AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   C'è un elettricista che mi aiuta?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436414)

IVANO 23-11-2013 19:33

C'è un elettricista che mi aiuta??
 
Le mia basi di elettrotecnica\impianti sono un po arrugginite quindi chiedo aiuto a voi...
In camera da letto ho la lampada (serie di faretti) comandati da 3 pulsanti (2 ai lati del letto matrimoniale e uno vicino la porta d'ingresso) usando un relè Finder posizionato in una scatola di derivazione .
Adesso vorrei eliminare i pulsanti e mettere 3 interruttori e, se possibile, eliminare anche il relè perchè davanti alla scatola di derivazione vorrei mettere l'acquario e, dovesse rompersi il relè come 2 anni fa, non sarebbe piu accessibile (immaginate spostare 120 cm di vasca per accedere alla scatoletta di derivazione?? )
Come posso fare?Il collegamento al relè dovrebbe essere questo http://www.cliccatutto.com/images/el...ema%20rele.jpg

Si potesse vorrei eliminare proprio la scatola di derivazione oppure cambiare collegamento e quella renderla stagna (sarebbe dietro la sump)

Grazie a tutti#70#70#70

FabioM 23-11-2013 19:50

In questo link dovresti trovare risposta
http://www.bricoplanet.eu/it/elettri...piu-punti.html

IVANO 23-11-2013 19:58

Grazie mille, ho letto anche se non ho ancora idea dei fili che arrivano nelle 4 scatole (3 pulsanti e il relè).Provo nei prossimi giorni a controllare....
L'alternativa sarebbe anche eliminare i pulsanti vicino al letto (uno per lato che usiamo pochissimo) e lasciare solo quello in ingresso camera..

MatteoBr 23-11-2013 20:01

Ivano allora se vuoi solo un interruttore e' una fesseria!
Porti il neutro diretto al punto luce e interrompi la linea con un interruttore invece se vuoi un accensione anche magari in parte al letto fai una deviata!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

IVANO 23-11-2013 20:10

Matteo, immaginavo. Quindi la lampada è già collegata al neutro (attualmente).
Elimino il relè, scollego i pulsanti vicino al letto e metto al posto del pulsante ingresso camera un interruttore.Praticamente dallo schema che ti ho allegato porto la prima connessione sulla sinistra L ad un capo dell'interruttore e l'altro capo alla lampada .Non tolgo nulla, lascio tutto cosi , praticamente fili "morti"

GROSTIK 23-11-2013 20:56

compra una plafo a led con telecomando e risolvi il problema !!!!
#rotfl#

davide56 23-11-2013 21:25

non puoi mettere il relè all'interno della plafoniera?

SirNino 23-11-2013 21:28

Scusa ma perché non ti fai una deviata?
2Fili che vanno da un deviatore all'altro, il neutro alla lampada e l'altro capo ad uno dei 2 deviatori. All'altro deviatore la fase.

gunthermarco 23-11-2013 21:46

Ciao,per comandare la lampada da 3 punti senza utilizzare i pulsanti hai bisogno di 2 deviatori e 1 invertitore.
i deviatori hanno tre morsetti di solito numerati con 1-2-L
gli invertitori hanno quattro morsetti numerati: 1-2-3-4
visto che avevi il relè devi intercettare il "ritorno" della lampada ossia l'altro filo insieme al blu(neutro) che vanno appunto verso la lampada,una volta trovato lo scolleghi dal relè e lo porti al morsetto L di un deviatore ,dallo stesso deviatore colleghi 2 fili ai morsetti 1-2 e li mandi ai morsetti 1-2 dell'invertitore,dai morsetti 3-4 dell'invertitore fai ripartire due fili e li colleghi ai morsetti 1-2 del secondo deviatore,al morsetto L di quest'ultimo colleghi la fase.
Spero di averti aiutato.

matteolaura 23-11-2013 22:11

Se vuoi eliminare il relè e mantenere i 3 punti di accensione anche io voto per la deviata ! http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/a5ahe9um.jpg
------------------------------------------------------------------------
Se invece vuoi solo un punto all ingresso ti basta un solo interruttore con neutro diretto alla lampada e fase passante per l' interruttore !

MatteoBr 23-11-2013 23:25

Ivano io ti consiglio di fare almeno una devita e mettere un deviatore almeno accanto al letto perche' quando c'e' sembra che non lo utilizzi ma poi puo' tornare buono!
E i fili tirali fuori dalle prese che poi magari ti penti tanto per tirarli fuori ci metti 10 secondi!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

IVANO 24-11-2013 09:45

Grazie ragazzi, domani vado a comprare tutto in un negozio vicino casa , poi in settimana mi metto all'opera.
Se avessi bisogno di aiuto vi disturberò nuovamente

gerry 24-11-2013 13:23

basta dirlo, domani vengo con la cassetta degli attrezzi e ci penso io...........

maurofire 24-11-2013 20:18

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062225405)
basta dirlo, domani vengo con la cassetta degli attrezzi e ci penso io...........

Benone, prima passa da me che vi presto un 'estintore a polvere almeno tamponate finchè non arriviamo sul posto..............-c22-c22-c22-c22

IVANO 24-11-2013 20:32

Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062225862)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062225405)
basta dirlo, domani vengo con la cassetta degli attrezzi e ci penso io...........

Benone, prima passa da me che vi presto un 'estintore a polvere almeno tamponate finchè non arriviamo sul posto..............-c22-c22-c22-c22


#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

vania70 25-11-2013 10:39

Ciao Ivano ,scusa il ritardo quello che ti hanno detto gli altri va benissimo ,se hai già un impianto precablato per il relè ...... puoi utilizzare un relè passo a passo della Relco è piccolo 4x3x2 cm. lo puoi inserire invece che nella derivazione direttamente nella scatolina dietro a un pulsante non emette in attivazione e disattivazione il tipico rumore della lamella Finder ..se hai problemi a reperirlo e vuoi provare te ne spedisco uno!!!!CIAO VANIA 70;-)
http://s12.postimg.cc/w13ic7l1l/009.jpg

IVANO 25-11-2013 11:50

Grazie mille Vania70, ma spiegami come potrai fare....
Io nella scatola dell'attuale relè come collegherei i fili??
Perchè nelle scatole dei pulsanti ne ho di posti liberi per dei "frutti", l'ideale sarebbe non dover toccare piu la scatola dove c'è il relè , la siliconerei per renderla stagna (considera che sarebbe dietro la vasca a pochi centimetri dallo scarico Xaqua.)
A presto....

vania70 25-11-2013 12:46

Praticamente quel relè oltre che essere silenzioso è nato anche per essere inserito dentro alla scatolina portaplacca essendo di esigue dimensioni...ad esempio quando davanti alla derivazione viene battezzato sin dall'inizio l'occultamento con mobilia di generose dimensioni...lo schema elettrico è come puoi vedere riportato sul relè nella foto se hai già un impianto precablato per relè dovrai solo fare qualche modifica e se hai qualcuno che ti aiuta come ho visto dal topic non avrai nessun problema a collegarlo...io i miei li ho in casa da 22anni e ancora ci devo mettere mano...però comunque mio nonno diceva : Una cosa per quanto sia buona dura finchè non si rompe!!! Non ti fare scrupolo se vuoi che te lo spedisca in magazzino ne ho una vagonata ce ne sarà uno che almeno non prende più polvere...costo dell'operazione tassativamenta 0 e non accetto commenti senò non te lo mando!!!!:-D:-D:-D

IVANO 28-11-2013 17:06

.....che dire...GRAZIE @vania70 ....relè arrivato ,nel week end lo monto ....
Questo è lo spirito del forum.....
A buon rendere......grazie ancora....#25#25#25#25

vania70 28-11-2013 21:16

Buon lavoro..!!!;-)

IVANO 29-11-2013 16:18

Ti rompo ancora le scatole...
Ho smontato la scatola dove c'è il relè Finder e lo strovo collegato nei seguenti modi (parto dall'1 da sx con il 6 verso destra):

1 con filo nero
3 con filo nero
4 con filo blu (sono 3 fili uniti con un testafilo, deduco i pulsanti)
6 filo verde

Lo schema è questo http://www.tme.eu/it/Document/e5353d...8670/s26en.pdf

Secondo te il relè che mi hai mandato come devo collegarlo.
MI tornano il blu e il verde ma ho il dubbio se i 2 neri debbano essere collegati insieme nel tuo che è a 3 fili

GRAZIE

IVANO 29-11-2013 16:21

http://img.tapatalk.com/d/13/11/29/y2yse3yp.jpg

Così è' più chiaro


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

vania70 29-11-2013 21:23

Si però lascia perdere quel cablaggio e guarda quello riportato sul nuovo relè ...ti occorre la fase della lampada-1 neutro su cui andrai a collegare 3 fili dei tuoi tre attivatori e il neutro lampada.. una fase da collegare al filo indicato sul relè e gli altri tre fili degli attivatori su un altro filo colorato....i fili degli attivatori dovrebbero essere 6 se sono stati portati tutti nella scatola di derivazione altrimenti potrebbero essere due se sono stati messi in parallelo tra le tre scatoline degli attivatori...praticamente devi battezzare i tre attivatori una fase un neutro i fili che vanno al punto luce e poi li colleghi come nello schema del relè...

barny 01-12-2013 02:32

Ivano chiama @Marco85

IVANO 01-12-2013 09:45

Quote:

Originariamente inviata da barny (Messaggio 1062233837)
Ivano chiama @Marco85

lo conosco???

barny 01-12-2013 10:56

Marco trevelin....... Quello che gira con un angelo di nome sara
------------------------------------------------------------------------
Così magari focalizzi meglio hhahahah

vesparobi 02-12-2013 18:57

Ascoltami bene Ivano... prendi tutti i fili e li nastri insieme ... poi riatacca il contatore .... un amico di gennaro farebbe cosi...

IVANO 02-12-2013 19:54

Quote:

Originariamente inviata da vesparobi (Messaggio 1062235822)
Ascoltami bene Ivano... prendi tutti i fili e li nastri insieme ... poi riatacca il contatore .... un amico di gennaro farebbe cosi...


#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#adesso ci provo....se non mi senti domani sai il perchè....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14400 seconds with 13 queries