![]() |
pesce rosso: le varietà selezionate, dove trovarle?
Di solito le vasche del negozio che ospitano i pesci rossi sono un'accozzaglia di pesciotti che si richiamano (spesso molto vagamente) alle varietà standardizzate. L'idea è sempre che ci si trovi davanti agli "scarti" della selezione delle "vere" varietà (per capirci http://www.bristol-aquarists.org.uk/...h/goldfish.htm) o http://www.fbas.co.uk/Goldfish%20Book.PDF).
Ma queste varietà selezionate dove si trovano? Esiste qualche negoziante specializzato? Vi risultano club o manifestazioni in cui trovarle? Grazie! mauro |
in italia, è molto difficile.
Non c'è molto mercato e so che alcuni negozi li ordinano solo su richiesta... |
Mi hai "smontato" #28d#
Davvero nessun punto di riferimento in Italia?! E i pochi negozianti che ordinano a richiesta, comprano quindi all'estero? Tenendo poi conto che quel che arriva arriva... |
Che io sappia non ci sono associazioni italiane del genere della bristol.
Sapevo che la Cof aveva una buona ''produzione'' www.cofitaly.it/ |
ciao, ho un amico negoziante che importa dalla Cina selezionando tra grandi numeri e gli capitano sempre fra le mani pesci notevoli, tant'è che anche io mi sto attrezzando per il prossimo anno per allevare e riprodurre dei pesci rossi selezionati, ti mando il riferimento via messaggio privato così vedi le fotografie delle sue bestiole
|
Mi aggiungo alla discussione, Mario potrei avere anche io in privato il contatto?
Grazie |
Quote:
Purtroppo.... |
posso mettere qualche fotografia giusto per colorare il topic?
le fotografie non sono mie, ma almeno testimoniano che nonostante tutto in Italia qualcosa di bello arriva comunque. personalmente, senza nulla togliere a tutti i testa di leone, mi orienterò sui butterfly sono molto interessanti anche quelli della prima fotografia, gli wakin, li metterò nel laghetto. https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...18387178_n.jpg https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...26525743_n.jpg https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...18588884_n.jpg https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...27405374_n.jpg https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...08500446_n.jpg https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...79742653_n.jpg https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...38080568_n.jpg |
Mario ciao, mi aggiungo alla lista.................puoi inviare anche a me nominativo.
Bellissimi pesci Grazie |
conosco il venditore e i pesci che vende, sono entrambi spettacolari!
|
non so se può interessare ,ma qui sembra che vendano carassi interessanti .
contavo di fare una visitina questa primavera.... http://www.vivaibambu.com/ |
Spero che i pesci siano lì solo per le foto e che siano mantenuti in condizioni idonee.
|
Ciao onlyreds e ciao a tutti,ti rispondo personalmente.Gli oranda che seleziono come anche i koi li tengo nella bacinella 5 minuti,il tempo di riuscire a fotografarli nello stile "cinese".Poi dedico a loro vasche da 300/500lt.
http://www.youtube.com/watch?v=Y2A78tMqzTY http://www.youtube.com/watch?v=HFVGPsRTpm8 http://www.youtube.com/watch?v=IhtAwVF4tFc Buon proseguo Fabio |
Quote:
|
ciao Fabio,
ti ringrazio per i video. Bellissimo quello con la deposizione! |
una femmina di oranda quando è recettiva è tartassata quanto una femmina di guppy,è un inseguimento continuo!Personalmente auspico presto un "oranda show",una manifestazione come ce ne sono ormai da anni per discus,guppy,caridine,killi e via dicendo...non vedo perchè il pesce che ha generato in buona parte l'acquariofilia debba essere da meno.:))
|
Quote:
|
Io,nella mia vita,ho solo avuto oranda ma non sono assolutamente un'esperta. Posso però dire che non ho mai visto dei pesci così belli!!! Ammetto che,ora come ora,ho voglia di cambiare...ma perché gli oranda che si vedono in giro sono abbastanza brutti. Questi,invece,ti fanno amare questo pesce assolutamente sottovalutato!!! Insomma...complimenti!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Mario, approfitto della tua conoscenza delle varietà e del fatto che hai il laghetto. Io ho un mastello interrato da circa 230 litri. E' in rodaggio, con le piante, qualche lymnaea e 5/6 gambusie da fine estate e, in primavera, mi piacerebbe sostituire le gambusie con un paio di pesci rossi.
Pensavo a due possibili alternative: due sarasa o wakin (che poi, però, sarei costretto a regalare a qualcuno dal bacino un po' più capiente) oppure partire con due fantail http://www.bristol-aquarists.org.uk/...il/fantail.htm che potrebbero, viste le dimensioni definitive inferiori, rimanere sempre nel mastello. Avrei pensato ai fantail perché, tra gli eteromorfi, leggevo fossero gli unici a poter resistere tutto l'anno all'esterno. La possibilità fantail ti sembra percorribile? Si trovano? Grazie! mauro P.s. quesito da estendere naturalmente anche a Oltreblu... |
Ciao Mauro,le varietà eteromorfe che tratto io arrivano tutte dalla cina (hong kong,shangai e pechino) e sono abituate a "svernare" all'esterno,vivono tutto l'anno in stagno e in cina a dicembre/gennaio si arriva intorno allo zero.Quindi non stupisce tenere ranchu,ryukin,lionhead al gelo in stagni.Le varietà thailandesi al contrario devono essere tenute riscaldate,essendoci in thailandia un clima mite/tropicale costante tutto l'anno.
|
Avevo già visto la tua pagina facebook e i tuoi bellissimi pesci.
Sottoscrivo così mi rimane anche l'indirizzo mail, visto che non ho FB e non saprei altrimenti come contattarti. Magari fra un mesetto che la vasca sarà avviata e stabile ci sentiamo via mail se possibile.. Intanto ci dici qualche info su come avverrebbe la spedizione? Grazie. |
Quote:
Do comunque per scontato di aspettare almeno la prossima primavera. mauro P.s. io mi ero orientato sul fantail sulla base di queste descrizioni: Il fantail è una delle prime varietà omeomorfe ad essere stata selezionata, oltre che una delle prime varietà di carassio in assoluto. Vivace, attivissimo e molto accattivante il fantail spicca tra gli altri eteromorfi per la sua incredibile robustezza, seconda solo a quella delle più resistenti varietà omeomorfe (carassio dorato, cometa, shubunkin). E' adatto pertanto ai neofiti ... e si presta egregiamente alla vita all'aperto. Tre sono le forme principali: una dalla coda piuttosto corta (fantail) ... |
mauro,
clima a parte, ma che filtrazione hai nel mastello? ti converrebbe aprire un topic in flora e fauna laghetto o tecnica laghetto. Per quanto riguarda il discorso generico sulla bellezza di questi pesci, sono un po' combattuto. Non dimentichiamo che sono frutto di selezioni molto spinte fatte dall'uomo e che, proprio a causa di queste selezioni, è stata esasperata anche la loro delicatezza.... |
Nessuna filtrazione meccanica... Solo fitodepurazione :-).
Le varietà omeomorfe immagino siano generalmente più resistenti ma raggiungono dimensioni incompatibili con il mio "mini-pond". Da profano, questo era il motivo della mia attenzione per i fantail: sono i meno "estremi" tra gli eteromorfi e non diventano "sleppe" da due spanne. L'alternativa sarebbe il pesce rosso "standard" o il cometa, che però dovrei trasferire in un bacino più capiente (che non ho) dopo qualche anno. |
io, sinceramente, non metterei carassi (nè eteromorfi nè omomorfi) in 230litri senza filtrazione... entrambe le specie crescono parecchio e sporcano ancor di più. senza contare il carico organico aggiuntivo dettato dalla posizione in esterno del laghetto (insetti, foglie, terra ecc ecc)
|
comunque stiamo andando OT e mi scuso col proprietario del post.
Torniamo a parlare di varietà selezionate e dove reperirle |
Quote:
Non sono del tutto d'accordo, credo che anche le specie meno selezionate e addirittura il pesce rosso comune abbiano un loro fascino che troppo spesso viene sottovalutato e scartato con un semplice "banale". La loro banalità sta solo nel fatto di essere i pesci più diffusi in assoluto, e meno considerati, ma come bellezza non hanno nulla da invidiare agli esotici, se solo un attimo li si guarda come se fosse la prima volta, dimenticandosi del loro nome. E non è necessario che siano di "razza" per apprezzarli... Ma ovviamente è tutto molto soggettivo #70 Quindi scusate se mi sono permessa ^^' Capisco anche che dopo un po' ad uno venga voglia di un carassio un po' più particolare e ricercato :P |
Nastia, apprezzo e condivido il tuo pensiero! Ultimamente mi sono nati dei rossi comuni nel laghetto che sono, a mio avviso , bellissimi!!
|
Quote:
A me,alcuni oranda,piacciono parecchio,alcuni li trovo "troppo spinti",ma così è. Questi li trovo molto belli...certo,bisognerebbe vederli dal vivo... Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Mario le tue foto sono spettacolare . Questi pesci sono disponibili a la vendita ? Come possiamo vedere le ? È la prima volta che ne vedo dei così belli .complimento
|
potrei avere anchio i dati del venditore di questi favolosi esemplari? grazie
|
Scusate se mi intrometto, ma quindi le varietà di pesci rossi in vendita nei negozi sono gli scarti della selezione delle varie specie?? Quindi gli oranda che ho sono scarti?? Ho capito male?? Comunque sono bellisssimi quelli delle foto#70
|
Quote:
|
Si, grazie...l' utente mi ha dato indicazioni privatamente.
|
Quote:
|
Amo sempre più questi pesci , ma dopo che ho visto un po di prezzi su fb .... bhe , non mi piacciono più! :-D
|
Quote:
|
Quote:
Ahahah!!! Incuriosita dal tuo commento,sono andata anch'io a dare un'occhiata...tra poco cadevo dalla sedia!!! Certo,erano veramente bellissimi! Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
#rotfl# in effetti sono prezzi insoliti #70 io son di parte...ci ho lasciato al tredicesima |
Se ho scritto che sono prezzi proibitivi è perché non posso permettermi queste cultivar. Io compro un red cap un calico e un oranda da pochi euro l'uno al negozio sotto casa (modo di dire, in effetti cambio città per comprarli)
Sent from my LG-E900 using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Questo lo dico non per screditare, anzi sono i pesci più belli che abbia mai visto! Sent from my LG-E900 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl