![]() |
ups - gruppo di continuità x pc
Ciao!!!
volevo mettere un back-up per eventuali mancanze di corrente e per le ferie che si avvicinano. Avevo intenzione di mettere un gruppo di continuità per computer qualcuno di voi sa dirmi (o ha esperienze dirette) se è possibile utilizzarlo e soprattutto l'autonomia che mi darebbe? Scusate ma sono una "zappa" riguardo l'elettricità #12 Considerate che ci vorrei attaccare solamente il filtro (Pratiko 100 dovrebbe assorbire 10W) Aspetto fiducioso... ;-) |
Ci sono molti pareri discordanti riguardo l'ups secondo me durerebbe poco tempo dovresti vedere quanto durerebbe la carica usando quello di qualche conoscente ;-)
|
infatti il dubbio è la durata, sui pc garantisce qualche minuto, ma i pc hanno alimentatori da 300-400 W. Io vorrei metterci solamente 10 W.
Il rapporto è dell'ordine di 30 (tra 300W e 10W) quindi 5 min con 300W dovrebbero essere + o - 150 min. ( 2 ore e mezzo)... #24 #24 -28d# Ho detto castronerie ??? #12 |
Beh dipende.... I gruppi per pc non sono tutti uguali ma ce ne sono di molteplici capacità.... Se prendi i più grossi secondo me una pompa da 10 w ce la mandi per diverso tempo #22 #22
|
Quello della Trust il piu basso di prezzo( #12 nn ricordo il modello)fa 20 minuti con 400w attaccati pero' il bello è che se si brucia qualcosa che sta collegato all'ups la casa ti rimborsa fino a 40.000euri -05 -05 -05 -05 pero' penso che valga solo per i PC #24 #24 #24 ;-)
|
ATTENZIONE AGLI UPS!
Dovete controllare che comprate prodotti che "rimangono in funzione" anche quando la carica sparisce. Ovvero, dopo X minuti si esaurisce la batteria. Se la corrente non è ancora tornata il tutto si spegne, UPS incluso. Al ritorno della corrente elettrica è necessario che l'UPS si riaccenda e ricominci IMMEDIATAMENTE a dare erogazione elettrica, altrimenti siete comunque spacciati. A questo punto meglio un blackout :) |
Mah.. io ogni tanto ci penso e l'ho chiesto al marito visto che pure li vendiamo a volte... ma mi ha detto che verrebbe a costare troppo uno che resista un bel pò di tempo (anche perchè i problemi ci sarebbero se la luce va via almeno una giornata e nn poche ore).
|
Quote:
#13 #13 #13 -20 come si brucia qulcosa???... c'è questo rischio??? #23 |
Quote:
Babalus.. se ti ripagano di tutti quei soldi vuol dire che è un'eventualità molto molto rara, no ? |
Quote:
|
Quote:
|
Certo l'ups si attiva soltanto se nn arriva corrente se invece la corrente c'è rimane acceso ma diciamo che si crea un by-pass diretto a quella di casa e nn passa attravero la batteria #25 #12
|
Quote:
|
... mmm #24 ... credo che Cleo mi ha convinto, tanto quando sarò fuori mi toccherà investire #18 qualcuno della responsabilità di fertilizzare -28d# (ho cominciato ieri il protocollo seachem) ...
|
Bisogna vedere cosa vuoi che rimanga acceso.
Se vuoi che tutto funzioni come sempre un UPS non va bene e a quel punto ti ci vuole un inverter e una batteria da camion. Se invece ti serve solo a limitare i danni ti posso dire che con un UPS da 1050VA io la settimana scorsa ho tenuto accesa una pompa da 650 litri/h per le 8 ore di mancanza di corrente (prevista e preannunciatami dall'ENEL) E' chiaro che le luci erano spente, come era spento il riscaldatore e tutto il resto, solo una delle due pompe che solitamente lavorano nel filtro interno; in questo modo, anche se ridotto c'è stato un'apporto di ossigeno al materiale filtrante. |
Quote:
|
|
Credo che sicuramente uno meno potente può andarti bene, ma non esagererei con lo scendere.
Diciamo che almeno 700VA ci vogliono. Una cosa puoi guardare per spendere meno: che non sia stabilizzato. Esistono gruppi stabilizati e non, e quelli non sicuramente costano meno. Un'idea potrebbe essere quella di cercarlo usato magari con la batteria finita, e la sostituisci tu. Se ti fai un giro su internet magari trovi qualcuno della tua città in modo che puoi andartelo a prendere senza spedizione. |
Non avevo fatto caso che sei di Roma; ... se non hai fretta, con calma faccio una ricerca tra il materiale che ho, e forse qualcosa tiro fuori che può esserti utile.
Nell'eventualità ti dico subito che non voglio niente. |
MI permetto...... ho una ditta di informatica nel caso interessasse per il materiale, (logicamente ottimi prezzi per tutti).
Comunque tornando al discorso io non sarei così sicuro della funzionalità in quanto gli ups sono inpostati per avere collegati a valle apparecchiature per così dire "rozze " come le definiamo in gergo ovvero alimentatori da 400 /500w e molti ups sconsigliano di collegare i vecchi modem a 56Kbps estrerni oppure fax ecc. in quanto erogano la corrente con tagli e valori da pc e non per par girare una pompa da acquari. A parte il fatto che come collegate la pompa all' ups ?? che le uscite degli upc sono le classiche prese trapezioidali delle spine da pc?? Solo alcuni ups professionali permettono di attaccare una ciabatta ( ciabatta apposta) per collegare apparecchiature diverse. Quote:
|
Se nn ricordo male le prese trapezoidali hanno 3 fessure e quelle 3 fessure corrispondono esattamente ai 3 fili delle prese normali quindi tagli la spina di un vecchio pc spelli 3 fili e li colleghi ad una presa femmina in modo da farla funzionare come riduttore da presa pc a presa standard
Forse ho detto una cavolata ma tentar nn costa nulla #24 |
Quote:
Non è molto consigliabile sopratutto per apparecchiature delicate come sono le pompe. cCon una giunta vai innanzitutto a perdere la garanzia del rimborso ( inquanto non hai collegato apparecchiature con inpianto elettricoa norma e sopratutto perdi il principio dell' uscita della corrente stabilizzata. |
Basta prendere un'adattatore da spina normale a "Simens"
|
insomma più si va avanti con la discussione e più si ingarbuglia...
quasi quasi lascio tutto così ... l'importante è sapere che, se dovesse mancare l'alimentazione alla pompa, quando ritorna non c'è pericolo di rottura della stessa o funzionamento non giusto (tipo sacche d'aria presenti e non so cosa altro)... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Oppure cosa fate.......prendete il cavo di un pc lo tagliate e gli giuntate il cavo della pompa? Questo forse è il problema. A meno che voi non acquistiate un prodotto del genere http://www.apc.com/resource/include/...sku=BE700%2DIT |
Avevo capito male, ma così è uguale, basta cambiare la spina della pompa con un mascio appunto trapezzoidale "da computer"
|
Oppure con il prodotto proposto ovviate ad ogni problema in quanto prevede ingressi schuco, in cui si riesce a mettere anche le europee
|
Le prese "trapezoidali" da pc le trovate in qualsiasi negozio di elettronica e in molti negozi di elettricità ben forniti, e forse pure gli adattatori.
Io tempo fa mi sono fatto una ciabatta da collegare all'UPS semplicemente sostituendo la spina di una normale ciabatta con una spina adatta all'UPS.... #22 |
Quote:
Tutto qui il discorso era legato a questo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl