AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto!!! Black Moor occhi bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437301)

lupizaff 29-11-2013 17:52

Aiuto!!! Black Moor occhi bianchi
 
Ciao a tutti, pochi minuti fa ho notato che l'occhio interno sinistro del mio Black Moor è diventato tutto bianco come se avesse qualcosa all'interno. Premetto che circa un mese fa è comparsa una piccola pallina biancastra anche all'interno dell'occhio destro. Credendo che fosse cataratta verminosa non mi sono preoccupata più di tanto visto che so che non c'e' nulla da fare, ma adesso che è comparsa in tutto l'altro occhio ricoprendolo completamente, ho deciso di scrivervi. La cosa assurda di tutto questo è che adesso all'occhio sinistro non ha più nulla ed è tornato normale come questa mattina, quando l'ho nutrito. Mentre quella dell'altro occhio è sempre lì come al solito. Nè in questi mesi, nè oggi ho notato comportamenti strani; mangia e si muove come al solito. L'unica cosa che ho notato è che il buchetto da cui escono le uova (è femmina), sopra l'ano, è rossastro color sangue come fosse infiammato. Sono riuscita a fare delle foto in quella mezz'ora in cui l'occhio sinistro è rimasto bianco e le ho fatte anche al destro. A questo punto non so cosa abbia. Aiutatemi!! Grazie a tutti!

http://s29.postimg.cc/jn7s39cn7/IMG_1073.jpg

http://s29.postimg.cc/kizo4ywxv/IMG_1075.jpg

http://s29.postimg.cc/hdo968t37/IMG_1076.jpg

http://s29.postimg.cc/hhdh8r96r/IMG_1078.jpg

http://s29.postimg.cc/tuqbfnyv7/IMG_1082.jpg

http://s29.postimg.cc/r4gzih26b/IMG_1083.jpg

http://s29.postimg.cc/o2q78ip1f/IMG_1086.jpg

http://s29.postimg.cc/weqjnibsz/IMG_1087.jpg

http://s29.postimg.cc/89pu5srib/IMG_1091.jpg

http://s29.postimg.cc/5ecqyxnib/IMG_1093.jpg
------------------------------------------------------------------------
Questa invece è la situazione adesso:

OCCHIO DESTRO COME E' DA UN MESETTO:


http://s11.postimg.cc/j3fk5127j/IMG_1095.jpg


OCCHIO SINISTRO SENZA PIU' NULLA:



http://s21.postimg.cc/hgx84skir/IMG_1097.jpg

lupizaff 01-12-2013 13:54

Oggi il pesciotto non è più attivo come i giorni scorsi. Se ne sta spesso sul fondo. Che cosa posso fare??

Valeoppy 01-12-2013 14:21

anche il mio ha gli occhi opachi ma non cosi.. sei sicuro non abbia preso colpo?

lupizaff 01-12-2013 15:52

ti ringrazio per la risposta. Non credo che abbia preso colpi anche perchè è la parte interna dell'occhio che è diventata bianca. Come se avesse una pallina all'interno. Invece l'esterno dell'occhio compresa la curvatura trasparente era normale.

Valeoppy 01-12-2013 16:09

guarda qui che ho trovato... scorri fino a fine pagina.. e guarda l'occhio del pesce..
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...tie/FUNGHI.asp

lupizaff 01-12-2013 16:14

Oh Dio.. spero davvero che non sia questo, dato che non c'è rimedio :( Comunque sei gentilissimo!

Valeoppy 01-12-2013 16:47

me lo auguro anche io che non sia questo! cmq gentilissima sono femmina :)
cmq tranquillo spero possa rispondere anche qualcuno di piu esperto, perchè io sto leggendo un pò in internet basandomi su quello che scrivi.. il fatto e che è difficile da capire!
se notassi magari qualcos'altro...

lupizaff 01-12-2013 16:59

Scusami.. Comunque anch'io sono femmina! :) L'unica cosa che ho trovato su internet è che poteva essere cataratta verminosa. Ma ciò che mi lascia perplessa perchè c'e' scritto che questa ricopre tutto l'occhio di una patina biancastra e lei invece aveva ricoperta solo la pupilla interna. Ora non vorrei che essendo un Black Moor che di per sè ha gli occhi strani per conto suo, le sia venuta con questa forma. La cosa più assurda è che nel giro di mezz'ora nel'occhio sinistro le sia comparso e poi scomparso tutto. Volevo aggiungere che ce l'ho da più 3 anni. Non so quanto è la vita di un pesce, ma non vorrei che stia invecchiando. Boh!

Valeoppy 01-12-2013 17:06

guarda ti capisco benissimo perchè anche io ho un black moor che però ha gli occhi tipo appannati... O.O..
E non capisco cos'è... cmq sia .. penso che i black moor vivano piu di 3 anni salvo malattie e vita che conduce...
cmq , guarda il mio baby black moor.. questo è cosi ..
http://img708.imageshack.us/img708/1222/4qau.jpg

lupizaff 01-12-2013 17:16

Che carino! Anche il mio era così.. Ti assicuro che più grandi si fanno piu' belli diventano :) Comunque attendiamo notizie dagli esperti...

Valeoppy 01-12-2013 17:26

si si ... secondo me sono davvero bellissimi!!:) aspettiamo aspettiamo:)

eltiburon 02-12-2013 02:34

I valori come sono?
Se lo vedi anche poco attivo, io farei un ciclo di blu di metilene (o Bactopur, se ce l'hai in casa), aggiungendo anche un cucchiaino di sale da cucina ogni 5 litri d'acqua. Non interferisce col blu.
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

lupizaff 02-12-2013 12:16

Ciao, ti ringrazio per la risposta. Ieri sera visto che non mi rispondeva nessuno, ho fatto un cambio parziale d'acqua e gli ho messo 3ml di Omnipur della Sera. Era l'unico prodotto che avevo in casa. Considera che ho un 60 lt. In quanto al sale, quanto gliene dovrei mettere? Vabbene anche quello iodato? Grazie.

eltiburon 03-12-2013 02:51

In acquario comune puoi mettere un cucchiaino di sale ogni 10 litri, il rischio è che aumentando ancora danneggi le piante. L'omnipur era meglio farlo in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro. Lì puoi aumentare il sale a un cucchiaino ogni 5 litri o anche raddoppiare se il caso è serio.
Sarebbe meglio sale NON iodato, ma in caso di emergenza va bene anche quello iodato, lo iodio contenuto è pochissimo.

lupizaff 03-12-2013 18:38

aiutooooooooo
 
Ragazziiiii Aiutooooo!! La situazione oggi è diventata catastrofica!! Mentre questa mattina era tutto nella normalità e pensavo che l'omnipur stesse facendo effetto, proprio pochi minuti fa gli è ridiventato l'occhio bianco. Ma in maniera diversa! Stavolta si nota una pallina sferica bianca dentro l'orbita trasparente dell'occhio. Tra la pupilla nera e la membrana curva e trasparente che protegge la pupilla è comparsa questa pallina bianca. Sembra come un liquido bianco diventato denso che gli è fuoriuscito dalla pupilla. Non so come spiegarmi. Per fare un paragone è come se gli fosse fuoriuscito l'occhio dalle palpebre! Fa impressione! Vi posto le foto! Non so che fare!!!

http://s22.postimg.cc/gu4qyjbct/IMG_1136.jpg

http://s22.postimg.cc/hd58u2ddp/IMG_1142.jpg

http://s22.postimg.cc/rsg0gpzy5/IMG_1152.jpg

http://s22.postimg.cc/oj1la9bul/IMG_1156.jpg

http://s22.postimg.cc/gb05w6ddp/IMG_1157.jpg

http://s22.postimg.cc/4vyl6wi7x/IMG_1161.jpg

http://s22.postimg.cc/7fyteqv5p/IMG_1164.jpg

http://s22.postimg.cc/mm4v5ol6l/IMG_1169.jpg

http://s22.postimg.cc/52hduna65/IMG_1176.jpg

http://s22.postimg.cc/uzb279dtp/IMG_1181.jpg

http://s22.postimg.cc/9th9co30d/IMG_1182.jpg

http://s22.postimg.cc/qrg9yice5/IMG_1185.jpg

lupizaff 03-12-2013 18:51

I VALORI DELL'ACQUA CHE POSSO MISURARE SONO:

PH=7,5
KH=8
GH=10

TEMPERATURA 23°

Purtroppo non posso misurare nitriti e nitrati :(

Valeoppy 03-12-2013 19:58

mi verrebbe da dirti esoftalmo ...ma non mi convince perchè non è esattamente cosi che si legge in internet... io ti consiglierei di aspettare qualcuno di esperto. ma questa pallina è al di fuori del cristallino dell'occhio?

lupizaff 03-12-2013 20:03

no.. è dentro.. in una foto si vede bene che c'è il contorno trasparente dell'occhio e la pallina all'interno. Anch'io ho letto qualcosa sull'esoftalmo, ma non c'entra niente con quello che vedo. Ti giuro che fa impressione..

Valeoppy 03-12-2013 20:06

mi posso immaginare ... non si muove vero? non è un vermetto?

lupizaff 03-12-2013 20:08

no.. è come se fosse liquido condensato.. non sembra un verme o un batterio e poi non si muove.. è fissa

Valeoppy 03-12-2013 20:16

siccome non penso di poter riportare foto prese da altri forum ti ho mandato un messaggio privato dove mi sembra di aver visto qualcosa di molto molto simile al tuo caso,

lupizaff 03-12-2013 20:31

Grazie. Ho appena visto il link. Non credo proprio che si tratti di Odinum nè Ictio, perchè non è la parte esterna ad essere colpita, ma si tratta proprio di una pallina vera e propria all'interno dell'occhio. Potrebbe essere un esoftalmo o un infezione batterica. Ma non saprei dire perchè nessuna foto di altri pesci colpiti sembra ricondurre al mio caso. Boh. Ma gli esperti dove sonoooo???

Valeoppy 03-12-2013 21:20

Abbi pazienza e vedrai che arrivano gli esperti! Almeno così avrai qualche parere sicuro! !

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

eltiburon 04-12-2013 04:11

Non è esoftalmo. Non ho mai visto niente del genere, non capisco...
Il pesce si comporta normalmente o sembra sofferente?

lupizaff 04-12-2013 09:07

Ho notato che è diventato un po' apatico.. Respira normalmente, fa le feci normalmente e mangia normalmente.. Solo che dopo che nel tardo pm e di sera se ne sta fermo sul fondo. Poi ho notato che vede molto meno di prima.. Non vorrei che stia diventando cieco. Che posso fare? Da lunedì ho messo l'omnipur e tutti i giorni metto il sale ma non vedo risultati.

eltiburon 05-12-2013 03:07

Di sicuro da quell'occhio non ci vedrà. Potresti fare un ciclo di blu di metilene, per prevenire le infezioni:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Meglio ancora un ciclo di Baktopur, che però si trova solo in internet.
Prova a chiedere un consiglio anche in "pesci d'acqua fredda", lì ci sono gli esperti di carassi.

lupizaff 06-12-2013 02:23

Grazie mille per il suggerimento. Tengo aggiornato il post per eventuali nuove notizie e/o consigli.

lupizaff 11-12-2013 15:39

Ciao ragazzi, volevo scrivervi cosa è successo in questi giorni. Ho contattato via email la dott.ssa Iannaccone, esperta di pesci e animali acquatici e sopratutto di malattie. Questa mi ha risposto, ma purtroppo non ha saputo dirmi nulla circa questa malattia. Pensava fosse batteriosi, ma non mi ha suggerito come curarla. Nel frattempo sono andata in un negozietto di animali della mia città e anche il negoziante vedendo le foto mi ha detto di non aver mai visto nulla del genere. Però a differenza di altri, pensando fosse una specie di allergia, mi ha consigliato di prenderla e metterla in una vaschetta per 1 ora con disciolta una pillola di Bentelan da 1 mg. E così ho fatto. La pallina bianca se n'è rientrata un pò, come se si fosse riassorbita, ma nonostante questo l'occhio è rimasto sempre bianco. L'indomani però era di nuovo punto e a capo, perchè è tornata com'era. Allora ho deciso di rimetterla di nuovo nella vaschetta con la Bentelan, però stavolta fin quando non si fosse riassorbita del tutto e l'occhio non fosse ritornato normale. Quindi è rimasta in vaschetta per circa 4 ore e poi l'ho reinserita in acquario. Ad oggi non gli è più rispuntato nulla, ma ho comunque continuato la cura con Bentelan per altri 3 giorni. In particolare, il terzo giorno l'ho rimessa in acqua e Bentelan per un'ora, mentre il quarto giorno e quinto giorno ho fatto sciogliere mezza Bentelan da 1 mg in un bicchiere con acqua e pisellini sbollentati e sbucciati e l'ho nutrita con questi, in modo che assorbisse direttamente il medicinale dal cibo. Dopo questi 5 giorni di cura sta benissimo! Sono troppo contenta! Ancora non so cosa le sia venuto, ma l'importante è che sia guarita e spero che la mia esperienza possa servire in futuro. Grazie a tutti per i consigli e per l'ascolto! Siete stati gentilissimi!! :)

Valeoppy 11-12-2013 21:12

Caspita... tutto risolto? ?? Woooowwwwwwww ottimo foticina per vedere come sta il pesciolotto???

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

eltiburon 12-12-2013 04:12

Incredibile! Dove non ha saputo dir nulla l'ittiopatologo, ha guarito il pesce il negoziante! Non si era mai sentito... L'importante è che il pesciolino ora stia bene! Ha recuperato anche la vista? Cos'era alla fine? La vaschetta da quanti litri era?

lupizaff 15-12-2013 15:28

Ancora ad oggi non so di che patologia si tratti. Nemmeno il negoziante ha saputo dirmi cosa secondo lui potesse essere. Forse un'infiammazione, ma non saprei. Comunque adesso vede normalmente come prima, quindi fortunatamente non ha intaccato la vista, mentre la vaschetta in cui l'ho inserita era di 8 litri. Eccola qui:




http://s12.postimg.cc/jgoayj90p/x3_Wa8_Xa.jpg

eltiburon 16-12-2013 03:11

Benissimo, son contento che abbia recuperato anche la vista!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,79823 seconds with 13 queries