![]() |
Progettiamo insieme il mio 47lt...
Salve a tutti e complimenti per questo forum.
Ho un acquario Askoll pure M (44L ) e vorrei riavviarlo per diversi motivi.... La mia idea di base e' questa, Abbastanza piantumato con un bel pratino sarebbe splendido.. Attualmente ho 2 piante che vorrei trapiantare nel nuovo allestimento. alternanthera cardinalis hygrophilia corymbosa thailand Per la fauna: un betta splenders una coppia di guppy e 3-4 japoniche Luce al momento e' montata una 18w pl vorrei aggiungere almeno un'altra lampada, spero un 9w, non sara' facile visto il poco spazio che ho a disposizione. http://s23.postimg.cc/y01a1lhxj/plaf.jpg Quindi un 18+9 = 27 Watt x 44 lordi? Sufficiente per quelle piante citate e pratino? Filtro: quello in dotazione e' scarsino, vorrei mettere un filtro esterno eden 501, mi sembra funzionale ed economico, Oppure il fratello maggiore?? eden 511 che a me pare troppo potente ma accetto consigli :-) Co2 : ho appena acquistato un kit della askoll con elettrovalvola per spegnimento notturno. Fondo: avrei pensato come fertilizzante Acquabasis plus Jbl e come ghiaino Manado sempre Jbl Mi affido alle vostra esperienza in merito, grazie. Lorenzo |
niente guppy con il betta splendens :-) (e niente guppy sotto i 60 litri)
secondo me se aumenti la luce infastidirai il betta :-) |
in quel litraggio prova con un gruppetto di una decina di caridina multidentata, per la luce sei quasi troppo preciso, perchè per le due piante che hai dovrebbe andare bene ma per il pratino, dato che il tuo acquario è un cubo se non sbaglio, forse farebbe troppa fatica ad arrivare sul fondo... se vuoi aggiungere una seconda lampada credo che la cosa migliore da farsi sia portare all'esterno il ballast e dedicare completamente lo spazio interno alle lampade #70
|
Quote:
Il betta non si negozia, :-) e' con me da un anno, si chiama Dexter, convive benissimo con la coppia di Guppy. Grazie#70 |
con i 18 + 9 :-)
per i guppy... ho già detto :-) io darei via i guppy, che andrebbero in 2 - 3 femmine per maschio non 1m e 1 f... ma non aggiungere :-) |
Per maggiorare a luce, le lampade pl, hanno bisogno del portalampada più quell'aggeggio scatoletta metallica, tipo come sta nei neon ?
|
esatto, portalampada +reattore di wattaggio adeguato :-)
|
Quote:
Peraltro i guppy non vanno assolutamente a coppie, le femmine vengono troppo stressate dal maschio. |
Quote:
Ci pensero', se aggiungessi altre femmine, diventerebbe troppo affolato, invece cosa mi dite del fondo e del filtro? il minore eden 501 sarebbe perfetto per il tipo di acquario fauna/flora ? grazie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ok, però metterei della carta stagnola che faccia da riflettente e occhio che non scaldi troppo nel vano coperchio :-)
|
Quote:
troppi pesci assolutamente. io lo dedicherei al tuo Dexter!!!! evita i guppy che in quel litraggio sono stretti e ti sovraffollerebbero l'acquario |
Quote:
che ne dite di questa lampada http://www.osram.it/media/resource/h...st-9w-gu10.jpg 430 lumen 9 watt 4000 K , magari trovo anche una 6500k che dovrebbe essere meglio... Che ne dite? |
va bene a vederla, bisogna vedere se ci sta :-)
|
Quote:
:-) C'e' sta c'e' sta'.... http://s22.postimg.cc/45zg312yl/plaf...oll_pure_m.jpg Da 18w default sono passato a 36w aggiungendo come vedete due basso consumo da 9w 4000k, una bella botta di luce in piu', peccato per i soli 4000k non sono riuscito a trovare di piu' fredda come colorazione, ma per una gu10 ad aspirale non c'e' molta scelta. Sono soddisfatto, mia l'idea di queste lampade e grazie al mio amico Francesco siamo riusciti nel quasi impossibile visto lo spazio limitato. Potenziamento luci Fatto! Dovrei stare adesso sui 0,9w per litro, un pratino ci sta'? :-) Passiamo alla fase filtro, come detto in precedenza quello di base e' scarso, sono indeciso tra 2 modelli con differente potenza. Eden 501 : Consigliato fino a 70 litri 300l/h Eden 511 . consigliato fino a 120 litri 300/600 l/h Io sono orientato per il 511, voi cosa ne dite? Grazie. |
Progettiamo insieme il mio 47lt...
Ciao ma non c'è pericolo di troppo surriscaldamento ora?
Poi volevo dirti una cosa ma se hai il betta che vuole luci diffuse non è un po un controsenso arrivare a così tanto watt? Ps: ho il tuo stesso pure M ed il pratino con 28 watt me lo sogno :-) ------------------------------------------------------------------------ Per il filtro non avendo molto carico organico secondo me il 501 va più che bene... Ma aspettiamo fonti esperte! |
Quote:
Per il filtro, io parlo di questo acquario di quando lo avrò riavviato con fauna e flora diversi di quelli attuali, la mia idea sarebbe : 1 betta, qualche multidentata, e magari qualche altro pesce compatibile con abitanti e litri. -41 |
Mi puoi dire nel dettaglio come hai modificato la plafoniera? Io non ci capisco niente di ekettricita ma vorrei potenziarla anche io.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Le 8 ore di oggi. :-) |
Se piantumi bene e crei belle zone per nascondersi dovrebbe andare bene...
Alla fine ci siamo fatto st'acquario "caro" e stiamo facendo di tutto x modificarlo :-) |
Quote:
|
Ok,ma le galleggianti non vanno a smorzare la luce per il pratino?
|
certamente, ma una parte di vasca dovrai necessariamente lasciarla senza :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Oggi tengo accesa la luce a manetta vediamo che succede, per dare un po' di fiato Posso togliere i pulsanti del timer (rimosso).oppure togliere la stagnola, ma sarebbe una scocciatura, magari scalda =. Ed ho meno luce. |
Questo è il mio primo acquario "vero" quindi accetto il mio errore... :-)
Col tempo mi rifarò! ------------------------------------------------------------------------ Comunque sto studiando la plafoniera anche io... ------------------------------------------------------------------------ Puoi mettere qualche foto? |
Andiamo avanti con la progettazione , luci 36w fatto! Da 44 l lordi, quanto saranno netti una volta allestito da capo? 38 l? Aiutatemi in un calcolo approssimato.
Filtro io andrei sull'eden 511, se magari al e' troppa corrente diminuisco un po' . Fondo : ero orientato per un manado più aquablis plus, o analogo , ma un mio Amico mi consiglia un bel Ada amazzonia, uniko prodotto , zero casini di mescolamento ecc, voi lo conoscete? Faccio un buon acquisto? Grazie. |
Quote:
l'Amazonia mi pare sia difficile da allestire, va saturato essendo un allofano, ma prova a usare un cerca :-) |
Quote:
Difficile in che senso? |
devi fare tutta una procedura di saturazione, per evitare crolli delle durezze... ne se parlava su un altro topic, prova a cercarlo :-)
|
Quote:
Mio posto ? |
a me non piacciono pratini e simili... sono per vasche con poca luce e poca manutenzione :-)
sentiamo cosa dice @Johnny Brillo :-) |
Ale hai interpellato la persona sbagliata, i pratini non piacciono neanche a me.
Comunque lasciando perdere i prodotti ADA e terre allofane varie (richiedono una certa dimestichezza ed esperienza nell'utilizzarle), io andrei sempre sul classico fondo a due strati. O manado e aquabasis, come hai detto tu, o dennerle deponit mix e ghiaietto sempre dennerle. Hai anche l'alternativa della flourite della Seachem che è un fondo unico. Molto dipende da che protocollo di fertilizzazione vuoi seguire. Scelto quello prenderei il fondo della stessa marca. Un pratino semplice è quello con l'Echinodorus tenellus, la Marsilea hirsuta, l'Eleocharis parvula, giusto per citarne alcune semplici. Crescono leggermente in più in altezza rispetto all'Hemiantus callitrichoides o alla Glossostigma elatinoides, ma sono molto più semplici da gestire. Mi sono letto di fretta le altre pagine della discussione e quello che maggiormente mi preoccupa, più che pratino o altro, è come ti sei approcciato alla vasca. Dici di voler tenere assolutamente il tuo Betta, ma non stai concentrando la vasca sulle sue esigenze. E' la vasca e l'allestimento che devono adattarsi alla specie che devono ospitare, non il contrario. Se al Betta ci tieni così tanto pensa prima alle sue esigenze.:-) Per quanto riguarda il filtro, meglio un tetratec ex 400. E' più adeguato alla capacità della vasca. |
Quote:
Grazie per il tuo intervento. La vasca la sto' immaginando in questa maniera, piantumazione abbastanza ricca, le piante che gia ho e che vorrei mantenere sono bacopa compacta alternanthera cardinalis hygrophilia corymbosa Al momento con 36w sui 39 litri da quello che ho capito ho una illuminazione media ed il betta da quello che ho potuto vedere in 2 giorni non sembra infastidito.... Detto questo, la mia idea per la fauna e', 1 betta, 4-5 multidentate e se possibile qualche altro pesce, ma sempre se non ho gia superato il limite consigliato... a voi il parere in merito. Ho letto di questa specie che potrebbe starci nel mio cubo : Rasbora brigettae a voi la sentenza :-) Grazie per avermi consigliato questo filtro tetra ex 400, mi sembra piu' adeguato alla vasca dell'eden 511 e piu' pratico da aprire per la manutenzione. (Ultima domanda sul capitolo filtro, ci sono modelli con riscaldatore incorporato nel filtro esterno, voi sconsigliate? Sarebbe splendido avere la vasca sgombra del provettone) Per il capitolo fondo e fertilizzante sento tanto parlare della seachem, ma non me ne intendo, consigliatemi voi. Per l'aspetto estetico della vasca vi mostro queste due immagini, mi piace la ghiaia marroncina con una bella radice e ovviamente tanto verde, con una spece rossa che gia' ho appunto la alternanthera cardinalis. http://s21.postimg.cc/tbbwsna8j/acq.jpg http://s12.postimg.cc/xve73hu7t/acquarium.jpg Grazie. |
Con 36 watt su 39 litri hai un'illuminazione molto intensa. Che ti serve se vuoi coltivare le piante da te elencate.
Il mio disappunto era su alcune frasi che ho letto di sfuggita e sul fatto che per ospitare degli anabantidi le piante galleggianti sono d'obbligo. Se ti piace la ghiaia marrone, allora vai di fondo fertile e ghiaino marrone. Ti ripeto, io mi sono trovato benissimo con la Dennerle sia per il fondo fertile che per la ghiaia. Per acquari piccoli la Dennerle fa un ghiaino ancora più fine di 0,7 - 1,2 mm in confezioni da 2 kg. Le confezioni da 1 - 2 mm sono da 5 kg e da 10 kg. Le Boraras brigittae ci stanno, ma non so dirti nulla sulla convivenza col Betta. Al quale io dedicherei una vasca diversa e mi concentrerei sulle piante per questo allestimento. Sentiamo @Ale87tv che ne pensa della popolazione. Il riscaldatore lo nascondi facilmente in un acquario di piante. Prendi quel filtro che è anche molto silenzioso.;-) |
secondo me con il betta e le multidentata, non aggiungerei altro... sarebbe un ulteriore elemento di squilibrio :-)
|
Allora raga, ok per il filtro convinto del tetra 400
Fertilizzante/ ghiaino decidero' tra jbl e dennerle.... ho trovato questa guida interessante http://www.acquariodolce.it/forum/co...t15305-10.html Ho letto in giro che molti utilizzano i pmdd Che ne pensate? Per le piante galleggianti penso che le mettero' , una dedica al betta va fatta :-) Da neofita vi chiedo visto che il mio acq ha la barra nera sopra e non e' aperto, dovrei abbassare il livello dell'acqua per far si che le piante galleggianti si vedano e soprattutto non vengano lessate come cicoria dalla plafo che adesso sta a filo d'acqua :-) Giusto? Per le piccole rasbore, decidero' in seguito, partiro con betta e multidentate, poi si vedra'. Due settimane fa' ho comprato impianto co2 della askoll, http://s11.postimg.cc/vdpmhoe2n/Asko...een_System.jpg Non ditemi che ho sbagliato acquisto :-) Va tenuta in funzione h24 o tramite elettrovalvola va spenta di notte? Grazie e a presto per nuovi sviluppi. |
Quale impianto ro mi consigliate? Rapporto qualità prezzo...
Grazie |
prova a usare un cerca in saper comprare :-)
|
ok
|
Arriva babbo natale....#19
Tetra Ricambio Cuscinetto Ovatta per Filtro EX 400/600/700 Tetra Filtro esterno tetratec ex 400 per Acquari da 10 a 80 Litri Seachem Flourite 7Kg ( Substrato per Acquari d'acqua Dolce con Piante) Blu Bios Test NO2 - test per la misurazione dei nitriti in acqua dolce e marina - Seachem Pacchetto Fertilizzazione Base Composto da 5 Pezzi da 250ml - Flourish + Flourish Excel + Flourish Potassium + Flourish Iron + Flourish Trace EHEIM 7443900 Staffa Con Ventose Per Termoriscaldatore Aquariumline Forbici Curve 30cm ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Flora: bacopa compacta alternanthera cardinalis hygrophilia corymbosa thailand Cabomba Caroliniana In seguito forse calli.... Dopo le canoniche 4 settimane mettero' 4-5 multidentate ad il betta che ho. Luce 36 w, litri netti dovrei stare sui 36 considerando i 44lordi.... Attualmente e' cosi' la vasca.... http://s17.postimg.cc/raz8ty8x7/img1.jpg Avrei bisogno di alcuni consigli per il nuovo avvio..... Come fondo unico utilizzero la flourite, pensavo di lavare solo la parte che rimarra in superfice e di lasciare nature quella che al fondo, cosi' da non toccare le polveri utili alle piante... Buona idea? http://s27.postimg.cc/94s02nu4v/img2.jpg Avrei bisogno di alcuni consigli per il nuovo avvio..... Come fondo unico utilizzero la flourite, pensavo di lavare solo la parte che rimarra in superfice e di lasciare nature quella che va sotto al , cosi' da non toccare le polveri utili alle piante... Buona idea? Una volta messo il fondo metto circa il 40% di acqua e procedo all'inserimento delle piante.... poi verso l'altra acqua.... dopo qualche minuto passata la turbolenza iniziale faccio partire il filtro caricato come raccomandato dalla tetra. capitolo acqua, aspetto il test del kh per determinare i valori insieme al ph e gh cmq oggi fatto test da rubinetto: ph 8, gh 5 Che valori sarebbero ottimali per questa vasca? Quante luce nella prima settimana? Il protocollo seachem quando devo iniziarlo? Per i cambi fare come raccomanda il protollo sea? Grazie infinite |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl