AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio progetto artistico. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743)

Mar_co 02-12-2013 20:41

Il mio progetto artistico.
 
Ciao ragazzi, tempo fa avevo postato in "il mio primo nanoreef" la vaschetta che vedrete, ma non so per quale motivo il mio post è scoparso. Ho pensato allora, vista l'evoluzione avvenuta in questi mesi e i coralli inseriti, di creare una nuova discussione in questa sezione.
La vasca è un cubo 36X36X40, circa 8 kg di rocce vive, illuminazione zetligt nano 11 watt led, gestito con sistema naturale.
Ormai questo acquario per me è diventato un progetto artistico, sono portato ad avere una cura maniacale nel posizionare ogni singolo elemento, tanto di slogarmi spesso la spalla a forza di riposizionare gli elementi. Purtoppo però le finanze non mi aiutano e dovrò aspettare ancora molto tempo prima di vederlo come l'ho in mente...Spero cmq vi piaccia, ed ogni consiglio sarà veramente ben accetto, ci tengo molto.
Un caro saluto a tutti e a presto.
Marco:-)
http://s23.postimg.cc/w0whaxzk7/DSC_0369.jpg

http://s24.postimg.cc/ff7uyk429/DSC_0370.jpg

http://s24.postimg.cc/zcds7imxd/DSC_0371.jpg

http://s24.postimg.cc/as1swsgpd/DSC_0372.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 02-12-2013 21:56

Benvenuto su AP........

Mar_co 02-12-2013 22:03

grazie 1000!
faccio fatica ad allegare foto...riprovo con altre.
Un salutone
http://s30.postimg.cc/zb85ie6il/DSC_0291.jpg

http://s30.postimg.cc/h5v74c70d/DSC_0294.jpg

http://s30.postimg.cc/4sicxfhbx/DSC_0345.jpg

http://s30.postimg.cc/vion2nr0d/DSC_0346.jpg

http://s30.postimg.cc/6zmllcmm5/DSC_0351.jpg

http://s30.postimg.cc/iq0j2qfel/DSC_0352.jpg
http://s13.postimg.cc/7v72816oz/DSC_0353.jpg

http://s13.postimg.cc/64o16jp5v/DSC_0354.jpg

http://s13.postimg.cc/o8r1r6mub/DSC_0359.jpg

http://s13.postimg.cc/y0tpwtxr7/DSC_0363.jpg

http://s13.postimg.cc/jj142kvtv/DSC_0367.jpg

Side 02-12-2013 23:37

belle le acanthastrea!

Giordano Lucchetti 03-12-2013 09:33

Molto molto bello! :-)

Benvenuto!

Mar_co 05-12-2013 12:11

Grazie!!! La parte superiore è ancora tutta da allestire...spero di poter aumentare la luce per tentare sps...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nano208 05-12-2013 12:43

Ma veramente con la zetlight???? se fosse così complimentoni...... io sto portando aventi lo stesso tuo progetto ma ero indeciso sulla plafoniera...

Mar_co 05-12-2013 12:47

Si certo. ..solo 10 watt di led...questa lampada fa evidente una luce con uno spettro splendido...devo dire cge quando acquisto coralli yenuti sotto luci ben più potenti nella mia vadca rinascono...aumento colori ecc...ma è chiaro che il tutto non sia imputabile alla plafo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo dire non sia imputabile SOLO alla plafo...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ialao 05-12-2013 14:10

bello,complimenti.un saluto.

nano208 05-12-2013 16:54

come regoli la plafoniera?... al massimo oppure l'hai settata diversamente?

Mar_co 05-12-2013 16:57

La plafo ha solo 10 watt...quindi ovviamente è al massimo :-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nano208 05-12-2013 17:54

Marco scusa le domande ma sono curiuoso sulla gestione..... la foto ovviamente l'hai fatta con i soli led blu immagino..... ma dal punto di vista degli zoanthus anche mettendoli sul fondo si aprono bene?...... effettui cambi settimanali?

Mar_co 05-12-2013 17:58

Gli zoa si aprono benissimo ed ogni giorno che passa si caricano di colore..sono zoa comuni e di poche pretese...quelli americani a livello di budget non sono prr il momento alla mia portata...le foto esattamente sono fatte solo con led blu al massimo...gaccio cambi settimanali di 5 litri, rabbocvo evaporato con acqua di bottiglia ottima ricca in calcio e magnesio...e atop...ciao e grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nano208 05-12-2013 18:00

grazie delle risposte marco..... veramente complimenti mi piace molto...bravo...poca spesa ottima resa. Ottimo

Mar_co 05-12-2013 19:49

Grazie a te...e a tutti coloro che sono intervenuti. ..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY 10-12-2013 17:38

Ciao Marco,
innanzitutto ti voglio fare i complimenti per la tua vasca, mi piace la struttura della rocciata, la scelta dei coralli e la luce ha un effetto incredibile su tutto l'acquario, siccome io fino qualche giorno fa avevo un acquario della FLUVAL EDGE che purtroppo ho dovuto smontare e vorrei iniziare con un nuovo acquario che mi hanno regalato un WAWE 25x25x30 circa un 17 litri ho postato un topic dove chiedevo un po di consigli su come avviarlo ma vedendo il tuo acquario mi è piaciuto tantissimo e vorrei alcuni consigli da te se non ti dispiace :-)).
Volevo sapere se hai seguito qualche guida per iniziare, se hai una sump, se la quantità e la qualità della luce l'hai decisa tu per esperienza o sai come procedere, la rocciata come l'hai costruita che qualità di pietre hai utilizzato in poche parole vorrei capire come muovermi per riuscire ad avere un risultato quanto meno vicino al tuo.
ti ringrazio anticipatamente della tua disponibilità.
ciao

Mar_co 10-12-2013 18:07

Ciao kalamai...felice ti piaccia il mio picvolo acquario...rispondo volentieri. ..in effetti un po di esperienza gia ce l'avevo con un acquario marino di oltre 200 litri attrezzato di tutto...m devo dire che dopo alcuni anni ho seciso di inizoare nuovamente con un piccolo acquario un po per la possibilità di costruire un piccolo mondo marino ad una spesa"contenuta" un po perché credo che nei nanoteef ci sia la vera essenza. ..per me è davvero un progetto artistico...
A parte queste chiacchiere, l'axquario è gestito nella maniera più semplice possibile, no sump no schiumatoio solo rocce, 1/2 cm di sabbia mediofine, 8 kg di rocce vive tra fiji vere ed heliopora, n* 1ponpa 1600lth e rabbocco auto tunze. Per l'illuminazione ho scelto questo plafo che ritenevo il miglior conpromesso tra estetica e qualità e soprattutto prezzo. Certo è ovvio una luce maggiore mi permetterebbe maggior flessibili. ..ma per questo c'è amcora tempo, anche perché ritengo i risultati siano molto al di sopra delle mie aspettative. Io segreto dove sta? Credo solo in molta pazienza, attenzione e soprattutto la scelta di non mettere pesci...la gestione è davvero semplice, integro una volta a settimana magnesio in base al consumo, a giorni alterni phito e h&o sicce... (il phito nel mio caso fadavvero miracoli). Mai usato carbone e resine. Infine, le rocce sono semplicemte appoghiate una sull'altra e quelle a sbalzo fissate con bicomponente. Nulla di piu. A breve metterò altre foto dei nuivi acquisti. Tibringrazio per l'apprezzamento. Un caro saluto. Marco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY 10-12-2013 18:18

Quindi Marco non hai filtro a zainetto o cose del genere, come fai a mantenere un acqua così "pulita";-) anche io avrei intenzione di non inserire peci ma solo qualche gamberetto,paguro,lumache credo che non vadano ad intaccare sulla stabilità dell'acquario.

Mar_co 10-12-2013 18:41

Io ho solo 2 gamberi e uma lumaca turbo...che sono tenyato di togliere perche scagazza a tutta forza...leggi con attenzione le guide ( magari l'avrai già fatto) e seguile...non puoi sbagliare...è meno complicato di ciò che sembra. Filtri non servono, metti poco le mani in acqua e vedrai che questa rimarrà limpida...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq direi che nei tuoi 17 litri un paio di gamberetti, un paio di paguri (piccoli) e una turbo puoi metterli tranquillamente. ..per i pesci te lo sconsiglio, sia perché non sopporto vederli in vasche cosi e in generale non sopporto vederli in acquario ( anche in 1000lt) sia perché come ripeto inquinano a tutta forza

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY 10-12-2013 19:35

ok da come mi descrivi tu la cosa la vedo abbastanza semplice e sopratutto economica :-) spero di cominciare quanto prima.
------------------------------------------------------------------------
Marco scusami se ti sto assillando di domande ma volevo chiederti il riscaldatore dove lo hai posizionato dietro le rocce piu grandi?

grispa72 10-12-2013 20:20

Bella vasca nel complesso.
A me piace soprattutto la rocciata e gli zoanthus.

Complimenti!!!

Mar_co 10-12-2013 20:39

Grazie anche a te grispa...kalamaki si come puoi vedere in una foto dove si scorge il filo il riscaldatore è ppsizionato in verticale per tutta l'altezza della rocciata, è praticamente invisibile. ..oltretutto è un askoll mirror con superfice a specchio chevquindi riflette le rocce chevsi trovano davanti.
Attenzione però. ..non voglio dirti che sia una banalità cosyruire e gestire un acquario...il mio è senza dubio semplice e poco spinto, , proprio perché sono consapevole della reale complessità. ..ma è indibbio che se si procede per gradi e con calma si possono sicuramente raggiungere risultati eccellenti. ..un salutone

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Luca Tor 10-12-2013 21:20

bellissima rocciata...anche tu usi la zetlight come me e devo dire che anchio mi trovo bene...e anche i miei SPS gradiscono anche la mia vasca e piccola netti sono 18 litri....bravo complimenti!! :)

miccoli 10-12-2013 21:29

l acanthastrea è spettacolare!!! #25

Mar_co 10-12-2013 22:11

Ciao Luca, davvero tieni sps con questa luce? Se si quali?...un salutone grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

grispa72 10-12-2013 22:15

Volevo chiederti se hai seguito per l'avvio la guida qui presente sul forum, quindi mese di buio, ecc.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Mar_co 10-12-2013 22:18

Grispa, qui aul foeum alcuni lo conaigkiano altri no...nel mio caso viato che avevo conprato rocce molto colonizzate e spurgate (si trovavano in un acquario popolato) ho fatto solo una settimana e poi aono partito subito con 12 ore di luce...ho avuto aolo 1 settimana cirva di diatomee e zero filamentosd...qurste secondo me tenute fin da subito a freno dalla turbo...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ilGiula 10-12-2013 22:54

Molto bella, complimenti! Una vasca con potenzialità devastanti, ti auguro di vincere alla lotteria e poterci investire senza pensieri!


Inviato dallo spazio cosmico

Mar_co 10-12-2013 23:38

Ancora due fotine appena fatte...grazie Federica per i complimenti...se vincessi...e magari
http://s11.postimg.cc/noewppxbj/DSC_0003_1.jpg

http://s11.postimg.cc/9gp812kmn/DSC_0004.jpg

KALAMAKY 11-12-2013 11:49

lo so che cmq non è banale installare un acquario sia di piccole che di grandi dimensioni, ma il tuo mi sembra abbastanza semplice non vedo SUMP non vedo schiumatoio ecc.. ma con risultati eccellenti quindi vorrei seguire la tua stessa tecnica chidendoti qualche consiglio se non ti è troppo di disturbo.

Mar_co 11-12-2013 11:51

Kalamaki..se posso e alla mia portata risponderò ad ogni tua domanda...un caro saluto.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY 11-12-2013 17:13

Grazie lo terro presente

Mareef 11-12-2013 20:43

Ciao Mar_co, complimenti per il tuo progetto. Credo sia uno dei più affascinanti che abbia visto finora. Sono in procinto di allestire il mio primo nano, e mi sto documentando molto leggendo qua e là. Ti sarei grato se mi potessi dare alcune informazioni per meglio orientarmi sulla scelta dei vari componenti.
La vasca che hai utilizzato di che marca è?
Quante pompe di movimento hai? Modello?
Insomma, se non ti scoccia tanto, potresti farmi un elenco specifico con modello e marca di tutto ciò che hai utilizzato?
Ti ringrazio e ti rinnovo i complimenti per il tuo progetto artistico.

Mar_co 11-12-2013 21:01

Ciao mareef...felicissimo ti piaccia :-) grazie! Allora la vasca fa parte di una acquario akoll strutturato per il dolce che avevo, ovviamente ho utilizzato solo i "5 vetri" misure 36*36*45, n* 1 pompa hydor nano 1600 lth riscaldatore askoll mirror 50watt, plafoniera zetlight nano touch 11watt led.. a livello estetco ho messo dietro il vetro posteriore un pannello di plexiglas bianco che nasconde tutti i fili che da dietro vanno alle prese e dona una grande luminosità atutto la'acquario...ovviamente però tengo il vetro posteriore pulitissimo. ..raschiobtutti i giorni per scongiurare la formaziione di alghe calcaree...per mio gusto personale infatti amo vedere tutti i vetri immacolati. Per ol filtraggio naturale solo 8 kg di rocce vive e mezzo xm di sabbia granulometria mediofine.
Chiedo scusaa in anticipo se ho fatto errori...ma scrivo con il cel. :-) fammi sapere se posso ncora aiutarti. .una caro saluto. Marco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Mareef 11-12-2013 21:39

Marco grazie della tua disponibilità, approfitterò ancora della tua bontà ed esperienza.

synth 15-12-2013 22:52

ciao:
sei un artista! e di una naturalezza che si fa fatica a credere che sia cosi piccolino..complimenti davvero!

Mar_co 15-12-2013 22:57

Grazie 1000 synth...xhe parolona :-) una caro saluto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

KALAMAKY 16-12-2013 10:46

Marco aggiornaci quanto prima con qualche foto del tuo acquario siamo curiosi di vedere come procede. :-))

Mar_co 16-12-2013 10:47

Ciao...stasera scatto qualche foto a piena luce...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Luca Tor 09-01-2014 20:25

le foto le facciamo????? grande....tienici informati!!! e bello!....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13153 seconds with 13 queries