AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll pure M in maturazione: cercasi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436577)

Smashmouth 24-11-2013 22:38

Askoll pure M in maturazione: cercasi consigli
 
Ciao!

Dopo lunga e meditata progettazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428470) mia figlia ha voluto iniziare con il suo (nostro......) primo acquario.

Dalle idee iniziali per un 70l, dopo grande consulto familiare, si è deciso per un (più difficile) 44 litri. Vabbè.... da qualche parte si deve iniziare, e poi la serie Pure è decisamente stilosa....

Ed ecco il progetto iniziale: destinato ad una famiglia di Guppy, e una famiglia di Cory se i valori lo permetteranno, abbiamo (da nubbio che sono, pensavo a 4 piante.... ho preso 4 cesti di piante ed ecco cosa mi sono trovato).....

- 2Kg di terriccio fertile
- 10kg di Askoll pure sand nera, grana fine pensando ai Cory
- 2 legni mopani
- 13 (!) Egeria densa per il retro
- 5 Cryptocorine wendtii davanti e a sinistra
- 3 Microsorum Pteropus legate ai legni
- Un pratino di.... non so bene cosa.... nella foto a destra.

Per adesso mi sembra bellissimo.... avviato ieri con un pizzico di mangime e fialetta di batteri, trattamento che ripeterò in settimana iniziando verso giovedi a prendere i valori (avviamento con acqua del rubinetto).

Ed ecco la foto, visione di insieme e angolo a sinistra con i legni:

http://s7.postimg.cc/9uyk3mwav/IMG_00000204.jpg

http://s7.postimg.cc/offmygr9j/IMG_00000205.jpg


Sono assolutamente nubbio.... è il mio primo acquario, quindi sono moto fiero di come è venuto #25, però magari ho fatto qualche errore marchiano #26 #26...

Commenti, consigli?

Grazie! #28

Jefri 24-11-2013 22:53

In generale il layout mi piace:-)

La fiala di batteri puoi anche non metterla. Usala solo se già ce l'hai.

In quel litraggio metterei solo caridine:-)

Smashmouth 25-11-2013 00:19

Per iniziare, il layour corretto è il primo passo, grazie.

Per la popolazione, c'è ancora un mesetto per pensarci sopra, ma per questa prima esperienza, la famiglia di Guppy è un desiderio enorme della mia bimba: l'ho convinta a lasciare liberi i due pesci rossi (quelli si che era ora di traslocarli.... e ora stanno in laghetto).

Proverei con 1M+2F, ho già accasato eventuali avannotti in acquario sicuro e quindi terremo la popolazione a 4-5, non di +.

I cory, effettivamente li vedo un pò così così: meno di 4 stanno tristi, mia figlia vorrebbe i nanus ma mi sembra vogliano vasche ben più lunghe e quindi ci ragioneremo con calma (tanto per una seconda famiglia manca ben più di un mese)

Vorrei evitare di aggiungermi al Lozzio Fun Club.... ma prima delle caridine, o del 120 litri, qualche esperienza dovremo farla.

Ciao!

Jack2011 25-11-2013 00:27

pero in 44L non metti molto..solo caridine....secondo me era meglio prendere il 70L....che ne dici di prenderlo,metterci i guppy e utilizzare questo qua come vasca provvisoria per gli avannotti che poi man mano dai via????
comunque bella vasca.....

Smashmouth 25-11-2013 00:44

Devo darti una risposta "politica": il progetto iniziale era per un Juwell Lido 120 litri.

Poi ho dovuto scegliere: perpetua lite in famiglia o niente acquario. Ero per il niente acquario, ho innalzato le bandiere del "almeno 70 litri o morte!". L'ultima serie di un tira-e-molla è stato: iniziamo da 50 litri, vediamo se piace e poi cambieremo.... non molto logico forse, ma questi sono i compromessi della vita in famiglia (off topic: prova a immaginare quando si deve cambiare automobile....).

Capisco che non è l'ideale... lo so benissimo... però per iniziare i bambini ad un hobby da qualche parte si deve cominciare, e non tutti hanno spazio e disponibilità per iniziare dai >100 litri.

Pensando alla vasca ho fatto mio il principio del "tante piante, pochi pesci": adesso c'è tempo per decidere per l'ultimo pezzetto, quello più importante: gli ospiti.

Se proprio con i Guppy non è il caso, magari penseremo ad un Betta da solo.... o potrei cercare degli Endler.

E' vero però che guardandomi in giro non troppo lontano (http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...aq/default.asp) avevo letto:

"Qual è la vasca ideale per i guppy? Non esiste una vasca ideale. Ai guppy non interessa nè l'arredamento, nè le piante, nè la dimensione, nè il flusso dell'acqua. I guppy che alleviamo oggi noi, sono ormai da diverse generazioni che vivono in cattività, sia in acquari di grandi dimensioni, sia in vaschette da 15 litri."

Quindi pur conscio che non è l'ideale, pensavo che una famigliola di 1M+2F potesse starci (dopodichè, passato il desiderio di vederli riprodurre, possiamo tenerci solo 4-5 maschi....)

Quindi fermo restando che, per ora, il litraggio della vasca non si tocca, quelli sulla popolazione sono proprio i suggerimenti che sto cercando.

Grazie!

PS: qualcuno sa dirmi che piante sono le erbette a destra nella foto?

Smashmouth 26-11-2013 00:46

.... Help!
 
Sempre pensieroso......

In altri messaggi ho visto consigliare, per la stessa vasca, un gruppo di caridine ed una famiglia di endler.

Nel frattempo ho verificato il litraggio: i 44 litri sono credo netti (filtro nella plafo l' ho rialzata di 4 cm, ne esce 36x36x40 che fanno 52 litri lordi)

Che ne pensate?

Markfree 26-11-2013 11:59

L'erbetta sembra echinodorus tenellus

Quote:

(dopodichè, passato il desiderio di vederli riprodurre, possiamo tenerci solo 4-5 maschi....)
questa è una pessima idea

Quote:

In altri messaggi ho visto consigliare, per la stessa vasca, un gruppo di caridine ed una famiglia di endler.
Questa va meglio, a condizione che sappia a chi dare l'eventuale nonchè sicura prole :)

Smashmouth 26-11-2013 23:09

Grazie @Markfree ,

Quindi le opzioni più idonee al litraggio sembrerebbero essere:

- un trio di Endler + caridine
- un Betta + caridine?
- caridine da sole (+un ampullaria?) .... questo a mia figlia non piacerà....

Considerando che:

- Lasciamo perdere solo maschietti.... (e solo femmine? domanda scema?)
- Verificare per eventuali avannotti (gli amici hanno i guppy.... mi prendono indietro i piccoli, ma gli endler si ibridano con i guppy, quindi mischiarli è una proposta indecente....)
- Mancano ancora un paio di settimane.....

Si accettano altre proposte (colorate e a prova di dilettante....), poi si medita profondamente, poi si comincia.

Ciao!

Markfree 26-11-2013 23:31

se come penso 40cm è il lato lungo le tre opzioni son corrette, nel secondo caso prendi le multidentata che sono un po piu grandi e non dovrebbero essere predate. Ovv tanti nascondigli per le caridine, qualche galleggiante per il betta.

Potresti anche provare un banchetto di boraras brigittae, anche es dovresti acidificare un po (anche col betta, ma di meno)

http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-brigittae/

Smashmouth 26-11-2013 23:40

Grazie!

Qualcosa mi dice che la padrona dell'acquario voterà per gli endler......

gemon01 28-11-2013 14:08

ciao anche io ho lo stesso 44 litri, e mi hanno consigliato caridine e qualche endler... le caridine inrealtà all'inizio le "snobbavo" un pò ma ne ho inserite 10 (red cherry) e devo dire che mio figlio (4 anni) le adora, sta tutto il giorno a guardarle....
la settimana prossima mi arriveranno gli endler...
in caso di sovraffollamento vendiamo/regaliamo/scambiamo qua sul mercatino :-))

Smashmouth 28-11-2013 18:25

Farò tesoro della tua esperienza, e sicuramente farò vedere a mia figlia le caridine red cherry.

Il "piccolo dramma"... hai figli piccoli, quindi sai di cosa parlo, è che mia figlia si è innamorata di Guppy e Betta, ovviamente vorrebbe vedere almeno una nascita.... quindi avevo pensato ad un annetto di Guppy, preso accordi per cedere gli avannotti, considerando la vita media di un trio tra uno e due anni.

Ho anche visto che con una modifica innocua alla vasca riesco a rialzarla di qualche cm.... verrebbero fuori 36x36x42 che fanno 54 litri lordi, e quindi speravo di essere al limite: rinuncio ai cory

L'alternativa è chiaramente endler+caridine o betta+caridine.... intanto finisco la maturazione, poi si vede.

Il problema con gli endler è primo trovarli (in negozio di solito non li tengono) e secondo riuscire a piazzare gli avanotti, considerato che negozi e conoscenti che mi prenderebbero i guppy, ma non gli endler per non ibridarli.

Grazie!

gemon01 28-11-2013 18:27

Gli endler io li ho trovato qui sul forum.
E di sicuro di parti ne vedrai tanti :-)

Sirandrew 28-11-2013 18:46

Per quanto rigurarda la prole, gli Endler per assurdo sono peggio dei Guppy........
Gli Endler non predano gli avannotti, mentre i guppy si ( o almeno nella maggior parte dei casi, e soprattutto le femmine giovani non ancora abituate a condiviedere la vasca con la prole )
poi questa è la mia esperienza, appena ho cominciato ho preso subito i guppy, non ti dico quanti ne avevo dopo 3 mesi ..... alla fine li ho portati tutti al negozio....... non sapevo piu' dove metterli, e il carico organico stava cominciando a diventare pericoloso.
Poi ho trovato un ceppo di black bar ( endler ) puri e ho preso 2 maschi e 6 femmine......
bhè anche se con un po' di ritardo anche loro si sono dati da fare......
i primi mesi riuscivo a piazzarne qualcuno, ma poi mi si era riempita la vasca ed ero punto a capo.
Nessuno li voleva piu', nemmeno in regalo.
Al negozio non li portavo, anche perchè li avrebbero messi con i guppy ed era un peccato "sporcare" un buon ceppo con ibridi assurdi.
Ho trovato poi un appassionato che li cercava e li ho venduti tutti a lui ( venduti per modo di dire...... saranno stati 100 tra adulti e avannotti...... mi ha dato 30 €)
questo per dirti che prima di inserire pesci cosi prolifici, pensaci bene e valuta seriamente le caridine........
Io ho due caridinai e quando i miei amici vengono a casa si incantano a guardare quelle bestiole cosi carine e colorate.
certo non fanno l'effetto "lavatrice" dei guppy e degli endler, ma sono uno spettacolo........
pensa quando avrai le baby in vasca, la tua bimba resterà appiccata al vetro per poterle seguire con lo sguardo :-))
spero di esserti stato utile #70

Smashmouth 28-11-2013 22:01

Ok per le caridine.... ma tre pescetti ci vogliono!
 
Utilissimi i commenti di tutti!

Vorrei fare la cosa meglio fatta: l'acquario ha anche intenti "educativi", e vorrei che mia figlia imparasse (con me accanto) a prendersene cura.

L'idea delle caridine è piaciuta! Soprattutto il fatto che al posto di 4 cory avrebbe dovuto metterne solo due.... poverini soli soletti... mentre di red cherry se ho ben capito ce ne sta una bella famiglia e poi si riproducono anche loro.#70

@gemon01 , la vasca sarà pronta tra una decina di giorni, ecco un immagine di aggiornamento:

http://s9.postimg.cc/3ot27yju3/IMG_00000215.jpg

L'egeria densa è molto cresciuta, il pratino sembra tenere, le cryptocoryne sembrano meglio adattate. Non ho resistito e ho tirato fuori il microsorum del legno di destra che sembrava impiccato.... l'ho legato molto meglio e adesso fa un bell'effetto con tuto il rizoma in primo piano.

@Sirandrew , la tua esperienza è molto interessante. La riproduzione in vasca è una esperienza che vorremmo fare, e per i Guppy ci eravamo già attrezzati per sistemare eventuale prole sopravvivente, potrebbe inoltre essere un buon viatico per passare ad una vasca più grande in un annetto.....#24

E' chiaro che con pesci milione di vario genere, prima o poi si arrivi comunque a saturazione, probabilmente anche con un >100 litri.... se li si lascia agire..... quindi è una esperienza da fare per breve tempo, per poi passare a qualcosa di diverso.

Sto verificando un sistema per alzare di almeno una decina di litri la capienza dell'acquario che, in alto, ha un sacco di spazio libero (almeno 7cm tra bordo vasca e pelo libero, credo se ne possano recuperare 6 con facilità) occupato dal sistema luci e filtro. Un bordo in plastica sagomato per rialzare il tutto mi darebbe qualcosa come 8 litri in più che per i guppy farebbero la differenza (44->52 litri netti, ) che però sono in verticale e non in lunghezza. Ho già visto vasche da 60 litri 35x35x50... c'è solo da dire qualche parolaccia in più quando si fa manutenzione.

Proprio per il comportamento un pò più aggressivo avrei preferito Guppy, in modo che tenessero naturalmente la popolazione sotto controllo. Mi è stato fatto notare però che gli Endler hanno una dimensione più adatta alla vasca, e devo ancora trattare la scelta con mia figlia (che ovviamente verrà convinta a fare la cosa più corretta... quando avrò capito qual'è!)

Al momento quindi siamo su caridine+endler / caridine+guppy (se il volume "elaborato" lo permette)

Grazie#28

gemon01 28-11-2013 22:28

Questo è il mio askoll pure M in attesa degli endler. Ho finito la maturazione da qualche giorno.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/hete5u6e.jpg

Smashmouth 28-11-2013 22:38

Bella! Mi piacciono le rocce che hai scelto.

Ma con le piante rosse ce la fai con i watt che abbiamo?

Io ho un fondo molto più fine, perchè quando l'ho preso pensavo ai cory.... andrà bene con le caridine?

Simpatica la red che si vede davanti: in effetti sono così piccole che sembra un acquario immenso.....

Ciao!

gemon01 28-11-2013 22:39

Le rosse le ho prese per sbaglio ed infatti stanno morendo :-(

Le rocce sono SEIRYU STONE però sono un po' calcaree...

Le caridine credimi sono simpaticissime!!
------------------------------------------------------------------------
Il fondo fine è molto più bello :-)

Sirandrew 28-11-2013 23:01

a mio avviso l'accoppiata Endler/Caridine significa una cosa sola: pochissime speranze di vedere baby in vasca.
I pesci prederanno con molta probabilità le nannerottole, e le grandi rimarranno per lo più' nascoste....
io non ho mai provato a farli convivere, sia perché sono per le vasche dedicate, e sia perché mi piace vedere le caridine da sole che pascolano tranquille, che si riproducono e che vivono con la massima libertà.
Ammirare i piccolini, miniature perfette dei genitori..... è uno spettacolo unico!!!!
Vederli "combattere" con le più' grandi è uno spasso.....

Ovvio che se la vasca è grande, ben piantumata, piena di nascondigli, muschi ecc ecc...... allora il discorso potrebbe cambiare......ma in quei pochi litri la vedo un po' dura ;-)
Sfuggire agli endler li dentro sarebbe come cercare di non farsi prendere da Hulk dentro una stanza di 10 metri quadrati :-D
sempre IHMO#28

Smashmouth 29-11-2013 01:49

Mi sono letto tutte le pagine di compatibilità tra pesci e crostacei.... una botta.

Riassumendo, in effetti, dato che i piccoli fanno parte della dieta di praticamente tutti i pesci, ci sono buone probabilità che le caridine non si riproducano affatto, e passino il tempo molto nascoste.

Forse tenendo i poecilidi ben pasciuti è meglio, ma il rischio di esagerare e caricare il filtro già piccolo è un rimedio peggiore del male.

Tra tutti gli abbinamenti (convivenza, non certo allevamento di neo.....) quello con gli endler sembra uno dei meno peggio, date le dimensioni..... ma da come ho capito va un pò a fortuna.

L'altro aspetto che mi lascia perplesso è che dovrei evitare ogni forma di fertilizzazione, ma anche mettere un muschio.... ma con 18W di T5 la vedo dura.

Prova a guardare la foto della mia vasca.... ti sembra abbastanza piantumata per nascondere le red cherry? Non voglio introdurre pietre: avevo deciso o legni o pietre.... però ci metterei una mezza noce di cocco al posto del pratino, se servisse a nascondere le neo.

C'è da dire che, per assurdo, vista la dimensione della vasca, un sistema che mantenga una popolazione semistabile (e a quel punto è meglio neocaridine+betta) nel lungo periodo è meglio di una inevitabile esplosione demografica sia di caridine che di poecilidi.....

In conclusione, per ora.... forse è meglio iniziare con una sola specie per volta (betta o endler o neocaridine o guppy... se il volume "esteso" lo consente), farsi un pò di occhio ed esperienza, e riallestire successivamente, possibilmente dopo molto tempo (cioè sperando che tutto vada bene per un bel pò......).

Ogni volta che mi sembra di aver capito qualcosa..... mi tocca ricominciare da capo.....#24

Perlomeno non faccio errori sulla pelle dei pesci, per ora è solo progetto... ma fra un pò si parte, e se sbaglio io, pagano loro.#07

Ciao!!!!!!!!!!

Sirandrew 29-11-2013 09:13

La tua vasca è molto carina, e si vede che nell'allestimento hai "studiato" e hai fatto le cose per bene #70
I muschi li puoi mettere, fidati non hanno bisogno di luce forte..... anzi......... pensa che in uno dei miei caridinai crescono con 9w in 30 litri netti.......... quindi ;-)
Ripeto che pensare di sovra alimentare i guppy o gli endler per eivtare predazioni di caridine è follia...... non ho mai visto poecilidi dire "basta cibo" :-))....... sono delle discariche, piu' ne dai, piu' ne vogliono.
E' giusta anche la tua considerazione, rischieresti di far soffrire l'intero sistema filtrante con possibili problemi ( che in litraggio piccolo poi sono dolori ).
Se vuoi mettere caridine puoi prendere muschi vari, e se proprio gli vuoi dare una casetta, ci sono dei tubi appositi ( che potresti ricoprire di muschio ).
Solo ora leggo che hai messo terriccio fertile, bhè anche qui ci sarebbe da discutere.
Alcuni dicono che con le piu' resistenti davidi ( red cherry & c. ) non dà problemi, e idem per la fertilizzazione, ma io sono di quella scuola che ha come regole fondamentali: caridine= no fondo fertile, no fertilizzanti ( se non un po' di potassio ).
Il betta è un bel pesce, mi ha sempre affascinato..... ma pensarlo da solo mi fà una tristezza unica ( poi è un mio parere.....).
Il betta con le caridine secondo me sarebbe come Erode a Roma..... :-))
si insomma..... alla fine il mio pensiero è sempre quello..... o pesci o caridine ( nella tua vasca ).
Pero' se ( nota bene il se ) riesci a fare la modifica, allora con quel litraggio potresti anche mettere qualche endler.
Pero' non conosco bene il tuo acquario, non mi sono mai interessato perchè le vasche con quelle forme non mi piacciono, le preferisco sviluppate in lunghezza.
Tienici aggiornati e se hai bisogno ( per quanto poco possa contare la mia poca esperienza ) chiedi pure #25

Smashmouth 29-11-2013 11:11

In effetti..... mettere pecore e lupi in un recinto pensando che i lupi terranno bassa la popolazione di pecore non è il massimo..... è vero però che molti usano cibo vivo per i loro pesci senza troppi problemi. #06

Figurati che noi ci siamo tenuti un 10 litri di artemie per un paio d'anni trasferite dalla boccia "Seamonkeys" da litro scarso in cui erano state prese originariamente per non farle soffrire.... credo di essere arrivato alla generazione "x" perchè mia figlia non voleva buttarle nè ucciderle. Consumavano più lievito loro della macchina del pane.... poi si è incasinato qualcosa nella salinità nella boccia e si sono incistate tutte.

La modifica del mio acquario è semplice: quattro angolari in plastica profilati, sistemati in modo da incastrarsi nei quattro angoli della vasca ma reggere la plafoniera in alto. Devo trovare il modo di tenerli fissi, e fare in modo che non sia brutto da vedere, ma al momento è un prototipo che ha senso solo se mi permette una popolazione diversa..... a dir la verità i litri in più se sono di spazio "vitale" hanno senso, sicuramente aiutano sul carico del filtro, ma se in realtà non allungano la vasca, forse servono solo a far tornare i numeri (cm vs litri....) In pratica la vasca chiusa diventa una vasca aperta con la plafoniera in appoggio su 4 "gambe".

Stessa cosa si potrebbe fare tenendo la plafo sollevata dall'alto, oppure tenendo la vasca chiusa costruendo un bordo continuo.... la cosa ha senso se trovo lo stesso nastro isolante con cui Askoll ha decorato il bordo in altro della vasca, in modo da rendere la modifica esteticamente accettabile. Risolve la mia voglia di "fai da te", ma farei prima come qualcuno ha suggerito a cambiare vasca...... se il prototipo diventa un oggetto serio, posto la foto da qualche parte.

Sulla flora, in effetti mi sono documentato parecchio perchè volevo qualcosa di molto stabile e compatibile con i pochi W della vasca. Il tutto pensato in funzione di pesci e non caridine, e quindi fondo fertile e in arrivo ferropol per concimazione giornaliera/settimanale, più aggiunte di carbonio organico.... ok forse ho esagerato :-D.... sai, l'entusiasmo del dilettante.....#27

A questo punto, forse è effettivamente meglio concentrarsi su una sola specie: o caridine o endler/guppy, vivere l'esperienza della riproduzione, osservare e imparare..... tanto per i primi giri ho la sensazione che qualche errore lo faremo.... quindi meglio usare un "pesce scuola" (poverino).

Seguirò con attenzione @gemon01 e la sua vaschetta, per poi decidere se tentare la condivisione oppure passare al caridinaio e chissà.... magari troviamo il posto per una seconda vasca, magari tra un anno o due quando avremo capito se la cosa ci appassiona o è un fuoco di paglia. #70

Se dovessi convertire al caridinaio il fondo fertile che ho messo sarebbe un grosso problema? Le piante che ho, in effetti, sono abbastanza robuste da sopravvivere anche senza fertilizzazione.... ma ormai il fondo c'è e non si toglie..... immagino che dopo qualche mese il suo effetto dovrebbe essersi indebolito (ovvero, quello che doveva rilasciare inizialmente è finito in acqua, e resta solo l'effetto polmone per i minerali aggiunti con la fertilizzazione, ma se uno smette di aggiungerli).... o è una caxzata? Se il ragionamento ha senso, faccio il primo giro con pesci, e metto le caridine in attesa.

Grande! Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo e non ho ancora nemmeno un pesce.... chissà dopo..... -:33

Ciao#28

Sirandrew 29-11-2013 11:18

Se fai la modifica e lasci la vasca aperta il betta non lo puoi mettere, se leggi nelle varie discussioni capirai perchè........ hanno un modo particolare di respirare...... non te lo so' spiegare bene, ma è facile torvare discussioni qui sul forum.
Il fondo fertile di norma dopo circa 2 anni si esaurisce, ma non è una regola fissa, dipende da quante piante hai , quanto assorbono e anche forse un po' dal tipo di fondo ...... si insomma non è facile stabilire quanto dura.
Penso che ora sia prematuro pensare al domani quando e se metterai caridine....... sai quante cose cambieranno da qui ad un anno.......... fidati..... si parte sempre cosi, poi se la passione c'è di vasche ne farai altre #70

Smashmouth 29-11-2013 11:58

Il betta non ha bisogno di più litri quindi l'ipotetica modifica sarebbe solo in funzione guppy.

Da quello che mi scrivono infatti... niente guppy sotto i 60 litri. Onestamente mi acconterei di una famiglia per fare un pò di scuola, con amici disposti a prendere avanotti e/o riprendersi anche gli adulti se la cosa non funziona, quindi sono tentato di andare controcorrente e iniziare da lì comunque: diciamo che potrei fare un pensionato per soli guppy a tempo determinato.

Però non sono il tipo che ignora i consigli dopo averli chiesti (ma non posso pretendere che mi si dica che va bene quello che non va bene....), e quindi avevo virato sugli endler, che però hanno altri problemi (Il più grande: gli avanotti a chi li do?).

Comunque hai ragione! E' solo un pò di confusione: ho ricevuto tanti consigli, immagino tutti giusti perchè frutto di esperienze personali

- c'è chi mi dice che in 45 litri un betta solo sta da dio.... c'è chi mi dice che è triste e solo
- c'è chi mi dice che 3 guppy e 3 piccoli cory in 45 litri ci stanno eccome, e c'è chi mi dice che anche solo i guppy sono già troppi
- c'è chi mi dice di far convivere endler e caridine, e chi preannuncia la strage degli innocenti

Giustamente l'allestimento pensato per pesci non è il massimo per le caridine.... anche se ho visto che c'è chi le mette in acquari spinti senza grossi problemi (ma non sono niubbi come me).

Sono sempre più convinto.... monospecie..... mi prendo il tempo per imparare cura ed alimentazione, gestione dell'equilibrio in vasca..... misura dei valori e aggiustamenti, superamento dei momenti di panico. Deve essere una esperienza divertente! Quando sarò più esperto, penseremo ad un progetto più serio, magari con una vasca diversa (che forse il primo consiglio che ho avuto, quello di mettere sole caridine nel 45L e fare un 60-70L per i pesci era il consiglio più sensato, anche se oggi non realizzabile).

E agli allestimenti futuri ci pensiamo dopo... resto sul forum, guardo cosa fanno gli altri.... imparo.

Ciao!#70

gemon01 29-11-2013 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Smashmouth (Messaggio 1062231752)

- c'è chi mi dice che in 45 litri un betta solo sta da dio.... c'è chi mi dice che è triste e solo
- c'è chi mi dice che 3 guppy e 3 piccoli cory in 45 litri ci stanno eccome, e c'è chi mi dice che anche solo i guppy sono già troppi
- c'è chi mi dice di far convivere endler e caridine, e chi preannuncia la strage degli innocenti

io ti consiglio di aspettare un consiglio da @Ale87tv o qualche altro moderatore... che di consigli ne danno solo "sensati" #24

Sirandrew 29-11-2013 12:35

Quote:

Originariamente inviata da gemon01 (Messaggio 1062231760)
Quote:

Originariamente inviata da Smashmouth (Messaggio 1062231752)

- c'è chi mi dice che in 45 litri un betta solo sta da dio.... c'è chi mi dice che è triste e solo
- c'è chi mi dice che 3 guppy e 3 piccoli cory in 45 litri ci stanno eccome, e c'è chi mi dice che anche solo i guppy sono già troppi
- c'è chi mi dice di far convivere endler e caridine, e chi preannuncia la strage degli innocenti

io ti consiglio di aspettare un consiglio da @Ale87tv o qualche altro moderatore... che di consigli ne danno solo "sensati" #24

molto elegante questo commento #28d#

scherzi a parte, si forse è meglio che aspetti consigli dai piu' esperti........ non vorrei essere catalogato tra i neofiti/consiglieri/sprovveduti :-D

in bocca al lupo per la tua vasca!!!!
e divertiti con passione!!!!
un caro saluto#28

Sirandrew 29-11-2013 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Smashmouth (Messaggio 1062231752)

- c'è chi mi dice che in 45 litri un betta solo sta da dio.... c'è chi mi dice che è triste e solo
- c'è chi mi dice che 3 guppy e 3 piccoli cory in 45 litri ci stanno eccome, e c'è chi mi dice che anche solo i guppy sono già troppi
- c'è chi mi dice di far convivere endler e caridine, e chi preannuncia la strage degli innocenti

- di Betta ci capisco molto poco, e non ho detto che da solo è triste, ho scritto che a me vederlo da solo fà tristezza, poi magari stà da Dio....
- non mi esprimo su chi ti ha detto di mettere 3 guppy e 3 cory
- non ho mai parlato di strage degli innocenti, ho detto solo che con molta probabilità le vedrai poco attive, e che qualche baby verrà predata.......

quello che scrivo è un po' frutto di quello che ho passato io, e di quello che mi dicono gli amici dei vari forum.
Sono uno che, prima di mettere piante, animali o altro in vasca........ legge, chiede se non ha capito, e poi eventualmente agisce........
mi piace essere cosi, e non buttare dentro a caso e poi chiedere aiuto
apprezzo molto il tuo approccio, e lo condivido.......... #25
pochi fanno come te#25

Smashmouth 29-11-2013 13:07

@Sirandrew , @gemon01 ,

Quando cito le diverse opinioni ricevute, non mi riferisco a voi due (via vrei quotato!), ma a tutti quelli che mi hanno scritto, quello che ho letto, gli amici, i "cuggini"..... il Lozzio (cercatevi il post sul Lozzio:-D:-D)...... volevo solo evidenziare la mia confusione&ignoranza (nel senso latino del termine... mancanza di conoscenza).

In effetti, a dirla tutta.... quello che voleva metterci (prima di trovare il forum) 4 guppy e 4 cory sono io #rotfl##rotfl# ...... altro che acquariofilo consapevole.... inizialmente nè acquariofilo nè consapevole.....

Le opinioni sono tutte giuste, e tutte un pò sbagliate proprio perchè frutto della propria esperienza personale: questo è quanto ho desunto dal forum compatibilità caridine e pesci, dove c'è chi tiene le caridine con i discus senza problemi e chi vede le caridine adulte divorate dagli endler.

I moderatori hanno più esperienza di altri, probabilmente anche loro non hanno tutta l'esperienza che vorrebbero, ma sono in grado di evidenziare gli errori più evidenti dei principianti, come ad esempio i miei #70

Io vorrei evitare, grazie all'aiuto di tutti, ma so che se scelgo qualcosa e va male, la scelta è mia. Certo sarebbe bello sentirsi dire "tutto ok" su quello che vorrei io....

Quindi sono io che apprezzo tutti gli interventi vostri.... e alla fine farò comunque qualche errore, e li racconterò ad altri.... che faranno i loro.

Grazie!

Sirandrew 29-11-2013 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Smashmouth (Messaggio 1062231808)
@Sirandrew , @gemon01 ,

Mi quoto da solo.....

Quando cito le diverse opinioni ricevute, non mi riferisco a voi due, ma a tutti quelli che mi hanno scritto, quello che ho letto, gli amici, i "cuggini"..... il Lozzio...... volevo solo evidenziare la mia confusione&ignoranza (nel senso latino del termine... mancanza di conoscenza).

Le opinioni sono tutte mooto giuste, e tutte un pò sbagliate proprio perchè frutto della propria esperienza personale: questo è quanto ho desunto dal forum compatibilità caridine e pesci, dove c'è chi tiene le caridine con i discus senza problemi e chi vede le caridine adulte divorate dagli endler.

I moderatori hanno più esperienza di altri, probabilmente anche loro non hanno tutta l'esperienza che vorrebbero, ma sono in grado di evidenziare gli errori più evidenti dei principianti.

Io vorrei evitare, grazie all'aiuto di tutti, ma so che se scelgo qualcosa e va male, la scelta è mia. Certo sarebbe bello sentirsi dire "tutto ok"....

Quindi sono io che apprezzo tutti gli interventi vostri.... e alla fine farò i miei errori, e li racconterò ad altri.... che faranno i loro.

Grazie!

quoto tutto in pieno!!!!#70

Smashmouth 29-11-2013 13:19

In effetti, a dirla tutta.... quello che voleva metterci (prima di trovare il forum) 4 guppy e 4 cory sono io#rotfl##rotfl# ...... altro che acquariofilo consapevole.... inizialmente nè acquariofilo nè consapevole.....

phemt 29-11-2013 13:21

quale possessore di una vasca uguale alla tua, per quanto vale il mio parere ti dico che il tuo layout mi piace molto e che condivido in pieno la tua decisione finale, modificare quest'acquario, visto che il bello (per coloro ai quali piace) è proprio il design non avrebbe senso secondo me... ho letto di modifiche possibili solo per aumentare la luce inserendo un'altra lampada, ma nient'altro. Magari avresti potuto recuperare qualche litro mettendo meno ghiaia, infatti inizialmente il mio negoziante mi propose le stesse quantità, ma dopo aver letto in giro però io ho messo solo 6,5 kg oltre il fondo per garantire un minimo di 5 cm circa davanti fino ad un massimo di 8 cm dietro, poca differenza comunque. seguirò con interesse lo sviluppo della tua vasca, in bocca al lupo "compare" #70

gemon01 29-11-2013 13:35

facciamo il club degli askoll Pure M? -97c

phemt 29-11-2013 13:39

eheh non credo di essere degno di entrarne a far parte, prima di allestire il mio ho imparato a memoria ciò che ti era stato consigliato per il tuo #12
io ho già avuto la piaga delle:
1) filamentose;
2) planarie;
3) lumache;
4) diatomee!
Dovrebbero mancarne tre e sono solo alla terza settimana di maturazione ahahhaahahha

gemon01 29-11-2013 14:59

da quel poco che so:
1) filamentose;
2) planarie;
3) lumache;
4) diatomee!
sono normalissime in fase di maturazione del filtro :-)

Ale87tv 29-11-2013 14:59

dai buoni, nessuno ha detto castronerie :-) e sono sicuro che gemon non si riferiva a sirandrew :-)
-97c

4 guppy e 4 cory si è una castroneria :-)) ma era prima di arrivare qui, è normale...

il betta da solo non ha problemi, non è un pesce che ama la compagnia dei conspecifici, ma perderesti la funzione educativa di cui parlavi, perdendonti le riproduzionioni.

endler + caridine si può fare, ovviamente qualche piccola viene predata e ovviamente solo caridine ne vedresti molte di più in giro :-)

Sirandrew 29-11-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062231968)
dai buoni, nessuno ha detto castronerie :-) e sono sicuro che gemon non si riferiva a sirandrew :-)

#25

ma figurati per me nessun problema #70
sono tranquillo e rilassato come una davidi in bocca ad un endler :-D:-D:-D
....scherzo eh#18
#28

Ale87tv 29-11-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da gemon01 (Messaggio 1062231965)
da quel poco che so:
1) filamentose;
2) planarie;
3) lumache;
4) diatomee!
sono normalissime in fase di maturazione del filtro :-)

esattamente... ma non andate ot :-)... se volete aprire un topic in allestimenti e manutenzione, su tutti quelli con questa vasca ;-)

Smashmouth 29-11-2013 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062231968)
4 guppy e 4 cory si è una castroneria :-)) ma era prima di arrivare qui, è normale...

Grazie Alex! Questa è tutta mia hehehe.... me la sono presa da solo......#rotfl# #28 #rotfl#

Non male l'idea di un thread dedicato alle esperienze su questo piccolo bell'acquario.... magari stasera ci lavoro un pò.

Per la mia partenza, dando per possibile, predazioni a parte, un misto endler+caridine c'è da decidere:

a) Tutti e due dentro.... vantaggi: non ne vedo.... svantaggi: se sbaglio qualcosa nella vasca li perdo entrambi, il carico organico sarà il massimo, le caridine non si riproducono, la mia nevrosi sale al massimo >:-(

b) Prima le caridine da sole qualche mese, poi gli endler. Vantaggi: minimo carico durante la maturazione del filtro, potrei vedere riprodurre le caridine. Svantaggi: a mia figlia mancheranno i pesciotti da subito (si gestisce), forse il fondo fertile fa casino.

c) Prima gli endler e poi le caridine. Vantaggi: la bimba è forse + contenta; Svantaggi: le caridine non si riprodurranno mai (o quasi....)

Se poi gestire una specie è già difficile per inesperienza, mi fermo ad una.... per un pò.....

@gemon01 , tu sei partito con (b), visto che sono in ritardo con la maturazione quasi quasi ti seguo a distanza e vediamo che succede!#27

Io comunque, sulle 7 piaghe d'Egitto, per adesso non ho avuto ancora NULLA. Ho messo tante tante piante (saranno oramai una trentina.....), le ho lavate benissimo, ho seguito tutte le istruzioni alla lettera e l'unica cosa che vedo di anomalo è un pò di muffa bianca perlopiù vicino ai legni.

Speriamo bene, grazie!!! #22

Sirandrew 29-11-2013 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Smashmouth (Messaggio 1062232104)
l'unica cosa che vedo di anomalo è un pò di muffa bianca perlopiù vicino ai legni.

tranquillo è normale in fase di avviamento ;-)

gemon01 29-11-2013 16:26

come ti dicevo lunedi dovrei prendere gli endler... poi ti aggiorno... per il carico organico a meno di non ritrovarsi con 50 pesciolotti, non credo ci siano problemi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14378 seconds with 13 queries