![]() |
Consiglio!
Ciao ragazzi,
oggi mentre somministravo oligoelementi e placton mi è successa una cosa strana; lo skimmer si è messo a schiumare a palla, rilasciando schiuma bianca. Secondo voi, quando doso oligoelementi o nutro i coralli con placton, devo spegnere lo schiumatoio? Grazie anticipatamente per le vostre risposte #36# |
ciao diego lo skimmer assorbe questi elementi:Mediante la schiuma depositata nel bicchiere lo schiumatoio è in grado di eliminare:
- Proteine - Amminoacidi - Carboidrati - Lipidi - Batteri - Acidi grassi - Fenoli - Iodio - Phitoplancton e plancton. - Alcuni metalli (Ferro, Rame, Zinco) - Residui vari e particelle in sospensione. - Tossine prodotte dagli invertebrati cmq per maggiore informazione:http://www.acquaportal.it/Articoli/T...io/default.asp a domani! ;-) |
qualcuno sa se quando metto oligoelementi o placton devo spegnere lo skimmer?
Per salva: lo so che lo schiumatoio elimina quelle sostanze,però voglio sapere se devo spegnere o meno lo schiumatoio. Ciao a domani |
in linea teorica si
comunque penso che nessuno lo faccia io personalmente ho una mia idea e lo schiumatoio è quasi sempre spento. |
Quote:
E cmq il problema è che appena metto placton e oligoelementi lo skimmer incomincia a schiumare molto veloemente, riempendo il bicchiere in pochi minuti!!!! :-) |
Ciao con una vasca da 145 litri io ci andrei piano nel dosare prodotti quando hai tenuto sotto controllo calcio magnesio e kh con piccoli cambi settimanali al tuo posto doserei aminoacidi e pochi poi il sistema ti produce anche troppe sostanze disciolte in acqua,piu' prodotti dosi piu' rischi il collasso del sistema.
|
Quote:
Gli oligoelementi se li somministro una volta al mese va bene? o lascio perdere proprio? Grazie ancora, ciao #36# |
io non metterei nulla se non il calcio, mediante il kent A+B.
Stop :-) Il resto lo reintegri con i cambi d'acqua |
Quote:
Giusto anche io farei, cosi' fai piccoli cambi settimanali per gli aminoacidi sono buoni quelli zeovit nel tuo caso UNA goccia al giorno niente altro |
cambi anche ogni 3/4 settimane suvvia... dipende cosa uno ci inserisce...
e aminoacidi... non vedo il motivo di inserirli, sinceramente, a meno di non volere una vasca di sps spinta... e non mi sembra questo il caso |
Quote:
:-)) |
Si io ragiono sempre come se le vasche fosero tutte di sps e' piu' forte di me.........
|
Quote:
|
Scusate per la domanda #12 ...ma cosè un sps ( si cpisce che stò appena iniziando ad interessarmi a questo hobby vero ? #13 )
|
SPS=Small Polyped Stony Corals
Cioè coralli duri (cioè con scheletro calcareo) a polipo piccolo tipo acropore, pocillopore, seriatopore, montipore, etc |
daniloronchi "S" sta per Scleractinians.... Small Polyps Scleractinians
|
mica vero...
Bornemann, ad esempio, li chiama SPS="small-polyped stony" e si riferisce ai coralli, di per se, sps non ha senso. Se vuoi altri riferimenti li trovi su www.wetwebmedia.com |
vabbè...cmq in ogni caso vuol dire coralli a polipo piccolo.
|
in verità sta per... duri a polipo piccolo... riferiti ai coralli, infatti si dice "sps corals"
Almeno così asserisce Bornemann... |
si danilo va bene dai!!! :-D credo che abbiamo risposto a sufficienza alla domanda del nostro compagno! :-))
|
quale domanda????
SPS= Siamo Proprio Sicuri?? :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl