![]() |
PlantAlgaReef
Misure vasca 40 x 25 x 30 cm (diciamo 28 litri a vasca vuota ... vedremo quanti saranno a vasca piena) - metodo (se ho capito bene): DSB
come fondo ho preso: Bio Active Live Aragonite Natural White 9,07Kg- Substrato Vivo Marino Direttamente Dall'oceano granulometria 0,5-1,7mm rocce: Caribsea Aragonite Reef Rock 3kg pompa: Hydor Koralia EVO Nano 900 - Pompa di Movimento Consumo 4,5watt Portata 900 L/H sale: Instant Ocean 2Kg x 60 lt (ma ne avrò anche un po più di 1kg di altra marca ... non ricordo bene ... EDIT: casualmente è lo stesso sale, sono andato a vedere lo storico degli acquisti fatti :-))) Leggendo la ottima guida di SJoplin parecchi dubbi me li sono tolti #70, ottimo e abbondante anche quella di Paolo #70 Se non ho capito male 1. preparo l'acqua a 35 (???) ppt e la tengo da parte 2. riempio con 3cm di acqua e ci verso sopra l'aragonite in modo da evitare bolle d'aria 3. riempio 1cm oltre il fondo 4. smuovo un po tutto per eliminare le bolle d'aria 5. aspiro l'acqua lattiginosa in superficie 6. finisco di riempire 7. posiziono le rocce in base ad un certo gusto estetico cercando di occupare quanto meno fondo possibile (?) 8. avvio la pompa leggermente verso l'alto (arieggiare) 9. accendo le luci (?) ... probabile che non lo faccio subito, devo finire il pseudo coperchio con i led 10. ... faccio qualche foto delle fasi di allestimento per i posteri :-D 11. rompo le scatole a qualcuno che mi ha promesso un po di macroalghe #36# #18 Ditemi se devo modificare qualcosa #e39 |
ps. non avendo nessuna fretta e non dovendo inserire animali (per il momento ma credo anche in futuro) ... non ho capito se serve una qualche inoculo di batteri specifico o, come credo, questi si formano da soli #24
|
MA le rocce sono vive?
è fondamentale per un dsb.... io un pochino di batteri all'inizio li doserei... |
quoto Giordy
|
Quindi a parte le solite 'fanfaluche' pubblicitarie della Aragonite 'viva' serviranno comunque dei batteri ?
A voler prendere un inoculo da una vasca del 'negozietto sotto casa' cosa mi consigliate, un po di acqua, un pezzetto di roccia o un po di fondo (non ricordo adesso se lo ha o meno) Ma posso allestire nel pomeriggio o aspetto per l'inoculo ? Le rocce sono 'sterili' (credo) ne ho prese un po giusto per estetica che per altro ... in ogni caso devo metterci solo un po di macro-alghe in vasca, in teoria se ci sono inquinanti è tutta salute :-D |
sicuramente vai bene sia con un pezzetto di roccia che con un po' di sabbia...l'acqua la eviterei anche perchè se viene da vasca matura, magari già usa integratori e, per il momento, è meglio evitare.
le rocce ancora non le hai messe?? devi allestire tutto insieme in modo che maturi.... |
Luigi, prendi delle rocce vive... è fondamentale per un DSB sia la parte baterica che il benthos ;-)
In più, all'interno di esse è contenuta una vasta quantità di ceppi batterici. Te lo consiglio vivamente. |
OT, poi per l'halimeda scrivimi come fare che te ne invio un sacchetto :-)
|
Quote:
|
Ho avuto modo di vedere il materiale, le rocce non sono malaccio si può fare un po di acquascape :-D (una bella grossa, una media ed una piccolina ... ma questo lo vedremo in seguito).
L'aragonite è in un sacco in umido (la danno per 12 mesi) è la pubblicità (lo so che ne dicono di tutti i colori ma sono ritornato 'pivello credulone' :-D #70) c'è scritto che contiene vari ceppi batterici ... e li hanno anche contati: 10,000,00 ... ne uno di più ne uno di meno #36# In teoria gli anaerobi potrebbero anche esserci ed anche altri visto che si chiudono in 'sfere' che li preservano per molto tempo #24 (alla fine anche quelli che si comprano sono chiusi ... vabbè inutile dire le solite cose che ho ripetuto milioni di volte) Non so se allestire o aspettare di avere un inoculo tra le mani #24 Ammetto che mi 'prudono le mai' come non succedeva da molto, molto tempo #rotfl# |
ma perché non allestisci e inserisci l'inoculo più avanti? #24
|
Non ho capito la virgola ... intendi: allestire adesso (così mi diverto) ... e poi inserire l'inoculo più avanti ?
|
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Le 'sirene' prima di tutto #70 ... ora che lo sa mia moglie le sento anche io le 'sirene' (ma saranno quelle sonore :-D).
Preparo la macchia fotografica nel frattempo #70 |
ecco, volevo dire proprio che prima monti, poi più avanti ci dai pure un'inoculata.
e non fraintendete. >:-( |
#24 ... mi ricordo di una discussione tempo fa nella sezione marina in cui si consigliava un inoculo di una ... certa sostanza organica :-D #23 :-D
Comunque sto allestendo, se faccio a tempo posto qualche foto ... sono a tre litri di acqua inserita a 35ppt |
Ihihihihihihi... Mi ricordo pure io...
|
Ecco alcune foto ... per 'sperimentare' ho semplicemente aggiunto acqua a 35ppt, vediamo quando si schiarirà l'acqua #e39
http://s16.postimg.cc/o0qvcw87l/IMG_2353.jpg http://s21.postimg.cc/9lbdvscub/IMG_2355.jpg http://s21.postimg.cc/mdzhvpog3/IMG_2359.jpg http://s18.postimg.cc/jv1b6msnp/IMG_2361.jpg Ho finito l'osmosi che avevo pronta #23, messo la pompa un po più in basso a acceso pompa e riscaldatore, non so se metterci un pizzico di mangime o qualche ml di Ammonio #13 ps. il pietrone è dentro ... ma non si vede :-D EDIT: dimenticavo altezza fondo anteriore 5cm, posteriore 9cm ... che ne pensate ? Serve necessariamente altra Aragonite o posso spostare un po dal davanti in modo da arrivare ai 10cm sul retro ? In linea di massimo non dovrei avere inquinanti anzi, probabile che debba aggiungerli io #24 |
ma quello nella bottiglia é il sale che usi? Quando diventa azzurrino perde elementi utili
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Questa non la sapevo #24 ... in che senso perde elementi utili ?
Che io sappia, considerando il miscuglio di sali, al massimo si possono creare composti diversi e meno solubili, quali sarebbero questi elementi utili ? |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Dopo 24 ore non è che si sia schiarita molto l'acqua ... preso dalla classica fregola del principiante o caricato a perlon il 501 che ho e l'ho attaccato, vediamo che succede (sperando di non aver fatto male)
http://s12.postimg.cc/djlawtxt5/IMG_2362.jpg http://s18.postimg.cc/4c5nrsoad/IMG_2364.jpg |
Dopo 90 minuti è già un altra vaschetta :-))
|
|
nebbia in vasca :-)
|
Ho solo qualche dubbio sulla posizione della pompa, visto che la vasca è rettangolare. Al momento è attaccata al vetro posteriore e spara su quello frontale inclinata verso il centro ... ma non ci arriva proprio bene al centro, devo provare a posizionarla sul lato corto #24
http://s22.postimg.cc/h75z1dvhp/IMG_2366.jpg ... penso che il 501 lo lascio attaccato fino a domani e vediamo cosa esce fuori #13 ps. le foto sono fatte con l'illuminazione del dolce #12 (si vede la colorazione?) devo fare la plafo specifica (almeno sarà un nuovo esperimento #24) |
Si vede che sei dolce :-D :-D
Il "promantorio" retrostante spianalo, metti la sabbia uniformemente in modo da poter far lavorare bene tutto il dsb ugualmente :-) vedrai che viene fuori qualcosa di veramente caruccio... però mi raccomando, inserisci qualche inoculo e qualche roccia viva ;-) |
Se lo spiano mi verrà un 7cm scarsi, ho lasciato alto almeno il posteriore proprio per mantenere una zona con DSB quasi a misura #24 (ma in effetti non dovrei avere necessita di denitrificare #24 ... uso il cerca #36#)
Comunque l'idea è sempre un plantacquario ... ma con macroalghe marine ;-) |
ps. questa mattina acqua cristallina ... ed ho fatto anche la rima :-D #70
|
Ho risporcato l'acqua >:-( :-D ... ho dovuto spostare qualcosa per fare spazio all'inoculo ... speriamo bene #36# ... sicuramente, quando saranno mature, sposterò nuovamente le pietre.
Ho aggiunto anche una fiala di bio digest http://s22.postimg.cc/5qbksyofx/IMG_2374.jpg Magari frega poco a qualcuno ma aggiungo (come diario di bordo) alcune immagini del DSB Sinistra retro http://s24.postimg.cc/o2my5t875/sinistra_retro.jpg Destra retro http://s21.postimg.cc/4slefd79f/destra_retro.jpg Parte frontale http://s8.postimg.cc/56bcfi3dd/sinistra_fronte.jpghttp://s8.postimg.cc/vsnt4h7kh/centro_fronte.jpghttp://s11.postimg.cc/435lkst9r/destra_fronte.jpg ps. avrò fatto bene a mettere la roccia viva direttamente sull'aragonite ? |
Sono molto curioso per questo progettino, molto!!
|
Ieri ho visto le prime alghe su pietre e DSB ... chi me lo doveva dire che sarei stato contento di vedere le alghe :-D #23
... i led rossi stanno dando 'frutti' da correggere subito #24 #e39 |
Quindi sarà un nano per sole macroalghe? Senza neanche un corallo o un gamberetto?
|
Credo che qualche Thor amboinensis ci sarà, se non mi complica troppo la parte 'tecnica' della vasca #24 ... credo sia uno dei pochi se non l'unico animale che possa essere allevato tranquillamente in vasche così piccole
Ammetto che mi piacerebbe qualche 'polipetto' di quelli colorati (non ho al momento nessuna idea se si chiamino 'molli' e/o altre sigle che non conosco #12) ma, da quel poco, pochissimo, che ho letto il problema sarebbe nutrirli e tutto quello che ne consegue #24 esteticamente parlando, intendo qualcosa del genere: http://www.aquaserene.com/fish/blog/...ncan-Polyp.bmp ovvio che viene prima il benessere dell'animale, quindi se mi complica troppo la vita e non posso permettermi di allevarlo bene ... evito ;-) |
Vedi i vari Discosoma, sono praticamente immortali e una volta che hanno preso sono tremendamente infestanti #36#
|
Grazie per l'informazione ma ... non rientrano nei miei gusti estetici, meglio le alghe :-D #70
|
Fidati, prima o poi farai la fine di Metalstorm e di Ale, prima o poi la scimmia dei coralli ti viene :-D
Ti consiglio una cosa: non mettere alghe del genere Caulerpa, troppo infestante, e il giorno in cui metterai i coralli non saprai più che fare, quando quella attecchisce per toglierla devi bollire le rocce ;-) |
OK, la considererò per quando riesco a farmi una vasca più grande :-D #70
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...ZEtFhnwZCtueqw |
Conuna vasca di sole alghe potresti pensare a un bellissimo cerianthus, che regna in acquario senza il pericolo che urtichi qualcosa! :-)
|
Non male, devo leggermi qualcosa riguardo l'alimentazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl