AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scarico acqua esterno.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435948)

angelo255 20-11-2013 16:02

Scarico acqua esterno..
 
Ciao a tutti..
E' da un poco che non scrivo, purtroppo il mio acquario si è "bucato" e l' ho lasciato da parte per un poco, adesso l' ho ripreso,
ho messo del silicone dove perdeva(togliendo quello vecchio), e adesso lo sto testando, speriamo bene :-D#70
adesso voglio fare delle migliorie una volta che ci sono, prima avevo il filtro interno, molto brutto da vedere, adesso voglio mettere un filtro esterno.. me lo sono autocostruito, ma per stare sicuro voglio fare due buchi all' acquario per fare uno scarico a pelo di acqua e il carico dell' acqua, solo che mi chiedo, di che diametro interno devo prendere i passaparete, sia carico che scarico, considerando che ho un acquario da 70/80 lt?!
Grazie a tutti!
#28#28

jeff73 20-11-2013 16:10

se vuoi collegare un filtro esterno dipende dal diametro dei tubi, in teoria si solito basta un raccordo da 20 o 22.
Che tubi hai usato?
Intendi fare un marino o un dolce?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

angelo255 20-11-2013 16:31

Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062220500)
se vuoi collegare un filtro esterno dipende dal diametro dei tubi, in teoria si solito basta un raccordo da 20 o 22.
Che tubi hai usato?
Intendi fare un marino o un dolce?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

intendo fare un dolce..
i tubi li devo prendere quindi ditemi voi! #28

jeff73 20-11-2013 16:39

potresti usare un doppio passaparete per il carico, mi pare siano da 22.
Vedi nei siti di acquariologia nella sezione fai da te, di solito li hanno

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

angelo255 20-11-2013 18:56

Purtroppo nella mia zona non ci stanno negozi adatti solo all' acquariologia.
Il più vicino e a 50 km, e non posso andarci spesso.
Comunque sono andato in ferramenta ed ho preso dei passa parete in ottone con raccordi e tutto, ed ho pagato 16 euro, hanno diametro esterno da 26(circa) e interno 22(circa)
ecco le foto.
http://i39.tinypic.com/245kj6h.jpg

Per la vasca invece?! quanto la devo lasciare con l' acqua dentro per vedere se perde o meno?
1/2 giorni bastano? è da questa mattina che è con l' acqua.

Grazie a tutti per le risposte #18#17#e39

dave81 20-11-2013 19:17

Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1062220491)
adesso voglio fare delle migliorie una volta che ci sono, prima avevo il filtro interno, molto brutto da vedere, adesso voglio mettere un filtro esterno.. me lo sono autocostruito, ma per stare sicuro voglio fare due buchi all' acquario per fare uno scarico a pelo di acqua e il carico dell' acqua,

perchè devi bucare la vasca per mettere un filtro esterno? si buca la vasca per mettere la sump, non il filtro esterno

il filtro esterno non può lavorare con uno scarico a parete a pelo d'acqua perchè tirerebbe dentro aria. lo scarico deve essere completamente immerso

forse tu chiami "filtro esterno" la sump#24

jeff73 20-11-2013 19:26

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062220743)
Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1062220491)
adesso voglio fare delle migliorie una volta che ci sono, prima avevo il filtro interno, molto brutto da vedere, adesso voglio mettere un filtro esterno.. me lo sono autocostruito, ma per stare sicuro voglio fare due buchi all' acquario per fare uno scarico a pelo di acqua e il carico dell' acqua,

perchè devi bucare la vasca per mettere un filtro esterno? si buca la vasca per mettere la sump, non il filtro esterno

il filtro esterno non può lavorare con uno scarico a parete a pelo d'acqua perchè tirerebbe dentro aria. lo scarico deve essere completamente immerso

forse tu chiami "filtro esterno" la sump#24

Non hai torto, bisogna per lo meno fare il foro più in basso o mettere una curva che faccia pescare l'acqua a qualche cm sotto il livello.
Nel marino quei passaparete sarebbero un suicidio, non sono sicuro vadano bene neppure per il dolce, di solito si fanno in PVC che è anche più lavorabile, più tardi se riesco ti mando qualche link

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

angelo255 20-11-2013 19:29

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062220743)
Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1062220491)
adesso voglio fare delle migliorie una volta che ci sono, prima avevo il filtro interno, molto brutto da vedere, adesso voglio mettere un filtro esterno.. me lo sono autocostruito, ma per stare sicuro voglio fare due buchi all' acquario per fare uno scarico a pelo di acqua e il carico dell' acqua,

perchè devi bucare la vasca per mettere un filtro esterno? si buca la vasca per mettere la sump, non il filtro esterno

il filtro esterno non può lavorare con uno scarico a parete a pelo d'acqua perchè tirerebbe dentro aria. lo scarico deve essere completamente immerso

forse tu chiami "filtro esterno" la sump#24

sto facendo un filtro esterno a sump, cioè voglio che l' acqua da filtrare vada in caduta dentro il filtro.. non voglio creare il vuoto, preferisco questo metodo perchè se per caso si rompe il filtro o il tubo se l' acqua scende sotto determinato livelli non si riversa nel pavimento #70

Nepenthos 20-11-2013 19:38

I tubi in ottone non sono il massimo, potrebbero rilasciare metalli specie se a contatto con acque tenere..

angelo255 20-11-2013 19:40

Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062220756)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062220743)
Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1062220491)
adesso voglio fare delle migliorie una volta che ci sono, prima avevo il filtro interno, molto brutto da vedere, adesso voglio mettere un filtro esterno.. me lo sono autocostruito, ma per stare sicuro voglio fare due buchi all' acquario per fare uno scarico a pelo di acqua e il carico dell' acqua,

perchè devi bucare la vasca per mettere un filtro esterno? si buca la vasca per mettere la sump, non il filtro esterno

il filtro esterno non può lavorare con uno scarico a parete a pelo d'acqua perchè tirerebbe dentro aria. lo scarico deve essere completamente immerso

forse tu chiami "filtro esterno" la sump#24

Non hai torto, bisogna per lo meno fare il foro più in basso o mettere una curva che faccia pescare l'acqua a qualche cm sotto il livello.
Nel marino quei passaparete sarebbero un suicidio, non sono sicuro vadano bene neppure per il dolce, di solito si fanno in PVC che è anche più lavorabile, più tardi se riesco ti mando qualche link

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Perchè dici che non vanno bene? ho visto una guida qui sul forum di un tizio che usa dei raccordi in ottone... e lui li mette nel fondo dell' acquario con ben altra pressione! #24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Nepenthos (Messaggio 1062220769)
I tubi in ottone non sono il massimo, potrebbero rilasciare metalli specie se a contatto con acque tenere..

ah capisco.. e come mai sono usati per l' acqua di casa? #24
non so #70

jeff73 20-11-2013 20:21

i pesci non si limitano a bere l'acqua come noi ma ci respirano, un eccesso di metalli può fargli male (per lo stesso motivo i in acquario si cerca di limitare i nitrati ed eliminare i nitriti mentre noi li usiamo come conservanti e ne assumiamo un po' tutti i giorni )

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

angelo255 20-11-2013 20:48

ah capisco, dite di mettere a mollo l' ottone cosi' scarica un poco?
per la vasca invece? quanto la devo tenere?!

jeff73 20-11-2013 21:10

il problema è che l'ottone può cedere sostanze all'acqua da vecchio più che da nuovo.
Di norma si usano questi
http://www.aquariumline.com/catalog/...bo-p-1373.html
sono sicuri e comodi.
Per fare la sump come vuoi tu te ne servono uno piccolo per il carico e uno più grande ( 42 mm ) per li scarico

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

dave81 21-11-2013 01:04

Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1062220757)
sto facendo un filtro esterno a sump, cioè voglio che l' acqua da filtrare vada in caduta dentro il filtro.. non voglio creare il vuoto, preferisco questo metodo perchè se per caso si rompe il filtro o il tubo se l' acqua scende sotto determinato livelli non si riversa nel pavimento #70

Ah ecco, allora è una sump, il filtro esterno sarebbe un'altra cosa. Io ho sempre visto usare il PVC per carico e scarico, io stesso ho usato il PVC

angelo255 21-11-2013 01:18

capisco, la corrosione dell acqua salata la si sa.. ma ho letto in giro di gente che usa questi raccordi, c' e' anche una guida qui, http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tro-Mobile.asp
farò da cavia; comunque per la vasca quanto dite di tenerla in osservazione? 24 ore bastano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,52220 seconds with 13 queries