AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema alghe a barba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436590)

kresta 24-11-2013 23:44

problema alghe a barba
 
ciao a tutti..

in pratica è successo questo..: 2 mesi e mezzo fa ho deciso di riallestire l acquario causa alghe ovunque.

35 guppy e 4 cory gli ho messi in un acquario di fortuna e svuotato la vasca.
Con molta calma ho riavviato l acquario facendo girare l acqua con il solo fondo x circa un mese e mezzo in attesa di potenziare l ulliminazione..una volta portato alzato l illuminazione da 60 watt a 138 w x un 200 litri netti, ho inserito le piante (questo è avvenuto il giorno 5/11) accesa l illuminazione x 6 ore e 15 min al giorno e ogni 3-4 gg alzavo il fotoperiodo di 15 min..ho inserito una decina di pastiglie "dupla plant" sotto le radici di alcune piante.. dopo 2-3 gg ho inizianto a fertilizzare settimanalmente con "profito"..come fondo ho messo "Dupla Duplarit G 500gr Fondo Fertilizzato per 200lt"..
il giorno 12/11 ho inserito i cory..a distanza di 5 gg 15 guppy dopo altri 4 gg (cioe il 21/11) altri 20 guppy

diciamo che a livello crescita piante andava alla perfezione..si è visto un ottimo sviluppo a parte qualche alga sul vetro marroncina che ho spazzolato (dovuto al primo avvio)..

nel frattempo sono arrivato al fotoperiodo di 7 ore e 15 min..e sono iniziati i problemi..

nel giro di 3 gg sono comparse alghe a barba su alcune foglie.

i valori sono sempre stati nella norma..e stabili..a parte i fosfati che non so se siano proprio giusti

ph 7.1
kh 10
gh 14
no2 zero
no3 zero
fosfato 0,5 (x eccesso..qualcosina meno)

la vasca ha phmetro+co2

illuminazione 740 e 765 x 138 watt complessivi

come posso eliminarle?..grazie-43

http://s13.postimg.cc/v4f08vb1f/20131124_193239.jpg

Jefri 24-11-2013 23:51

Stai usando fertilizzante liquido?

kresta 24-11-2013 23:56

Quote:

Originariamente inviata da kresta (Messaggio 1062226090)

dopo 2-3 gg ho inizianto a fertilizzare settimanalmente con "profito"

..

Nannacara 26-11-2013 04:30

Dovresti postare una panoramica della vasca e dirti che tipo di luci hai utilizzato,in che percentuale stai fertilizzando?
ovviamente l'assenza di nitrati non aiuta,poiche' bloccando lo sviluppo delle piante,offre tutto alle alghe,ma non credo sia il caso di integrarli visto l'inserimento di 20 guppy
Ciao

Jefri 26-11-2013 10:18

Mi raccomando non fertilizzare secondo le dosi indicate, ma in modo più ridotto..

kresta 27-11-2013 00:07

in realta i guppy inseriti nel complesso non sono 20 ma 40 girca+4 cory (fors enon mi sono spiegato bene..)..come quantita di fertilizzante seguo le istruzioni del barattolo 10ml x 100 litri..nel mio caso ne metto 20 ml..


a vasca..

http://s22.postimg.cc/jncfgmi1p/20131123_173312.jpg


illuminazione 740 e 765 x 138 watt complessivi


oggi ho eliminato qualche foglia..quelle con le alghe piu sviluppate..

kresta 27-11-2013 22:56

scusate ragazzi vorrei sapere come comportarmi :( tengo l illuminazione cosi?..

molte alghe le ho eliminate riducendo le foglie delle piante..ora pero iniziano a crescere anche sulla radice..cosa faccio?..la pspazzolo con la calamita?..

Markfree 28-11-2013 15:36

che piante hai? 138w su 200lt (lordi o netti?) non sono pochi!

Al momento il mio consiglio è:

1) rimuovi meccanicamente il maggior numero di alghe possibile
2) Fai un cambione del 40% di acqua, pari durezze e temperatura di quella presente in vasca. Questo te lo consiglio perchè coi nitrati a 0 tutto il fertilizzante che dosi va alle alghe
3) se non hai vallisneria, usa il seachem excel spruzzandolo a piena dose sulle foglie algate
4) Monitora attentamente i nitrati, se non salgono da soli (dato che hai inserito da poco dei pesci) dovrai integrarli. Se arriverai ad integrare i nitrati controlla anche i fosfati, tenderanno ad arrivare a 0 e dovrai integrare pure loro
5) aumenta di 15min ogni 3gg il fotoperiodo, fino ad arrivare a 8h30min
6) Metti un cartoncino nero su uno dei due lati lunghi, da un senso di profondita e fa filtrare meno luce esterna. Se possibile mettilo dal lato in cui arriva piu luce esterna
7) se la stanza è molto luminosa, copri l'acquario con un telo quantomeno finchè le sue luci son spente

A secondo delle piante che hai potrei chiederti di togliere un neon

Nannacara 28-11-2013 20:19

io ridurrei leggermente l'illuminazione,quando avrai piante piu' esigenti e le alghe non saranno piu' presenti,potrai riportarla al valore attuale
Ciao

kresta 28-11-2013 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062230648)
che piante hai? 138w su 200lt (lordi o netti?) non sono pochi!

Al momento il mio consiglio è:

1) rimuovi meccanicamente il maggior numero di alghe possibile
2) Fai un cambione del 40% di acqua, pari durezze e temperatura di quella presente in vasca. Questo te lo consiglio perchè coi nitrati a 0 tutto il fertilizzante che dosi va alle alghe
3) se non hai vallisneria, usa il seachem excel spruzzandolo a piena dose sulle foglie algate
4) Monitora attentamente i nitrati, se non salgono da soli (dato che hai inserito da poco dei pesci) dovrai integrarli. Se arriverai ad integrare i nitrati controlla anche i fosfati, tenderanno ad arrivare a 0 e dovrai integrare pure loro
5) aumenta di 15min ogni 3gg il fotoperiodo, fino ad arrivare a 8h30min
6) Metti un cartoncino nero su uno dei due lati lunghi, da un senso di profondita e fa filtrare meno luce esterna. Se possibile mettilo dal lato in cui arriva piu luce esterna
7) se la stanza è molto luminosa, copri l'acquario con un telo quantomeno finchè le sue luci son spente

A secondo delle piante che hai potrei chiederti di togliere un neon

si si..138 su 200 litri netti

2 x Eleocharis Acicularis
1 x Hydrocotyle Leucocephala
2 x Sagittaria Subulata
2 x Echinodorus Tenellus
1 x Ceratophyllum Demersum
1 x Vallisneria Gigantea
2 x Mayaca Fluvialitis
2 x Lobelia Cardinalis
1 x Heteranthera Zosterifolia
2 x Echinodorus Grandifolius
2 x Elodea Densa ( Egeria Densa )
1 x Echinodorus Osiris
1 x Vesicularia Dubyana

piu altre 3-4 piantine di recupero..

1- fatto..ma puntualmente ogni giorno sembrano crescere sempre in un posto nuovo..quindi piano piano sto spogliando le piante
2-che campione devo fare?..i valori gli ho gia postati qui.. :(
3-ho vallisneria..ma è quella forse meno colpita..il saechem..non so nemmeno che sia :(
4-ogni quanto devo monitorare i nitrati?
5-te mi dici di aumentare il fotoperiodo..nannacara dice di ridurlo..che devo fare?#24
6-vediamo se trovo qualcosa da mettere..tempo fa ho messo una coperta su tutto l acquario,..ma internamente sembrava sudasse molto sul coperchio..da qualche parte avevo uno sfondo plastificato..di quelli che da un lato solo del dolce e dallaltro del marino..puo essere un alternativa?..
7-come punto 6

sono tutte piante che hanno bisogno di luce a parte la vallisneria

al momento ho pure interrotto la fertilizzazione ..è corretto?

Markfree 29-11-2013 21:39

1) non devi potare le foglie, a meno che troppo algate. Devi pulirle, se possibile ovviamente
2) CamBione...con la B :D
3) il seachem excel è un integratore di carbonio ma, spruzzato a piena dose sulle alghe, ha effetto alghicida. Il problema è che questo uso che ti propongo non è esattamente quello voluto da seachem e ha come effetto collaterale che squaglia le vallisneria :(
4) Fai il test fra un 3 - 4 giorni, se ancora a zero integra
5) nannacara ti ha detto di ridurre l'illuminazione, cioè i watt, non il fotoperiodo
6) vai in cartolibreria e prendi un cartoncino nero, lo attacchi dall'esterno col biadesivo ;)

Quote:

al momento ho pure interrotto la fertilizzazione ..è corretto?
No, riducila ad 1\4 per ora (mi ero dimenticato a dirtelo.

kresta 29-11-2013 23:24

1-vorrei capire cosa intendi x pulirle..posso strfinarle e lasciare che le alghe svolazzino x la vasca?..perche seno diventa difficile toglierle..spesso si rompono se provo a strapparle
2-ah scusa :) faccio 12 ore al gg di lavoro..la sera sto un po sul rinco.. :)..uso esclusivamente acqua del rubinetto quindi non ci dovrebbero essere problemi..basta solo che la integro col biocondizionatore.. (in pratica cosi vado ad eliminare anche una parte del fertilizzante sciolto in acqua?..)
3-dove compro il saechem?..per spruzzarlo sulle foglie devo rimuovere ogni singola pianta dall acquario e ripiantalra ?..bel casino cosi :
4-come si integrano i nitrati?..dove compro questo prodotto?
5-illuminazione è ferma a 7..allora dovrei aumentare la lunghezza del fotoperiodo ogni 3 gg e ridurre i wattaggio..pero subentra un altro problema cosi facendo..ho molte piante che necessitano di luce multo intensa..vedi la mayaca per esempio
6-ok vado in prendere il cartoncino

di solito fertilizzo il mercoledi..l eltro ieri ho saltato come gia detto..domani o domenica provvedo al cambio..poiil giorno successivo aggiungo una dose pari a 1/4 della dose normale..


sai cquale è la cosa piu triste?..che ho impiegato 50gg x avviare l acquario con tutte le cautele di sto mondo..e la presa x i c**o è che mi sento dire che ho le alghe perche ho l acqua troppo pulita :(
ho le piante che crescono a meraviglia..cosa mai successa..e spesso ho il fenomeno del pearling..e sono costretto a stravolgere tutto :#07

Markfree 30-11-2013 14:17

1) Non devono svolazzare, devi vedere se riesci a toglierne una parte e tirarle fuori. Se il lavoro è troppo difficoltoso lascia perdere
2) tranquillo capita :) Cmq si il concetto è quello
3) negozi di acquari fisici o su internet. No lo dosi con una siringa, spruzzando il contenuto sulle foglie algate. La piante fisicamente deve rimanere in vasca
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmente) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

Al momento i fosfati pare che siano presenti, ma verificali spesso perchè appena doserai i nitrati scenderanno pure loro e avrai quindi un'altra carenza (legge del minimo di liebig)

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

5) comincia col fotoperiodo, quello è sicuro. Riguardo l'eliminazione di un neon lascio la palla a @Nannacara , alcune piante non le conosco bene per cui preferisco vedere cosa ne pensa

Quote:

di solito fertilizzo il mercoledi..l eltro ieri ho saltato come gia detto..domani o domenica provvedo al cambio..poiil giorno successivo aggiungo una dose pari a 1/4 della dose normale..
OK

Quote:

sai cquale è la cosa piu triste?..che ho impiegato 50gg x avviare l acquario con tutte le cautele di sto mondo..e la presa x i c**o è che mi sento dire che ho le alghe perche ho l acqua troppo pulita :(
ho le piante che crescono a meraviglia..cosa mai successa..e spesso ho il fenomeno del pearling..e sono costretto a stravolgere tutto
lo capisco, nell'acquariofilia non sempre raggiungere un equilibrio è facile. Però tranquillo che ci riusciremo! Gira spesso la falsa diceria che avere i nitrati e i fosfati a 0 sia cosa buona, ma senza questi le piante di cosa si nutrono? gli elementi devono essere sempre presenti in vasca, in dosi basse, ma presenti!

Ti ricordo una cosa che ti ho scritto ieri

Quote:

il seachem excel è un integratore di carbonio ma, spruzzato a piena dose sulle alghe, ha effetto alghicida. Il problema è che questo uso che ti propongo non è esattamente quello voluto da seachem e ha come effetto collaterale che squaglia le vallisneria :(
Sinceramente non so se il problema viene dato solo se lo si spruzza addosso o se c'è una improvvisa concentrazione di excel in vasca, se te la senti puoi provare!

kresta 30-11-2013 15:21

1-ok,cerchero di rimuovere il piu grosso cercando di non disperdere alghe..
2-ok,cambio 80litri su 200 netti
3-ho cercato in rete questo seachem ma ho difficolta a capire bene quale sia il prodotto che fa al mio caso..ti linko un sito dove rivende questi prodotti (srachem sembrerebbe la marca) http://www.ippopet.it/65_seachem?gcl...FQTA3god_zEABg
4-ok chiaro..vedo prima come va con il solo cambio d acqua..ho visto il clismalax sul link che mi hai dato..costa poco il farmacia..non ho ben capito le dosi..ma questo lo rivedremo fra 1 settimana se non opttengo risultati col cambio#23
5-inizio ad auumentare di 15 min..eventealmente potrei tenere spenti 2 neon(sono a coppie di 2 con gestione separata..) su 4 ottenendo o 79 watt oppure 60..
resta il fatto che cmnq ho piante che richiedono illuminazione elevata..aspettimao nannacara allora#70

faccio comnq i test dopo il cambio ogni 2 gg

capisco che è tutto un equilibrio.. capisco se fossi uno che l acquario nemmeno sa di averlo,ma cerco sempre di tenerlo al meglio possibile..e non vengo ripagato :(

Markfree 30-11-2013 16:23

pagina 2, seachem fluorish excel

Nannacara 30-11-2013 17:14

Ciao Kresta
possiamo arrivare a 0,5 w/litro,ma il fatto che tu non possa spegnere una singola lampada rende la cosa impossibile,l'unica cosa che potresti fare e' quella di tenere sollevato il coperchio per ridurre l'incidenza della luce(ammesso che sia fattibile)
Le alghe a barba son molto resistenti,anche all'excell,devi quindi aver pazienza:-)
facendo i giusti ritocchi,cesseranno di svilupparsi sulle nuove foglie,a quel punto,man mano che queste si sviluppano rimuovi quelle infestate
Ciao e buon lavoro

kresta 30-11-2013 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062233329)
pagina 2, seachem fluorish excel

ok grazie


Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062233377)
Ciao Kresta
possiamo arrivare a 0,5 w/litro,ma il fatto che tu non possa spegnere una singola lampada rende la cosa impossibile,l'unica cosa che potresti fare e' quella di tenere sollevato il coperchio per ridurre l'incidenza della luce(ammesso che sia fattibile)
Le alghe a barba son molto resistenti,anche all'excell,devi quindi aver pazienza:-)
facendo i giusti ritocchi,cesseranno di svilupparsi sulle nuove foglie,a quel punto,man mano che queste si sviluppano rimuovi quelle infestate
Ciao e buon lavoro

ciao.. :) io dicevo che mi sarebbe piu comodo spegnere le lampade a coppia suddiviso come detto prima..perche ho la centralina che le divide..il problema di spegnerne 1 sola è data dal fatto che ho problemi con le cuffie..e non volevo toccarle..

puo andare bene spegnerne 2 o mi limito a tenere il coperchio alto?..


fatto ora il cambio dell acqua#28d#

Nannacara 30-11-2013 20:56

Direi che e' meglio tenere il coperchio leggermente sollevato,con 80 watt avresti 0,4 w/litro ed alcune piante ne soffrirebbero
La cosa piu' urgente per ora e' alzare i nitrati e controllare i fosfati come suggerito da Mark
l'excell distribuito in acqua non danneggia la valli,questo problema si verifica se usato puro e spruzzato direttamente sulla pianta
capisco che son brutte a vedersi,ma devi considerare le alghe per quello che sono,ossia forme di vita vegetali primitive in perenne competizione con le piante:-)
tieni duro e ripristina il valore dei nitrati,o il rischio e' quello che si sviluppino i ciano che oltre ad essere tossici son ben peggio delle alghe a barba
Ciao

kresta 01-12-2013 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062233153)
1)
4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmente) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

mi era sfuggita questa cosa del kno3..mi ero accorto solo del clismalax..

quindi inialmente inizio a prendere questo kno3 (mi chiedevo..ma in farmacia sapranno cosa sto comprando o mi daranno del pazzo?..) , ma in che quantita?..
poi tenendo sotto controllo i fosfati vedro se acquistare pure il clismax..(questo ho visto che è 1 bottiglietta)

x il seachem altre 2 domande scusatemi..visto che cerco di capire 1 po come funziona, non mi piace fare e basta..leggevo che è 1 integratore di co2(in soldoni..se non ho capito male)..non è sufficente che alzo leggermente la quantita di co2?..ho il ph metro a 7.1 7.2 ..lo porto a 7 e cosi considerando che il kh è10 fatichera un po di piu ad abbassarsi il kh ..avro un rilascio maggiore di co2 che è quello che mi interessa..
o forse è proprio il rilascio sulle foglie algate a distanza molto ravvicinata che le brucia?..
caspita ogni giorno ne appaiono di nuove..ho fatto un ulteriore di riduzione di foglie..mi preoccupa che la situazione mi stia sfuggendo di mani..il legno si sta algando 1 po ovunque..e li c è poco da strappare..#06..
la mayaca che è un gioellino mi sta iniziando a fare le alghe nella parte centrale..un disastro se si sviluppano la in mezzo :((

ok, tengo il coperchio alzato di 2-3 cm fino a nuovi ordini..ho appena mandato la moglie a comprare il cartoncino da mettere sui 2 lati dove filtra piu luce.. :(

giusto x capire..in quanto tempo solitamente si risolvono questi problemi di alghe?..#28g

Markfree 02-12-2013 15:44

per le quantita ti ho risposto e ti ho indicato i due thread da seguire, è tutto li

Quote:

4) Integrazione dei nitrati, comincia con 1 - 2mg/l al giorno e monitorali ogni 3gg. Nel caso in cui i fosfati siano a 0 integra pure loro, 0,1 - 0,1 mg/l al giorno. Per integrare i nitrati puoi usare o prodotti commerciali (meglio quelli che integrano solo loro singolarmente) o il kno3 da prendere in farmacia. Per i fosfati il clismalax o un prodotto apposito commerciale

http://scriptors.info/clismalax

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187
Quote:

x il seachem altre 2 domande scusatemi..visto che cerco di capire 1 po come funziona, non mi piace fare e basta..leggevo che è 1 integratore di co2(in soldoni..se non ho capito male)..non è sufficente che alzo leggermente la quantita di co2?
Non esattamente, in quanto l'excel contiene gluteraldeide, ed è proprio questa sostanza che brucia le alghe

A meno che non siano proprio perse, non potare piu le foglie se no indebolisci troppo la pianta

Quote:

giusto x capire..in quanto tempo solitamente si risolvono questi problemi di alghe?..
è un po a fortuna...alcune volte abbiam risolto nel giro di una settimana, altre ci son voluti mesi :(

kresta 05-12-2013 14:43

credo che la situazione stia leggermente megliorando..vedo un leggero calo di alghe..resstano cmqn presenti..

la situazione attuale..

credo d avere i test no3 andati a male..anche se erano nuovi..è da lunedi che cerco il tempo di andare in negozio a comprarne di nuovi ma col lavoro non sono riuscito..in base a come vanno i test acquisto direttamente il seachem o vado prendere la kno3 in farmacia..

il cartoncino è su 2 lati

il coperchio è leggermente alto grazie 2 tappi di deodarante (3cm circa)

il fotoperiodo attuamente è 7 ore e 15 min ma domani lo porto a 7 e mezza

ieri ho fertizzato in colonna leggermente meno di meta dose

una domanda..prima che il legno venga sommerso dalle piante e diventi irremovibile, posso rimuoverlo dalla vasca x levargli le alghe o è consigliabile tenerlo cmnq dentro in attesa del seachem?


..grazie ancora dell aiuto che mi state dando -69

Nannacara 05-12-2013 20:37

Spero tu possa presto cantar vittoria#70
per il legno,se non comporta grossi scombussolamenti,nessuno ti impedisce di rimuoverlo per asportarne le alghe,altrimenti attendi,andranno via anche quelle
Ciao

kresta 05-12-2013 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062240342)
Spero tu possa presto cantar vittoria#70
per il legno,se non comporta grossi scombussolamenti,nessuno ti impedisce di rimuoverlo per asportarne le alghe,altrimenti attendi,andranno via anche quelle
Ciao

caspita speriamo:-) certo che 1 lavoraccio ogni giorno asportare cio che cresce #06

oggi sono passato dal negoziante..e no..i test sono buoni..nitrati praticamente a zero..lui mi ha consigliato di aspettare che con un po di pazienza saliranno..io vorrei risolvere..quindi passo in farmacia a comprare il kno3?..quanto devo comprarne?..basta un kilo?#13

Nannacara 06-12-2013 00:15

Con le piante che hai non saliranno mai,compra subito il KNO3 e parti con l'integrazione
1/2 Kg puo' bastare per oltre un anno,vedi tu
Ciao

kresta 07-12-2013 15:40

sono poasssato in farmacia..la farmacia mi ha guardato con occhi sbarrati quando ho chiesto del KNO3..poi ha cercato di informarsi..mi ha detto "è nitrato di potassio?"..se vuoi te lo procuro..17 euro all etto..è quello che cerco io?#23

Markfree 07-12-2013 18:46

si

kresta 08-12-2013 13:13

ok grazie..oggi ho ripulito il legno..pero mi sono reso conto che sto regredendo di nuovo..domani vediamo se riescoo a darmi sto kno3

mark mi hai detto "comincia con 1 - 2mg/l" ..il che vuol dire avendo 200 litri netti ? 20 grammi?-:33


cacchio che ignorante che sono #24

Markfree 08-12-2013 13:30

Quote:

metti 80gr di KNO3 in una bottiglia da mezzo litro e poi aggiungi acqua di RO fino ad arrivare a riempirla, agita mentre versi l'acqua (buone quelle della coca-cola ma anche quelle dell'acqua minerale)

0,01ml di soluzione alza di 1mg/l gli NO3 per 1 litro di acqua della vasca

se la vasca è 100 litri 1ml alza di 1mg/l
se la vasca è 50 litri 1ml alza di 2mg/l
Pertanto in 200lt devi mettere 2ml di soluzione per avere 2mg/l in acqua (ponendo che i 200lt siano netti, adesso non ricordo)

kresta 09-12-2013 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062243003)
Quote:

metti 80gr di KNO3 in una bottiglia da mezzo litro e poi aggiungi acqua di RO fino ad arrivare a riempirla, agita mentre versi l'acqua (buone quelle della coca-cola ma anche quelle dell'acqua minerale)

0,01ml di soluzione alza di 1mg/l gli NO3 per 1 litro di acqua della vasca

se la vasca è 100 litri 1ml alza di 1mg/l
se la vasca è 50 litri 1ml alza di 2mg/l
Pertanto in 200lt devi mettere 2ml di soluzione per avere 2mg/l in acqua (ponendo che i 200lt siano netti, adesso non ricordo)

ho girato 4 farmacie prima di tornare alla prima dell altro gg (sono andato da altre xe ero in giro x lavoro)..alla fine li ho prenotati e arrivnao domani..

x le dosi..riassumiamo..preparo con 80 grammi di kno3 in una bottiglietta da mezzo litro d acqua minerale aggiungendo acqua RO (che non ho..devo comprarla?..non è lo stesso acqua di rubinetto?)

poi con una siringa prelevo 2 ml e li verso nell acquario??

(se la vasca è 100 litri 1ml alza di 1mg/l pertanto avendo 200 litri dovrei aggiungere 2ml x avere lo stesso risultato)

è corretto?

Nannacara 09-12-2013 17:34

No,non puoi utilizzare acqua di rubinetto,devi procurarti acqua d'osmosi
riguardo il calcolo,si,2 ml aumentano di 1 mg/l
ciao

kresta 10-12-2013 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062244348)
No,non puoi utilizzare acqua di rubinetto,devi procurarti acqua d'osmosi
riguardo il calcolo,si,2 ml aumentano di 1 mg/l
ciao

ok grazie x la dose.. ora devo procurarmi l acqua :( sono talmente incasinato col lavoro che non ho tempo di fare niente..i nitrati è andata mia moglie a prenderli..domani spero di riuscire ad andare a prendermi l acqua RO...

giusto x capire..ogni giorno devo mettere i 2 ml o devo metterli 1 volta solo ed aspettare 3gg x poi fare il test?..

kresta 11-12-2013 15:03

fatto..creato la pozione, prelevato 2ml con la siringa.. e poi sparata nell acquario..ma domani devo aggiungerne altri 2ml o no? :-)

Markfree 12-12-2013 14:03

si, integra piccole dosi ogni giorno. Ogni 2 - 3 giorni al max fai il test, se sei ancora a 0 aumetni un po le dosi

kresta 12-12-2013 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062247878)
si, integra piccole dosi ogni giorno. Ogni 2 - 3 giorni al max fai il test, se sei ancora a 0 aumetni un po le dosi

ok grazie!!#70

kresta 13-12-2013 14:46

fatto i test..e gia dopo 1 paio di integrazieni sembra abbiamo raggiunto i primi obbiettivi#27

nitrati 5
fosfati 0,5

ora che si deve fare??-34

ah.. :S faccio presente che il filtro ha iniziato a ridurre la portata sono 3-4mesi che gira senza essere toccato..devo lavare le sspugne?..uso l acqua di rubinetto?..che faccio?#28g

Markfree 13-12-2013 18:57

sciaqua la lana di perlon con acqua dell'acquario!

Quote:

fatto i test..e gia dopo 1 paio di integrazieni sembra abbiamo raggiunto i primi obbiettivi
Di preciso quante integrazioni hai fatto? quanti mg/l al giorno hai inserito? giusto per capire quanto ne consumano ogni giorno le piante

kresta 13-12-2013 23:59

sono state sufficenti 2 volte..(in 2 giorni in pratica perche il terzo giorno ho fatto il test)..ogni dose era di 2ml come detto da nannacara..

io non ho lana perlon#30

ho filtraggio meccanico di 2 spugne+ball+cannolicchi doppia dose

sciacquo le spugne?

emnh..non ho levato le alghe manualemnte x 3 gg (ero troppo incasinato col lavoro..e troppo stanco) e hanno ripreso a tutta forza a camminare..si stanno moltiplicando..bisogna che troviamo una soluzione alla velocemente#30#30 si sta infestando dappertutto :(

ah..io sto continuando a fertilizzare a meta dose..pero ad essere sincero ho notato che le piante crescono molto meno..

inoltre vorrei sapere se posso mettere della pastiglie fertilizzanti nelle radici

fotoperiodo a 7.45 min..diventera 8 fra 1-2gg..

Markfree 14-12-2013 12:41

mi sa che si sono alzati da soli...in 200lt 2ml fanno alzare di 1mg/l...per cui tu ne hai dosati 2 e te ne ritrovi 5!

Per ora continua a monitorare i nitrati e i fosfati, integra solo se scendono. La fertilizzazione è appositamente ridotta perche in mancanza di macronutrienti (ora presenti) e con fotoperiodo troppo basso (ancora da risolvere) le piante non riescono ad assumerli

Nelle radici puoi farlo tranquillamente, è una ottima cosa per le piante ed ininfluente per le alghe. Hai provato a spruzzare l'excel sulle piante, a parte la vallisneria?

Per il filtro non so come funzionano le balls, vediamo se @Nannacara ci sa dare una mano

kresta 14-12-2013 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062249809)
mi sa che si sono alzati da soli...in 200lt 2ml fanno alzare di 1mg/l...per cui tu ne hai dosati 2 e te ne ritrovi 5!

Per ora continua a monitorare i nitrati e i fosfati, integra solo se scendono. La fertilizzazione è appositamente ridotta perche in mancanza di macronutrienti (ora presenti) e con fotoperiodo troppo basso (ancora da risolvere) le piante non riescono ad assumerli

Nelle radici puoi farlo tranquillamente, è una ottima cosa per le piante ed ininfluente per le alghe. Hai provato a spruzzare l'excel sulle piante, a parte la vallisneria?

Per il filtro non so come funzionano le balls, vediamo se @Nannacara ci sa dare una mano

non ci sono grossi problemi x il fotoperiodo..comunque si parlava di portarlo a 8 ore..e ci siamo quasi..

ok metto nelle radici il fertilizzante..

l ecelx non l ho spruzzato..perche quando sono andato dal negoziante si è rifiutato di darmelo xe secondo lui non serviva..quindi ho atteso di risolvere i nitrati..ora devo cercare un nuoovo negozio dove acquistarlo

caspita si sta infestando tutto :(

Nannacara 14-12-2013 16:25

Le balls che credo siano bioballs,fan parte del biologico e non vanno toccate,devi semplicemente lavare la prima spugna
Sospendi l'integrazione dei macro per ora ed attendi che la situazione si evolva
e' normale che vi sia una ripresa iniziale delle alghe,aumentando i macro forniamo alle piante cio' di cui necessitano per crescere,ma cosi' facendo alimentiamo anche le alghe,la differenza la faranno le piante quando inizieranno a rispondere(son sempre piu' lente in questo)
Mi riassumi la situazione dei valori principali,non vorrei che ci sia ancora qualcosa che blocca lo sviluppo delle piante
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10986 seconds with 13 queries