AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore di calcio piccolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43610)

volpe81 16-05-2006 20:50

Reattore di calcio piccolo
 
Anche se la vasca è piccola faccio fatica a mantenere stabili i valori di Calcio magnesio e kh avendo una oscillazione continua dei valori
Volevo aggiungere un piccolo reattore di calcio ma ho visto ke per vasche di 130L lordi nn ne trovo (mi avevano proposto L'AZOO senza Co2 :-D )mi
sapete orientare voi su modelli piccoli ke siete + esperti d me?
Altrimenti avevo pensato anke a questo ma funzionerà?
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp

Benny 16-05-2006 22:07

come reintegri calcio e carbonati ??

magnesio ??

salinità ?'

redstile 16-05-2006 22:23

quali e quanti animali hai ?

BiAndrea 17-05-2006 09:45

leggendo il tuo profilo e senza altri dati è quasi impossibile consigliarti

redstile 17-05-2006 10:22

volpe81, il reattore di calcio è importante in funzione del consumo di calcio che hai in vasca il volume dell'acquario è indicativo

volpe81 17-05-2006 18:37

salinita 1024 con rifrattometro,il calcio lo reintegro con il Ca2+ in polvere (quindi si crea scompenso ionico) della Xacqua,magnesio in polvere sempre Xaqua e il Kh utilizzo sempre quello in polvere della Xacqua....ormai ho imparato le dosi di assorbimento della mia vasca quindi riesco bene o male a farle stare stabili xò è sempre una palla allucinante tt i giorni dosare 1 po di quello,il giorno dopo 1 po d quel'altro ecc...e poi x nn parlare di quendo cambio l'acqua (15/20L ogni 3 settimane con il trpik marine ke i valori calano...
La mia vasca,sempre parere soggettivo e da neofita,assorba molto calcio visto anke la gran quantita' di alghe calcaree presenti....
Invertebrati: 4-5 coonie d xenia pumping,2 sinularie,euphillia divisa e 1 sarco...

redstile 17-05-2006 18:44

volpe81, se ho ben capito non hai ne lps e neppure sps se è cosi la spesa di un reattore e impianto di co2 non mi sembra che valga la pena, diverso se ti proponi di inserire i sopradescritti, io uso il reattore della Korallin (lo vedi su thereefer) comunque se vuoi inserirlo è poi solo una questione di taratura visto che il consumo lo conosci gia dovrai fare la medesima cosa equilibrando co2 e effluente del reattore

volpe81 17-05-2006 21:15

Si si esatto ne sps ne lps mi accontento di molli visto ke essendo all'inizio voglio tenermi un po di ''margine''...
Adesso vado a vedere su thereefer sperando di trovarlo....

volpe81 17-05-2006 21:18

Azz ke price...
qualkosa di un po + economico sapete indicarmelo???

ik2vov 17-05-2006 22:15

volpe81, costruiscitelo....

Benny 18-05-2006 07:37

Quote:

Originariamente inviata da volpe81
Azz ke price...
qualkosa di un po + economico sapete indicarmelo???

salinità a 35 per mille ( 1026 sul rifrattometro come peso specifico

2 test affidabili per KH e Ca

aggiusta bene ca e KH..poi dosa Kent calcium A + B

vedrai che non avrai piu' sbalzi

redstile 18-05-2006 17:37

volpe81, magari made in cina .... poi lo regoli ? magari puo servirti un ricambio poi lo trovi ? al limite cerca usato su mercatino se vuoi il reattore

volpe81 18-05-2006 19:16

Ok adesso proverò anke ad alzare 1 po la salinita poi proverò questo ''famigerato'' kent a+b a vedere se funzia bene....

matt333 18-05-2006 22:30

Volpe scusa se uso il tuo post ma potrebbe essere utile a tutti e due ed evito di metterne uno uguale. Devo costruirmene uno anche io, la mia vasca è di circa 220 litri netti con un consumo di 50 mg di calcio alla settimana e il kh cala di un paio di punti. Il problema è che non sono molto pratico, questo progetto mi sembra semplice, pensavo di sfruttarlo modificandolo un pò. Invece della T alla base potrei mettere una lastra di pvc o plexiglas, vorrei anche allargare un pò il diametro, se allargo devo anche aumentare il flusso della pompa? Ik2vov potresti consigliarmi tu? So che sei molto pratico di queste cose e di sicuro mi eviteresti errori grossolani, prendendo spunto dal progetto postato da volpe si può ricavare qualcosa di buono? Grazie

ik2vov 18-05-2006 23:05

Per funzionare funziona, e va anche bene.... io stesso lo ho fatto per diverse persone, alcune di queste anche del forum.

matt333, non e' questa la sede per trattare di fai da te, comunque se cambi le dimensioni sara' da rivedere tutto il progetto.

Ciao

matt333 19-05-2006 00:42

Ok Gilberto apro un post nella sezione giusta :-)) scusate l'OT di prima.

Benny 19-05-2006 13:55

Quote:

Originariamente inviata da volpe81
Ok adesso proverò anke ad alzare 1 po la salinita poi proverò questo ''famigerato'' kent a+b a vedere se funzia bene....

ideale per vasche medie

pupix 19-05-2006 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da volpe81
Ok adesso proverò anke ad alzare 1 po la salinita poi proverò questo ''famigerato'' kent a+b a vedere se funzia bene....

ideale per vasche medie

e per piccoli litraggi è più economico :-)

volpe81 19-05-2006 18:11

Ma l'acqua che entra nel reattore è quella del rabbocco???
Ma funziona ugualemte se ho una pompa dosatrice anzikè un pompa normale?
Cioè la pressione creata dalla pompa del reattore non mi va a ''contrastare'' l'acqua ke entra dalla dosatrice???

Benny 19-05-2006 18:18

Quote:

Originariamente inviata da volpe81
Ma l'acqua che entra nel reattore è quella del rabbocco???
Ma funziona ugualemte se ho una pompa dosatrice anzikè un pompa normale?
Cioè la pressione creata dalla pompa del reattore non mi va a ''contrastare'' l'acqua ke entra dalla dosatrice???

di che parli ??

ik2vov 19-05-2006 20:18

volpe81, stai confondendo il miscelatore d'idrossido di calcio (detto anche kalkwasser) con il reattore di calcio.

Ciao

volpe81 20-05-2006 12:45

si può essere ho letto poco ancora a riguardo devo ancora studiarli x bene.
Quindi x fare andare il reattore di calcio oltre alla pompa x il movimento di acqua al suo interno me ne serve una ke spinga l'acqua al suo interno esatto?

ACE65 20-05-2006 22:35

Scusa volpe ma fare incetta di prodotti Kent, no? Ho una vasca di 200litri lordi con più o meno tutti i tipi di coralli, non ho il reattore, e controllo benissimo il calcio il Kh tutto grazie a Kent A+B, Liquid calcium, Turbo calcium, Kallwasser, E poi ho gli altri prodotti Kent per regolare magnesio, stronzio, molibdeno, Kh, ecc...
CIAO #19 #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10556 seconds with 13 queries