![]() |
Risolvere problema scarico rumoroso "una sfida per pochi"
Signori e signore, vi mostrerò una foto di un acquario di 300lt che produce no il solito classico rumore di uno scarico, ma l'urlo di una cascata in piena, la cosa migliore per voi sarebbe svuotare e rifare i buchi, ma visto che le rocce sono state incollate con il cemento vorrei trovare un metodo più ingegnoso, qualcuno di voi può aiutarmi?! -c01b
http://s15.postimg.cc/5jaruexdz/Aqu_scarico.jpg foro di scarico 20 con tubo da 32 foro di risalita 20 con tubo da 20 vediamo chi vince questa sfida tra gli amici del forum -b03 |
Lo scarico in sump e parzialmente fuori dall'acqua, totalmente immerso oppure tutto scoperto?
Finisce in orizzontale o in verticale Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
tene come vedi dal disegno lo scarico nella sump si ferma fuori dall'acqua (4-6cm al di sopra del livello) finisce in verticale con una curva da 90°
|
Inesorabilmente non immerso nel liquido lo scarico produce rumore....attento però se lo allunghi ti si alzerà il livello in vasca in quanto proprio il carico dello scarico sommerso dal liquido non fa entrare la giusta proporzione aria acqua ...puoi ovviare al problema allungando il carico e realizzando un terminale a spizza semisommerso.....non so se mi sono fatto capire?
|
vania, allora allungare lo scarico fino alla sump, poi lo spizza semisommerso... mi sono perso, scusami, non riesco a capire, uno schizzo mi farebbe comodo XD
|
il tubo di carico nella parte superiore lo devi allungare farlo uscire dal liquido solo parzialmete realizzando all'apice un taglio a 45° se ti si riempe lo stesso tutto il tubo puoi utilizzare magari una curva invece del taglio a spizza (45°) la parte sotto fai sempre in modo che sia immersa nel liquido ma non troppo vicino al fondo.
|
Quella curva a 90 gradi la puoi girare in modo che l'acqua fluisca contro il vetro?
E poi imho avendo il foro da 20 e il tubo da 32 l'acqua forma una sorta di cascata che va ad infrangere contro la curva.....imho! Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk |
Lo scarico puoi lasciarlo con la curva ma devi abbassarlo (o alzare il livello in sump) fino ad immergerlo per metà, cosi può solo fare un gran rumore
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Pericolosa non so, certamente aiuta a fare ancora più rumore ,da quel punto in giù l'acqua anziché scorrere lungo il tubo cade dritta a mo di uscita da rubinetto e quando arriva in fondo sbatte nella curva
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Io domani vado a comprare delle curve, così provo a fare tutti i suggerimenti che mi state proponendo |
Non completamente sotto, ma metà tubo deve rimanere scoperto in modo che esca l'aria altrimenti borbotta:)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Valuta che il livello dell'acqua dello skimmer non sia troppo alto... io invece di alzare il livello nella sump abbasserei il tubo e poi la curva ..
Ciao |
Allora domani provo a mettere mezzo tubo sotto al livello dell'acqua della sump, e l'altra metta che prende aria
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ma quella strozzatura tra il vetro ti perde tanto in interscambio con la sump non va tanto bene ....
oltretutto se si ottura ti allaghi .... |
Uso una griglia di protezione di scarico a forma di ditale, comunque ho eliminato il rumore facendo due operazioni ( dopo 20 esperimenti mantenendo la risalita al massimo e non portando nessun risultato ) lo scarico che va in sump ho usato una curva a 90 gradi che va a finire solo la metta del tubo nell'acqua, e per levare il rumore di sopra (veramente insopportabile) ho diminuito molto la risalita, ora mi trovo la superficie dell'acqua con poco movimento ( potrei usare una pompa, ma non mi andava di sprecare una per ricreare il movimento, se voi conoscete qualche soluzione migliore e ben accettata.
|
Misura l'interscambio reale,l'averlo abbassato troppo può essere negativo, non solo per il movimento.
Devi eliminare ogni strozzatura dalla discesa, non ridurre la risalita Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ma per eliminare la strozzatura devo allargare il foro del vetro
|
io per eliminare il rumone ho messo una curca a 90° in fondo allo scarico e utilizzo una calza per la filtrazione meccanica dove faccio scaricare rumore 0(ho un carico scarico Xaqua)
:-) |
Scarico ultrareef da 40 mm, tubo tipo lavatrice, ultimo pezzo invece ho messo tubo redi, in pvc, più o meno 30 cm
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Se vuoi diminuire il rumore di gorgoglio della discesa hai due opzioni o sopra in vasca gli togli la griglia e gli fai uno scarico stockman oppre in sump alla curva da 90º gli monti vicino una T così da far sfiatare l'aria che scende insieme all'acqua ...cmq con una vasca da 300lt l'interscambio che hai è bassissimo questo col tempo ti porterà dei problemi.
|
Raga non vi capisco,
Grostik non so se hai visto il disegno che ho postato del mio acquario, perché cercando xacqua su internet noto che vende prodotti per fori sulla parete e non sul fondo come ho io Paolog non ho capito il tuo sistema? Hai usato un tubo grande sopra da 40mm e dopo il passa parete hai usato un tubo di 30 cm di che misura? |
Il mio passa all esterno, scarico, tubo tipo lavatrice collegato. Allo scarico e poi gli ultimi 30 cm tubo in pvc
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tene ti ha detto una cosa importante di non diminuire la risalita ...ma se lo dovessi fare come faresti? Sostituendo la pompa con una più piccola? Vedi perché c'è un modo semplicissimo per metterla in condizione di registrarla in base alle tue esigenze...che ti permetterà di arrivare allo scarico in sump inserendo la giusta proporzione aria acqua....previo comunque la modifica dello stesso con T o gomito.
|
Vania, la pompa di risalita e regolabile, in più ho una chiave sotto alla vasca che posso regolare la quantità di acqua erogata
Ma vi vorrei dire che non sono esperto con l idraulica xD In questo momento ho la pompa al Max della potenza e la chiave (che da 0 gradi e aperta e a 90 gradi e chiusa) ora si trova a 45 gradi |
Hai misurato il reale interscambio?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
forse l'hai già detto ma mi è sfuggito...che pompa di risalita usi (marca e modello)?
è logico che con un passaparete d20 il flusso allo scarico sarà sempre assai limitato: se impieghi una pompa adeguata al tuo litraggio (almeno 2500l/H) dovrai per forza strozzare la mandata... oppure metterne una sottodimensionata, sapendo in entrambe i casi che potresti andare incontro a problemi nella gestione, dovuti all'interscambio non sufficiente! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ho una pompa eremi type 1100.220 serie 10041 Hmax m 2,3 l/Std. 1000-2000 Più di questo nn so D: ------------------------------------------------------------------------ Marca Eheim ------------------------------------------------------------------------ l/Std. 1000 - 2000 |
Demon cerchiamo di fare un passo alla volta ...a prescindere dal togliere i rumori dello scarico nella situazione in cui ti trovi ora di nn poter allargare i fori e nel fatto che hai una mandata quasi chiusa l'interscambio che hai ora ti causerà molti problemi che col tempo non riuscirai a rimediare, e ti spiego: attualmente hai una vasca da 300lt e vuol dire che dovresti avere almeno uno skimmer che riesca a trattare tale portata di acqua se nn maggiore; uno skimmer per quella vasca tratta almeno 600lt/h di passaggio d'acqua e per far si che lo schiumatoio non tratti sempre la stessa acqua con conseguenza di mal funzionamento dello schiumatoio tu devi almeno avere un interscambio tra vsca e sump pari alla portata dello schiumatoio ossia 600lt/h e credimi con un tubo da 20mm di diametro a malapena sarai sui 200/250lt/h quindi capisci in automatico che cè qualcosa che nn va ...cosa ti comporta col tempo se lasci il tutto come sta!? Una notevole mancanza di ossiggeno in vasca, deleterio per pesci e coralli, aumento dei nutrienti (nitrato e fosfato), aumento di ammoniaca ecc ecc insomma per fartela breve uma vasca che col tempo diverrà ingestibile...ti dico solo una cosa io ho fatto una sciocchezza simile alla tua avevo un interscambio di 400lt/h e uno skimmer che ne trattava 600 ...ora ho un interscambio da 1000lt/h e ti dico che la vasca è rinata ...se fossi in te io me ne fregherei ora del rumore e cercherei di modificare alcune cose se ti va e ne hai voglia cerchiamo di procedere ad un passo alla volta trovando delle modiche senza farti rivoluzionare la vasca...facci sapere!
|
|
Per misurare,l'interscambio prendi un recipiente di cui conosci la capienza ,e lo riempi dal fondo dello scarico cronometrando il tempo che serve e da li vedi quanto scarichi in un ora.
Tutto il resto al momento è teoria. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quindi se ho capito bene prendo una tanica da 25 Lt e vedo quanto tempo ci metto per riempire la tanica, giusto?
|
Quote:
|
Ulitizza una classica caraffa da 1lt fai molto prima...vedi quanti secondi impiega e così ti rendi conto del tuo interscambio ....una cosa volevo chiederti ma la tua attuale risalita è interna alla vasca come lo scarico o esterna?
|
Quote:
che di per se è una buona pompa, ma già al limite come portata per il tuo litraggio. se poi chiudi tutta l'aspirazione col "rubinetto", la portata passa a 1000L/h, considerando prevalenza e perdite di carico ti porterà in vasca si e no 300-400L/h... che sono sufficienti a sommergerti completamente l'imboccatura dello scarico (foto n.2) tutto ciò Demon non è affatto positivo, perchè basta un niente che vi si ferma davanti o sulla strozzatura da 20mm del passaparete, e come per incanto il contenuto della sump ti si riversa in vasca... Lo so che non vorresti sentirtelo dire, ma io non ci penserei due volte: nella vasca hai solo acqua e rocce (anche se cementate), vuotala e sistema quel passaparete, con l'aiuto di un amico in un pomeriggio fai tutto, e stai sereno per i prossimi 10 anni#70 |
Quindi pedro mi consigli di fare io un buco più grande? Non ho bisogno di un esperto?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma prima di svuotare e fargli fare un operazione di allargo foro nn semplice, specie sul fondo altre opzioni da consigliare no!? Tipo un tracimatore esterno, oppure utilizzare come secondo scarico anche l'attuale risalita e fare la risalita con un tubo esterno!?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl