamo ferro), hai lapillo e rocce a volontà...:-D Aspettiamo di vedere le foto a lavoro finito in vasca...-14- |
Ma, mi è sorto un dubbio... Il silicone lo dovevo mettere anche sul retro e sui lato dello sfondo? Cioè non da problemi il polistirolo con l acqua? Ricordiamoci che non sarà incollato al vetro ma incastrato... Ora comunque i due pannelli sono a "spurgare" in un altra vasca...
|
Penso che sia sufficiente come hai fatto... cambia una volta o due l'acqua nella vasca del "test", per risciacquarlo... poi sei pronto all'innaugurazione...#70-14-
|
Ecco il risultato finale!!
http://s28.postimg.cc/lv5gutbd5/image.jpg http://s23.postimg.cc/b5xrefufb/image.jpg http://s30.postimg.cc/dw8glqfa5/image.jpg http://s27.postimg.cc/a013plygv/image.jpg http://s29.postimg.cc/n41m56k7n/image.jpg Scusate per la qualità delle immagini ma non posso fare di meglio... |
Mi piace, bravo#25-14-
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl