![]() |
filtro bluwave 05
Ho una vasca Dubai 80 con filtro interno Bluwave 05. Capito qualche volta che con l'acqua butta nella vasca anche aria, è normale ? Perchè succede ? Ho pulito le spugne ma succede lo stesso.
Grazie per le risposte e saluti |
Deve esserci aria dentro..#24
|
dovrebbe essere il classico scatolotto nero a 3 scomparti giusto? se è così, controlla che la pompa sia il più a fondo possibile a toccare la plastica sotto poi, controlla che il livello dell'acqua nel vano pompa non sia troppo basso, se è così può essere che passa poca acqua a causa dei materiali filtranti sporchi
|
È un filtro problematico che tende ad intasarsi sempre più spesso con il passare del tempo. L'unica soluzione che veramente risolve tali problemi è trasformarlo in un filtro prettamente biologico eliminando tutte le spugne sostituendole con dei cannolicchi e mettendo un po' di lana di perlon per evitare un'eccessiva presenza di particolato in vasca. La modifica la trovi in dettaglio nel mio intervento qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062207389
|
Se non hai soldi da investire in un filtro esterno, fai la modifica suggerita da piloga.
|
PER PILOGA
Grazie per il consglio. Farò le modifiche che suggerisci. |
Quote:
|
Quote:
|
In quella zona li è meglio se metti la lana di perlon... Se devi togliere la pompa per un qualsiasi motivo i canolicchi vanno sul fondo ed è un problema levarli..
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
La catenella è un'ottima soluzione cavolo#70
Comunque se riempi i vani appositi di canolicchi sei apposto. Con la lana mi trovo magnificamente perché filtra che è un piacere. |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
sono anche io alle prese con aria in questo filtro. pensavo di aver risolto con una bella pulizia, probabilmente sistemando le piante avevo smosso parecchio fondo. ho la vasca da 4 anni, in genere, in questi casi, smontavo, pulivo bene la parte bassa del filtro e le spugne e tutto ripartiva. invece ora ci risiamo con le bolle dopo appena usa settimana. l'ultima volta avevo proprio aspirato i vari sedimenti dal fondo del filtro! ora poi tende a staccarsi dal vetro(gia un betta schiacciato all'attivo) insomma, di sicuro prendo delle doppie ventose, ma non capisco se anche gli attacchi al vetro sono da cambiare(prima non si muoveva).
e non so se cambiare qualcosa nella disposizione dei vari compartimenti. ora ho spugne, poi lana ed infine cannolicchi accanto alla pompa |
leggendo il post mi e venuta un'illuminazione e.....quasi risolto! ovvero ho rimosso lo scomparto cannolicchi(unico che non ho mai toccato ) e.....probabilmente c'erano sedimenti lì, e si è stasato il tutto!!!! ora il livello dell'acqua alla pompa è buono(prima vedevo il fondo!)
l'unica cosa che capisco che il tutto è provvisorio, ovvero, non vi dico che colore ho l'acqua in questo momento(già messo a preparare acqua per il cambio....) non so se aspettarmi uno sbilanciamento per nitriti e nitrati nei prossimi giorni, e poi devo cambiare la disposizone dei cannolicchi, nel loro scomparto originale non mi permette una buona manutenzione, devo forse mettere lana appena prima del filtro? ho provato a mettere lo scomparto cannolicchi dopo le spugne , ma quel contenitore ha solo una griglia superiore, bloccava quasi completamente l'acqua, o metto i cannolicchi in altro contenitore??? |
Non ho capito l'ultima modifica: i cannolicchi dopo le spugne.... ma sono già dopo le spugne! Che hai cambiato?
Io all'inizio avevo lasciato tutto come in originale ovvero spugne, cannolicchi, bioballs ed infine spugna nera col buco. A causa di acqua torbida per particelle (e forse anche alghe verdi! ) in sospensione ho estratto la pompa e la spugna nera dall'ultimo vano, ho avvolto lana di perlon attorno al tubo, ho rimesso a posto la pompa e la lana subito sopra, ho reinserito la spugna nera che adesso in basso non poggia più sulla pompa ma sulla lana. Sembra funzionare..... |
Allora, spugna nera non ce l'ho mai avuta, pensavo infatti di far un bel giro di lana intorno al tubo. Io ho le spugne e poi invece dei cannolicchi ho messo la lana, i cannolicchi son appena prima della pompa
|
Siccome la lana si istruisce ma se non si mette viene a mancare il filtraggio delle particelle più fini e l'acqua resta torbida io ho ragionato così: se la metto nei primi scomparti la pompa svuota i vani, il livello dell'acqua scende e la cassetta, riempitasi d'aria, inizia a galleggiare.
La soluzione è metterla nell'ultimo scomparto attorno al tubo di risalita così, anche se si ostruisce, la pompa avrà meno portata ma almeno resta sempre immersa in acqua ed anzi si crea una specie di "camera" dove l'acqua entra sia per caduta dall'alto, dallo scomparto 3, sia per l'effetto "sottovuoto" che la pompa genera spingendo l'acqua in vasca attraverso il tubo. Analogamente anche gli scomparti precedenti al 4 non si svuotano mai ed il filtro non arriva a galleggiare. Non è un filtraggio ottimale però perché molto sporco supera le spugne ed entra nella zona con i cannolicchi che col tempo si potrebbero ostruire ed avere bisogno di una risciacquata nella vasca. |
Quote:
|
Io, come ho scritto tempo da in questo post, ho risolto mettendo cannolicchi ceramici al posto delle spugne blu con sopra lana di perlon e nell'ultimo scomparto, quello della pompa, dei cannolicchi in vetro sinterizzato in una retina. Il filtro non si è più intasato e l'acqua è limpida tanto che i cannolicchi nel vano della pompa sono pressoché lindi (ho fatto proprio ieri la manutenzione della pompa in vista delle vacanze estive che mi terranno lontano da casa per un mese.
|
Scusate una domanda, a parte tutto, ma a voi questo filtro è silenzioso, o fa rumore e vibrazioni? Avete fatto qualche modifica per renderlo silenzioso?
|
Il mio è molto silenzioso, più del frigorifero di cucina!
Ho messo la lana nell'ultimo scomparto così il flusso è ridotto e la pompa è immersa in molta acqua. |
Ho visto che fra il bluwave 05 e il 07 che ho io ci sono delle differenze. A me vibra molto e non c'è stato verso di sistemarlo.
Secondo me il vano pompa è troppo piccolo e questo fa si che la pompa è troppo vicino alle plastiche e produce vibrazioni che poi rimbombano emettendo un fastidioso rumore. Non lo sò forse è una cavolata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl