AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Kh alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435673)

PietroM 18-11-2013 18:31

Kh alti
 
Ciao a tutti,

Nella mia vasca iniziata d un mese e con una settimana di luce ho i kh a 10,5 e vorrei portarli a 8.

Come faccio?

Grazie

vania70 18-11-2013 18:36

Non devi fare assolutamente niente anche perché da quello che ho capito sei ancora in maturazione ?

PietroM 19-11-2013 09:54

Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062217863)
Non devi fare assolutamente niente anche perché da quello che ho capito sei ancora in maturazione ?

Ciao, si sono nella fase di maturazione alla 5 settimana (quattro di buio e una di luce)

tene 19-11-2013 10:01

Al momento non fare niente verranno consumati dalla vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

PietroM 19-11-2013 10:42

Ok allora aspetto la fine della maturazione.

Altre 3 settimane giusto?

vania70 19-11-2013 11:56

Quote:

Originariamente inviata da PietroM (Messaggio 1062218636)
Ok allora aspetto la fine della maturazione.

Altre 3 settimane giusto?

Non cercare di darti dei tempi te lo dirà la vasca quando tutto inizierà a girare nel modo giusto ...da parte tua dovrai eseguire test...i soliti nitrati fosf..ecc.......occhio ai Kh in base agli invertebrati o a quello che andrai ad inserire ognuno vuole il suo solo allora deciderai se lasciarlo livellare o tenerlo rimpinguato o con reattori se hai un litraggio generoso o con integratori bilanciati se il litraggio è esiguo.Ciao Vania70#28

PietroM 19-11-2013 14:41

Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062218714)
Quote:

Originariamente inviata da PietroM (Messaggio 1062218636)
Ok allora aspetto la fine della maturazione.

Altre 3 settimane giusto?

Non cercare di darti dei tempi te lo dirà la vasca quando tutto inizierà a girare nel modo giusto ...da parte tua dovrai eseguire test...i soliti nitrati fosf..ecc.......occhio ai Kh in base agli invertebrati o a quello che andrai ad inserire ognuno vuole il suo solo allora deciderai se lasciarlo livellare o tenerlo rimpinguato o con reattori se hai un litraggio generoso o con integratori bilanciati se il litraggio è esiguo.Ciao Vania70#28

Ciao Vania, come capisco se la vasca gira nel modo giusto?

Ho una vasca di 50l netti e quando sarà pronta vorrei inserire:
1 paguro
3 thor
2 pagliacci
Lps

Tu che ne pensi?

vania70 19-11-2013 14:55

La tecnica della trasformazione carico nutrienti in vasca qual è ? rocce ,dsb ,filtro ?

PietroM 19-11-2013 15:20

Rocce vive e skimmer

vania70 19-11-2013 15:41

Se la proporzione di roccia -acqua è giusta lo decidi tu quando la vasca è pronta...nel senso: test NO3 ...non ho mai inserito pesci prima che li stessi fossero stabilmente sullo 0 ...ma per due settimane ho fatto finta che fossero presenti in vasca somministrando un qualche granulino qua e la ...un po' di artemia congelata ....questo solo per vedere se quel invisibile e silenzioso e a volte purtroppo da molti sottovalutato popolo (i batteri) erano pronti ad adempiere al compito loro preposto! La coppia di pagliaccetti con il tuo litraggio considerando anche il volume occupato dalle rocce ti consiglierei vivamente di evitarli! Ciao Vania70 :-)

PietroM 20-11-2013 10:51

Allora apetterò prima che i valori si stabilizzino, portando i no3 a 0 e poi faccio anche io la tua stessa prova.
Ne pl frattempo cerco di aumentare anche il fotoperiodo ora ce l'ho ad 8 ore (di cui un'ora e mezza di alba e un'ora e mezza di tramonto). I bianchi sono al 40% e i blue sono al 60% li aumenterò del 5% ogni 2 giorni per arrivare con il picco massimo 70% bianchi e 80% blue.
Che ne pensi?

Per i pesciolini ho preso l'acquario proprio per questi, leggevo qua e la che al massimo per il mio litraggio due pesci di piccola taglia andavano bene.....

vania70 20-11-2013 14:49

Secondo me fai bene però io ti ho fatto l'esempio degli NO3...poi ricorda che anche il valore dei fosf. è importante tutti i valori lo sono... quando andrai a fare inserimenti anche la salinità gioca il suo ruolo ...il kh non svolge solo una funzione di nutriente per coralli ma se è a posto come il ph aiuta a metabolizzare tutto ciò che avviene in vasca. Ciao Vania 70 :-)

PietroM 20-11-2013 15:37

Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062220398)
Secondo me fai bene però io ti ho fatto l'esempio degli NO3...poi ricorda che anche il valore dei fosf. è importante tutti i valori lo sono... quando andrai a fare inserimenti anche la salinità gioca il suo ruolo ...il kh non svolge solo una funzione di nutriente per coralli ma se è a posto come il ph aiuta a metabolizzare tutto ciò che avviene in vasca. Ciao Vania 70 :-)

I miei valori in vasca sono:
No3 1mg/l
Po4 0,03 mg/l
Kh 10,5

Solo che vedo da 5 giorni sono fermi su quei cvalori e non calano ne aumentano.

Come mai?

vania70 20-11-2013 16:53

Dai tempo al tempo già è una bella cosa se i valori sono stabili...non avere fretta .Ciao Vania70:-))

PietroM 20-11-2013 17:35

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08950 seconds with 13 queries