![]() |
Pleco malato cos'è?
Non riesco a capire se è ictio o meno... cos'è? http://img.tapatalk.com/d/13/12/03/2ajerupa.jpg
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Riusciresti a fare un video? Cosi lo vediamo in movimento e cerchiamo di capire se è livrea oppure no...
|
livrea?? cos'è una malattia? cmq sia per fare il video non c'e nessun problema... un attimo..:)
|
piccolo problemino... come faccio a fargli un video?? è nascosto tra le piante... -.- ...
|
Quote:
La livrea è l' "abito" dei pesci, la sua normale colorazione.... |
eh infatti ho detto ma che dice??? no no ... te lo dico io .. anche senza video .. non è il colore suo... sono proprio puntini solo che il colore non è bianco ma giallino...-.-
aiutoooo! |
Oh caspita.. ma hai aperto una discussione anche per il pleco? mannaggia mannaggia...
Comunque Carmine alias xiphias_gladius85, altro che livrea.. questo secondo me è odinium.. spero tanto di sbagliarmi |
Fortunatamente se fosse oodinium il faunamor funziona lo stesso....
Ma da quanto tempo è cosi? |
barmauri... mi ha chiesto xiphias_gladius85 di aprirli!
scusa un attimo eh... i problemi c'e li ho tutti io, e questo è vero. ma questi non sono tre problemi diversi? l'occhio del black moor che c'entra con l'ictio? oddio poi se volete questi li cancello e li trattiamo tutti nel primo... cmq sia rispondo lo stesso per il pleco. mi sapete dire come posso riconosce se è l'odinium? qualche segno particolare? |
Quote:
prima al manifestarsi della malattia non ne era colpito, e nonostante stessi somministrando blu di metilene (la prima medicina che ho usato) si è infettato anche lui,come degli altri... |
Lì ti è esploso di tutto.. te lo dico per esperienza diretta fatta sulla mia pelle e su quella dei pesci purtroppo.. il segreto è capire come avere un'equilibrio in vasca, quindi vasche sane, altrimenti se iniziano a scoppiare patologie è un casino
Comunque si son 3 problemi diversi, ma l'odinium è un pò tipo ichtyo e infatti il faunamor va bene per l'ichtyo così come per l'odinium |
Oddio certo che come prima esperienza di acquario la mia non è tra le migliori! !e io che mi facevo consigliare i pesci dal venditore! !-.- cmq ora li voglio curare bene. Poi vedrò di informarmi se posso portarli in qualche negozio. E mi tengo solo i black moor e pulitori! !che penso siano compatibili. Logicamente Aspetto i vostri pareri. Cmq senza andare troppo fuori post.. io so che cmq per curare l odinium serve il dessamor perché contiene il rame che serve per debellarlo. Quest ultimo non c'è nel faunmor. Cmq adesso se fosse stato odinium l avrebbe debellato come l ictio... e allora perché ci sono sti puntini? Che magari il pesce fosse un po debilitato e allora ha preso l ictio? Bhoooo...
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Non conosco il faunamor, non l'ho mai usato.. un'accoppiata black moor pleco ci può anche stare, ma ti serve una vasca da 250 lt
Nella tua (mi sfugge il litraggio), terrei pesci piccoli quindi via i black moor e via il pleco e poi scegliere se tenere pesci di acqua tenera oppure no.. dal rubinetto che valori escono? mi interessa il kh, del resto non me ne frega nulla |
Ho una vasca de 120 litri ... i valori sono buoni quelli del lavandino . Se vuoi te li posso riportare. . Cnq il mio kg in vasca e a 3.
Cmq come guariscono la mia intenzione è quella di riportare i gymno e gli altri pesci che non vanno bene al venditore. Voglio solo i black moor e qualche rosso. Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ *kh Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
I pwsci rossi diventano sberle da 40-50 cm così come il pleco.. in 120 lt già tenerne 2 siamo al massimo
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Barmauri lo so che diventano enormi. Ma in tal caso ho un acquario da 2000 litri fermo. Ma prima devo imparare a gestire uno da 120..poi posso passare a quello. Cmq ecco il pleco oggi... http://img.tapatalk.com/d/13/12/03/pu6u2uqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/03/e6apazu6.jpg
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Da queste foto non si riesce a vedere molto... per l'acquario invece se ne hai uno da 2000 lt allora ti puoi sbizzarrire.. imparate le cose proprio terra terra, se ti piacciono i carassi, il 2000 va benone, nel senso che spendi pure poco, in quanto essendo pesci d'acqua fredda non hai costi di riscaldamento e il litraggio anche ti permette di farli star bene.. il pleco ci può stare ovviamente in 2000 lt, però necessita di una temperatura che non scenda sotto i 21-22
|
oddiooo perdonami non volevo dire 2000 mi è scappato uno 0 di troppo...:( volevo scrivere 200 litri... che forse sono anche 250... il fatto e che non mi fido di metterlo in moto perchè penso...
"non sono in grado di far andare uno da 120 da figurarsi uno da 200/250 litri... nooo nooo.. piu avanti magari si... cmq sia il pleco si presenta con meno puntini del solito. il problema è questo che quelli che ha sono gialli.. ma è sempre ictio o cosa? ------------------------------------------------------------------------ cmq si hai ragione nelle foto non si vede un granchè.. l'ho fatta con il cell -.- |
Ah ecco 200 è già un altra roba.. comunque non credere che sia per forza più facile una gestione di un 120 lt rispetto a un 200.. è sempre tutto relativo, ma soprattutto dipende solo da avere le idee chiare di quello che si vuole ottenere
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Si scusami mi è partito uno zero in piu!!! Cmq sia. .. adesso so esattamente cosa voglio. Voi credete che sia una buona idea restituire i gymnocorimbus e gli altri pesci che non sono adatti al mio progetto al negoziante? Comunque resta sempre il problema del pleco. Questi diamine di puntini. .
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Si mi piacerebbe avere le diverse varietà di rossi. Non troppi il giusto numero. Quindi i pulitori come il pleco e i corydoras non vanno bene,
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
I cory proprio no... i carassi sono pesci di acqua fredda e se vuoi rispettare le loro caratteristiche devi tenerli in acqua fredda e il pleco potrebbe anche andare, ma per il peco la temperatura non può scendere sotto i 21-22 gradi, mentre per i black moor si tranquillamente
le categorie sono: Pesci d'acqua dolce che si divide in pesci d'acqua fredda e pesci tropicali, poi all'interno dei pesci tropicali c'è un'ulteriore o più suddivisioni.. poi c'è il marino |
tranquillo che vedrò di informarmi bene per i pesci ...:) adesso preferisco risolvere questo piccolo problemino con il pleco... tra l'altro è molto strano in sti 2 giorni...
sta tendendo a farsi vedere un pò troppo per i suoi gusti... mhaaaa... cmq le luci ancora spente le devo tenere? |
Luci spente.. le piante che non so se ne hai, non saranno molto contente, ma in questi casi le luci se tieni ai pesci vanno tenute spente e non sbagli mai.. e aereatore a palla con temperatura stabile
|
Guarda temperatura fissa a 30. Piante vere ne ho 2 mi devo organizzare quando la situazione è buona a prendere delle epifite che sono ideali per le caratteristiche del mio acquario. Areatore a 2... !!quando devo redtare con le luci spente?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Luci spente fino a che le cure non sono finite e i pesci saranno definitivamente ok
Piante se hai intenzione di andare avanti con i carassi, ti ci vogliono finte... al massimo puoi provare a mettere delle anubians e microsorium, ma spesso se le mangiano.. diciamo che non c'è una regola fissa e che dipende anche dalla vasca e da come viene gestita |
Cavolo questa non la sapevo. . Se le mangiano? Eppure mi è sembrato di aver visto diversi acquari con le piante vere e pesci rossi dentro!!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Dipende molto. :)
Alcuni carassi sono "mansueti" e non ti mangiano neanche le piante più tenere, altri invece ti "mordono" pure i nuovi getti di Anubias. L'unica è provare. Per questo spesso chi allestisce una vasca per rossi si affida a potature di utenti. ;) |
Capisco allora vedrò di informarmi a tempo debito! !per adesso mi occupo del mio placo. I puntini sembrano diminuire!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Cmq jessyka se ti va di aiutarmi nel progetto acquario per carassi ho aperto un po in allestimento acquario! Cmq ho buonissime notizie il pesce pulitore è pulito! Zero puntini. .. e anche gli altri tutto okay.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Ecco oggi come si presenta il mio pleco! !http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/9a7ujy3y.jpg
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Beh direi che la situazione è completamente cambiata in meglio.. adesso tieni duro però per altri 3-5 giorni
|
Si si tranquillo.. intanto donani faccio l ultima cura con faunamor!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl