![]() |
generatore di onde sfiligoi
Chi l'ha visto a norimberga?
che ne dite...? |
è uno spettacolo!!
|
-05 -05
-11 Bello l'effetto!!!! :-)) Per saperne di più?? Come funziona? In cosa consiste? #24 |
|
Ricca, :-D sembra che il curioso che osserva la vasca sia Ik2vov :-D
comunque bel prodotto il generatore #36# penso che si allinierà "prezzisticamente" parlando alla filosogia di Silfigoi #24 |
Quote:
|
:-D :-D :-D
|
CHE SPETTACOLO!!!!! MUAAAAA!!!!!!! #25 #25 #36# #36# #17 #17
PS: a norimberga dovevo andarci ma non ho trovato un volo.... :-( |
davvero bello sia come effetto scenico ceh come movimento in superficie...ma chissà il prezzo #23
|
INCREDIBILEEEEEEEEE!! -05
|
a occhio l'effetto è bellissimo
|
stupendo #25 #25 #36# #36# #22
|
prezzo? più o meno del tunze? dimensioni? quale dei due va meglio?
|
questo, a differenza del tunze, stà tutto emerso....o sbaglio? principio di funzionamento? Dai qualche notizia in più da chi lo ha visto dal vivo.... -11
|
bellissimo prototipo....
da notare il basso livello dell'acqua un wave-box potenziato |
Bell'effetto !
|
Sinceramente... non mi piace...
Molto più naturale e scenico l'effetto del wavebox... #36# Anche più utile, direi. ;-) |
non mi piace la rapidità delle onde,ma la lunghezza è ottima,anche se preferisco l'onda lunga del mio tunze...cmq è bello vedere che qualcuno si sveglia e cerca di tirare fuori prodotti antagonisti ad altri...
|
ho parlato con sfiligoi... oggi dovrebbe dirmi tecnica e prezzo ciao
|
Quote:
|
riporto conversazione avvenuta con il sig. Sfiligoi:
Mi darebbe qualche specifica? funzionamento modello unico o diversi per litraggi? Saranno disponibili tre versioni a seconda delle dimensioni dell'acquario. Costo approssimativo? Il prezzo è ancora troppo indicativo, in quanto sto provando varie soluzioni. Disponibilità sul mercato? Penso non prima di Settembre in quanto stiamo ultimando i tests (inoltre prima della fiera ci ha portato via purtroppo un sacco di tempo il deposito del brevetto). Tenga conto che, al contrario di quanto sembra, l'AWG è stato progettato non solo per generare le onde superficiali, ma per creare sul fondo della vasca o sulla barriera l'effetto del riverbero della luce del sole. Sulla vasca nel Ns laboratorio questo effetto è veramente molto bello e lo si nota maggiormente a luci ambientali spente ed accesa solamente la plafoniera dell'acquario (si vede l'effetto sia sul pavimento che sul muro posteriore che sul soffitto). Vedo prima possibile di spedirLe qualche foto dell'effetto del riverbero. |
interessante discussione, ma non vedo come il litraggio sia così influente, cioè su una vasca di 500lt lunga 2mt e una di 80cm ci andrebbero due apparecchi uguali quindi?
e poi, il riverbero sul fondo, lo fa solo con le hqi o anche con i t5? |
INCREDIBOLI (come dice mio cognato)
|
Il riverbero lo fanno le hqi, non le pompe... #07
Mah... io resto per il Tunz-unz-unz-unz.... #36# |
una paletta che montata su un motorino fuori centro "spaletta" l'acqua... secondo me la muove molto poco... #24
pero' e' figo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl