AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   di nuovo acqua tracimata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438138)

cary73 05-12-2013 14:32

di nuovo acqua tracimata
 
mi sono rotto davvero nn so se smontare tutto
ogni giorno si blocca il tracimatore e traborda l'acqua... ora ho la sump con le rocce mezze fuori e fino alle 20.30 non torno a casa non so davvero piu' cosa fare, non e' normale che si blocchi tutti i giorni questo maledetto tracimatore del c....o
ora c'e' mia madre che puo' andare facendo dell'acqua al volo e mettendola in sump faccio danni
grazie a tutti e scusate ma sono davvero demoralizzato
SE LA VASCA RIMANE FINO ALLE 20.30 SENZA ESSERE COLLEGATA ALLA SUMP succede qualcosa?
grazie

arothron 05-12-2013 14:37

a che ora la scolleghi?

cary73 05-12-2013 14:55

Quote:

Originariamente inviata da arothron (Messaggio 1062239959)
a che ora la scolleghi?

e' scollegata gia' ora in quanto ha tracimato e io sono a lavoro fino alle 20.00
------------------------------------------------------------------------
non so davvero che fare....sono 6 ore che rimane scollegata

cary73 05-12-2013 15:10

ho paura che gli animali possano soffrire senza schiumatoio e sump non so cosa fare
consigli?
------------------------------------------------------------------------
nessuno ???? orami e' piu' di un'ora che e' staccato

maraja72 05-12-2013 15:31

garantisci in vasca la circolazione con le pompe di movimento e se lo hai metti un areatore...altrimenti punta una pompa verso la superficie per arieggare maggiormente.
così facendo non avrai problemi...certo non per sempre, ma se è una questione di qualche ora puoi stare tranquillo

cary73 05-12-2013 15:34

Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062240007)
garantisci in vasca la circolazione con le pompe di movimento e se lo hai metti un areatore...altrimenti punta una pompa verso la superficie per arieggare maggiormente.
Così facendo non avrai problemi...certo non per sempre, ma se è una questione di qualche ora puoi stare tranquillo

una pompa verso la superfice c'e' da 5000 litri l'ora su una vasca da 400 litri l'altra non punta verso l'alto...l'areatore non posso metterlo sono a lavoro e' quello il problema...che autonomia ha la vasca in questa situazione?
------------------------------------------------------------------------
MA Poi perche' si blocca cavolo

cary73 05-12-2013 16:21

come posso fare perche' si accumulino bolle nello scarico?
grazie

marino_78 05-12-2013 17:32

Ma che tracimatore è?
ma non si possono fare dei fori sulla vasca???? risolveresti tutti i problemi ;-)

tene 05-12-2013 17:37

Basta che colleghi l'innesco ad un venturi(che puoi fare sulla mandata e che metti un sensore di livello sulla pompa di mandata, quando il livello sale in vasca la pompa si ferma.
Sono andato avanti due anni così, al dire il vero non si è mai nemmeno disinnescato, il sensore era solo di sicurezza

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 05-12-2013 17:40

Dimenticavo,i fori sono naturalmente altra cosa, Non c'è paragone

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

cary73 05-12-2013 17:40

e' un blau non riesco a capire perche si blocca puo' essere perche' si formano delle bolle sul fondo della sump che bloccano la discesa?????
per gli animali ? possono arrecare danni per 5 ore senza sump
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062240169)
Basta che colleghi l'innesco ad un venturi(che puoi fare sulla mandata e che metti un sensore di livello sulla pompa di mandata, quando il livello sale in vasca la pompa si ferma.
Sono andato avanti due anni così, al dire il vero non si è mai nemmeno disinnescato, il sensore era solo di sicurezza

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

non e' quello il problema quando si blocca il trascimatore e' pieno di acqua e non c'e' aria non e' quello il problema
forse il tubo e' troppo vicino al pavimento della sump e fa tappo
------------------------------------------------------------------------
la mandata e' dall'altra parte della sump c'e' piu di un metro di tubo di venturi non so se riuscirebbe

ALGRANATI 05-12-2013 18:30

non preoccuparti della vasca.......non è un problema ....l'importante è che gli dai movimento.
per quanto riguarda la sump.....hai messo a pelo acqua lo scarico???

mi ridici le dimensioni della sump??
mi fai delle foto della sump ??

cary73 06-12-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062240227)
non preoccuparti della vasca.......non è un problema ....l'importante è che gli dai movimento.
per quanto riguarda la sump.....hai messo a pelo acqua lo scarico???

mi ridici le dimensioni della sump??
mi fai delle foto della sump ??

grazie a tutti ...
allora la sump e' 90 cm per 45 per 40 h
il tubo di scarico toccava quasi il pavimento della sump ieri sera l'ho tagliato e ho messo un gomito a 90 gradi appena sotto il livello dell'acqua in modo che le bolle d'aria non facciano da tappo come mi sa che succedva in quanto quanto prima quando innescavo il tracimatore dovevo scuotere il tubo per fare scendere l'acqua ora con la modifica scende libera senza problemi...
il problema e' che quando succede le rocce in sump rimangono per una parte senza acqua e non credo che rimanere per 4 5 ore senza acqua vada bene
domani monto un galleggiante che interrompe la mandata in caso di salita di livello
Domani ti faccio le foto e te le mando ....
la cosa che mi dispiace e' che e' che la vasca finalmente gira... e mi dispiace che tutte le volte succeda un casino simile anche perche'non credo che faccia bene al sistema sempre questi casini
Grazie a tutti per l'interesse
bucare la vasca piena non se neparla vero?

dimaurogiovanni 06-12-2013 13:28

di nuovo acqua tracimata
 
Perché no ? Trova un vetraio e fai fare dei fori alla vasca . Non puoi andare avanti così . Più per te ,e lo stress che ti porta

cary73 06-12-2013 13:31

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062240864)
Perché no ? Trova un vetraio e fai fare dei fori alla vasca . Non puoi andare avanti così . Più per te ,e lo stress che ti porta

ma anche se la vasca e' piena??? cavolo mi prende un po male....
dovrei fare solo il foro di scarico ....quello di mandata c'e'

e' anche vero che conosco gente con tracimatori come il mio senza problemi anche chi mi ha venduto tutto l'ha tenuto per quasi due anni senza problemi e conoscevo direttamente la persona che aveva la mia vasca con quel tracimatore....

dimaurogiovanni 06-12-2013 14:31

Si anche con vasca piena . Basta abbassare un po' il livello. Ne ho sentiti tanti che hanno avuto il tuo problema .

cary73 06-12-2013 14:47

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062240923)
Si anche con vasca piena . Basta abbassare un po' il livello. Ne ho sentiti tanti che hanno avuto il tuo problema .

dovrei trovare qualcuno di capace ...solo che dalle mie parti non saprei proprio
ora ho preso un galleggiante di sicurezza che stacca la mandata in caso il livello in vasca salga...con quello dovrei gia' stare un po piu' tranquillo
quello che non capisco e' che molti usano il tracimatore senza problemi....ma proprio senza nessun problema
una volta forata devo solo mettere un tubo di scarico o ci va un pozzetto interno
grazie

cary73 06-12-2013 15:00

quanto potente deve essere una pompa venturi per poter aspirare l'aria dal tracimatore tenedo conto di un dislivello di circa 1.50 m

cary73 06-12-2013 16:10

Quote:

Originariamente inviata da cary73 (Messaggio 1062240946)
quanto potente deve essere una pompa venturi per poter aspirare l'aria dal tracimatore tenedo conto di un dislivello di circa 1.50 m

ho una maxyjet da 500l/h se l'attacco tramite venturi all'inesco del tracimatore e la metto in sump
secondo voi e' abbastanza potente per continuare a tirare l'aria o e' meglio meterla in vasca vicino al tracimatore (preferirei di no) in questo modo rimane sempre innescato
grazie

oppure questa pompa Maxi Jet PH - MP 1200 penso che questa sia meglio credo che riesca ad innescare il tracimatore

cary73 09-12-2013 18:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062240227)
non preoccuparti della vasca.......non è un problema ....l'importante è che gli dai movimento.
per quanto riguarda la sump.....hai messo a pelo acqua lo scarico???

mi ridici le dimensioni della sump??
mi fai delle foto della sump ??

ciao,
allora per la tracimazione ho risolto...scarico a pelo d'acqua
galleggiante di sicurezza che stacca la mandata, e cambiato il tubicino di innesto del tracimatore ora e' tutto ok
ALGRA mi avevi chiesto delle foto della sump le ho fatte ma non riesco ad inserirle ci terrei a fartele e farle vedere per consigli

ALGRANATI 10-12-2013 00:05

mandamele in mp:-)

cary73 10-12-2013 00:07

purtroppo riesco solo a mandarle via mail non riesco ne a caricarle ne inviarle in mp

ALGRANATI 10-12-2013 08:11

e allora mandamele in email....ti mando mp ;-)

cary73 10-12-2013 22:53

continuiamo qui....????
grazie ALGRA

ALGRANATI 10-12-2013 23:37

ecco le foto di Cary


http://s7.postimg.cc/es3s0zdyv/WP_000599.jpghttp://s7.postimg.cc/e7tsver1z/WP_000600.jpghttp://s7.postimg.cc/uswddybuf/WP_000602.jpghttp://s7.postimg.cc/isaxd84fr/WP_000603.jpg

http://s7.postimg.cc/kb6bi7b07/WP_000604.jpghttp://s7.postimg.cc/dlzs26po7/WP_000605.jpghttp://s7.postimg.cc/augibkr5j/WP_000606.jpghttp://s7.postimg.cc/nkkqonz3r/WP_000607.jpg

http://s7.postimg.cc/ax0dyeut3/WP_000608.jpghttp://s7.postimg.cc/b4t2s1c3b/WP_000609.jpghttp://s7.postimg.cc/8idkb3kvr/WP_000610.jpghttp://s7.postimg.cc/xs8by6rnb/WP_000611.jpg
------------------------------------------------------------------------
a me, a parte coralli scuri ...per il resto direi tutto nella norma.

cary73 10-12-2013 23:42

si sono un po scuriti... ma contano anche le foto...e le luci pessime gia' ordinato 14000
ma come fate ad avere colori bellissimi e coloratissimi....
per il momento mi interessava la salute visto che sono stati trasferiti dal vecchio berlinese

cary73 11-12-2013 00:08

cosa mi consigliate per i colori....

GROSTIK 11-12-2013 14:34

hai detto bene prima pensa alla salute dei coralli ;-) ... per colorare c'è tempo ... poi sicuramente con le 14.000 °K l'occchio avrà la sua parte ;-)

cary73 11-12-2013 14:48

Le luci le ho prese....
Quello che nn mi piace molto e' la disposizione delle rocce

dimaurogiovanni 11-12-2013 17:20

La vedo bene anche come disposizione delle delle rocce

cary73 11-12-2013 17:42

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062246879)
La vedo bene anche come disposizione delle delle rocce

davvero ti piace ? a me da un po lidea di troppo pesante come rocciata....ho visto cvasche con pochissime rocce molto areate

dimaurogiovanni 11-12-2013 17:44

Ho visto rocciate peggio della tua .

cary73 11-12-2013 17:53

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062246903)
Ho visto rocciate peggio della tua .

si non e' consolante ma grazie....il problema e' che non sapevo se fare la rocciata bassa bassa ma in quel modo non riuscivo a creare nascondigli per i pesci e di conseguenza ho optato per fare una rocciata piu' consistente su un lato....spero che i coralli la coprino...e' anche vero che potrei togliere qualche pietra per abbassarla.cosa ne pensi?

dimaurogiovanni 11-12-2013 17:55

Lasciala così va bene

cary73 11-12-2013 18:05

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062246919)
Lasciala così va bene

#70 ti ringrazio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,68609 seconds with 13 queries