AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Raffraddare l'acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43679)

vale.zari 17-05-2006 12:30

Raffraddare l'acquario.
 
come si fa, in estate, a non far bollire i pesci? :-))

giuvo 17-05-2006 12:52

Puoi abbassare sicuramente il riscaldatore e mettere un ventilatore che soffia sulla superfice a meno che tu non voglia comprare un refrigeratore per acquari.

vale.zari 17-05-2006 12:54

non ho l'aria condizionata e la casa raggiunge anche i 34 gradi #23 ...non penso basti un ventilatore, come funziona il refrigeratore per acquari?

Nunzio Catania 17-05-2006 13:24

Tieni aperto il coperchio, io ne giorni peggiori metto in acqua un paio di bottiglie con acqua ghiacciata
occhio, non la verso dentro, metto le bottiglie chiuse in vasca.

Jalapeno 17-05-2006 13:48

Abbassare il riscaldatore non serve a niente perchè scatta solo se la temperatura è inferiore a quella impostata, se è maggiore non scalda, lo si può lasciare tutta l'estate senza problemi. L'uso di refrigeratori per acquari andrebbe benissino peccato che costano 350-450€ a sto punto ti fai il condizionatore e state tutti belli freschi.
Metodi economici sono quelli di mettere i reattori fuori dal coperchio, lasciare aperto l'acquario, mettere 1-2 ventoline del pc, ma ci guadagni 1 forse 2 gradi non di più. Mettere bottiglie ghiacciate sicuramente funziona ma è un metodo di raffreddamento non controllabile.

Nunzio Catania 17-05-2006 14:04

Quote:

Mettere bottiglie ghiacciate sicuramente funziona ma è un metodo di raffreddamento non controllabile.
QUOTO per il non controllabile, però se fatto con parsimonia...... io ne mettevo 2 in 200 litri e arrivavo intorno ai 28 gradi.

vale.zari 17-05-2006 14:06

ventoline del pc dove? #24

weiss75 17-05-2006 14:11

anche io mettevo le bottiglie ghiacciate
e di solito usavo quelle da 1/2 infilate nel filtro sopra la lana
IL juwel ha il filtro quadrato .. c'è spazio
in tal modo l'acqua si raffreddava e la pompa veniva subito diffusa in vasca
i pesci nn venivano a contatto diretto con la bottiglia ghiacciata (che penso possa far male ..)
e qualche grado lo recuperavo
quest'anno ho eliminato dal coperchio i reattori (quindi penso di trarne beneficio)
però ho aggiunto altri due neon PL .. che scaldano non poco ..
forse abbinare una ventolina da Pc .. per raffreddare le lampade #24
ad ogni modo .. quando ci sono 40 °C ... nn c'è soluzione,
unica soluzione un condizionatore :-D

vale.zari 17-05-2006 14:37

#24 #24 ........... #23 ilfiltro ce l'ho interno...ma se lascio il coperchio aperto gli arriva laluce della stanza!!! Aiuto! sono in una stanza-serra, tante vetrate senza tende o che! di solito oscuro l'acquario durane il giorno con una tendina tutta attorno, ma se tengo il coperchio aperto non serve a nulla..
Nella migliore delle ipotesi il gatto ci si tuffa dentro! :-D

Cleo2003 17-05-2006 15:27

Qui un paio di soluzioni fai da te http://www.acquaportal.it/Articoli/F...le/default.asp ventoline e refrigeratore #24 http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp (questo è la prima volta che lo vedo).
D'estate cmq è meglio aprirlo l'acquario, io ci metto sopra una retina/zanzariera per evitare che esca qualche caridina o siamensis..
Io cmq mi son comprata il refrigeratore della sfiligoi (li fanno nella mia zona) a buon prezzo... spenderei di più ad accendere il condizionatore in casa perchè son via tutto il giorno.

vale.zari 17-05-2006 15:38

continuo a chiedermi come si posso illuminare l'acqaurio con il coperchio aperto... gli arriva la luce della stanza e non quella dei neon. #24

Cleo2003 17-05-2006 15:58

Quote:

Originariamente inviata da vale.zari
continuo a chiedermi come si posso illuminare l'acqaurio con il coperchio aperto... gli arriva la luce della stanza e non quella dei neon. #24

Devi metterci i riflettori se nn li hai messi che direzionano più luce possibile in acquario, come fa a nn arrivarci la luce dei neon ?

vale.zari 17-05-2006 16:32

se il coperchio è aperto, è parallelo ad un lato dell'acquario. così senza niente la luce non arriva...

Cleo2003 17-05-2006 16:35

ahhhhhhhhhhh hai l'acquario con apertura a libro... cioè il neon è attaccato al coperchio e resta laterale.. scusa.. io avendo il juwel dove i neon restano sopra la base nn c'ero arrivata #23 :-D ...in questo caso nn lo devi aprire completamente ma lasciarci degli spiragli... le ventole.. boh #24

vale.zari 17-05-2006 16:37

AHHHHHHHH :-D per questo parlavamo due lingue! :-D

vale.zari 17-05-2006 16:41

C'è un'asticella che tiene il coperchio a 45° circa.... ma se un gatto di 4 kg monta sul coperchio semiaperto di un acquario...e l'asticella che tiene aperto il coperchio cede...si rompe l'acquario? #24

vale.zari 17-05-2006 16:42

è successo ma sono riuscita a mettere una mano fra il coperchio e ilvetro....che male!!!! :-D

Cleo2003 17-05-2006 17:02

:-D :-D :-D eh già! io levo solo i coperchietti.. le luci restano dove sono :-)

Andydiscus 17-05-2006 17:15

Ciao Cleo concordo con te che il refrigeratore è la soluzione migliore :-) io ne ho appena preso uno della Resun CL280, e va bene per acquari fino a 280 litri, lo considero piu che altro un investimento visto che il mio acquario per ora è piccolo.....( 54 l ) .......inoltre il condizionatore come dicono molti senza dubbio è comodo non solo per i pesci ma anche per noi.....peccato che per avere lo stesso effetto del refrigeratore dovrebbe praticamente andare 24 ore su 24 ....quindi oltre al costo iniziale di un impianto di climatizzazione, ci sarebbero spese folli per l'elettricita..........e poi quando uno va in ferie che fa? tiene acceso il climatizzatore per l'acquario ?? #07 ...........no decisamente meglio il refrigeratore....poi cmq i costi sono un po scesi il mio modello.......si trova gia dai 290 Euro ......( io l'ho preso a 323 ) ........
Domanda per Cleo tu che hai un refrigeratore......nelle istruzioni del mio era indicata una pompa con portata tra 900 e 1800 lt/h..........io ne ho presa una da 1500 lt/h.......con prevalenza di 2mt......dovrebbe andare bene se il refrigeratore si trova su un mobile piu alto dell'acquario di circa un metro...?? #22
Grazie

Cleo2003 17-05-2006 17:20

Io la pompa che ho preso mi sembra fosse una 1500l/h forse con prevalenza 1.5mt... nn ricordo, so che fa un casino bestiale (il refrigeratore no per assurdo).. quindi devo comprarne un'altra entro estate -28d#
Dopo quando vado a casa guardo meglio e ti so dire le misure ecc ecc ;-)

Andydiscus 17-05-2006 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Io la pompa che ho preso mi sembra fosse una 1500l/h forse con prevalenza 1.5mt... nn ricordo, so che fa un casino bestiale (il refrigeratore no per assurdo).. quindi devo comprarne un'altra entro estate -28d#
Dopo quando vado a casa guardo meglio e ti so dire le misure ecc ecc ;-)

ah ok ...Grazie ....io ne ho presa una della Resun trovata a 22 euro.....per una 1500 lt/h non è male.....come prezzo credo......... #36#

Jalapeno 17-05-2006 20:53

Parlo per esperienza, lascio il condizionatore a 26°C quando non sono a casa, poi sembrerà strano ma nessuna spesa folle per l'elettricità e con la casa chiusa il freddo si conserva (il condizionatore non è in funzione 24/24).

MixPix 17-05-2006 21:45

Io ho incastonato 3 ventole da pc nel coperchio e sono comandate da un normale termostato da appartamenti al quale ho dissaldato la sonda di temperatura e l'ho messa in acquario. Le ventole partono a 26.5° e si spengono a 25.5°.
Prima con una T in stanza di 24° arrivavo a 29° mentre ora non ho nessun problema e le ventole non rimangono nemmeno accese a per molto tempo.
Per rendere il tutto più silenzioso ho comprato un trasformatore con uscite variabili ed ora le alimento a 5V.
L'acquario in questo modo rimane perfettamente chiuso...

vale.zari 18-05-2006 09:26

mi sa che lo sposto in una stanza più fresca... #24

MixPix 18-05-2006 09:27

:-D
Comodo direi...

Andydiscus 18-05-2006 09:28

ma ragazzi.......probabilmente dipende anche da come è esposta la casa io la ho esposta a sud ed inoltre è tutta su un lato ( verso sud e nessuna corrente d'aria ahime) nella famigerata estate 2003 ho provato ad avere in casa di notte credetemi anceh temperature di 35°C., di giorno facilmente 36 - 37....una cosa terribile indescrivibile -04 , che nemmeno le ventoline avrebbero potuto molto per l'acquario.....credo proprio....l'unica fortuna è che all'epoca non avevo l'acquario altrimenti credo proprio che sarebbero morti sia pesci che piante.....per questo ho preso il referigeratore......

vale.zari 18-05-2006 09:38

io ho proprio queste temperature, sole dall'alba al tramonto su tutta la casa #23 !

MixPix mi prendi in giro.... :-D

Andydiscus 18-05-2006 09:58

Quote:

Originariamente inviata da vale.zari
io ho proprio queste temperature, sole dall'alba al tramonto su tutta la casa #23 !

MixPix mi prendi in giro.... :-D

Guarda si probabilmente le ventole qualche grado te lo tolgono ( apparte poi i continui rabbocchi per l'evaporazione) ma quanto hai in casa temperature simili ( grazie a Dio le estati dopo il 2003 sono state meno bollenti) possono ben poco......a meno che hai in casa un impianto di climatizzazione e lo fai andare 24/24....che poi non arrivino bollette alte ho i miei dubbi :-) ...visto che ho anche io il climatizzatore, solo nella mia stanza ( l'acquario è in un altra, messo dal 2005) ....lo scorso anno certe mazzate ( e stava acceso solo di notte .......figuriamoci tutto il giorno ) ....

Jalapeno 18-05-2006 10:46

Conosco una famiglia che di notte dorme con le coperte pesanti perchè mette a palla il condizionatore per stare freschi, se fai anche tu cosi ci credo che le bollette siano mazzatte. Io a casa mia imposto la funzione notte e dormo senza neanche il lenzuolo. In salotto il condizionatore va tutta la giornata alternando la funzione condizionatore/deumidificazione e ti assicuro che di bollette da spararsi non ne abbiamo, forse il segreto sta nel saperlo usare ;-)

Andydiscus 18-05-2006 10:53

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Conosco una famiglia che di notte dorme con le coperte pesanti perchè mette a palla il condizionatore per stare freschi, se fai anche tu cosi ci credo che le bollette siano mazzatte. Io a casa mia imposto la funzione notte e dormo senza neanche il lenzuolo. In salotto il condizionatore va tutta la giornata alternando la funzione condizionatore/deumidificazione e ti assicuro che di bollette da spararsi non ne abbiamo, forse il segreto sta nel saperlo usare ;-)

ma guarda che credo di saperlo usare :-) , non tenevo mica 18 gradi in casa....anzi mettevo temperature dell'ordine di 26/27 massimo, anceh perche se si mettono teermerature troppo basse , ce troppa escursione con le temperature esterne.....:-) si rischiano poi malanni ; anche io impostavo la funzione notte......scusa se poi vai in ferie tipo un mese che fai lasci l'impianto di climatizzazione acceso solo per l'acquario?? :-) sarebbe uno spreco di corrente( poi chiaramente ognuno a casa sua fa cio che vuole ) , meglio un piccolo refrigeratore, che in ogni caso consuma meno.... :-) almeno cosi la penso io #17

Jalapeno 18-05-2006 11:15

Il problema vacanze a casa mia non esiste c'è sempre qualcuno per accudire gli animali cane, canarini e pesci, sul fatto di saperlo usare non so cosa fai tu ma io delle bollette non mi lamento e non navigo nell'oro. Sul fatto che sia più conveniente un refrigeratore ne dubito perchè spendere 323€ per raffreddare un cubo con lato 65cm? io spendo qualche € in più per raffreddare un'abitazione. Se vai a vedere i costi unitari mi sa che avrai una bella sorpresa.

Andydiscus 18-05-2006 11:28

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Il problema vacanze a casa mia non esiste c'è sempre qualcuno per accudire gli animali cane, canarini e pesci, sul fatto di saperlo usare non so cosa fai tu ma io delle bollette non mi lamento e non navigo nell'oro. Sul fatto che sia più conveniente un refrigeratore ne dubito perchè spendere 323€ per raffreddare un cubo con lato 65cm? io spendo qualche € in più per raffreddare un'abitazione. Se vai a vedere i costi unitari mi sa che avrai una bella sorpresa.

:-) va beh diciamo che non è che mi arrivassero bollette stratosferiche.....pero sicuramente piu alte ( decisamente ) rispetto alla norma :-) .....cmq bisognerebbe sentire chi utilizza un refrigeratore da parecchio tempo......tipo gli acquariofili marini.....:-)
tieni conto che a casa tua ce sempre qualcuno, e in sto caso sono d'accordo con te che il refrigeratore, non serva, pero scusa chi va in ferie? ti ripeto che fa lascia l'impianto di climatizzazione acceso? solo per l'acquario? a sto punto meglio il refrigeratore che consuma decisamente meno, ( 280 W) rispetto al climatizzatore :-) .....a parità di tempo di accensione.......e non penso che la differenza sia solo qualceh euro in piu :-)

Jalapeno 18-05-2006 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Andydiscus
pero scusa chi va in ferie? ti ripeto che fa lascia l'impianto di climatizzazione acceso? solo per l'acquario?

Ti dico come la penso, se si sceglie di adottare un animale si deve essere pronti a fare delle rinuncie. Lasciare il condizionatore acceso per 2 settimane solo per i pesci è meno stupido di quanto non sia averli lasciati soli per 2 settimane. Non vado in vacanza se non c'è qualcuno che accudisce i miei animali e ti assicuro che è successo.
Scusate l'OT

Andydiscus 18-05-2006 11:56

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Quote:

Originariamente inviata da Andydiscus
pero scusa chi va in ferie? ti ripeto che fa lascia l'impianto di climatizzazione acceso? solo per l'acquario?

Ti dico come la penso, se si sceglie di adottare un animale si deve essere pronti a fare delle rinuncie. Lasciare il condizionatore acceso per 2 settimane solo per i pesci è meno stupido di quanto non sia averli lasciati soli per 2 settimane. Non vado in vacanza se non c'è qualcuno che accudisce i miei animali e ti assicuro che è successo.
Scusate l'OT

OT : Beh non mi fraintendere....anche io amo molto gli animali.....e credo che valgano molto di piu di alcune persone...... :-) , infatti a me dispiace lasciare solo il mio acquario per 2 settimane ( apparte che essendo automatizzato non ci dovrebbero essere problemi) , ma non avendo molta altra scelta .........mi devo adattare..........

Jalapeno 18-05-2006 12:07

Ho gia spiegato come la penso, nessuno accudisce i miei animali, non vado in vacanza. Non saresti il primo se tornato dalle vacanze trovassi un macello nell'acquario. Automatizzato? non bastano la mangiatoia automatica e il timer per le luci!

vale.zari 18-05-2006 12:11

io per le vacanze ho una cat sitter che viene due volte al giorno dalla mi a micia (costo 15€ al giorno), che resta senza climatizzatore (non ce l'ho!) ma con la porta della terrazza aperta, così se ne sta fuori 24 ore su 24...ma i pesci poveri non possono uscire e starsene al fresco tra le piante!!! :-))

Andydiscus 18-05-2006 12:12

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Ho gia spiegato come la penso, nessuno accudisce i miei animali, non vado in vacanza. Non saresti il primo se tornato dalle vacanze trovassi un macello nell'acquario. Automatizzato? non bastano la mangiatoia automatica e il timer per le luci!

Be non essendo un novizio in fatto di acquari....(è vero che sono stato fermo per 7-8 anni...e l'ho riallestito da un mese) .........ma si per automatizzare intendevo proprio quello cioè timer per le luci e mangiatoia automatica................chiaramente priam di partire un bel cambio parziale di acqua( chiaramente non intendo andare in ferie di certo per mesi, ma intendevo per 2 settimane) ......che tipo di macelli intendevi che si potrebbero verificare? #19

Jalapeno 18-05-2006 12:30

Di macelli ce ne sono tanti dalla vasca piena di alghe, alla magiatoia che si guasta e butta tutto il cibo in vasca, la pompa che si rompe i pesci tutti morti ecc se vai a vedere i vecchi post troverai varie sciagure. Sai come si dice la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo....

Andydiscus 18-05-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Di macelli ce ne sono tanti dalla vasca piena di alghe, alla magiatoia che si guasta e butta tutto il cibo in vasca, la pompa che si rompe i pesci tutti morti ecc se vai a vedere i vecchi post troverai varie sciagure. Sai come si dice la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo....

è verissimo questo la sfiga ci vede benissimo :-D :-D ahime -04 .....pero mazza dai uno deve proprio essere scarognato......può gia essere una sicurezza credo ( almeno) avere magari prodotti di ottima marca.....io ho mangiatoia Eheim e filtro Tetra EX 600......in genere forse è sempre meglio spendere qualche euro in piu per prodotti ottimi e di marca, piuttosto che cose anonime.....che poi magari alla fine ti portano a disastri ( alla fine però puo capitare anche con qeulli buoni) ; certo in questo caso se uno è a casa....può porre rimedio...su questo hai pienamente ragione :-))

Andydiscus 18-05-2006 13:09

Cmq ritornando al tema del topic.........se uno non ha e non può permettersi un impianto di climatizzazione in casa ( si puo spendere anche piu di 2000/4000 Euro a seconda dell'impianto) .....direi che la cifra di 300 Euro per un refrigeratore ( ce ne sono anceh di piu costosi....e anche qualcosina in meno) rimane cmq la migliore soluzione possibile... #22 anche perchè le ventole con in casa temperature di 33-34-35 gradi fanno ben poco( con 28 - 30 gradi potrebbe essere una soluzione) ..... escludendo che uno abbia la casa climatizzata.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13288 seconds with 13 queries