![]() |
che pesce di fondo scegliere?
ciao ragazzi ho un acquario di 100 litri lordi e circa 70/75 netti,lungo 80 cm e largo 30cm... ho fatto maturare il filtro per 1 mese ed ora sto aspettando che mi arrivino le piante ordinate e devo prendere anche i pesci di fondo...la mia domanda è,che pesce di fondo mi consigliereste e in che quantità? visto che dovro fare un bel acquario tutto piantumato e con praticello,considerando anche che ho un tronco di mangrovia e che sicuramente metterò guppy o pesci simili :) #28
|
nessuno, prato e pesci da fondo non sono molto compatibili... senza contare che fare attechire delle piante da prato con dei pesci da fondo in vasca risulta impossibile perchè le alzano prima che riescano a radicare, anche se le fai radicare prima di inserire i pesci la maggior parte di queste pianta ha un apparato radicale talmente esile che anche dei Corydoras finirebbero per sradicarle
magari abbinerei i Guppy a delle Neocaridine davidi |
Beh hai ragione ma quando avrò un prato più fitto e solido quale potrei mettere?
|
Con i guppy nessuno, quasi tutti i loricaridi e altri pesci gatto sono di acque acide, il contrario di quella che vogliono i guppy ;-)
|
beh posso dirti che ho un ghirinocheilus aymoniere con i guppy in un altra vasca da almeno un annetto e sta una favola :)
|
Quanto è grande quella vasca? Sappi che ha bisogno di almeno 130-150cm ;-)
|
Ad ogni modo come già detto pesci da fondo e praticello sono incompatibili. Si tratta di pesci in grado di scavare e sradicare qualsiasi genere di pianta con i loro movimenti goffi e scatti rapidi. Piante con radici sviluppate come Sagittaria spp. e Echinodorus tenellus potrebbero resistere, ma sono anche invasive del loro spazio di nuoto.
Senza contare che, se magari i Corydoras si limitano a smuovere le piantine, Loricaridi quali Ancistrus spp. e affini (quelli compatibili con la tua vasca) arriverebbero anche a mangiarle. Inoltre sono pesci crepuscolari, che vedono di mal occhio la luce intensa necessaria ai "pratini inglesi". |
Aggiungo che nessun pesce di fondo ama la luce intensa di cui richiede il pratino :-)
|
Ok vi ringrazio per le informazioni ed ora vorrei chiedervi quale pesce di fondo mettere in un 60 litri con guppy e fondale di ghiaia con poca luce? Che ne dite degli otocinclus?
|
Gli oto sono pesci acidofili abbastanza delicati, mettili pure in acqua basica e la morte è certa!
Ma devi proprio mettere dei pesci di fondo? Non capisco perché ci tieni così tanto #24 |
Quote:
|
Si neanch'io capisco perché vuoi mettere dei pesci da fondo, non sono obbligatori ,se li vuoi tenere dedicagli un acquario per loro con valori e allestimento adatti. #70
Comunque i loricaridi in generale vogliono acqua tenere ,ma il ph va bene anche neutro - alcalino perché volendo una buona ossigenazione in vasca il ph di alza. |
#36#
Quote:
|
Nel 60 litri potresti mettere le neocaridinia davidi ( red cherry) come suggerito da L018 .. Mentre nel altro dove metti il pratino no perché credo che fertilizzerai un bel po , giusto? AlLe caridinie in generale da fastidio il fertilizzante.,
|
Quote:
|
Strano che le multidentata si mangiano le piante #24
|
Sisi me le hanno distrutte nel giro di una settimana
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2 |
Magari hai preso altri gamberi per multidentata, perché non ho mai sentito una cosa del genere #24
|
Non sono un dentista XD
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2 |
:-d:-d:-d
|
Lo posso riconoscere il tipo di caridine?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2 |
certo....che intendi, in negozio?
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2 |
Se metti una foto si #70
|
eccole:
http://s27.postimg.cc/7rcv1h41b/DSC_0181.jpg http://s30.postimg.cc/y0vl7v0st/DSC_0180.jpg si capisce che tipo è? |
Non vorrei sparare una cavolata , ma sembra una multidentata.
|
Già, proprio una multidentata, sicuro che siano stati loro e non qualche pesce o lumaca? Li hai visti mangiare le piante?
Qui serve @cardisomacarnifex ... |
Quote:
|
Che pesci hai? Hai qualche lumaca?
|
Guppy e basta, nessuna lumaca
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2 |
Probabilmente le piante non stavano bene, e le caridine (confermo multidentata) hanno mangiato alghe e foglie in crisi. Di solito le piante sane non le mangiano, non hanno apparati (chele) adatti a sminuzzare le foglie.
|
Quindi per un acquario di 70 litri netti quanti caridine o red cherry?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2 |
Io direi di metterne 6 tanto poi si riproducono...
|
Quote:
|
Si le femmine sono più grandi e più colorate...
Comunque se ne prendi 6 hai il 3% di beccare tutti dello stesso sesso. |
Quote:
Bisogna prenderle da allevatori. |
Si anche da me ho notato che vendono più femmine che maschi, però qualche maschio c'è
|
LE multidentata non si riproducono facilmente come le Red Cherry, quindi la scelta del sesso ha poca importanza. Tra l'altro son ermafrodite proterandre, ovvero nascono maschi e poi alcune cambiano sesso con la crescita diventando femmine. Nelle Red Cherry invece i sessi dovrebbero essere separati fin dalla nascita: il maschio è sempre più piccolo, meno colorato, ed ha l'addome abbastanza snello, mentre la femmina è massiccia, rossa, ed ha l'addome molto voluminoso. Se ne vedi un gruppetto la determinazione del sesso è facilissima.
|
Ok ragazzi vi ringrazio x le info molto utili :-) ultima domanda, cosa gli date voi da mangiare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl