AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Miccoli's Reef 2.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437494)

miccoli 01-12-2013 11:33

Miccoli's Reef 2.0
 
salve ragazzi ,è un po che non scrivo, ma seguo sempre le discussioni con interesse..dopo il crack del server della scorsa estate,non ritrovavo più i post dove parlavo dell avvio della mia vasca ,del mio primo marino,che ora, dopo alcuni problemi sembra viaggiare alla grande, anche se ancora c è tanta strada da fare .
riparto dall inizio
la vasca è un 80x40x40 ex dolce,la tecnica che ho usato è questa:
2 pompe di movimento tunze 6025 che non alterno,ma lascio fisse,skimmer tunze 9004,osmoregolatore aqua1 ,termoriscaldatore 150w jager,metodo di gestione berlinese con 22 kg di rocce vive non spurgate prese su reeflab alle quali poi col tempo ne sono state aggiunte altre in posizioni strategiche
la plafoniera è un ibrido 150w HQI +4x24 t5 blu spezial che più avanti sostituiro con 2 ati e due osram blu
ma passiamo all avvio:
la vasca è stata allestita il 12 /12 dello scorso anno conle suddette rocce vive non spurgate e a fotoperiodo pieno con conseguente esplosione algale di natura aliena #06

http://s22.postimg.cc/ms11yxzst/2012_12_13_19_14_33.jpg
questa è la primissima foto

http://s29.postimg.cc/wzrhlk40z/2013_01_15_19_54_59.jpg
qui le alghe stavano facendo la loro comparsa in maniera irruenta , e qui,il picco della fase algale(praticamente da protocollo dennerle)

http://s30.postimg.cc/9p37vney5/2013_01_29_18_56_26.jpg
successivamente in breve tempo le alghe si sono ritirate e la situazione appariva più chiara

http://s23.postimg.cc/6itpygchj/2013_05_23_18_00_00.jpg
le cose sembravano andare per il meglio,ma ahime' ,l imprevisto è sempre in agguato...
grazie ad un sale non proprio buono(non so se posso fare il nome) e a dei test tutt altro che affidabili,la vasca è collassata quasi totalmente, fecendomi perdere anche alcuni animali(i test mi davano mg a 1500 mentre in realta era a 900)
cosi' mi sono rimboccato le maniche ,ho effettuato dei cambi ravvicinatissimi (20%due volte a settimana) con il sale elos, ottimo a mio parere per un paio di mesi,poi sempre due volte a settimana del 10% con un altro sale che è quello che uso tuttora, il Deep Blue che a mio avviso è uno dei migliori,riportando cosi' la triade ad un buon 1250/420 /8 che è il valore che mantengo tuttora senza particolari integrazioni solo con un cambio settimanale del 10%(c è da dire che ancora la popolazione è ridotta,ma sono gia pronte le dosometriche per andare di balling non appena ce ne sara' bisogno)
la vasca cosi' ha iniziato a girare stabilmente e ho iniziato a popolare
la popolazione è composta da
molli:briareum ,discosomi verdi,una piccola colonia di zoanthus,cladiella e un altro molle del quale non conosco il nome(allego una foto ) che voi magari conoscete

http://s23.postimg.cc/60g6zmtdj/012.jpg
lps: due talee di caulastrea furcata da 3 calici ciascuno(che si stanno sdoppiando negli ultimi giorni)
un achantastrea lordowensis e un euphyllia
sps:montipora digitata,una montipora foliosa verde una foliosa arancio,un paio di talee di seriatopora hystrix che stanno mostrando moltissime punte di crescita dopo essersi adattate in vasca(provenivano da una vasca illuminata a led e con le hqi sembrano infittirsi molto le ramificazioni)
invertebrati:una stella fromia monilis che è con me da circa un paio di mesi e sembra godere di ottima salute,un lysmata debelius, e un mitrax rosa(stupendo) e come popolazione ittica una coppia di ocellaris di cui uno di 5/sei cm mentre l altro sara' 3/ 4

credo di aver detto tutto,ora un po di foto


siate buoni :-))



http://s28.postimg.cc/ah95a066x/023.jpg


http://s10.postimg.cc/calcd6179/024.jpg

http://s10.postimg.cc/k4lxyk905/026.jpg

http://s10.postimg.cc/4loi1g0ph/027.jpg

http://s10.postimg.cc/z8842nvdh/028.jpg

http://s29.postimg.cc/kra6n4h9f/014.jpg

http://s29.postimg.cc/rggq352lf/017.jpg

http://s29.postimg.cc/ytw423mn7/025.jpg

http://s29.postimg.cc/zd17bde1v/036.jpg

http://s23.postimg.cc/ukeuoicdz/020.jpg

http://s23.postimg.cc/xv37oe2bb/021.jpg

http://s23.postimg.cc/q3mhpty5z/022.jpg

http://s23.postimg.cc/hhj858m5z/023.jpg
:-))

miccoli 01-12-2013 11:51

http://s14.postimg.cc/y0s7cb78t/003.jpg

http://s14.postimg.cc/dfdfkepnx/015.jpg

http://s15.postimg.cc/6bkh18rlz/007.jpg

http://s15.postimg.cc/b8y1mctl3/010.jpg

http://s14.postimg.cc/kqimuxe99/009.jpg

http://s14.postimg.cc/qsq9lf2p9/011.jpg

http://s14.postimg.cc/a14y2o2gd/015.jpg

http://s14.postimg.cc/xgmv80m7h/017.jpg

http://s24.postimg.cc/523gkyv41/024.jpg

http://s24.postimg.cc/8mzc46znl/033.jpg
un grosso grazie va come sempre a @Paolo Piccinelli per i suoi consigli preziosi e anche perché alcuni degli animali che ho perso mi erano stati donati da lui....
#70

maraja72 01-12-2013 12:27

Molto carino...complimenti

miccoli 01-12-2013 12:31

grazie :D i complimenti fanno sempre piacere, anche se ancora è spoglio , rispetto a come vorrei che diventasse...ho anche in mente di mettere un altro paio di rocce sulla sx davanti al termoriscaldatore,quasi in verticale...oltre ad un gramma loreto e ad uno pseudochromis ..piano piano si popola :-))

Paolo Piccinelli 02-12-2013 12:00

Questo è il mio discepolo prediletto, nel quale mi sono compiaciuto!!! :-))


#70

alegiu 02-12-2013 12:14

Ehilà!!! E' da un pò che non ti si vedeva!

Mi era sfuggito il post, è da un pò che non vedevo aggiornamenti, sta crescendo bene!

miccoli 02-12-2013 13:53

:-))
Paolo , sempre troppo buono... ;-)
Ale , ho avuto un po di problemi...test sballati, sale sbilanciato e povero, in pratica ho dovuto ricominciare quasi da capo,oltre al fatto che il post precedente a questo non era più nel database dopo il crack del server...quindi,dopo aver risolto i problemi in vasca ,ho comprato una reflex(era ora) e ora mi diverto a far foto e di conseguenza ho ripostato
ora bisogna solo popolare(piano piano ) ;-)

alegiu 02-12-2013 14:51

Nonostante i problemi che hai avuto, vedendo le foto si è ripresa bene, ora vai alla grande di popolamento per colorarla maggiormente.
Ho preso pure io la reflex ma ancora sto imparando! :-))

miccoli 02-12-2013 21:09

ho gia stilato una lista di animali che devono essere MIEI ! :-))
prossimamente (in maniera graduale) inseriro SICURAMENTE una Plerogyra,una Lobophyllia ,un alveopora ,una blastomussa ,un altro paio di achantastrea di diversi colori(pertanto vorrei sapere se possono stare vicine ,quasi a contatto o c è il rischio che si brucino tra di loro) un bel favites/favia e prima di provare qualche acropora almeno una pocillopora
con le rocce che inseriro prossimamente sul lato sx davanti al termoriscaldatore , vorrei creare almeno un paio di terrazzette dove incollare gli animali in posizione obliqua, verso la luce...
ps..anche una seriatopora hystrix gialla,Paolo me ne aveva mandata una stupenda, ma purtroppo se ne è andata ...il problema è che ogni volta che prendo qualche animale mi viene in mente di traslocare per una vasca più grande #17

vania70 02-12-2013 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062235246)
Questo è il mio discepolo prediletto, nel quale mi sono compiaciuto!!! :-))


#70

Bellina la vasca ...ma vedendo...le foto nella fase algale ...spero che i molti che si avventureranno come lui nella partenza di una nuova vasca capiscano..... che cosa voglia dire avere pazienza ....stare fermi e non darsi dei tempi prestabiliti!!!Ciao Vania 70 #28#28#28

Giordano Lucchetti 03-12-2013 09:35

Ciao!!!! Bella la vaschina :-)

miccoli 03-12-2013 13:50

ciao Vania , la fase algale era ampliamente prevista e contemplata!
assieme a Paolo abbiamo deciso di procedere in questo modo,non era una scelta dettata dalla fretta, anzi, se avessi potuto leggere gli altri post (che il server mi ha cancellato #28d# ) avresti visto che le mie scelte sono state ben ponderate,e che i primi animali sono stati messi dopo sei mesi
ci sono differenti correnti di pensiero sul dare luce da subito o fare il mese di buio,se fai una ricerca troverai che molti''guru'' la pensano cosi',cioè dare luce da subito alimenta il fitoplancton e le alghe le avrai lostesso anche se fai il buio, quindi meglio subito che dopo..contestualmente,piu sono e più consumano in fretta i nutrienti e quindi se ne vanno prima
ho utilizzato le resine della seachem solo per un ciclo e basta,poi ho lasciato fare al sistema

>giordano ;-) grazie! vedremo cosa ne riusciro a tirar fuori :-))

vania70 03-12-2013 18:46

Quote:

Originariamente inviata da miccoli (Messaggio 1062237006)
ciao Vania , la fase algale era ampliamente prevista e contemplata!
assieme a Paolo abbiamo deciso di procedere in questo modo,non era una scelta dettata dalla fretta, anzi, se avessi potuto leggere gli altri post (che il server mi ha cancellato #28d# ) avresti visto che le mie scelte sono state ben ponderate,e che i primi animali sono stati messi dopo sei mesi
ci sono differenti correnti di pensiero sul dare luce da subito o fare il mese di buio,se fai una ricerca troverai che molti''guru'' la pensano cosi',cioè dare luce da subito alimenta il fitoplancton e le alghe le avrai lostesso anche se fai il buio, quindi meglio subito che dopo..contestualmente,piu sono e più consumano in fretta i nutrienti e quindi se ne vanno prima
ho utilizzato le resine della seachem solo per un ciclo e basta,poi ho lasciato fare al sistema

>giordano ;-) grazie! vedremo cosa ne riusciro a tirar fuori :-))

Forse non hai capito ...o forse non ho capito io? Quello che ti ho detto prima è un elogio verso di te ...ma spero sia un monito verso quelle persone che massimo in tre settimane hanno già finito la vasca pesci compresi ...con l'esito che puoi ben immaginare.#28#28#28

miccoli 03-12-2013 20:46

:-))
beh c è da dire che se non sei più che preparato ad un ipotesi del genere , quando ti ritrovi i capelli in vasca ,una persona puo essere tentata di mollare tutto e riallestire ...io se dovessi ripartire adesso ripatirei cosi(ma la prossima vasca sara dsb a tutti i costi) :-))

cavallo 03-12-2013 22:29

Ti seguo dai tempo del "super-acido"! :-))

Molto carina.... almeno non è il solito cubo!

Adesso però voglio il nome del sale bastardo... ;-)

miccoli 04-12-2013 13:24

te lo dico in pm..non mi va di fare pessima pubblicita' ad un prodotto..magari la mia era una partita di sale scacciona,ma più del sle a crearmi problemi sono stai i test della triade,che mi davano l illusione che i valori fossero a posto mentre invece erano tuttaltro, anche se l occhiometro aveva capito qualcosa,ma quando era troppo tardi ...
;-) belli i tempi del superacido, ora invece vado a ph 8 /9 :-D

dimaurogiovanni 04-12-2013 14:27

Bella mi piace

miccoli 04-12-2013 21:58

grazie , troppo buoni! :-))
prossimamente nuovo giro di foto per aggiornare la crescita delle seriatopore e della motipora e pel l introduzione di nuovi animaletti..stay tuned :-))

miccoli 10-12-2013 13:39

le taleucce di seriatopora si sono ambientate bene alla hqi e mostrano le crescite nuove(molto più fitte di come è la madre nella vasca con luci led)

http://s27.postimg.cc/7gffr1m1r/001.jpg

http://s27.postimg.cc/7clmasgkf/002.jpg

http://s27.postimg.cc/bj1vcdqsf/003.jpg
#22
SEMBRA CHE HANNO GRADITO :-))
------------------------------------------------------------------------
#13
forse dovevo ridimensionare un po le foto :-D

Paolo Piccinelli 10-12-2013 13:57

bene bene.... a Gennaio riempiamo tutto quel vuoto sullo sfondo ;-)

dimaurogiovanni 10-12-2013 15:37

Bene vuol dire che i valori sono buoni

miccoli 10-12-2013 20:50

devo dire che la situazione adesso è ottima! i valori sono stabili con i soli cambi d acqua e finchè i consumi restano cosi bassi mi bastano i cambi...il deep blue è un ottimo sale a quanto pare!
le dosometriche sono gia pronte e dopo gennaio facciamo l ordine da matuta..
Paolo , sempre troppo buono,poi pero' dovrai spiegarmi anche dove mettere questi animali , dato che non so quali possono stare vicini senza problemi e quali invece si tollerano...ad esempio, so che le seriatopore e le montipore si urticano a vicenda,che i discosomi urticano le caulastree #28d# (per diretta esperienza) pero' non conosco le varie allelopatie e le intolleranze tra i diversi animali...Qui ci vuole il manico(tuo) per arredare ... intanto sabato vado a prendere le due/3 rocce che mi occorrono per terminare ,e magari riposto anche una pocillopora rosa piccina piccio' .. e quasi quasi un altro mitrax e un altro debelius .... #06
sono in piena dipendenza da corallopatia .. :-D
#23

alegiu 10-12-2013 21:06

Se gli rubi uno intero di quei coralli che ha nella sua vasca hai già riempito il tuo acquario!!! Ahahah


Sent from my iPad using Tapatalk

miccoli 10-12-2013 21:12

:-))
a me avanzano gia delle piccole talee, ma sto gia pensando ad un ampliamento ... #18
sto cercando gli scarichi della xacqua prima di forare un 330 lt #18

alegiu 11-12-2013 13:09

Quote:

Originariamente inviata da miccoli (Messaggio 1062245792)
:-))
a me avanzano gia delle piccole talee, ma sto gia pensando ad un ampliamento ... #18
sto cercando gli scarichi della xacqua prima di forare un 330 lt #18

Quindi poi ci abbandoni? #06

miccoli 11-12-2013 13:48

dove c è posto per uno, c è posto anche per due :-D

Melodiscus 11-12-2013 22:49

Hey finalmente, mi chiedevo che fine avessi fatto. Mannaggia non pensavo che avessi avuto un tale casino. Comunque sono contento che ti sei ripreso bene, sto pensando anche io di ampliarmi... #18 Ma non troppo eh?

miccoli 13-12-2013 14:06

heheheheheh.........non troppo??? difficile da quantificare :-D
problemi , avuti come era ovvio data l inesperienza e risolti man mano che conosci il marino...ovvio che con un po di fortuna me li sarei potuti evitare, ma sbagliando s impara ;-)
e d ora in poi si fa sul serio :-))

Melodiscus 13-12-2013 15:00

ti invito a visitare il mio topic allora. Così dai un occhiata alla mia visto che avevamo cominciato insieme.

miccoli 14-12-2013 18:26

seguo sempre il tuo nanetto e direi che hai fatto un ottimo lavoro #70
io in confronto sono molto indietro..considera che ancora voglio aggiungere delle rocce,una in verticale a coprire il riscaldatore,un altra sullo sfondo lato dx e un altra piatta in basso al centro,ma devo trovarle della forma e dimensione che dico io...anche se sono rocce morte vanno bene purche siano come dico io..
intanto continuo seppur lentamente a popolare ;-)



http://s15.postimg.cc/842ntzc0n/002.jpg

http://s15.postimg.cc/70iji0rdj/004.jpg

http://s15.postimg.cc/ej1oqniqf/005.jpg

http://s15.postimg.cc/jclfvif87/007.jpg

:-))
------------------------------------------------------------------------
per ora sono posizionati sul fondo come precauzione,provenendo da vasca a led non vorrei bruciarli con l irradiazione della hqi,pian piano verranno posizionati sulla rocciata
dove li mettereste?#24
sono un po indeciso...

miccoli 15-12-2013 12:24

chi mi aiuta ad identificare l acropora verde?
oggi spolipa bene , le ho rifatto una foto sotto gli attinici

http://s16.postimg.cc/5i1sxni41/001.jpg
me l hanno data come acropora sp #24
magari @Paolo Piccinelli puo aiutarmi.. :-))

miccoli 15-12-2013 17:50

ahm....nessuno? #13
ho fatto una panoramica con delle prove di posizionamento degli ultimi animali
non ho incollato le basette perché non so ancora se saranno definitive
che ne dite?

http://s23.postimg.cc/exmv0llnb/0005.jpg

finche non avro capito quali coralli si urticano tra loro e quali invece si tollerano ho molti problemi a posizionare in maniera definitiva, incollando senza basetta direttamente su roccia....le basette pero' sono molto ...antiestetiche #28d#

Melodiscus 15-12-2013 18:23

Per gli sps va bene la parte superiore. l'acanthastrea la metterei sullo stesso livello dell'euphillya. Nell'angolo a sinistra in fondo c'è del briareum?

miccoli 16-12-2013 01:53

l achantastrea è al livello del suolo, poiche manca una roccia che sta davanti all atollo
a sx c è il briareum , ma sopra di lui, davanti al termo c è posto per una roccia ,,,singolare che devo trovare ancora.........ma entro le feste la trovo... e per un altra ancora c è posto a d
x ...davanti alla cladiella.. :-D che strano sto marino

miccoli 17-12-2013 20:22

domandando qua e la è uscito il nome di Acropora Horrida ,in ballottaggio con quello di Acropora Cytherea .....
chi ne sa qualcosa?
#24

Melodiscus 17-12-2013 20:28

se fosse una cytherea dovrebbe spruzzare un liquido trasparente... #18

miccoli 17-12-2013 20:36

uhm....no, non lo fa...
se riesco allego una foto sotto hqi(sono due volte che provo ma non me la fa caricare)

http://s30.postimg.cc/yhzmwp46l/007.jpg


:-)
------------------------------------------------------------------------
bah ..non riesco a caricare la foto.. >:-(
------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/7z4i604zr/007.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/wn57cgfwj/007.jpg
------------------------------------------------------------------------
ce l ho fatta :-D

miccoli 18-12-2013 21:48

ok, la chiamero' acropora spp :-))
pero' ora mi serve il vs aiuto...
fauna reef safe da aggiungere in 80 x40 x40 insieme ad una coppia di ocellaris di 6 e 4 cm un debelius e un mitrax di piccole dimensioni...
che pesci aggiungo? quanti? , avevo pensato ad un gramma loreto, uno pseudochromis(ma mi dicono essere incazzoso,e non necessariamente paccagnellae) o gobiodon , ma mi hanno riferito di dani ai coralli...
voi che mettereste? AIUTO @Paolo Piccinelli #rotfl#

miccoli 18-12-2013 22:14

e due, al terzo tag mi inxxla :-D

alegiu 18-12-2013 22:29

Miccoli's Reef 2.0
 
Io aggiungerei un debellius che magari si forma una coppietta. Come pesci non escluderei un hexantenia che caccia pure parassiti e piccoli nudibranchi anche se si nutre pure della fauna bentonica in giro ma di solito mangia famelico pure il secco; anche se lo inserirei per ultimo, non so magari una coppia di kauderni.


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26766 seconds with 13 queries