AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rabbocchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435506)

loryjjj 17-11-2013 17:35

rabbocchi
 
come fate i rabbocchi? perchè io lif accio di sola acqua osmosi però a lungo andare mi si abbassa kh, calcio e magnesio ! devo per forza integrare? non si può usare un 50% di rubinetto per non fare disastri con i fosfati...o boh, sentivo dire dell'acqua della bottiglia..consigli?

arcobaleno 17-11-2013 18:07

Quote:

Originariamente inviata da loryjjj (Messaggio 1062216394)
come fate i rabbocchi? perchè io lif accio di sola acqua osmosi però a lungo andare mi si abbassa kh, calcio e magnesio ! devo per forza integrare? non si può usare un 50% di rubinetto per non fare disastri con i fosfati...o boh, sentivo dire dell'acqua della bottiglia..consigli?

Ciao, i rabbocchi vanno fatti solo con acqua d'osmosi controllata ed esente da silicati altrimenti ti fanno alzare i fosfati, acqua di rubinetto assolutamente NO...
Ho guardato il tuo profilo....
consiglio: togli il filtro Biologico con Spugna e Cannolicchi, oppure lo usi solo per le resine..
così abbassi gli inquinanti (Nitrati 5,Fosfati 0,60)
Pesci: 3x dascyllus 1x zembrasoma veliferum , lo zebrasoma sta un pò stretto ( io ho fatto errori peggiori...)
illuminazione (2 x T8 quanti watt? ) .....#23 forse insufficente

Poi infine (Kh 11, Calcio 420,Magnesio 1080) che animali hai in vasca molli, lps,sps? devi bilanciare la triade t'inserisco il grafico..

http://s24.postimg.cc/j0xjtqov5/tabella_ca_kh_mg.jpg
ma mi sembra l'ultimo dei problemi... se fai cambi d'acqua usando un buon sale li reintegri in automatico... ;-)

tene 17-11-2013 18:25

Quoto tutto ciò che ha scritto Elio(arcobaleno) se non hai animali che consumano la triade, con cambi frequenti con un buon sale la mantieni, se hai animali come sps o lps(ma visto l'illuminazione dubito) devi reintegrare o con integratori o con reattore di calcio.
Inoltre se non hai coralli ma solo pesci la triade alta non ti serve, bastano i cambi


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C. 17-11-2013 20:25

Tutto corretto quanto Ti hanno indicato.
Se non hai coralli che consumano carbonati, Calcio e Magnesio, fai cambi con un buon sale (prova a misurare il kh dell'acqua con il sale disciolto, prima di inserirla in vasca, alcuni sali sono poveri di carbonati).

N.B. il kh cala anche in presenza di eccessivo numero di pesci dato che i loro escrementi, tendono ad acidificare l'acqua facendo calare il kh.

loryjjj 17-11-2013 21:09

devo aggiornare il profilo, è stato fatto un mese fa

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1062216426)
Ho guardato il tuo profilo....
consiglio: togli il filtro Biologico con Spugna e Cannolicchi, oppure lo usi solo per le resine..
così abbassi gli inquinanti (Nitrati 5,Fosfati 0,60) fatto: ho solo una resina dentro, fosfati <0,1 che continuano a scendere
Pesci: 3x dascyllus 1x zembrasoma veliferum , lo zebrasoma sta un pò stretto ( io ho fatto errori peggiori...) piano piano li sto levando tutti, lo zebrasoma è stato ferito dai dascyllus, ho levato 2 di questi, ora cerco di levare il 3 e poi aspetto che guarisca lo zebra e levo pure lui
illuminazione (2 x T8 quanti watt? ) .....#23 forse insufficente sicuramente insufficiente ma non ho abbastanza liquidi attualmente per farmi una plafo buona, aspetto natale e me la faccio per regalo hehe ^^

Poi infine (Kh 11, Calcio 420,Magnesio 1080) che animali hai in vasca molli, lps,sps? devi bilanciare la triade t'inserisco il grafico..
solo pesci , per ora, sto pianificando però di mettere qualche molle abbastanza resistente , sopratutto per le luci

http://s24.postimg.cc/j0xjtqov5/tabella_ca_kh_mg.jpg
devono per forza coincidere i valori? questa me l'ero persa grazie! si vede che non ho a che fare con coralli ^^
ma mi sembra l'ultimo dei problemi... se fai cambi d'acqua usando un buon sale li reintegri in automatico... ;-)


loryjjj 18-11-2013 16:36

L'acqua per fare i rabbocchi va fatta riposare 24h o posso metterla appena fatta, basta riscaldarla..?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

maraja72 18-11-2013 16:39

[QUOTE=arcobaleno;1062216426
Ciao, i rabbocchi vanno fatti solo con acqua d'osmosi controllata ed esente da silicati altrimenti ti fanno alzare i fosfati, acqua di rubinetto assolutamente NO...
[/QUOTE]

mi spieghi come i silicati fanno alzare i fosfati? :-D
ovviamente scherzo...quoto quanto hai detto!!

arcobaleno 18-11-2013 16:51

Quote:

Originariamente inviata da loryjjj (Messaggio 1062217675)
L'acqua per fare i rabbocchi va fatta riposare 24h o posso metterla appena fatta, basta riscaldarla..?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, hai un osmoregolatore oppure riporti manulamente a livello l'acqua in vasca ?

loryjjj 18-11-2013 16:53

No lo faccio da solo appena evapora, ovviamente lo faccio a piccole dosi per non avere sbalzi :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno 18-11-2013 16:58

[QUOTE=maraja72;1062217678]
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno;1062216426
Ciao, i rabbocchi vanno fatti solo con acqua d'osmosi controllata ed esente da silicati altrimenti ti fanno alzare i fosfati, acqua di rubinetto assolutamente NO...
[/QUOTE

mi spieghi come i silicati fanno alzare i fosfati? :-D
ovviamente scherzo...quoto quanto hai detto!!

infatti...i silicati contribuiscono allo sviluppo delle alghe (diatomee) in vasca ....#23

arcobaleno 18-11-2013 17:10

Quote:

Originariamente inviata da loryjjj (Messaggio 1062217707)
No lo faccio da solo appena evapora, ovviamente lo faccio a piccole dosi per non avere sbalzi :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se riesci a farlo spesso , va pure bene ( sarai comunque "schiavo" del rabbocco #rotfl##rotfl##rotfl# ) l'acqua d'osmosi la puoi mettere appena fatta senza scaldarla, poichè visto che la dose dev'esser minima non influenza nulla in vasca ( nè salinità ne temperatura)
il problema lo avrai se immetti grandi quantità ( abbassamenti di salinità, elementi chimici, temperatura ecc) ;-)

loryjjj 18-11-2013 17:12

Si lo so ma più di 5lt non metto mai quindi non ho questi problemi, non d'inverno diciamo ^^

Un osmoregolatore si può usare solo con la Sump? O anche normalmente? Quanto può costare?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno 18-11-2013 17:25

Quote:

Originariamente inviata da loryjjj (Messaggio 1062217722)
Si lo so ma più di 5lt non metto mai quindi non ho questi problemi, non d'inverno diciamo ^^

Un osmoregolatore si può usare solo con la Sump? O anche normalmente? Quanto può costare?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

secondo mè con 5 lt tutti insieme non sono pochi... anche perchè la "butti" direttamente in vasca...ma io non ho mai provato quindi attendi qualche consiglio dei più esperti #24
Io l'osmoregolatore l'ho fatto con una tanica dove ho messo dentro una pompa tipo filtro x dolce (600l/h) ed un sensore di livello a 12v, però in sump...
io l'ho fatto da solo...
quì c'è un articolo che ti potrebbe dare qualche spunto
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09853 seconds with 13 queries