AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Un anno di LED... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438011)

geronte 04-12-2013 15:01

Un anno di LED...
 
Piccola presentazione tecnica della vaschetta:

Dimensioni: 60x60x60 cm
Sump: 40x40x35 cm
Vetro: 3 lati extrachiaro
Illuminazione: Ecotech Marine Radion PRO
Movimento: n° 2 Ecotech Marine Vortech MP40w ES
Risalita: Aquabee 2000/1
Riscaldatore: Sicce 200W
Skimmer: UltraREEF UKS-140
Reattore di Calcio: UltraREEF UCS-120 da 15 gg UltraREEF UCS-100 Nano
Reattore di zeolite: UZS-120

Metodo di gestione Zeovit:

Zeobak 1 goccia a giorno
ZeoStart 3 0,1 ml al giorno
Sponge Power 2 gocce al giorno
Kaliumjodid Fluor 2 gocce al giorno
Coral Booster 1 ml al giorno + Flatworm 1 ml al giorno (miscelati insieme)
B-Balance 4 ml due volte a settimana
K-Balance 4 ml due volte a settimana
Coral Snow 3 ml una volata a settimana
Cyano Clean 2 goccie al giorno (appena iniziato)
Reefers Best Salt cambio 40 litri ogni 20-30 giorni

Coralli presenti: Acropore, pocillopore, montipore e seriatopore.

Pesci: Zebrasoma Xanthurum

Dopo un anno completo di gestione acquario con i Led ecco i miei risultati. Per i più scettici che continuano a sostenere che led non funzionano :-)):-)):-)):-))

Foto scattate con Iphone regolazione luce acquario a 7000 K le ultime due a 12000 K


http://s21.postimg.cc/57l1nb3kz/IMG_5264.jpg http://s21.postimg.cc/ohs408e3n/IMG_5265.jpg http://s21.postimg.cc/92ofpvmqr/IMG_5266.jpg

http://s21.postimg.cc/c4f7ztzvn/IMG_5267.jpg http://s21.postimg.cc/u4ogxpgmb/IMG_5268.jpg http://s21.postimg.cc/wptzrqhgj/IMG_5269.jpg

http://s21.postimg.cc/904lwj7mr/IMG_5270.jpg http://s21.postimg.cc/3pzn58ndv/IMG_5271.jpg http://s21.postimg.cc/gwp34rj37/IMG_5272.jpg

http://s21.postimg.cc/x6f97ntr7/IMG_5273.jpg http://s30.postimg.cc/609hcw8m5/IMG_5275.jpg http://s30.postimg.cc/5c587oza5/IMG_5276.jpg

Paolo Piccinelli 04-12-2013 15:16

Ciao Gianca! ;-)

Quote:

Per i più scettici che continuano a sostenere che led non funzionano
Non me la dai a bere che sono i led che ti tirano fuori quei colori... sono il manico e le tue pozioni magiche.

I led per funzionare funzionano... a me ad esempio illuminano egregiamente la sump! #rotfl#

Minchiate a parte...
Che differenze di gestione hai notato fra la luce "tradizionale" e i led?
devi abbassare la potenza, alzare la plafoniera come dicono alcuni, oppure non cambia nulla? #24

ZON 04-12-2013 15:20

siete in 3 o 4...punto...e cmq gli animali che ho ripreso sono cambiati ancora.. son strani c'e' poco da fa'..

insignis grandis e hyacinthus sono al top #70

Ricca 04-12-2013 15:33

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062238632)
siete in 3 o 4...

In effetti non sono molti di più ad avere vasche simili sotto i led.... #24

Seguo la discussione con molto piacere. :-)

Wurdy 04-12-2013 15:36

Coralli in forma #70
Colori zeovit :-))
Qualche ciano di troppo #13
Le foto hanno dei colori imbarazzanti #28d#
Lo xanthurum in 60 cm non si mette -71

Con immutata stima :-D

Marco AP 04-12-2013 15:52

Bellina! Facciamo l'acquario del mese su AP? ;-)

pata73 04-12-2013 16:56

allora mi vien da dire che chi riesce coi led,considerando che è ancora un ambiente abbastanza oscuro,deve essere bravo da paura...complimenti

CILIARIS 04-12-2013 18:35

non ci vedo niente di bello#07#07#07 animali spurgati e qualcuno in sofferenza#36##36##36# come vedi i led non funzionano#36##36##36#

Ciccio66 04-12-2013 18:40

Certo che 2 MP40 sono davvero troppe per i miei gusti...

Ho le stesse dimensioni e una MP40 e una Tunze 6015 con griglia modificata e la MP40 praticamente è al 40-45%
Comunque mi piace nel complesso....poche rocce ma me gusta

Andreix83 04-12-2013 18:41

Gli animali sono molto belli e si vedere che sono belli puliti con spur;) ma l effetto è comunque molto bello!
Se avessi i t5 sarebbe tutto molto piu bello! :)

corve 04-12-2013 18:55

a me garba parecchio!
complimenti!#25

maurofire 04-12-2013 19:09

Molto bella.......#25

geometra 04-12-2013 19:14

Gli animali non mi entusiasmano e i colori delle foto sono sfalsate (non dico sia fatto con consapevolezza .... colpa del cell ;-) ) i blu in particolare sono troppo saturi, con queste foto non si riesce a valutare bene gli animali.
Sono un sostenitore dei led come ben sapete però io per risultati intendo altro, oltre al fatto che gli animali devono ancora crescere ;-)

In linea di massima la vasca non mi piace #13 ...... troppo tirata per i miei gusti.

Geronte tutto questo per dire che la vasca può migliorare notevolmente perchè i led funzionano.

Dite che di persone che ottengono risultati con i led saranno 3/4, ma mi dite quanti sono che ottengono risultati con i T5? tutto diventa soggettivo al risultato che si vuole ottenere :-))

Ultima considerazione con i led è sicuramente più difficile ottenere risultati di un certo tipo ma per un utente medio tra una buona plafo a led e T5 cambierà poco o niente ;-)

geronte 04-12-2013 19:41

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062238899)
non ci vedo niente di bello#07#07#07 animali spurgati e qualcuno in sofferenza#36##36##36# come vedi i led non funzionano#36##36##36#

Paolo penso che solo un animale è in sofferenza, la stylophora, i valori sono al limite dello zero, e la milka non ha gradito per nulla, il resto degli animali sono tutti ok, quale sarebbero secondo te quelli in sofferenza?

lo zeospur 2 sono 3 mesi che non lo utilizzo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062238902)
Certo che 2 MP40 sono davvero troppe per i miei gusti...

Ho le stesse dimensioni e una MP40 e una Tunze 6015 con griglia modificata e la MP40 praticamente è al 40-45%
Comunque mi piace nel complesso....poche rocce ma me gusta

questioni di gusto, io amo aver un sacco di movimento in vasca, soprattutto se è una vaschetta per SPS
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1062238944)
Gli animali non mi entusiasmano e i colori delle foto sono sfalsate (non dico sia fatto con consapevolezza .... colpa del cell ;-) ) i blu in particolare sono troppo saturi, con queste foto non si riesce a valutare bene gli animali.
Sono un sostenitore dei led come ben sapete però io per risultati intendo altro, oltre al fatto che gli animali devono ancora crescere ;-)

In linea di massima la vasca non mi piace #13 ...... troppo tirata per i miei gusti.

Geronte tutto questo per dire che la vasca può migliorare notevolmente perchè i led funzionano.

Dite che di persone che ottengono risultati con i led saranno 3/4, ma mi dite quanti sono che ottengono risultati con i T5? tutto diventa soggettivo al risultato che si vuole ottenere :-))

Ultima considerazione con i led è sicuramente più difficile ottenere risultati di un certo tipo ma per un utente medio tra una buona plafo a led e T5 cambierà poco o niente ;-)


Gli animali sono già cresciti molto, erano pezzettini molto piccoli, e qualcuno del forum l'ha vista "crescere", purtroppo con i led è un grosso problema far delle foto decenti.

Perché dici che la vasca è tirata? il tessuto c'è ed è bello "spesso" e non assottigliato, solo i colori sono "troppo" brillanti?

CILIARIS 04-12-2013 19:53

Quote:

Originariamente inviata da geronte (Messaggio 1062238987)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062238899)
non ci vedo niente di bello#07#07#07 animali spurgati e qualcuno in sofferenza#36##36##36# come vedi i led non funzionano#36##36##36#

Paolo penso che solo un animale è in sofferenza, la stylophora, i valori sono al limite dello zero, e la milka non ha gradito per nulla, il resto degli animali sono tutti ok, quale sarebbero secondo te quelli in sofferenza?

lo zeospur 2 sono 3 mesi che non lo utilizzo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1062238902)
Certo che 2 MP40 sono davvero troppe per i miei gusti...

Ho le stesse dimensioni e una MP40 e una Tunze 6015 con griglia modificata e la MP40 praticamente è al 40-45%
Comunque mi piace nel complesso....poche rocce ma me gusta

questioni di gusto, io amo aver un sacco di movimento in vasca, soprattutto se è una vaschetta per SPS

giancarlo l"hai beccata in pieno:-D:-D:-D per i miei gusti la vasca e troppo tirata e non sò fino a che punto dipenda dal metodo zeovit#24#24 sono d"accordo con alvaro che guardandoli cè qualcosa che non convince[foto con celulare permettendo]#07#07 il problema led non è che non funzionano ci mancherebbe ma per me[opinione personale] non sono ancora all"altezza per determinati risultati, molti animali in generale li soffrono come fonte di illuminazione#36##36##36#

melech 04-12-2013 19:56

Io ho usato il metodo per tre anni fino a raggiungere a mio avviso un buon risultato, ti posso dire che giudicare dalle foto è dura perché come hai già detto non sono il massimo. Indipendentemente da questo leggendo quello che dosi, ti posso dire che secondo me eccedi con i prodotti. Il "trucco" con zeovit, non è la quantità dei prodotti del crucco che si dosano ma la costanza! Io se fossi in te proverei per alcuni mesi a mollare tutto, dosare solo i tre fondamentali, più k/b balance miscelati assieme a coral snow 2\3 volte la settimana. Dalle foto hai la vasca molto in tiro, io scuotersi la zeolite un giorno si e un giorno no, alternando o la mattina o la sera. Tutto questo secondo il mio parere, la vasca mi piace molto!

geronte 04-12-2013 20:13

Era qui che volevo arrivare Paolo, questi animali sono pienamente "rodati" sotto i LED, l'inserimento in vasca di un nuovo corallo, è un po più complesso, bisogna lasciarlo sul fondo per almeno 2 settimane e poi portarlo in posizione lentamente... altrimenti si rischia che l'animale vada in bleaching (causa espulsione totale delle zoozantelle) per poi andare in RTN. Soprattuto se è una talea appena importata o proveniente da acquari con T5, con le HQI molto meno problemi.

Ho faticato un po' per trovare la mia personale quadratura dell'acquario con i LED, ma lo scopo di questo thread, era arrivare a parlare degli animale e led:-))


Ho provato a far delle "macro" ma con il cell non si posson far miracoli, e i colori sono sfalsati, ma guarda il tessuto ;-)

http://s14.postimg.cc/3wn6bbshp/IMG_5281.jpg http://s14.postimg.cc/lqe2yvm65/IMG_5282.jpg http://s14.postimg.cc/9i501n3st/IMG_5283.jpg http://s14.postimg.cc/3z2gkf6rh/IMG_5284.jpg

http://s14.postimg.cc/jw18h4z5p/IMG_5285.jpg http://s14.postimg.cc/t8x87idj1/IMG_5286.jpg http://s14.postimg.cc/a1eoonkl9/IMG_5287.jpg http://s14.postimg.cc/g8q2otgcd/IMG_5288.jpg

http://s14.postimg.cc/4opuaiwot/IMG_5289.jpg http://s14.postimg.cc/8invxf3el/IMG_5290.jpg http://s14.postimg.cc/ktc93r01p/IMG_5291.jpg http://s14.postimg.cc/ypkhfmwal/IMG_5292.jpg

http://s14.postimg.cc/y2q63uosd/IMG_5293.jpg http://s14.postimg.cc/3mk95q399/IMG_5294.jpg http://s14.postimg.cc/dl57s7cot/IMG_5295.jpg

ialao 04-12-2013 20:16

vista dal vero circa un mese fa,particolarmente pulita e in forma.per la prima volta una plafo a led ,ha suscitato in me un deciso interesse.un gioiellino,un saluto.

geronte 04-12-2013 20:44

Quote:

Originariamente inviata da melech (Messaggio 1062239006)
Io ho usato il metodo per tre anni fino a raggiungere a mio avviso un buon risultato, ti posso dire che giudicare dalle foto è dura perché come hai già detto non sono il massimo. Indipendentemente da questo leggendo quello che dosi, ti posso dire che secondo me eccedi con i prodotti. Il "trucco" con zeovit, non è la quantità dei prodotti del crucco che si dosano ma la costanza! Io se fossi in te proverei per alcuni mesi a mollare tutto, dosare solo i tre fondamentali, più k/b balance miscelati assieme a coral snow 2\3 volte la settimana. Dalle foto hai la vasca molto in tiro, io scuotersi la zeolite un giorno si e un giorno no, alternando o la mattina o la sera. Tutto questo secondo il mio parere, la vasca mi piace molto!

Grazie melech, i consigli si accenta sempre;-) conosco molto bene il metodo Zeovit e anche Thomas;-)



un altro spunto sui LED, ossidazione e PH, allego ultime letture della sonda


http://s23.postimg.cc/sqxug11lz/image.jpg

ALGRANATI 04-12-2013 21:55

Cacchio Gianca, sarà mese buono che non la vedevo....ma è cresciuta di bestia.#24

pagliaccio1 04-12-2013 22:07

Geronte io ti dico bravissimo ' hai avuto dei risultati da paura con i led ' #36#colori che tanti t5 quisti se li sognano anche di notte
Solo una precisazione come mai dosi il back tutti i giorni ?
>:-(#25

braccio 04-12-2013 23:09

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062238632)
siete in 3 o 4...punto...e cmq gli animali che ho ripreso sono cambiati ancora.. son strani c'e' poco da fa'..

insignis grandis e hyacinthus sono al top #70

la mia vaschetta non sara' il massimo pero' non credo che le vasche illuminate a led siano 3 o 4
anche io uso una radion e ho i coralli sono molto colorati "non riesco a fotografare con i led " pero' vi assicuro che i colori sono come le foto,anche se le ho saturate un pochino,colgo l'occasione per mostrare la mia vasca perché sabato smonto oggi ho fatto le foto
http://s29.postimg.cc/j8rvubukz/image.jpg

http://s30.postimg.cc/6wwc2tpr1/image.jpg

http://s23.postimg.cc/3uflqc09z/image.jpg

http://s29.postimg.cc/wj70fqnbn/DSC_0621.jpg

oceanooo 04-12-2013 23:17

dico la mia
Come sempre la strada giusta è quella di mezzo....
La vasca è notevole non ci so cazzi ( ricoradate che è un 100 lt?? ovvio che con 5-600lt è tutto piu facile )
E' anche obiettivo che qualche problemino ancora c'è ( la vasca sembra giovane non di un anno ma di 3 mesi) io non vedo molto equilibrio e non ci giurerei che non avvenga ancora qualche RTN improvviso ( sbaglio? perchè il cambio del reattore....)
i problemi che noto ( mio occhi magari sparo a caso) sono simili a quelli che aveva malpe (un altra bellissima vasca led).
Alcuni coralli vanno bene altri sono brutti e non si capisce il perchè ...
i blu ( come spesso vedo) sotto i led rendono al massimo i verdi si slavano un pò e le montipore/stilopore/poccillopere stentano da matti.
Ma piu di tutto.. brutte rocce .. brutta sabbia ... brutti vetri...
cmq il voto è ben oltre la sufficienza ripeto per un 100 LT netti SPS con i led e zeovit
complimenti

Enrico 84 04-12-2013 23:28

Quote:

Originariamente inviata da braccio (Messaggio 1062239325)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062238632)
siete in 3 o 4...punto...e cmq gli animali che ho ripreso sono cambiati ancora.. son strani c'e' poco da fa'..

insignis grandis e hyacinthus sono al top #70

la mia vaschetta non sara' il massimo pero' non credo che le vasche illuminate a led siano 3 o 4
anche io uso una radion e ho i coralli sono molto colorati "non riesco a fotografare con i led " pero' vi assicuro che i colori sono come le foto,anche se le ho saturate un pochino,colgo l'occasione per mostrare la mia vasca perché sabato smonto oggi ho fatto le foto
http://s29.postimg.cc/j8rvubukz/image.jpg

http://s30.postimg.cc/6wwc2tpr1/image.jpg

http://s23.postimg.cc/3uflqc09z/image.jpg

http://s29.postimg.cc/wj70fqnbn/DSC_0621.jpg

Complimenti per la vasca molto bella!!
Ragazzi siamo molti di più di 3-4 ormai siamo decine e decine.... Ormai gli scettici devono finire di sparare cavolate sui Led e non faccio nomi....
Bravissimi...#70

Paolo Marzocchi 04-12-2013 23:36

beh.....conosco piuttosto bene i led Ecotech....ho le Radion dal 1 dicembre del 2011... e secondo me l'unico appunto che posso muoverti contro Giancarlo è .....che la vasca in foto sembra più giovane di una anno... almeno per quel che riguarda i coralli!! non utilizzo Zeovit, per cui non so quanto possa incidere nel sistema acquario, in più la discreta quantità di sabbia presente sul fondo non credo aiuti al sistema.... da qualche settimana ho montato le radion Pro pure io, e...la differenza è notevole! notevole dal punto divista estetico come dal punto di vista del gradire da parte dei coralli!!
sulle affermazioni che ci siano 3-4 vasche belle illuminate da led sorrido...... perché la penso in modo molto diverso da questi signori... evito dia tempo di mettere foto in questo portale perché credo che un acquario marino non sia solo avere delle acropore rosa o fucsia.......
e in ultimo vorrei se posso Giancarlo darti un mio personale consiglio...... lascia perdere la proliferazione batterica....con i led non serve!!! si schiariscono anche troppo i coralli senza bisogno di tenerli a stecchetto!#70

Filippo 70 04-12-2013 23:38

Bella , bella ……. quasi meglio di una sciata a Zermatt
un saluto a tutti

geometra 05-12-2013 01:03

Geronte dalle foto gli animali sembrano tirati, poi può darsi che le stesse foto traggono inganno, però non solo l'unico che ha fatto questa constatazione.
Dalle foto la vasca mi da la sensazione che qualche problemino ci sia, vedi la milka, quell'acro verde in fondo alla vasca vicino alla vortech, quel pezzettino di valida tricolor (se è lei spolipa pochino).
La milka è proprio la stylopora che sotto i led da i migliori risultati come colore e crescita ;-) per non parlare della valida tricolor.
Le foto non aiutano a capire il vero stato/colore degli animali percui forse stiamo parlando di niente.

Sicuramente come ha detto oceanooo il valore dell'acquariofilo non si discute perchè 100 lt gestito in questo modo non sono da tutti (100 lt + led + zeovit spinto), ma questo l'ho davo per scontato visto che non ti scopriamo adesso ;-)

Il senso del mio discorso non era il voler criticare la tua vasca ma invece che personalmente i risultati dei led possono essere altri o almeno io miro ad altro.

Quando ti accennavo alla crescita non intendevo che i tuoi animali non fosserò cresciuti (anche a me cmq ha dato la sensazione di una vasca di molto meno di un anno) ma che i problemi potrebberò iniziare quando gli animali diventano delle colonie .(per quanto possa permettere il tuo litraggio)... con i T5 gli animali spopolipano anche nelle zone sotto le acro dove la luce non arriva con i led non è così ;-)

Poi sinceramente se mi dici che quando inserisci un acro devi tenerla bassa per poi alzarla lentamente mi fai venire qualche dubbio sulla bontà della plafo.
Io gli animali se mi arrivano in salute (che siano arrivati da vasche con T5, HQI o led non fa differenza) li posso posizionare senza alcun problema in piena luce anche nel punto più alto. Effettuo la tua stessa operazione quando l'animale mi arriva (vedi spedizioni con arrivo di animali molto tirati) stressato percui li posiziono sul fondo della vasca finchè non vedo segni di ripresa ma questa operazioni l'effettuerei anche se avessi i T5.

Morale della favola il mio intervento aveva lo scopo di dire che la tua vasca può considerarsi carina e giovane (non rientra nel mio genere) però bisogna vedere ancora dove può arrivare percui non si poteva parlare ancora di risultati con i led .....

GROSTIK 05-12-2013 10:50

questa problematica descritta da geometra su animali di una certa dimensione l'ho notato anch'io ..... monto led dal 2010 e quando i miei coralli sono diventati troppo grossi ho iniziato ad avere problemi nelle zone più coperte... va detto anche che io utilizzo un altra plafo (che monta lenti magari è questa la causa del mio problema) ...
per quando riguarda il posizionamento in piena luce degli animali sotto i led mi sono fatto un idea (personale) i problemi si hanno prevalentemente quando si prendono animali abituati ad altre illuminazioni in particolare se non sono proprio talee questo potrebbe essere dovuto al fatto che i led essendo una fonte di illuminazione puntiforme e particolarmente concentrata magari al nostro occhio la vasca sembra "buia" ma per l'animale è sufficiente invece pompando di più per gratificare l'occhio si "spella" letteralmente il corallo .. tutto naturalmente IHMO :-)

pagliaccio1 05-12-2013 11:17

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062239661)
questa fondoca descritta da geometra su animali di una certa dimensione l'ho notato anch'io ..... monto led dal 2010 e quando i miei coralli sono diventati troppo grossi ho iniziato ad avere problemi nelle zone più coperte... va detto anche che io utilizzo un altra plafo (che monta lenti magari è questa la causa del mio problema) ...
per quando riguarda il posizionamento in piena luce degli animali sotto i led mi sono fatto un idea (personale) i problemi si hanno prevalentemente quando si prendono animali abituati ad altre illuminazioni in particolare se non sono proprio talee questo potrebbe essere dovuto al fatto che i led essendo una fonte di illuminazione puntiforme e particolarmente concentrata magari al nostro occhio la vasca sembra "buia" ma per l'animale è sufficiente invece pompando di più per gratificare l'occhio si "spella" letteralmente il corallo .. tutto naturalmente IHMO :-)

Quoto Camillo la penso anche'io cosi. Io la talea di millepora la sto alzando adesso dopo 2 settimane che era sul fondo:-D

ZON 05-12-2013 12:09

a prescindere che i commenti di qualcuno mi fanno sorridere (eufemismo)

cmq la vasca e' 200 litri..a meno che io non sappia fare piu i conti..
Io la vedo da quando e' partita..anzi da prima che era in acrilico e Giancarlo sa quanto l'ho preso in giro per non riuscire a trovare la quadra ,lui che ritengo sia uno dei piu esperti di zeovit in circolazione..e sa che imputo al 90% il problema all'illuminazione..adesso sta quagliando..ma e' presto.. la cosa piu impressionante sono le crescite degli animali che erano fermi da mesi..ogni volta che passo vedo quanto siano cresciuti e mi stupisco..
il colore? alcuni come ho scritto sono ottimi altri meno.. come in tutte le vasche..

La radion PRO e' una delle poche plafo che merita veramente un approfondimento anche su sps..pero'.. ho notato l'ennesimo problema di colorazione/illuminazione a strisce e settori che ad oggi nessuna plafo led ha eliminato.. avevo qualche pezzetto in pensione e quando sono tornati erano perfettamente e ben colorati dove prendevano luce piena e scurissimi nella zona in ombra o non rivolta alla luce diretta.. dopo 2-3 settimane sotto T5 sono ritornati uniformi..la riflessione e l'uniformita' di distribuzione e' da perfezionare..
con la nuova versione di lenti credo migliorino.#70

pagliaccio1 05-12-2013 12:27

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062239759)
a prescindere che i commenti di qualcuno mi fanno sorridere (eufemismo)

cmq la vasca e' 200 litri..a meno che io non sappia fare piu i conti..
Io la vedo da quando e' partita..anzi da prima che era in acrilico e Giancarlo sa quanto l'ho preso in giro per non riuscire a trovare la quadra ,lui che ritengo sia uno dei piu esperti di zeovit in circolazione..e sa che imputo al 90% il problema all'illuminazione..adesso sta quagliando..ma e' presto.. la cosa piu impressionante sono le crescite degli animali che erano fermi da mesi..ogni volta che passo vedo quanto siano cresciuti e mi stupisco..
il colore? alcuni come ho scritto sono ottimi altri meno.. come in tutte le vasche..



La radion PRO e' una delle poche plafo che merita veramente un approfondimento anche su sps..pero'.. ho notato l'ennesimo problema di colorazione/illuminazione a strisce e settori che ad oggi nessuna plafo led ha eliminato.. avevo qualche pezzetto in pensione e quando sono tornati erano perfettamente e ben colorati dove prendevano luce piena e scurissimi nella zona in ombra o non rivolta alla luce diretta.. dopo 2-3 settimane sotto T5 sono ritornati uniformi..la riflessione e l'uniformita' di distribuzione e' da perfezionare..





con la nuova versione di lenti credo migliorino.#70

Stavolta alvaro hai un giudizio positivo#25#25 e questo fara piacere a molti;-)
Ma che dosa il back
Tutti i giorni?

ZON 05-12-2013 12:34

ti ricordo che ce li ho pure i sulla mia vasca i led...(e difatti non fila tutto liscio ma ho pure i pellet e le rocce morte insomamun casino :-D )

Paolo Piccinelli 05-12-2013 12:35

ATTENZIONE!!!
MESSAGGIO PROMOZIONALE - FORAGGIANTE



Giancarlo, tagliamo corto... mi mandi sei RADION PRO infiocchettate per natale e io le provo sulla mia vasca!!!

:-)):-)):-)):-)):-))

valentina84 05-12-2013 12:35

Alvaro se posso farti un appunto, il fenomeno che tu descrivi come zone e settori e' tipico esclusivamente delle plafoniere che montano led concentrati.
in una plafoniera che li ha distribuiti su tutta la superfice il problema non esiste. il corallo e' colorato sia sotto che sopra, il discorso pertanto e' anche ovvio perche' si ha una distribuzione della luce uniforme

Paolo Piccinelli 05-12-2013 12:36

Che dite, visto che tutta la descrizione ruota attorno ai led, spostiamo nella sezione adatta? #24

pagliaccio1 05-12-2013 12:46

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062239797)
ti ricordo che ce li ho pure i sulla mia vasca i led...(e difatti non fila tutto liscio ma ho pure i pellet e le rocce morte insomamun casino :-D )

Ho ragione a dire che sei fuori#rotfl##rotfl#
Lo so che hai libridona;-)

ZON 05-12-2013 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062239798)
ATTENZIONE!!!
MESSAGGIO PROMOZIONALE - FORAGGIANTE



Giancarlo, tagliamo corto... mi mandi sei RADION PRO infiocchettate per natale e io le provo sulla mia vasca!!!

:-)):-)):-)):-)):-))

te ne servono 8....#70

pagliaccio1 05-12-2013 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062239803)
Che dite, visto che tutta la descrizione ruota attorno ai led, spostiamo nella sezione adatta? #24

Giancarlo a me ne basta una sola#18

ZON 05-12-2013 12:48

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1062239799)
Alvaro se posso farti un appunto, il fenomeno che tu descrivi come zone e settori e' tipico esclusivamente delle plafoniere che montano led concentrati.
in una plafoniera che li ha distribuiti su tutta la superfice il problema non esiste. il corallo e' colorato sia sotto che sopra, il discorso pertanto e' anche ovvio perche' si ha una distribuzione della luce uniforme

fra un po quando crescono controlliamo e vediamo , :-))

valentina84 05-12-2013 12:51

ma l'hai visti i coralli che ti ho portato, finiscila! ahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14940 seconds with 13 queries