AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Varie Alghe (foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437115)

* Giuseppe * 28-11-2013 17:50

Varie Alghe (foto)
 
Salve nel mio acquario ci sono varie alghe volevo sapere come rimuoverle e se possono essere dannose per i pesci che vorrei inserire a breve attualmente in vasca ci sono solo piante

Caratteristiche acquario: Pet company antille 100 (80 - 85 litri netti) aperto monta una plafoniera 2x39 watt T5 4500 e 6000 kelvin ma un neon si è fulminato da circa 1 mese e attualmente è in funzione solo quello da 6000 kelvin. Fotoperiodo 10 ore. La vasca è avviata da 2 anni , valori Ph 7 kh 5 gh 6-7 no2 0 no3 0 , fondo fluorite , fertlizzo con il procollo base seachem e uso l impianto co2 askoll dove erogo 6 bolle al minuto.

FOTO
http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/7u4y7uhy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/qajumavu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/syqy3y3a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/8yna8uge.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/amyby3ys.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/2umemubu.jpg

* Giuseppe * 29-11-2013 20:35

:confused:

sf73 29-11-2013 21:04

le alghe non sono un problema per i pesci.
secondo me dovresti ridurre il fotoperiodo e portarlo a 8 ore gradualmente.
il secondo neon non lo cambierei...80watt sono tantini se non li sai gestire più che bene.

* Giuseppe * 29-11-2013 21:33

Scusa l'ignoranza non capisco , come andrebbero gestiti 80 watt che sarebbe quasi 1 watt/litro nella mia vasca ?
Perche non mi sembra che la stavo gestendo male , data la forte illuminazione infatti fertlizzo con il protocollo seachem , ho l impianto co2 dell askoll e come fondo ho la fluorite !

sf73 29-11-2013 21:43

non metto in dubbio la tua capacità di gestire l'acquario. volevo far capire ad un ipotetico lettore che gestire un'acquario di 80 litri con 80watt di luce è diverso dal gestirlo con 40watt. più aumenta il rapporto w/l più le piante assorbono nutrienti, per cui ci vuole una fertilizzazione mirata per evitare scompensi ed alghe. allo stesso modo se si riduce il rapporto devi ridurre anche la fertilizzazione.

Markfree 29-11-2013 21:51

I watt dipendono dalle piante, ben poche ne necessitano di cosi tanta.

Sicuramente i nitrati a 0 sono una causa, devono essere bassi ma tracciabili. Inoltre i fosfati che valore hanno? quando fai il test prendi l'acqua dal fondo con una siringa. Come co2 hai il minimo indispensabile, pesci permettendo sarebbe il caso di aumentarla un po. Che pesci hai in vasca? Fertilizzi a piena dose? Puoi farmi una foto panoramica?

Al momento, in attesa delle info, io farei cosi

1) pulizia meccanica delle filamentose
2) cambio del 30 - 40 % d'acqua per rimuovere le sostanze in eccesso. L'acqua nuova dovra avere pari temperatura e durezze
3) riduzione del fotoperiodo a 8h30min, 15min ogni 3giorni
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmnete) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

Se mi elenchi le piante ti dico anche se l'illuminazione è corretta. Se ho capito bene al momento hai solo un neon acceso giusto? da quanto è in funzione?

* Giuseppe * 29-11-2013 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062232627)
I watt dipendono dalle piante, ben poche ne necessitano di cosi tanta.

Sicuramente i nitrati a 0 sono una causa, devono essere bassi ma tracciabili. Inoltre i fosfati che valore hanno? quando fai il test prendi l'acqua dal fondo con una siringa. Come co2 hai il minimo indispensabile, pesci permettendo sarebbe il caso di aumentarla un po. Che pesci hai in vasca? Fertilizzi a piena dose? Puoi farmi una foto panoramica?

Al momento, in attesa delle info, io farei cosi

1) pulizia meccanica delle filamentose
2) cambio del 30 - 40 % d'acqua per rimuovere le sostanze in eccesso. L'acqua nuova dovra avere pari temperatura e durezze
3) riduzione del fotoperiodo a 8h30min, 15min ogni 3giorni
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmnete) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

Se mi elenchi le piante ti dico anche se l'illuminazione è corretta. Se ho capito bene al momento hai solo un neon acceso giusto? da quanto è in funzione?


Attualmente non c'è nessun pesce in vasca ma lo volevo inserire la settimana prossima un gruppo di caracidi o ciprinidi . La fertilizzazione si è a piena dose quella base della seachem( 2 ml di excel, 2 ml di iron, 2 ml di potassium, 1 ml di fluorish il lunedi mercoledi e venerdi , e 4 ml di trace solo il mercoledi al posto del fluorish , la domenica 1 ml di iron). Il test dei fosfati è l unico che non ho . La foto eccola
http://img.tapatalk.com/d/13/11/30/y7ytebup.jpg
Le piante sono rotala rotundifolia higrophila polysperma ludwigia rossa micranthemium umbrosum un altra che non ricordo il nome ed inoltre a breve vorrei inserire un pratino ed un altro paio di specie di piante. I neon sono abbastanza vecchi hanno entrambi 2 anni circa , infatti uno non funziona piu ! Attualmente e in funzione solo quello da 6000 kelvin da circa 1 mese abbondante si e fulminato quell altro !

sf73 30-11-2013 13:35

Hai preso in considerazione di inserire prima qualche pesce "mangia alghe"? tipo otocinclus considerato che restano piccoli?

Markfree 30-11-2013 14:08

Al posto degli oto, che son molto delicati e spesso di cattura, prendi delle multidentata che fanno benissimo il loro dovere e hanno un carico organico molto basso ;)

Allora adesso la situazione è piu chiara: comincio col dirti di prendere il test dei fosfati, è molto importante, anche se penso che avrai pure loro a 0

Confermo quanto detto qui

Quote:

1) pulizia meccanica delle filamentose
2) cambio del 30 - 40 % d'acqua per rimuovere le sostanze in eccesso. L'acqua nuova dovra avere pari temperatura e durezze
3) riduzione del fotoperiodo a 8h30min, 15min ogni 3giorni
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmnete) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187
Aggiungo di cambiare quel neon con uno nuovo in una gradazione fra i 4000 e i 6500K. Aggiungo che i neon van cambiati all'incirca ogni 9mesi, a distanza di un mese l'uno dall'altro. Superata tale soglia perdono di efficacia dando vantaggio esclusivamente alle alghe.

Dato che vorrai mettere i caracidi, i quali quasi tutti vogliono acque tenere e acide (magari dicci cosa vuoi prendere di preciso) ti consiglio di abbassare di un punto il kh, aumentare la co2 fino a portare il ph a 6.6; cosi facendo pesci e piante ti ringrazieranno

Per ora fertilizza ad 1/3 della dose, aumentando solo in caso noti blocchi della crescita, carenze, aumento di radici aeree nelle piante. Il seachem excel spruzzalo a piena dose con una siringa sulle foglie algate (previa rimozione meccanica delle alghe ovv)

Come luce lascia 39w, magari con dei riflettori, le piante ce la potrebbero fare! Al limite se noti stenti ne aggiungi un'altra dopo, ma per ora devi risolvere i punti scritti sopra!

* Giuseppe * 30-11-2013 14:48

Per il cambio dell acqua penso che all incirca dovrei cambiare 35 litri . Come fare ? Ho una tanica da 10 L e due da 5 L . Sono in dubbio su come fare il cambio , se in ogni tanica che metto in acquario ( da 5 litri e 10 litri) devono avere gia i stessi valori della vasca quindi ESEMPIO nella tanica da 10 litri metto 9 d osmosi e un litro di rubinetto li mischio e poi la metto in acquario , con quella da 5 litri prendo 4,5 d osmosi e 500 ml dal rubinetto li mischio e poi la metto in acquario oppure metto magari ESEMPIO se devo fare il cambio di 35 litri , 32 litri d osmosi li metto direttamente in acquario e poi ne aggiungo 3 litri di rubinetto sempre direttamente in acquario.

sf73 30-11-2013 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062233149)
Al posto degli oto, che son molto delicati e spesso di cattura, prendi delle multidentata che fanno benissimo il loro dovere e hanno un carico organico molto basso ;)

...basta non avere piante rosse in acquario. Per esperienza personale le caridinie che avevo si sono tritate in una notte una alternanthera.

#28d#

* Giuseppe * 30-11-2013 16:56

Quote:

Originariamente inviata da sf73 (Messaggio 1062233354)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062233149)
Al posto degli oto, che son molto delicati e spesso di cattura, prendi delle multidentata che fanno benissimo il loro dovere e hanno un carico organico molto basso ;)

...basta non avere piante rosse in acquario. Per esperienza personale le caridinie che avevo si sono tritate in una notte una alternanthera.

#28d#



wow allora niente caridine !!! Tu quale avevi ?

sf73 30-11-2013 17:02

proprio le japonica

* Giuseppe * 30-11-2013 18:14

Quindi posso inserire magari qualche altra specie di caridine che non mangiano le piante ? Se si quale specie è ? Perche avrei intenzione di fare un plantacquario con piante rosse e un pratino

sf73 30-11-2013 18:24

la mia esperienza si limita alle japonica...non conosco le altre specie.

* Giuseppe * 30-11-2013 19:06

Quote:

Originariamente inviata da * Giuseppe * (Messaggio 1062233194)
Per il cambio dell acqua penso che all incirca dovrei cambiare 35 litri . Come fare ? Ho una tanica da 10 L e due da 5 L . Sono in dubbio su come fare il cambio , se in ogni tanica che metto in acquario ( da 5 litri e 10 litri) devono avere gia i stessi valori della vasca quindi ESEMPIO nella tanica da 10 litri metto 9 d osmosi e un litro di rubinetto li mischio e poi la metto in acquario , con quella da 5 litri prendo 4,5 d osmosi e 500 ml dal rubinetto li mischio e poi la metto in acquario oppure metto magari ESEMPIO se devo fare il cambio di 35 litri , 32 litri d osmosi li metto direttamente in acquario e poi ne aggiungo 3 litri di rubinetto sempre direttamente in acquario.


Per il cambio dell acqua è uguale ?

sf73 30-11-2013 20:12

#17 oddio mi sembra di essere tornato alle tabelline delle elmentari #17

io opterei per la prima che hai scritto.

Markfree 30-11-2013 22:08

è lo stesso, basta che in vasca vi finisca la percentuale desiderata di osmosi e di rubinetto. Unica cosa quella di rubinetto pretrattala col biocondizionatore

* Giuseppe * 30-11-2013 22:44

Ah ho capito grazie per le caridine sai se ce qualche specie che non si divori anche le piante ?

Nannacara 30-11-2013 23:02

Le caridine non mangiano le piante sane,come le lumache si cibano di alghe e piante in decomposizione
Ciao

* Giuseppe * 01-12-2013 15:46

Per integrare i nitrati posso usare il seachem nitrogen dato che gia fertilizzo con il protocollo seachem o meglio comprarlo in farmacia(che per me sarebbe anche piu comodo) ? Ma vanno integrati giusto inizialmente perchè sono a 0 o li dovrò integrare sempre ? Ogni quanto ? A quanto li devo portare ?

Nannacara 01-12-2013 17:37

Usa quello che ti e' piu' comodo,sempre nitrati sono
Vanno mantenuti intorno ai 5 mg/l e quindi integrati alla bisogna
stesso discorso per i fosfati
Ciao

* Giuseppe * 16-12-2013 14:55

Allora ho rimosso meccanicamente la maggior parte delle alghe da una settimana abbondante , ho fatto il cambio d'acqua del 35% ho cambiato i neon vecchi acquistandoli nuovi , ma solo uno l ho attivato e anche la fertilizzazione è a metà dose , la prossima settimana inserisco anche l altro neon e la fertilizzazione la completo nelle dosi effettive , ho aggiunto anche il seachem nitrogen. (oltre al fluorish,iron,trace,potassium,excel)
Volevo inserire qualche pesce che diciamo come alimentazione si occupa delle alghe ma vorrei assolutamente evitare quelle specie che si nutrono anche di piante , cosa mi consigiate ?



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Nannacara 17-12-2013 13:23

Solitamente i fitofagi si prendono per poi disfarcene quando il problema alghe e' risolto e quindi sconsiglio di ricorrere al loro inserimento per tale scopo
Come ti ho gia' detto,se ti piacciono,puoi inserire delle multidentate o delle neritine,oltre a cibarsi di alghe,svolgono un ottimo lavoro in vasca poiche' si cibano di foglie in decomposizione e cibo per pesci in esubero,non fanno miracoli,ma aiutano a mantenere l'ambiente pulito,accelerando il processo di decomposizione operato dai batteri
Ciao

* Giuseppe * 17-12-2013 16:13

Dici che rirscono a sopravvivere nonostante la fertilizzazione avanzata ?

In alternativa un gruppetto di 2 - 3 otocinclus ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Nannacara 17-12-2013 17:31

Dai un occhiata alla mia vasca,comprende anche una buona parte di piante emerse,oltre ad essere piantumata al 100% e non sono ancora arrivato al dosaggio base completo(fertilizzo per 300 litri),ho delle multidentata da circa 3 anni e non hanno mai risentito del protocollo
l'unico accorgimento che potresti prendere e quello di somministrare il ferro al 50% del dosaggio,tutti i giorni
voglio dire che al posto di somministrarlo a giorni alterni come da protocollo,lo somministri tutti i giorni al 50%
In ogni caso sappi che sono arrivato a questo dosaggio molto gradualmente,quindi non aver fretta e cerca di contenere la fertilizzazione,soprattutto ora che hai una lampada in funzione,sei carente di macro e non ultimo,c'e' una presenza di alghe
Per gli oto,mi pare che ti abbia gia' risposto Mark,ma se proprio vuoi inserirli,leggiti qualche scheda sul pesce in questione e decidi
Ciao

* Giuseppe * 18-12-2013 16:10

Nooo si stanno riformando

http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/a9a5abap.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/8ypugybu.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Nannacara 18-12-2013 20:38

certo che si riformano,i ciano son difficili da debellare
devi agire su due fronti,contenerli aspirando quanto piu' possibile e correggere nel frattempo i valori dei macro(nitrati e fosfati)
Ciao

* Giuseppe * 18-12-2013 20:57

Ma potrebbe essere perche ho poca co2 ? Prima avevo kh 5 e ph 7,5 e somministravo un bel po di co2 per abbassare il ph mi hanno detto che abbassando il kh con la stessa quantita di co2 il ph si riduce maggiormente , ho abbassato il kh a 4 ma il ph é 7,4 ho comunque poca co2 se l aumento ancora ogni mese devo comprare una bombola posso abbasarla con qualche elemento naturale ? In passato mi sembra di aver letto foglie di catappa ?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Nannacara 18-12-2013 21:13

Con kh 4 puoi arrivare ad un ph 6,6(pesci permettendo) semplicemente aumentando l'erogazione e questo ti era gia' stato suggerito da Mark,consulta la tabella che ho in firma per regolarti sulla giusta quantita' di co2 da fornire alle piante
evita di intervenire con altri acidificanti,quali catappa,torba,pigne d'ontano,ecc...ti complicherebbero la situazione per ora
l'unica vera arma contro le alghe sono le piante,ma devi creare le condizioni affinche' si possano sviluppare in modo rigoglioso ed una e' quella di fornirle i macro elementi senza i quali queste si bloccano cedendo il passo alle alghe
Ciao

* Giuseppe * 20-02-2014 15:57

Allora ragazzi dopo aver fatto tutte le operazioni che mi avete detto i ciano non se ne sono andati . Sabato ho intenzione di svuotare l acquario lavare la fluorite piena di ciano (va bene l acqua di tubinetto ? ) lavare le piante piene di alghe ( va bene qualsiasi acqua ? ) e ricominciare tutto da capo . Come inizio con l illuminazione e la fertilizzazione ?
Ecco le foto
http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/redezedy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/agyqe5y3.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/pyda7eva.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/eba5yzyq.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

* Giuseppe * 21-02-2014 15:51

Aiutatemi :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

* Giuseppe * 22-02-2014 12:59

Vi prego ragazzi , aiutatemi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Markfree 22-02-2014 13:40

se ricominci da capo illuminazione a partire da 6h e aumentando di 15min ogni 3gg fino ad 8h30min, fertilizzazione assente per almeno 15 - 20gg, poi riprendi da 1/4 o 1/3 a seconda del numero e tipo di piante che avrai

Ovviamente dovrai ripartire da 0 con la maturazione che dura all'incirca un mese. Una volta a regime controlla sempre la presenza di nitrati e fosfati, bassi ma ci devono essere

* Giuseppe * 22-02-2014 14:02

Perfetto , per quanto riguarda la fluorite , le piante , i legni e le pietre che sono infestate da filamentose ? Le lavo con l acqua di rubinetto é uguale ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

* Giuseppe * 22-02-2014 20:28

Quote:

Originariamente inviata da * Giuseppe * (Messaggio 1062331667)
Perfetto , per quanto riguarda la fluorite , le piante , i legni e le pietre che sono infestate da filamentose ? Le lavo con l acqua di rubinetto é uguale ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dai dai ragazzi cosi domani mattina lo svuoto

Markfree 22-02-2014 22:28

Per le piante e gli arredi oltre all'acqua puoi fare una spruzzatina di acqua ossigenata a 10vol

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_pennello.asp

Per la fluorite non so ad essere onesti

* Giuseppe * 23-02-2014 12:38

I cannolicchi devo comprarli nuovi o posso usare questi che ho ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Markfree 23-02-2014 14:19

puoi riusarli tranquillamente

* Giuseppe * 23-02-2014 16:56

Perfetto , per la luce ho 2 neon da 39 watt . L acquario sono 80 litri , ne accendo solo 1 di neon dopo quanto attivo anche quell altro ?
La co2 da subito ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11645 seconds with 13 queries