![]() |
Nanoreef 30L appena avviato
Ciao a tutti,
ho da poco(3 settimane) avviato il mio nanetto. La tecnica è abbastanza scarsa e la sto digievolvendo pian piano. Come illuminazione, oltre alla 11w bianca ho aggiunto una 18w bianco+blu. Per il movimento ho una 250l/h + quella di serie. Il riscaldatore è da 50w. 4,3Kg di rocce vive provenienti da un acquario già avviato Acqua marina anche quella proveniente da acquario avviato L'acquario è chiuso, rabbocco una volta a settimana mezzo litro circa. Uso test Elos, ed i valori ad oggi sono: Ph: 8.2 Nitriti: 0.0 Kh: sembra normale (il test è un po' un casino) Salinità: (misurata col rifrattometro) 1.024/1.025 Luci: per ora sono a 6 ore Interventi nei prossimi giorni: - togliere lo sfondo nero - sostituire le due pompe con una koralia nano 900 (o due alternate, ancora non mi sono deciso #17 cosa consigliate?) - costruzione plafoniera led, l'ho ordinata, aspetto i pezzi. - montaggio sistema di rabbocco fai da te (userò la tanica che fa cadere gocce nell'acquario penso) - montaggio plafoniera e quindi apertura dell'acquario Problemi ad oggi: - sul livello dell'acqua ho poco movimento, per questo motivo mi si è creata una patina che fatico a togliere. - mi sono cresciute delle piccole alghe verdi, sono così da un paio di settimane e non sembrano nè crescere nè morire - comincia ad esserci qualche piccola alga sul vetro, devo comprarmi il magnete per pulire #28d# Abitanti: - 2 (o forse 3) Asterine - 2 vermi tubicolari (ammesso che siano loro...li vedo a luci spente allungarsi tra le rocce) La rocciata è messa a caso, l'idea è di mettere la roccia grande al centro e le altre due ai lati. Ci penserò quando mi decido a prendere una o due Koralia e quindi a togliere il pezzo di platica nero dietro. Vista generale: i termometri sono due e la pensano in maniera differente...-41 http://s24.postimg.cc/suepij97l/IMG_20131130_150121.jpg Dettaglio alga cresciuta da poco marrone (c'è solo qui, sulle altre rocce non ne vedo) http://s29.postimg.cc/ob3k9zk9f/IMG_20131130_150131.jpg Dettaglio alghe verdi, sono cresciute ma non si allungano da un paio di settimane...boh #28g http://s21.postimg.cc/xnbzy3o2b/IMG_20131130_150136.jpg Vorrei provare a metterci dentro uno zoohantus, ma temo muoia dopo 2 giorni #07 A presto! |
In 30 l una koralia da 900 l/h è molto più che sufficiente, se proprio vuoi ne puoi mettere un'altra per poterle alternare, ma comprometteresti lo spazio a disposizione.
I nitrati come sono? E i fosfati? Per ora non inserire coralli... aspetta di portare il fotoperiodo a termine, poi aspetta che diminuiscano le alge e solo alla fine potrai inserire un corallo facile molle (es. discosoma, xenia, sarcophiton). Gli zoanthus sono più delicati, è meglio aspettare qualche mese a parer mio per inserirli |
Se hai intenzione di rifare completamente la rocciata non ha senso fare test e controllare la qualità dell'acqua o preoccuparsi del fotoperiodo. ...tanto dovrai ripartire da capo con una nuova maturazione.
Una pompa da 900 l/h è sufficiente. |
La rocciata non la cambio, semplicemente la riorganizzo non le stesse tre rocce!
Prima di farlo devo però comprare pompa e illuminazione. Visto che tutti mi consigliate 1 sola koralia, ne prenderò 1, sinceramente pensavo avesse più senso prenderne due e alternarle. Le alghe per ora son poche e solo su quella roccia...vediamo quanto ci mettono ad andarsene. I test di nitrati e fosfati li vado a prendere fine settimana, così ho un'idea completa di cosa succede lì dentro :) |
Due alternate se ne hai la possibilità è ancora meglio, da alternare ogni 6 h.
Per la rocciata, scusa ma non ho ben capito cosa vuoi fare. |
Boh, magari ne prendo una e poi vedo se ci sta la seconda...non riuscendo a decidermi su cosa è meglio procederò così :)
La rocciata è quella, semplicemente metterò il pezzo di sinistra in centro! |
La rocciata ti conviene allora farlo subito e non toccarla più, in modo di dar tempo al sistema di stablizzarsi e maturare e non mettere più per qualche settimana le mani in vasca. :-)
|
Mini aggiornamento
Ho rimosso tutto quello che c'era da rimuovere,ed ho messo la koralia 900 Il problema al momento sono i ciano (o almeno penso siano ciano)... Dovrebbero essere comparsi a causa dell'illuminazione,non vedo altri motivi #28c Vorrei provare a buttar dentro acqua ossigenata, qualcuno l'ha mai fatto? http://s30.postimg.cc/8i6dbfku5/IMG_20131214_141514.jpg La panoramica completa della nuova rocciata è questa: http://s28.postimg.cc/t7ukub7s9/IMG_20131214_145757.jpg Sul'altra roccia ho sempre le alghette verdi, son piccole ma non crepano #28b Avete consigli? |
Io invertirei le pompe e la koralia la punti verso il centro del vetro frontale
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Oggi ho preso una Sicce 1000, l'ho messa a destra e punta verso il centro. Fa un macello indecente...e meno male che c'è scritto che è silenziosa -15 Aspetto che mi arrivi la koralia in garanzia e la metto come consigli, grazie! Io le mani me le lego anche, ma dei ciano ho letto tutto il male del mondo -43 Lascio andare, vediamo cosa succede... |
Piccolo aggiornamento, mi è arrivato il kit led da aquastyle, speravo mi regalasse 2 led e lo ha fatto, quindi non resta che montare.
Scegliere la disposizione dei led è troppo complesso però :D Come disposizione avrei scelto questa: http://s18.postimg.cc/j9can7qb9/leds.jpg dovrei riuscire a coprire tutto #30 |
Ma scusa quanti led ha la plafoniera?
Perché nell'immagine ce ne sono 8. |
I led sono 16, clicca l'immagine e li vedi tutti, non so come mai ma la miniatura ne fa vedere solo un pezzo #07
Forse perchè l'immagine era larga e stretta #24 Comunque nella versione finale ho optato per questa nuova disposizione (la allego quadrata, vediamo se si vede tutta anche nella miniatura -41 ) http://s22.postimg.cc/7ltjgk7od/led3.jpg Ho appena completato e testato il tutto.Funziona divinamente e la luce è molto bianca, le fluorescenze risaltano parecchio (non ho provato con i coralli ma con un cavetto fosforescente). Molto bene insomma :) Domani rifinisco e cambio la luce sulla vasca! Fantastico! |
Quote:
Non staccare la pompa di notte. Proprio di notte si abbassa l'ossigenazione e hai bisogno di movimento :) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Da oggi sto usando l'illuminazione led, le rocce si sono riempite di bollicine d'aria.Sarà un bene, sarà un male? Lo scopriremo solo vivendo #70 |
Quote:
Bollicine? Metti una foto quando puoi Sent from my iPhone using Tapatalk |
Stamattina non c'erano più, vediamo stasera...comunque erano ovunque, non solo sulle alghe, boh...
Allego due foto, anche se la prima è parecchio mossa, giusto per vedere la differenza di illuminazione con il passaggio da pl a led! Prima, con PL: http://s30.postimg.cc/j3mh1fftp/IMG_20131221_231828.jpg Dopo, con i LED: http://s30.postimg.cc/nkjfdujfh/IMG_20131221_231634.jpg Le alghette sulla roccia di sinistra rimangono così, non aumentano e non diminuiscono, mentre sulla roccia di destra s'è creato un tappeto marrone...vediamo se col cambio di illuminazione succede qualcosa. Volevo inserire una bestiola, tipo un gamberetto o una lumaca o un paguro con le zampe blu...ma boh non son convinto. |
Molto meglio con i led! #70
|
Quote:
Allego una immagine delle bollicine, si stanno riformando. Queste sono attaccate alle alghe, ma ne ho sparse per tutto l'acquario, sia attaccate alle alghe marroni che a quelle verdi che alla nuda roccia...essendosi ripresentate dopo 4/5 ore di luce mi vien da pensare che non è niente di buono #28c http://s24.postimg.cc/g6k0ocu35/IMG_20131224_145112.jpg |
e tutto normale tranquillo io ne ho un bilione di bollicine sulle alghe hahaha
|
Speravo che il cambio illuminazione mi portasse via un po' di alghe, invece è tutto come prima.
Oggi probabilmente vado a prendermi un gamberetto o un animaletto di qualche tipo, giusto per vedere qualcosa di nuovo in vasca |
Il cambio illuminazione di solito fa aumentare le alghe ma non è detto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
http://img.tapatalk.com/d/13/12/27/my3abuvu.jpg
Ho sempre milioni di bollicine, vallo a capire sto acquario... :D |
e tutto normale tranquillo ...
|
Non mi preoccupo delle bolle, però mi piacerebbe capire perché...di che diavolo son fatte?
Volevo prendere un animaletto ed invece mi son portato a casa questo pezzettino di briareum: http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/yruvaru7.jpg Ovviamente adesso è super chiuso, vediamo se nei prossimi giorni si apre! Per ora ha solo un sacco di bollicine sulla superficie Visto che ne ho tante, metto una foto delle bollicine sotto la roccia :D http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/u5e2aqym.jpg |
fotosintesi credo ma nn ne sn certo ... le mie almeno a luci spente diminuiscono
|
Stamattina s'è svegliato anche il briareum!
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/a4ejude4.jpg Vediamo come va questa settimana, se tiene bene comincio a riempire #70 |
Ho spostato la pompa di movimento per dare più corrente al briareum, sono praticamente sparite le bollicine. Ne resta qualcuna sulla roccia di destra, devo provare qualche altra angolazione..magari le elimino del tutto!
http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/5ypuguva.jpg |
x me ti ritornano ;)
|
Oggi ho cambiato 7lt di acqua, penso di aver fatto più danni che altro.
Ho passato quasi due ore con le mani in vasca, anche perchè ne ho approfittato per aggiungere una piccolissima xenia e un discosoma verde fluo. Posizionare la talea di xenia, che non era provvista di basetta è stata un'impresa...ho spostato mille volte la pompa di movimento per creare una zona di relativa calma, per ora sembra tutto ok, speriamo non abbia sofferto troppo le ditate e gradisca la posizione..a domani per l'ardua sentenza. L'acqua è torbida muovendo le rocce s'è mosso l'infinito, son proprio scemo -.- |
La prossima volta magai attacca il corallo su un pezzettino di roccia fuori dall'acqua e poi poiziona la roccetta dove meglio credi.
Riguardo alla Xenia, non voglio allarmarti, ma sei consapevole che è molto difficile tenerla sotto controllo ed evitare che diventi infestante? |
Ho visto/letto che per attaccare la xenia dovrei trapassarla con uno stuzzicadenti e poi usare degli elastici per tenerla attaccata ad una roccia.
Quindi ho preso un frammento di roccia ho messo lo stuzzicadenti, ma non sono riuscito a mettere l'elastico, la talea ed il sasso son troppo piccoli. L'ho massacrata, quindi per ora la lascio dentro e vedo se sopravvive così, libera. Sinceramente penso di aver sbarellato l'intero sistema, domani faccio i test e vedo come l'ho ridotto, peccato perchè era sulla buona strada...mannaggia alle mia manacce :D L'unico impassibile è il discosoma So che la xenia infesta, ma era troppo bella e piccola per lasciarla in negozio |
Alla fine ho optato per infilzare la xenia con uno stuzzicadenti tenuto fermo da una roccetta, per ora soffre e pompa pochissimo, vediamo nei prossimi giorni.
Ho preso anche il discosoma verde fluo, sembra soffrire la luce, gli sto cercando un nuovo posto http://s30.postimg.cc/ogrwgmqvh/IMG_20140104_103103.jpg |
La xenia non si è ripresa, quindi l'ho buttata.
Me ne rimane un pezzetto ancora sano, pulsa poco ma sembra in forma, ha subito meno lo stress evidentemente. Speravo di togliere un po' di alghe col cambio d'acqua, invece me ne stanno crescendo di nuove, strano sto mondo... |
calmooooooo!!!! :) :)...
allora hai provato a mettere la pompa dietro rivolta verso il davanti leggermente direzionata verso l'alto??? poi la xenia a volte piglia a volte no..a me mi ha invaso al mio amico gli e la regalavo e non riusciva a tenerla ma un giorno gli ha infestato la vasca anche a lui...ma va be!! il discosoma lo mettere un po all'ombra o comunque non sotto luce diretta essendo led sono molto forti....poi fermati calmati...mani legate e bo!!!! come fltrazione non ho seguito come sei messo???ce l'hai?? :) :) :) :) |
Quote:
La xenia era al 90% morta, si staccavano pezzi, ne ho lasciato un ramoscello ancora sano giusto per vedere cosa combina! Il discosoma l'ho spostato sul fondo, è meno visibile ma si apre il decuplo di prima quindi lo abbandono lì. La pompa (una sicce 1000) l'ho spostata mille volte, il problema è che mi fa volare via tutto quindi sono stato costretto a metterla dietro la roccia in attesa che mi arrivi la koralia 900 in garanzia (la mia s'è spaccata dopo 4 giorni) Non ho filtri ho solo rocce, ho fatto un cambio parziale d'acqua (7 litri circa) una settimana fa perchè i valori erano stabili da quasi un mese nel we rifaccio i test, ma a occhio si capisce che di inquinanti ne ho ancora.La morte della xenia di sicuro non mi aiuta Le mani me le legherei anche, ma sposta la pompa oggi, sposta il discosoma domani, togli la xenia dopodomani mi ritrovo sempre con le mani in vasca #06 In compenso il briareum sta divinamente, o almeno sembra :-D |
Mini aggiornamento!
Il pezzettino di xenia sopravvissuto è ancora vivo, sembra si sia ancorato alla roccia ma non pompa una fava...per ora lo lascio lì, si sa mai che qualche soddisfazione riesca a regalarmela. Il discosoma non si è attaccato alla roccia, quindi al momento l'ho lasciato sul fondo dove se la spassa alla grande. Il Briareum cresce, ed è un piacere vederlo, quasi quasi faccio un tappeto verde :) Mi piacerebbe sifonare il fondo, c'è parecchia sabbia, ho provato con un tubo ma vien su troppa acqua.Per tirar su tutto dovrei svuotare la vasca :( Mi devo ingegnare con qualcosa simil paletta :D Vorrei andare a vedere quanto mi costa una coppia di Thor...magari nel we faccio l'aggiunta |
L'insegnamento del giorno:
MAI e dico MAI uccidere 3 aiptasie insieme. Per colpa di 3ml di aceto (o forse solo per l'aceto?) il briareum s'è annerito nel giro di 20 minuti e la xenia la vedo malissimissimo...l'ho dichiarata morta ma aspetto domani. Ovviamente non tutte le sfighe arrivano da sole, stamattina m'è saltato un driver dei led, quindi non mi va più il canale dei bianchi. Saldatore in mano e via, butto tutto su un canale poi penserò a come cambiare il driver rotto Che seratina...#13 |
Aspetta, se hai il kit aquastyle come me non usare un solo driver per tutti i led!!!!
Prima guarda quanti led puoi pilotare al massimo, mica di rimanere senza luce (sulla vasca) e peggiorare la situazione!!!! Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl