AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Impianto co2 dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436043)

Rentz 21-11-2013 11:37

Impianto co2 dubbi
 
Allora ragasuoli ho una vasca da 240lt ben piantumata e pur essendo un acquariofilo da ormai piu di 10 anni nn ho mai usato co2 anche xche mi sono sempre tenuto su piante con nn troppe esigenze, adesso vorrei fare il salto di qualità inserendo piante gia di una certa difficoltà, ma per fare questo ho bisogno di un buon impianto... voi quale mi consigliate tra questi? http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-88_605.html

Grazie in anticipo!


(ovviamente nn da spenderci un capitale è) XD

Johnny Brillo 21-11-2013 12:00

Io andrei sull'Askoll pro green system. Se vuoi usare bombole ricaricabili c'è da aggiungere un adattatore. Per me ne vale la pena, è un investimento iniziale che alla lunga ripaga.

Poi se proprio si vuole minimizzare lo spreco di co2 si può pensare ad un reattore che scioglie tutta la co2 in acqua. In quel caso puoi anche prendere un riduttore qualsiasi sempre per uso acquariofilo però.

Rentz 21-11-2013 12:12

ovviamente su un 240lt dovrei cambiare la bombola xche vedo che ne ha una da 500 gr, penso duri ben poco... cmq come qualità prezzo penso sia buona la cosa

Ho letto pero che è per acquari fino a 200 lt :(

Johnny Brillo 21-11-2013 12:21

Guarda io l'impianto dell'askoll lo usavo in un 300 litri. Sicuramente sprecavo co2, ma, costando avendo bombole grandi e costando poco le ricariche, non me ne importava più di tanto.

In un 240 litri secondo me non dovresti avere problemi. Metti il micronizzatore più in basso possibile sotto l'uscita del filtro in modo che il getto disperda le bollicine per tutta la vasca. Più stanno a contatto con l'acqua e più co2 riesci a disciogliere.

Poi, se vuoi avere un'efficienza del 100% o quasi, prendi un reattore. Ce ne sono diversi tipi, dai più economici tipo Tunze o Sera a quelli più costosi tipo Elos.

La bombola evita di prenderla in negozi che vendono prodotti per acquari. La pagheresti molto di più. Dai uno sguardo su Ebay o cerca da un rivenditore di estintori. Puoi anche chiedere a bar o pub che hanno bibite alla spina.;-)

Rentz 21-11-2013 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062221579)
La bombola evita di prenderla in negozi che vendono prodotti per acquari. La pagheresti molto di più. Dai uno sguardo su Ebay o cerca da un rivenditore di estintori. Puoi anche chiedere a bar o pub che hanno bibite alla spina.;-)

tattica la cosa! ;D

per la mia vasca mi conviene prendere una bombola ricaricabile da 1kg o 2kg?

Johnny Brillo 21-11-2013 12:32

Io direi almeno una da 2 kg. Io ne avevo una da 2 kg e una da 4 kg. In questo modo ne tenevo sempre una di scorta carica e potevo andare con calma a ricaricare quella vuota.;-)

Rentz 21-11-2013 12:39

ok farò sicuramente cosi anchio... quindi prendo quello della Askoll anche se è fino a 200lt??? la accendiamo? XD


Poi te mi parli di reattore... so a cosa serve ma dove va inserito? Scusa se ti rompo ma nn ne so praticamente quasi niente di impianti

Johnny Brillo 21-11-2013 13:21

Questi sono due esempi di reattori:

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10320.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...or-p-9548.html

Sul secondo so dirti poco. Credo che funzioni attaccando direttamente il tubicino della co2 e lui fa il resto. Ovviamente ti serve sempre il riduttore, la valvola di non ritorno e il contabolle.

Quello della Sera, invece, va collegato al filtro esterno. Ho visto qualche utente usarlo ed essere soddisfatto, Mi sa che se cerchi su youtube trovi anche qualche video del funzionamento.

Poi c'è questo della Elos. Ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma costa un botto. Ho preferito comprare una bombola in più.:-)

Se decidi per il reattore, lascia perdere l'impianto Askoll. Ti basta un semplice riduttore di pressione tipo quello della Ruwal che è più economico. L'impianto Askoll è ottimo per il micronizzatore che ha una porosa più spessa che lavora a pressioni maggiori rispetto agli altri. In questo modo riesce a fare bollicine più piccole che si sciolgono meglio in acqua.

Rentz 21-11-2013 13:27

mmmm quindi fammi capire... o metto il reattore o metto l'impianto? funziona cosi? Io credevo che il reattore andasse attaccato all impianto di co2 pensa te XD

Johnny Brillo 21-11-2013 13:34

Forse mi sono spiegato male.:-)

Il reattore va comunque attaccato all'impianto.

In pratica il micronizzatore e il reattore svolgono lo stesso compito ma in modo differente. Il micronizzatore divide le bolle di co2 che escono dal tubo in bollicine piccolissime. Il reattore, invece, prende le bolle di co2 e le mescola in continuazione in acqua fino a quando non si sciolgono del tutto.

Quindi l'impianto è del tutto uguale in entrambi i casi solo che in una caso avrai il reattore alla fine mentre nell'altro il micronizzatore.

Il componente migliore dell'impianto Askoll è il micronizzatore, quindi se decidi di usare un reattore puoi anche risparmiarti l'impianto Askoll e prenderne uno qualsiasi risparmiando.

Spero di essermi riuscito a spiegare meglio.:-)

Rentz 21-11-2013 14:02

spiegato benissimo ti ringrazio... come al solito trovo gente competente su questo forum #70

ma il reattore quindi spreca piu co2?

Johnny Brillo 21-11-2013 14:53

No. E' il contrario. Si vede che mi sono spiegato male.:-D

Il micronizzatore Askoll, che puoi vedere da questa foto, fa delle bollcine piccolissima che poi il getto del filtro disperde in tutta la vasca. Non tutte le bollicine si sciolgono completamente e una parte raggiunge la superficie disperdendosi e andando sprecate.

Il reattore, invece, le mischia nell'acqua fino a farle sciogliere del tutto quindi in vasca non ne vedrai. In questo modo non sprechi niente o quasi. Ti posto un video così vedi il funzionamento.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Personalmente ho usato sempre e solo il micronizzatore Askoll. Altri hanno trovato il reattore Sera ottimo, alcuni si sono un pò lamentati perchè diminuiva la portata del filtro esterno, ma c'è anche chi non ha riscontrato questo problema. Come tutte le cose dipende. Ci sono esperienze positive o negative. Se usi la funzione cerca troverai sicuramente qualcosa.

Rentz 21-11-2013 16:36

ti stimo fratello! XD grazie mille adesso ho capito veramente! eheheh

penso che punterò anchio solo sull impianto, se nn dovesse cambiare molto allora vedrò il da farsi ma nn penso

un bel regalino per natale da parte della mia ragazza nn guasta mai ;D

Johnny Brillo 21-11-2013 17:12

:-D

Col prossimo regalo ti fai comprare il ph controller.;-)

Rentz 21-11-2013 17:28

col controller in pratica metti il ph a quanto vuoi e fa tutto da solo? I want it!

Johnny Brillo 21-11-2013 17:48

Si imposti il ph da te desiderato e, quanto sale oltre quel valore, il ph controller apre l'elettrovalvola e fa partire l'erogazione di co2 che riporta il ph al valore scelto.

Rentz 21-11-2013 18:03

e nn spreca co2... ottimo... sei della scuola di pensiero co2 24 ore su 24 o la notte spegni?

Johnny Brillo 21-11-2013 18:05

Assolutamente 24 su 24. Altrimenti rischi sbalzi di ph.:-)

Rentz 21-11-2013 18:10

oh yeah! dopo questa sono un acquariofilo esperto! #36#

XD

Johnny Brillo 21-11-2013 18:40

:-d #70

Rentz 22-11-2013 10:06

ultima cosa poi nn ti rompo piu, giuro! per le bombole piu grandi ci vuole un adattatore apposito o lo trovi gia nella confezione? Cosi prendo tutto assieme XD

mi sa che mi butto da subito anche sul ph controller #36#

Johnny Brillo 22-11-2013 11:43

No nella confezione non c'è. Nel caso dell'Askoll devi prendere questo adattatore.

Col ph controller hai davvero un impianto professionale e non corri il rischio di erogare troppa co2. Per farlo funzionare hai bisogno anche dell'elettrovalvola.

Ce ne sono di diverse marche. Io ho sempre usato il Milwaukee sms 122.

Rentz 22-11-2013 11:49

E ti pareva! adesso che pensavo di sapere tutto ecco che esce fuori l'elettrovalvola! XD

come mai mi serve anche questa?

ho visto che nel set c'e' gia http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-7033.html

Johnny Brillo 22-11-2013 11:57

Vedo con dispiacere che il prezzo è aumentato parecchio. Quando l'ho comprato all'epoca costava 100 euro compreso di elettrovalvola.

Il tubo della co2 deve essere collegato all'elettrovalvola che chiude o apre l'erogazione a seconda dell'input che gli manda il ph controller.

In pratica l'impianto si compone così:

- bombola
- riduttore di pressione
- tubo
- elettrovalvola
- tubo
- valvola di non ritorno
- micronizzatore (che nel caso dell'askoll fa anche da contabolle).

Se prendi il ph controller devi aggiungere alla lista una valvola di non ritorno da mettere a protezione dell'elettrovalvola. Va montata tra quest'ultima e il micronizzatore.

E devi prendere anche le soluzione per la calibrazione del ph controller a ph 4 e ph 7. Nonchè la soluzione per la pulizia della sonda.

Rentz 22-11-2013 12:08

O_O''

da che ti amavo, adesso ti odio quasi XD che vogliono ora ste soluzioni? dove vanno inserite?

Johnny Brillo 22-11-2013 12:15

:-D

Le soluzioni servono per la calibrazione. Ci deve immergere la sonda dentro e regolare il valore del ph. Serve al ph controller per avere un punto di riferimento dal quale effettuare le misurazioni.

Da libretto va tarato ogni mese, io lo facevo ogni due.

Più che un regalo, stai facendo una rapina a mano armata alla tua ragazza. -97-

Rentz 22-11-2013 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062222983)
:-D

Le soluzioni servono per la calibrazione. Ci deve immergere la sonda dentro e regolare il valore del ph. Serve al ph controller per avere un punto di riferimento dal quale effettuare le misurazioni.

Da libretto va tarato ogni mese, io lo facevo ogni due.

Più che un regalo, stai facendo una rapina a mano armata alla tua ragazza. -97-

ok... no poverina mica gli faccio comprare tutto a lei... cmq grazie ancora! adesso so davvero tutto? se si ti faccio una statua, anzi ti voto come presidente dell'acquariofilia nazionale

Johnny Brillo 22-11-2013 12:30

Credo proprio che non manchi niente. Prima di fare gli acquisti rileggiti tutti i componenti che ti servono così non dimentichi nulla.

Per così poco. Figurati è un piacere.#36#

Rentz 22-11-2013 12:39

La lista della spesa è cosi composta:

- bombola
- riduttore di pressione
- tubo
- elettrovalvola
- tubo
- valvola di non ritorno
- micronizzatore
- soluzioni (calibrazione, pulizia)

non dovrebbe mancare niente #13

Johnny Brillo 22-11-2013 12:43

Tubo, riduttore di pressione e micronizzatore sono già tutti nell'impianto Askoll.

Il resto è ok, ma ti sei dimenticato il ph controller e l'adattatore per bombole ricaricabili.:-D

Rentz 22-11-2013 12:46

ok perfetto! ce l'abbiamo fatta! #17


Johnny Brillo for president!!!

Johnny Brillo 22-11-2013 12:57

-b03 :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10975 seconds with 13 queries