![]() |
Aiuto non so piu'cosa fare
ragazzi come datitolo ho queste alghe che non mollano anzi sembra che aumentano metto qualche foto:
http://s23.postimg.cc/4qdbn5gbr/DSCN0089.jpg http://s8.postimg.cc/lrhwtdna9/DSCN0090.jpg http://s21.postimg.cc/msixb4a7n/DSCN0091.jpg http://s13.postimg.cc/7okjlmd9v/DSCN0092.jpg lo sconforto sta prendendo il soppravento,ho provato un po di tutto resine,ho da poco cambiato le luci passando da 4x54 a 6x54 helpppp |
quanto tempo ha la vasca??
quanti pesci hai? come li alimenti? |
Ciao matteo ti spiego in breve:
la vasca fa un anno a febbraio pero a luglio causa poche rocce vive ne ho dovute aggiunte delle altre quindi ho modificato la rocciata,i pesci che ho sono solo quelli che si vedono nella prima foto e per quanto riguarda l'alimentazione doso poco granulare e alga nori.... |
quanto è grande la vasca?
che schiumatoio hai?? che pompa di risalita hai?? 3 pescetti sono pochi in vasche idonee. ma sei sicuro della qualità dell'acqua d'osmosi che utilizzi??#24 |
La vasca misura 120x50x60h
Sump 70x40x35h pompa risalita Aquarium Systems Pompa New Jet 3000. osmosi va bene per controllare la qualita dellacqua uso questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-8148.html Dimenticavo lo schimmer ultrareef ma il modello vecchio la pompa portata 700lh... |
e allora , secondo me, stai buttando inquinanti con l'osmosi.
|
Aiuto non so piu'cosa fare
Quelle alghe io le avevo in maturazione quanto avevo i fosfati a 3mg/l !!!
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/jyny6uga.jpg O è l'osmosi come dice Matteo, o le rocce "nuove" ti hanno alzato molto no3 e po4!!! Se provi ad aspirare le alghe, si staccano dalle rocce? o sono ancora ben ancorate? quante ore di luce fai? Forse potresti provare per un periodo ad aumentare le ore di luce... Quelle alghe non appena non trovano più nulla da mangiare ingialliscono e si staccano dalle rocce! Non so se una dolabella a noleggio potrebbe aiutarti.... Magari le mangia! |
Quote:
|
si ma cacchio......la vasca ha 1 anno.....non è possibile che le rocce dopo 1 anno facciano salire così gli inquinanti.
fai una foto moolto a fuoco e vicina di ste alghe? |
Aiuto non so piu'cosa fare
Quote:
Le rocce "nuove" mi pare di leggere siano state aggiunte a luglio!!! 4 mesi fa.... Se è così, adesso è a fine maturazione !!! E infatti le alghe si staccano... Tra 10 giorni secondo me non ci sarà più il problema! |
Se hai inserito delle rocce e normale che hai avuto una nuova maturazione .
|
Nella vasca precedente ho risolto il problema alghe filamentiose e a ciuffo con ozono altrimenti molti hanno risolto con la dolabella
|
Quote:
|
Quote:
http://s22.postimg.cc/3kqvm4c0d/DSCN0095.jpg http://s22.postimg.cc/5o1atsbt9/DSCN0096.jpg http://s21.postimg.cc/q6anbfnqb/DSCN0097.jpg http://s7.postimg.cc/bo9d8cgp3/DSCN0098.jpg Una domanda per avere un riscontro per vedere se l'osmosi va bene cosa posso fare (premetto che il mio Conduttivimetro Portatile µS mi da zoro in uscita).... |
per l'osmosi , fai test di Po4, No3 e SI.
Le alghe sono Filamentose. secondo me hai anche un problema di circolazione. le rocce sono o sembrano molto ammassate. che interscambio hai con la sump? |
Quote:
Non dirmi che devo rifare la rocciata-43 datami una mano...... |
Quote:
Inizia ad attrezzarti per una dolabella e tre ricci mespilia. |
Mi da zero...
|
Inizia a popolare. Metti rowaphos in sump e tre ricci che ti ho suggerito (questi in quanto non daranno problemi poi con i coralli). Se trovi anche una dolabella (anche in prestito) fai prima. Se ti piace ed hai intenzione di metterlo, anche uno zebrasoma flavescens. Cambia l'acqua e, ad ogni cambio, strappane quante puoi a mano. A breve risolvi.
|
Maurizio, il flavescens lo ha già
|
Ops ... :-)
|
Ma cosi tante e folte le mangiano le alghe,ricci e dolabella......#24#24
|
Quote:
|
Domanda ma se faccio i cambi d'acqua non alimento di piu' le alghe...#24#24
|
Se l'acqua RO è a 0 ed il sale di ottima qualità farmaceutica, no. Questo da mia esperienza (quindici anni), ma esistono opinioni completamente opposte che, ovviamente, non condivido.
|
Be l'osmosi e a zero il sale uso Royal Nature.....#24#24
|
Mai usato questo sale, ma non sarà peggio di altri, no? Resine rowaphos fisse da cambiare ogni sette giorni, strappa a mano, 2-3 ricci mespillia e dolabella. Tra meno di un mese avrai una vasca pulita.
--- Per la Dolabella, qui a Roma si trova. Nulla a Milano ? |
Ma la volevo in prestisto visto che dopo che si e pappata le alghe muore,per ora niente altrimenti me la compro....
|
Quote:
Scherzo, ovviamente. Prova a mettere qui un annuncio. Magari, poi, la ridai al tuo negoziante in cambio di un altro animale ... ;-) Dopo rifatta la vasca l'ho tenuta 4 mesi, mio figlio se ne era innamorato e l'aveva battezzata "bella", e ce ne vuole per definirla tale ... per mantenerla, alla fine, integravo ferro per far crescere le alghe sul vetro di fondo ... #23 :-) |
Hai ragione #rotfl##rotfl##rotfl# vivra' molto...
Maurizio tornando al discorso dei cambi d'acqua quanta ne cambio la mia vasca e 120x50x60h.... |
ho da poco cambiato le luci passando da 4x54 a 6x54 helpppp[/QUOTE]
potrebbe essere l'aumento di w?#24 |
Quote:
|
Grazie prima di tutto, i test per i fosfati usa quelli della red sea,i t5 gli ho appena cambiati hanno una settimana di vita...
Una domanda ma i cambi ogni quando li faccio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl