![]() |
info su zooplancton
Salve ragazzi,
ho attivato una coltura di zooplancton nel planctadose della planctontech. Il dubbio che mi viene è che quando ho comprato lo zooplancton in un negozio dalla mie parti (si rifornisce dalla stessa planctontech) erano presenti alcune formazioni nere come se fossero degli aggregati di forma piatta. Ingenuamente ho inserito il tutto nel planctadose senza eliminare queste formazioni. Mi chiedo cosa posso essere? alghe? ma la cosa piú importante lo sviluppo di zooplancton partirá ? grazie a tutti. |
Le placche nere potrebbe essere del phito precipitato ma senza foto è impossibile dirlo.
la coltura di zooplancton partirà se in quella che hai preso c'erano dei rotiferi vivi. se metti una torcia di traverso....vedi tutti puntini minuscoli?? |
riesci a fare una foto ?
|
Algranati è la terza volta che avvio il planctondose e generalmente ho sempre usato questo rapporto 250ml di zoopl. 100ml di fitop. e 550 ml di acqua.
Questa volta il negoziante aveva poco zoopl. circa 100ml quindo ho dovuto un po rivoluzionare la cosa ed ho inserito 150 ml di fitopl. 100 di zoopl e 650 ml di acqua. La coltura è stata avviata ieri e ancora non schiarisce e non vedo tantissimo nel cilintro. La mia paura è che lo zooplan. era morto o da molto tempo in frizzer qnd andato. Il colore era ombrato/giallino con qst aggragati piatti. Cosa mi consigli di fare? |
di meglio con S2 non c riesco #07
http://s22.postimg.cc/tc4znp931/Aggregati_zoopl.jpg http://s22.postimg.cc/uapy3qbst/planctondose.jpg |
Quote:
|
ho scritto male io, scusatemi, frigo no frizzer.
|
a me sembra semplice sporco (almeno da quello che si capisce dalla foto)
|
GROSTIK se imtendi quello che vedi nella prima immagine (pessima lo so) sono gli aggregati che stavano con lo zooplan. che successivamente sono sedimentati nel planctadose.
Forse mi sto allarmando io e la coltura partirà come sempre. |
l'unico modo è lasciarlo qualche giorno e vedere se i rotiferi riescono a riprodursi.
|
Algranati oggi è il terzo giorno dall avvio e nn vedo miglioramenti. Il colore della coltura rimane costante, non viene consumato il fitopl dai rotiveri.
Aspetto domani e svuoto il tutto #07 Cosa mi consigli? Ho difficoltá dalla miei parti di reperire rotiferi vivi. Qualcuno puó aiutarmi? |
Ciao, Sei sicuro che ci siano ancora rotiferi??
Ferma tutto l'aggeggio, lascia l'acqua ferma e metti in direzione di una luce. Dopo qualche mezz'ora, guarda con attenzione verso la luce e muovi leggermente tutto il contenitore. Dovresti notare della "polverina" muoversi. Se è solo in superficie sono ciliati e i rotiferi non ci sono più. Se è distribuita su tutta l'altezza dell'acqua sono rotiferi. |
Cristian, se in 3 giorni l'acqua non si è schiarita.......direi proprio che di rotiferi vivi Ghe ne minga
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl