![]() |
cosa va messo nel primo filtro ?
ciao, non ho ancora nessun acquario e mi avvicino solo a 30 anni a questo nuovo hobby.
allora, se io compro un filtro da 16 euro all'AUCHAN va bene per una vaschetta piccola (40lt)??? lì di chiarano che regge fino a 150 litri. ma a parte questo...non ho capito se il filtro me lo danno già pronto e finito (a parte i famosi batteri) o devo aggiungere roba dentro. e soprattutto: CHE CAVOLO SONO I CANNOLICCHI ?!?!?! la pasta ?!?! ma i batteri si sviluppano da soli facendo circolare l'acqua di un acquario vuoto ???? ho troppi dubbi.... :) eppure sto leggendo un bel po' di siti... |
Benvenuto...
Se il tuo acquario e' un 40l netti potrebbe anche andar bene...poiche' se consideri che il filtro deve essere riempito con cannolicchi( tubetti in ceramica ti pasta) spugne o lana di perlon e che la portata della pompa con il passare del tempo puo' diminuire anche del 50% causa intasamento,ha sempre la potenza di filtrare in un ora quasi il doppio dei litri che hai un vasca... Non appena hai allestito il filtro quindi riempito con cannolicchi spugne o lana lo fai partire e non appena l'acqua raggiunge la temperatura desiderata aggiungi quotidianamente secondo le istruzioni un buon prodotto a base di batteri...se intendi usare esclusivamente acqua di rubinetto ricorda di utilizzare un biocondizionatore per trattare l'acqua.... |
quindi i batteri non si formano da soli, ma devo mettere un attivatore, giusto ?
|
Aspetta il filtro che devi prendere deve essere biologico, ho paura che quello dell'auchan sia solo meccanico, prova a guardare sto link http://www.acquaingros.it/product_in...8f095#e52746af
Devi prendere uno di quel genere. |
I batteri possono formarsi anche da soli,ma per far maturare prima e meglio il filtro si aggiungono almeno al momento dell'allestimento... ;-) ;-)
|
Quello che dovrai mettere nel filtro serve x filtrare l'acqua le spugne e i cannolicchi servono x far nidificare i batteri fondamentali x far funzionare bene un acquario.
Come ti ha detto dardiscus, ti serve un attivatore batterico che va utilizzato per i primi giorni, circa 7/14 giorni, mentre il biocondizionatore è un altro prodotto da utilizzare ogni volta che fai un cambio d'acqua se utilizzi acqua di rubinetto. |
Se usi l'attivatore batterico devi aspettare 3 settimane se va tutto bene, se invece non lo usi devi aspettare 3/4 settimane.
|
scusami bakalar non ho capito questa tua ultima risposta....
se utilizzo i batteri aspetto 3 settimane,invece se non li utilizzo devo aspettare 3/4 settimane...e cosi' |
Si se non usi l'attivatore batterico i tempi di insediamento dei batteri (naturalmente presenti nell'acqua) è di poco più lungo.
|
#24 #24 quindi se si utilizza acqua di rubinetto si aspetta una settimana in piu' e si
risparmia sull'attivatore batterico,ma sei sicuro di questi tempi?e chi utilizza solo osmosi? ci sono i batteri in solo acqua di osmosi...? ti dico questo poiche' nel marino,molti non utilizzano i batteri ma uno schiumatoio che ci mette 2/3 mesi per far abbassare i valori di NO2... |
Quote:
Quote:
Non ci sono batteri nell'acqua di osmosi, ma non ci sono nemmeno in quella del rubinetto (è x questo che ci mettono il cloro). il cloro però, che è anche dannoso x i pesci, è piuttosto instabile e tende a evaporare nel giro di un giorno. E' x questo che non si deve mai inserire in acquario acqua appena presa dal rubinetto ma bisogna lasciarla riposare prima. Altrimenti il cloro presente nell'acqua uccide la flora batterica del filtro e son problemi ;-) Il biocondizionatore (che è un altra cosa rispetto al bioattivatore di cui ti parlato prima) è una sostanza che contiene due principi attivi: uno serve a eliminare il cloro e l'altro a legare i metalli pesanti presenti in acqua e rendendoli inoffensivi x gli animali acquatici. Questo va addizionato all'acqua dell'acquario durante l'allestimento e all'acqua dei cambi ogni volta che si esegue un cambio d'acqua. La flora batterica cmq nn è già presente in acqua... si insedia piano piano durante la maturazione del filtro. Quote:
|
Ti ringrazio della gentile spiegazione,anche se quello che hai postato e' completamente familiare per me ,la mia domanda e' un'altra,piu che una domanda e' una non convinsione...mi spiego meglio.
Non sono convinto che il ciclo azotato in un acquario appena allestito senza introdurre i batteri possa essere maturo nell'arco di 3/4 settimane,secondo me occorre molto piu' tempo,altrimenti che mettiamo a fare i batteri se dobbiamo aspettare + o - lo stesso tempo? Ps.lo schiumatoio in poche parole elimina dall'acqua materiale organico prima che i batteri si attacchino per demolire di conseguenza i valori rimangono sempre bassi |
Non è assolutamente vero che nell'acqua di rubinetto non ci siano batteri!!!
Il cloro mantiene sotto una certa soglia la carica batterica ma non l'annulla. L'acqua del rubinetto contiene una cerca carica batterica ritenuta non dannosa per la salute umana. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
UUUhhh poi ce ne sono tante di cose il + delle volte assolutamente inutili (se nn dannose) spacciate x indispensabili, come i carboni attivi, i correttori di acidità, gli aeratori, le sale parto... |
ma rispetto al filtro postato in precedenza
per esempio cosa cambia da questo : http://www.acquaingros.it/product_in...8f095#e52746af in pratica, se io allestisco un acquario partendo da una banale vasca cubica in vetro, oltre alle lampade e al filtro, mi serve qualche altro meccanismo ? la co2 e l'areatore per ora non dovrebbero servire, giusto ? anche perchè diciamo che il mio budget è ultralimitato (200euro massimo) #12 |
io non vedo nulla dal link c'è seolo una pagina che mi dice di inserire user name e password...
Cmq il filtro postato da bakalar mi pare sia solo la plancia, ovvero la scatola... X farlo funzionare serve anche una pompa da metterci dentro come illustrato nel disegno. Inoltre serve un termoriscaldatore x mantenere la giusta temperatura dell'acqua... Quindi le cose che devi avere sono: La vasca Il filtro (ovvero plancia + pompa + materiale filtrante) La plafoniera o il coperchio con l'impianto luci il termoriscaldatore un termometro da acquario x controllare la temp... la co2 non serve, almeno x ora... a patto che non scegli piante troppo esigenti... L'aeratore nn serve. Ma non ho capito... La vasca ce l'hai già o devi ancora prenderla? Perchè con 175 su abissi.com potresti prendere un buon acquario da 112 litri con plancia bilampada e buon filtro esterno già completo di tutto e pronto a partire... http://www.abissi.com/dettaglio_prod...oop&idc=gfgmdk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl