AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   centralina alba/tramonto led tc420 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435715)

acqui 18-11-2013 22:07

centralina alba/tramonto led tc420
 
Buonasera a tutti!

da quando ho iniziato ad informarmi per la costruzione di una plafoniera led, mi son sempre posto il problema di quale fosse la soluzione migliore per controllare i led(arduino?thypoon?relè?).
Da un mesetto a questa parte ho visto che su ebay è disponibile questa unità di controllo:

http://s11.postimg.cc/g3ayre1tr/New_...pg_350x350.jpg

io vorrei accoppiarla con dei power led, ma il venditore mi ha detto che in uscita si posson metter solo i led, senza i rispettivi driver, quindi in teoria se questa viene alimentata a 12volt, posso metter una serie di led che arrivi a 12volt (o in alternativa metter una resistenza).
La spiegazione del venditore è questa "La centralina per generare la dissolvenza dei led utilizza sulle uscite dei canali una tensione con un sistema a micro impulsi (PWM) che la rende inadatta a qualunque driver. "

Qualcuno di voi l'ha provata?è giusto non usare il driver(credevo fosse essenziale).

Vi ringrazio in anticipo

Danilo Ruscio 18-11-2013 22:29

se la centralina tira fuori un segnale pwm puoi prendere quel segnale e metterlo nell'ingresso pwm di un driver dimmerabile (che sarà alimentato da un alimentatore in continua probabilmente).
Questo puoi farlo solo se i livello di tensione della centralina e dei driver sono compatibili..esempio: se la centralina tira fuori un segnale modulato pwm a 12V e il driver ha un ingresso per il segnale a 5V non puoi fare il collegamento direttamente altrimenti bruci qualcosa.

acqui 18-11-2013 22:42

Io pensavo di utilizzare si driver dimmerabili, tipo questi
http://www.led-tech.de/produkt-pdf/meanwell/LDD.pdf
http://www.ebay.it/itm/181260824071?...84.m1423.l2649

Quindi, facendo come dici tu, dovrei collegare alimentatore-driver-led, e poi l'ingresso dimmerabile del driver lo collego con l'uscita della centralina?qualcosa di simile?

Ps ho torvato questa immagine che riassume come si collega
http://s23.postimg.cc/ezng1kd9z/download.jpg

Danilo Ruscio 21-11-2013 01:55

Si intendo una cosa del genere, ma i valori devono essere compatibili, ora non so se questa centralina tira fuori un segnale pwm compatibile coi driver che hai indicato, domani.se ho tempo seguo i link e vedo se è fattibile

acqui 21-11-2013 10:09

Ciao danilo!
ti ringrazio dell'interessamento..
Io nel frattempo ho sentito più venditori, e amici elettrotecnici e tutti mi hanno confermato che non servono driver, e da collegarsi semplicemente pareggiando le tensioni in ingresso con quell in uscita..speriamo! :)

Edobia77 08-02-2014 14:49

Software
 
Buongiorno, scusate l'intromissione, ho perso il cd originale con il software di programmazione della centralina TC420, per caso qualcuno di voi sa dove posso scaricarlo o magari può inviarmi il file di installazione? (non credo sia molto grande...)

Grazie mille

Miciomiaoo 21-02-2014 10:52

@Edobia77 se ancora non hai risolto, mandami un messaggio privato!

pesce87 05-03-2014 12:03

Scusate potete spiegare bene come collegare i canali?
Nell'immagine il led rapresenta il singolo led o una serie di led da 12-24v?

strato54 06-03-2014 22:04

centralina alba/tramonto led tc420
 
Sono estremamente interessato a collegare la centralina con una plafoniera 55x3w. Siete riusciti a venire a capo se è possibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acqui 10-03-2014 10:19

Ciao ragazzi!
la sto mettendo in funzione in questi giorni..se qualcuno ha bisogno del programma mi contatti pure ;)
Si può alimentare a da 12 a 24 volt, e ogni canale deve avere una serie di led (o più serie in parallelo) la cui caduta di tensione sia la medesima dell'alimentazione.
La centralina è comoda perchè ti permette di vedere in modo accelerato la sequenza di accensioni che si va a creare..in tal proposito ho riscontrato un piccolo malfunzionamento su questa funzione riferita ai canali 4 e 5; durante la prova accellerata essi lampeggiano un poco (in tal proposito il venditore mi ha detto che è un problema riscontrato da altre persone che l'hanno utilizzata con i power led)..la cosa non mi è ancora ben chiara siccome qualsiasi serie che collego a questi canali lampeggia (specifico che il lampeggio è solo nella prova accelerata, mentre nel normale funzionamento sembra non verificarsi)..

pesce87 10-03-2014 10:30

Ragazzi ma la potenza massima si può impostare?
si può mettere che si accende da 0% a 60% o solo da 0 a 100%?
ciao

acqui 10-03-2014 11:57

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062353810)
Ragazzi ma la potenza massima si può impostare?
si può mettere che si accende da 0% a 60% o solo da 0 a 100%?
ciao

puoi impostare tutto a piacimento: accensioni (se graduali o "improvvise"), livello di intensità, ordine canali ecc ;)

pesce87 10-03-2014 15:31

te lo c hiedevo perchè quella su aquastyle ad esempio accende in dissolvenza però arriva per forza al 100%

acqui 10-03-2014 15:58

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062354270)
te lo c hiedevo perchè quella su aquastyle ad esempio accende in dissolvenza però arriva per forza al 100%

Nono hai la completa libertà di programmazione :) ti allego un immagine del software: a sinistra hai tutti i "pogrammi", (tutto acceso, spento metà ecc) ovvero tutte le modalità di accensione che vuoi caricare (massimo 50 programmazioni); a destra ci sono gli step che ti servono per regolare le accensioni ecc di ogni programma..è molto facile ed intuitivo!

http://s21.postimg.cc/y51gb9moj/centralina.jpg

Miciomiaoo 10-03-2014 16:01

Confermo che si può accedere in dissolvenza, fermandosi anche ad un livello intermedio!

Scusate, risposta accavallata eheh.

Una domanda: potrei disgraziamente collegare l'elettrovalvola della co2 alla medesima centralina?
Così da poterla attivare ad orari desiderati??

pesce87 10-03-2014 21:12

allora è perfetta, ci si risparmia anche i dimmer per, che cmq non si possono utilizzare mi pare su questa centralina.

acqui 10-03-2014 22:19

esatto :) poi tieni conto che all'uscita puoi metter serie in parallelo ecc, e con 20 amper ne accendi di litri :D

acqui 11-03-2014 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062354319)
Confermo che si può accedere in dissolvenza, fermandosi anche ad un livello intermedio!

Scusate, risposta accavallata eheh.

Una domanda: potrei disgraziamente collegare l'elettrovalvola della co2 alla medesima centralina?
Così da poterla attivare ad orari desiderati??

Miciomiaoo tu come la usi?hai collegati dei led da 3watt?capita anche te che i led sui canali 4 e 5, nella prova accelerata lampeggino in modo anomalo?è una cosa che hanno riscontrato in molti a quanto pare..ora il venditore gentilmente prova a cambiarmela con un altra e vedo se continua a farlo..

Per il collegamento della valvola non ti so dire (non so come funziona essa :( )..però io ho fatto delle prove con delle ventole ecc e funzionano senza problemi ;)

ps scusa il ritardo della risposta, non l'ho vista ieri

Miciomiaoo 11-03-2014 17:32

Si, capita anche a me, ma soltanto facendo girare in modalità veloce!
Pensavo fosse un comportamento dei led, non della centralina!

Per verificare il funzionamento della valvola, quale parametro devo conoscere?

acqui 11-03-2014 17:36

durante il funzionamento normale hai verificato delle anomalie?io purtroppo l'ho avviata da poco e non l'ho ancora fatta andare per giorni interi..
Per l'elettrovalvola penso che sia sufficiente che la caduta di tensione sia la medesima di quella dell'alimentazione della centralina..se è minore dovrai usare delle resistenze..è l'unica cosa che mi sento di dirti, non essendo troppo il mio campo #24

Miciomiaoo 11-03-2014 17:38

Per il momento non ho notato nulla di strano ad essere sincero, anche la sfumatura mi sembra corretta!

acqui 11-03-2014 23:52

tu che versione del software "pled" hai?riesci a fargli fare gli aggiornamenti?

pesce87 12-03-2014 00:20

Ragazzi ho trovato una centralina fenomenale costa di più di questa ma si può programmare anche tramite android e ha molti livelli di luminosità.
http://www.indep.it/indepita/Prodotti.html

ANDREA.79 12-03-2014 06:37

Interessante .....
Bisognerebbe solo "trovare" qualcuno che l'abbia testata ....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

acqui 12-03-2014 09:05

La vidi anche io quella li tramite android..mi pare di ricordare che costasse dagli 80 ai 130 euro in base alla versione :o non ricordo se poi necessitasse di driver..

Miciomiaoo 12-03-2014 09:33

Ho la versione 3.1, ma di aggiornamenti no, non ce ne sono :)

acqui 12-03-2014 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062356793)
Ho la versione 3.1, ma di aggiornamenti no, non ce ne sono :)

perfetto, ti ringrazio :) che quando faccio per aggiornare da errore..settimana prossima dovrebbe arrivarmi la centralina di ricambio, e vedo se fa lo stesso "scherzo"..leggendo sui feedback di alibaba c'era giusto un italiano che si lamentava che 4 su 10 erano difettose :-s

pesce87 12-03-2014 11:10

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA.79 (Messaggio 1062356761)
Interessante .....
Bisognerebbe solo "trovare" qualcuno che l'abbia testata ....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

C'è poco da testare a questo livello, questa è una bomba!

Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062356786)
La vidi anche io quella li tramite android..mi pare di ricordare che costasse dagli 80 ai 130 euro in base alla versione :o non ricordo se poi necessitasse di driver..

Si il prezzo è quello grossomodo, a seconda della versione si può usare senza driver oppure con driver, in uscita metti il drive che è controllato dalla centralina e lui controlla la serie led, onestamente ci faccio un pensierino.

ANDREA.79 12-03-2014 11:14

Ma la dissolvenza viene bene o a scatti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pinosan 22-03-2014 10:02

state sempre parlando del tc 420? ad un certo punto le discussioni si sono mischiate con l'altro controller

io ho acquistato il typhon, che pilota 4 canali da 12 led 3w.
Volevo acquistarne un altro per pilotare altri 4 canale (io in totale ho 9 serie di led da 12), poi ho visto questa discussione,
vi chiedo : io ho un alimentatore da 48v con cui piloto i driver ldd - 700h ma se ho capito bene i driver non sono necessari, posso usare questo alimentatore da 48V? se si qualcuno mi può dire come effettuare i collegamenti? magari inserendo un schema ?

acqui 22-03-2014 20:00

Ciao pinosan!
la centralina funziona con massimo 24volt e 20A di alimentazione; così facendo puoi avere massimo 4A per canale..ad ogni canale devi collegare una serie di led tale per cui la caduta di tensione sia la medesima di quella di alimentazione..niente driver ;)
http://i00.i.aliimg.com/img/pb/621/3...324621_877.jpg
i cinque canali sono i poli negativi, mentre il positivo è in comune ;)

pinosan 23-03-2014 01:33

Scusate la mia ignoranza in elettronica, ma come si calcola il numerose di led che posso collegare ad ogni fila? se ad esempio il led funziona a 3,7v che faccio divido 24(volt): 3,7v oppure se il led assorbe 700mA li divido x i 4 A di ogni fila?

acqui 23-03-2014 12:22

Quote:

Originariamente inviata da pinosan (Messaggio 1062367998)
Scusate la mia ignoranza in elettronica, ma come si calcola il numerose di led che posso collegare ad ogni fila? se ad esempio il led funziona a 3,7v che faccio divido 24(volt): 3,7v oppure se il led assorbe 700mA li divido x i 4 A di ogni fila?

Per esser sicuro di non bruciare nessun led, considera il voltaggio minimo di ognuno; se alimenti a 24volt, fai in modo che la serie di led (calcolata con il voltaggio minimo) sia uguale o maggiore di 24volt..sulla serie quindi ti basta sommare le tensioni (minime) dei led che colleghi, e verificare che sia almeno 24volt ;)

pinosan 23-03-2014 12:40

centralina alba/tramonto led tc420
 
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!

acqui 27-03-2014 22:02

Quote:

Originariamente inviata da pinosan (Messaggio 1062368261)
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!

scusa il ritardo :(
se il voltaggio minimo è 3.2, per raggiungere i 24volt devi metterne 8

Vorrei chiedervi un informazione generica: io ho messo i led da 3watt cinesi (comprati sulla baia), e ieri ho provato a misurare la corrente assorbita..mi aspettavamo almeno un 700mA in uscita da un canale, invece ce ne sono a malapena 200!Per i più esperti, è perchè i led son tarocchi o è per via del pwm della centralina?

Per miciomiao, la centralina nuova funziona correttamente, anche in modalità veloce!

pesce87 28-03-2014 02:27

Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062373156)
Quote:

Originariamente inviata da pinosan (Messaggio 1062368261)
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!

scusa il ritardo :(
se il voltaggio minimo è 3.2, per raggiungere i 24volt devi metterne 8

Vorrei chiedervi un informazione generica: io ho messo i led da 3watt cinesi (comprati sulla baia), e ieri ho provato a misurare la corrente assorbita..mi aspettavamo almeno un 700mA in uscita da un canale, invece ce ne sono a malapena 200!Per i più esperti, è perchè i led son tarocchi o è per via del pwm della centralina?

Per miciomiao, la centralina nuova funziona correttamente, anche in modalità veloce!

Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao

raffa82 28-03-2014 03:00

Ciao a tutti. Mi intrufolo con una domanda.
È possibile programmarla senza il pc?
La mia idea sarebbe di integrarlo nella scocca della plafo ma se la devo attaccare al pc viene un pò scomodo.
E già che ci siamo, voi dove l'avete comprata?

Inviato dal mio GT-I9300

acqui 28-03-2014 10:17

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062373389)
Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062373156)
Quote:

Originariamente inviata da pinosan (Messaggio 1062368261)
Quindi se il minimo voltaggio e 3.2 al max ogni fila sarà di 7 led, mi sembrano pochi!

scusa il ritardo :(
se il voltaggio minimo è 3.2, per raggiungere i 24volt devi metterne 8

Vorrei chiedervi un informazione generica: io ho messo i led da 3watt cinesi (comprati sulla baia), e ieri ho provato a misurare la corrente assorbita..mi aspettavamo almeno un 700mA in uscita da un canale, invece ce ne sono a malapena 200!Per i più esperti, è perchè i led son tarocchi o è per via del pwm della centralina?

Per miciomiao, la centralina nuova funziona correttamente, anche in modalità veloce!

Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao

Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da raffa82 (Messaggio 1062373398)
Ciao a tutti. Mi intrufolo con una domanda.
È possibile programmarla senza il pc?
La mia idea sarebbe di integrarlo nella scocca della plafo ma se la devo attaccare al pc viene un pò scomodo.
E già che ci siamo, voi dove l'avete comprata?

Inviato dal mio GT-I9300

Ciao :) per prgorammarla ti serve per forza il pc (cè una porta usb tipo quelle delle stampanti, diciamo "quadrata")..quelle che compri hanno già precaricati dei programmi, ma sono programmi semplici senza dissolvenze ecc..comunque se devi integrarla nella plafoniera la puoi smontare tranquillamente; gli ingombri sono al pari di una scheda stampata e potresti lasciare all'esterno il cavo usb per il pc..
Io l'ho presa da ebay

pesce87 28-03-2014 12:44

Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062373476)
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao

Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?
[/QUOTE]
Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao

acqui 28-03-2014 13:03

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062373576)
Quote:

Originariamente inviata da acqui (Messaggio 1062373476)
Se ne metti 8 arriva a 25,6V sfori, ne puoi mettere 7 e mettere una ressitenza.
La corrente come l'hai misurata? si misura in serie e con il carico in funzione e occhio alle unità di misura (mA, A), digita in rete come misurare la corrente. Poi se sai già come si fa e hai fatto tutto bene, nn so cosa dirti.
Ciao
Ciao

Io ho seguito queste indicazioni (ovvero voltaggio dei led leggermente superiore al voltaggio di alimentazione (per stare sicuri); va bene anche la resistenza, ma scalda molto ;)
PEr la misurazione ho messo il tester sulla casella "10A", e dato che ho 5 canali che dovrebbero andare a 700mA ciascuno mi aspettavo di misurare circa 3A, invece ne misuro 0,6..possibile che siano i led a sto punto che non sono da 3watt?

Allora se ne hai inseriti 8 in serie la tensione su ogni led non sarà più 3,2 ma 3V, 24/8=3V. Per vedere se ha problemi la centralina, usa una resistenza e un led e misura il valore della corrente. Poi quel canale è settato al 100%? se è messo ad una potenza più bassa, se lo hai impostato ad una potenza minore per la programmazione è normale che ti da un valore più basso. Io cmq inserirei 7 led e metteri una resistenza adeguata.
Ciao[/QUOTE]

La centralina di prima aveva il difetto riscontrato da molti che i canali 4 e 5 lampeggiavano in modo anomalo durante la prova accellerata; però questo problema ora è risolto dato che mi è stata sostituita..La mia la alimento a 12volt, e al massimo ho fatto una serie di led con 13,2volt (voltaggio minimo)..tipo con i led blu riesco a fare 12 volt perfetti :D
funziona tutto alla perfezione, è solo il valore della corrente assorbita che mi lascia un pò perplesso (confermo il 100% di intensità)..proverò altre misurazioni come dici, ti ringrazio :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19122 seconds with 13 queries