![]() |
Carbone Attivo
Ciao a tutti,
uso regolarmente il carbone attivo, cambiandolo ogni mese regolarmente, ogni volta che ho ritardato sono insorte malattie, parlando con altre persone, mi hanno detto che nn serve usarlo sempre ma solo in casi occasionali. Chi ha ragione???Continuo come ho sempre fatto da circa 2 anni???? -28d# |
Quote:
...psicosomatiche,non c'è dubbio ;-) |
scusa che intendi per psico somatiche? Ho fatto bene o male?
|
non risulta-finora- alcuna azione germicida del carbone attivo.
Almeno che io sappia...... Toglilo: ti assorbe solo fertilizzanti ed altra roba che,al limite,potrebbe essere utile a piante o pesci. |
ok ci siamo, ma documentandomi ho visto cmq che il suo potere ha effetto realmente dopo 1 - 2 settimane, se invece io lo utilizzassi solo per questo arco di tempo???La realtà è che ho paura di fare danno nell'acquario che è in equilibrio, in effetti però solo le piante soffrono un pò, cmq perchè ho fatto danno con una resina per i nitrati, almeno penso.Sono un po' confuso......... #23
|
Fidati che il danno lo fai con il carbone...
E cmq in 24/48h esaurisce gran parte delle sue proprietà assorbenti... |
giusto...usalo solo dopo cure medicinali...
|
Ci sono varie teorie io lo uso sempre e lo reputo importante per vari motivi già citati fai bene a cambiarlo una volta al mese,pero' il fatto che assorbe di "tutto" puo' infastidire ma a mio modo in maniera non grave,il carbone è OK
|
Quoto KONAMI in piu' volevo aggiungere che non e' possibile stabilire quanto dura
il potere assorbente di un filtro a carbone,poiche' non si conoscono le reali condizioni dell'acquario...in alcune confezioni di carbone "SERIO" viene dato un test per rilevare quando questo deve essere sostituito (tipo AMTRA)... personalmente mi e' capitato di doverlo sostituire in alcuni casi gia' dopo mezza giornata,in altri dopo venti giorni... |
Ma la finiamo con questa storia di usare sempre il carbone e consigliarlo a tutti!
Allora spiegatemi scientificamente perchè sarebbe conveniente usare sempre il carbone! |
meglio in chimica.............. ;-)
|
a sto punto mi sento un pò confuso , mi sa che per il momento lo continuerò ad usare e vediamo se realmente assorbe gli oligo o se le piante si riprendono....Cmq sarei interessato realmente a sapere scientificamente i motivi per cui conviene usarlo sempre.
Grazie a tutti!!! #36# |
Basta fare una ricerca in internet e troverai mille persone che dicono di non usarlo e solo qualcuno che lo usa sempre (sono molto pochi cmq).
Cmq spiega in dettaglio cosa succede quando lo togli e che malattie vengono... |
bah, non usarlo... ti complica solo la vita....... ;-)
|
io l'ho sempre usato mi è stato consigliato perchè mi han detto che assorbe veleni e tutto ciò che è nocivo e lo cambio una volta al mese come c'è scritto sulla confezione che dice che rimane attivo 6 settimane ma ora son confuso anche io. #17 #17
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...TRODUZIONE.asp e capirai che i veleni che determinano il massimo numero di malattie sono i nitriti,l'ammoniaca,i batteri,i protozoi etc.... Il carbone attivo non li adsorbe, ma va usato dopo la cura vera ! Comunque navigando un po' in Rete troverai tante notizie ed articoli serissimi (per esempio: http://www.gaem.it/pubblico/articoli...aroda_02.shtml ) sul carbone attivo : non fidarti mai di consigli approssimativi e di scatole bugiarde (mi riferisco ai 6 mesi #07 ) |
questa è la stessa mia ragione, e me lo hanno detto ben 2 negozi in cui vado!!!!!
E anche io sono onestamente confuso cmq ho deciso di usarlo, vediamo come va....nella peggiore delle ipotesi per cui le piante nn si riprendano lo levo #36# |
Balantio spiegami da dove arriverebbero questi veleni o sostanze nocive scusa...
|
Quote:
|
hai ragione il discorso è che, come ho detto nel primo post, ritardando con la sostituzione ho avuto serie morie di pesci, sarà coincidenza o cosa?? L'acqua era apposto e nn so cosa sia successo per questo sono timoroso, se solo capissi cosa sia successo quelle volte........, tra l'altro tutto è partito improvvisamente del tipo che su una figliolata di 12 platy me ne sono rimasti 3!!!!!!, tranquillamente lo leverei. -05
|
Scusate l'intromissione ma l'argomento mi incuriosiva.guidolavespa53, da come la vedo io tu necessiti dell'inserimento dei carboni nel filtro,perche quest'ultimo nn espleta correttamente le sue funzioni e lo stato di salute delle piante fa il resto;come ti hanno detto(giustamente a mio parere)gli altri l'uso del carbone,salvo trattamenti post medici è perfettamente inutile;questo perche l'ammoniaca derivata dall'urina dei pesci e materiali derivati dalle loro funzioni corporali(elementi che nel tuo caso ora sono trattenuti dai carboni,e nn vengono lavorati dal filtro) maeriali che se presenti in grosse quantità(perche nn trasformati dal filtro tramite il processo azotato) possono risultare deleteri,ma se quest'ultimi sono "lavorati" correttamente dal filtro si trasformano in sostanze perfettamente assimilabili dalle piante.Un acquario deve essere visto come una ruota dove ogni cosa è in funzione dell'altra,diciamo che l'inserimento dei carboni,come stai facendo tu, la devi vedere come un freno allo scorimento di questa ruota.In merito alla funzione specifica del carbone questo è in realta adsorbente e purtroppo nn fa distinzione ne percentuali di quello che trattiene,ecco perchè in presenza di carbone nn si uò fertilizzare correttamente, e ciò va inevitabilmete a discapito della salute delle piante.
|
Ok hai detto cose corrette e stupende, mi sento convinto pienamente, ma allora la salute dei pesci per quelle volte, potrebbe essere stata casuale e nn legata al carbone giusto??
#25 |
causale nn tanto,nel senso che con i carboni presenti l'ammoniaca(per esempio) nn arriva al fitro(per giustamente trattenuta dai carboni) e quindi nn viene lavorata e trasformata in ammonio,nel momento che togli i carboni invece l'ammoniaca arriva al fitro ma in una quantità tale che nn riesce a lavorarla e quindi finisce in vasca comportando quelle che ne consegue.
|
Quote:
|
e già!!
|
non lo sapevo!!!!!Infatti ho linkato sul sito del gaem riguardo l'articolo sul carbone e ho inviato una email per sapere con esattezza cosa trattiene e cosa no. Ma a questo punto volendolo levare come mi consigli di fare, nn sarebbe meglio una cosa graduale oppure lo levo in occasione del normale mensile cambio di acqua??? #24
|
Io credo che la rimozione dei carboni,nel tuo caso, nn sia da fare drasticamente(in quanto come da te scritto ne fai largo uso da anni,quindi la vasca ,anche se parziale, ha un suo equilibrio) io opterei per una cosa del tipo: ok rimuoverli in occassione del primo cambio d'acqua, ma al fine di consentire al fitro un entrata a reggime,sicuramente dovrai operare con dei piccoli cambi d'acqua(diciamo del 10%) nelle prime due settimane, e nomitorare i valori; credo che delle piccole quantità di attivatore batterico(di tanto in tanto) possano tornare utili.Logicamente anche la ripresa delle piante dovrà essere curata di pari passo.
|
Io ho capito che il carbone è da usarsi solo in determinate circostanze e per breve tempo perchè altrimenti diventa nocivo e assimila indiscriminatamente qualunque sostanza anche non dannosa (vedi fertilizzanti). Ma allora, per quale motivo in tutti i filtri che si acquistano normalmente viene dato in dotazione il carbone e nelle istruzioni di questi filtri v'è sempre un vano riservato all'inserimento del carbone stesso? (vedi filtri askoll, tetra, sera ecc. ecc.)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Siete sicuri che il carbone dopo tipo un mese non butti in vasca tutte le schifezze che ha asportato? Si spiegherebbero le malattie causate dal ritardo del cambio del carbone con conseguente guarigione dopo il cambio...
|
oddio su sta cosa nn ci metto la mano sul fuoco,però credo che il tutto sia dovuto all'esaurimento del potere assorbente del carbone,quindi nn trattienendo più quelle sostanza per cui era stato inserito, queste inevitabilmente rimangono in vasca.Da quello che so il carbone nn rilascia quello che ha trattentuto.Pero mi piacerebbe che qlc1 con un pò più d'esperienza e con riscontri oggettivi potesse confutare questa cosa.
|
Aspettiamo un guru del carbone... :-))
|
Quote:
purtuttavia vi sottopongo questo link : http://www.walterperis.it/leggende/c...o_rilascia.htm fermissimamente confermando la mia personale predilezione per la zeolite. |
#28 guru :-D
|
mix forse nn serve un guru, ho trovato un link dove se nn ho capito male spiega l'eventuale modo in cui il carbone potrebbe(condizionale) rilascire ciò che ha adsorbito con tecniche che credo che nn si possano applicare in un acquario.Cmq prova a dare uno sguardo anche tu http://www.nonsoloaria.com/adsri.htm sai com'è due teste sono meglio che una. ;-)
|
Logicamente più pareri sono ben accetti!!!
|
Sì in realtà basta scrivere in google carbone rilascia e qualcosa ne saltà fuori ma mi piace troppo "guru" :-D :-D
|
Azz il link di orfeo conferma quello che ho scritto!!!...... #24 #24 #24 tanto scemo nn so allora!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl