![]() |
Berlinese o DSB, indecisione last minute.
Buongiorno,
soddisfatto al 1000% delle sempre utilissime risposte e dibattiti di questo forum vi chiedo un supporto tecnico che spero sia utile in questo momento di crisi mistica... Sto per creare una nuova vasca d 200x60x60, onestamente fin'ora non ho minimamente considerato il DSB... e davo per scontato di fare un berlinese, ma poi ho visto il topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325707 e mi è venuta una compulsione nel voler fare un DSB... ragazzi, senza scannarvi per una o l'altra gestione..., che mi consigliate di fare (considerando che di roccia viva ne ho a suff per un berlinese, mentre di sabbia ne dovrei comprare circa 200Kg (e non è proprio economica...) grazie dei consigli! #30 John |
Quote:
|
a me affascina il DSB, ma ho sceltoilberlinese perchè penso sia un pò più "benevolo" nell'accettare gli sbagli che un neofita come me immancabilmente fa!
|
dsb tutta la vita
|
Dsb sicurente . Ho allestito una vasca con quasi le tue misure. . Per la sabbia puoi sempre rivolgerti da
@Paolo Piccinelli
che ha del carbonato e spenderesti poco
|
mi confermate anche il calcolo di circa 200kg di sabbia per un 200x60 con altezza 12cm?
|
Yes, 200 kg sono sufficienti.
DSB o Berlinese?!? ecchettelodicoaffare!!! :-D Che di vorresti allevare, come illuminerai, che tipo di gestione adotterai? Queste sono domande importanti per valutare se mettere o meno la sabbia. ;-) |
Quote:
|
io ho un berlinese ma ora opterei per un dsb
con quelle misure i pesci non smetteranno di ringraziarti avrai una panoramica della vasca molto più armoniosa e piacevole da vedere da qualsiasi angolatura |
Vai di DSB e non sbagli...
|
Ho un berlinese!
Ma dsb tutta la vita, mi manca tantissimo la sabbia! |
sei di Lugano dove?? sono almeno 1 volta a settimana dalle tue parti :-)
|
Io ho avuto berlinese ma presto allestiro'dsb sia per il fascino della sabbia sia per il fatto di avere piu spazio per posizionare coralli e per lo spazio per i pesci
|
Quote:
|
Dai organizziamo alla prima occasione;-)
|
Quote:
ora sono in crisi con un altro problema..., ho sostituito il fondo della vasca nuova che aveva i fori piccoli (di gente che lavora alla cazz è pieno...) e un graffio che non mi piaceva...; allora ho messo il fondo nuovo sopra, girato la vasca (260Kg di vasca...) e al momento di togliere il fondo vecchio ho visto che era stato siliconato praticamente vetro contro vetro che non ci passa manco la corda di chitarra dello 009... #28g ...ora devo capire con qualche amico vetraio come cazz rimuovere quel vetro, altrimenti resto con una vasca cubicamente chiusa #07 |
ma che dimensioni ha la vasca??
ma non ti conviene farne una nuova?? come la vuoi? |
La vasca è una 200x60x60 con fori sul fondo..., al momento su entrambi i fondi... #rotfl#
Ad ogni modo lunedì o martedì taglieremo il vecchio fondo con un po' di perizia professionale di un amico vetraio e dovrebbe funzionare... |
cacchio...troppo grande per rifarla
..--- |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl