![]() |
Inizio avvenutura nano reef
un saluto a tutti appena registrato per chiedere subito lumi su queste scelte che sto per fare:
Dennerle Nano Cube 60Lt solo vasca 38x38x43h cm Schiumatoio Deltec MCE 300 esterno e' troppo!!! (sono anche indeciso per un Hydor SlimSkim nano e mi hanno suggerito uno della Hagen) E.Shine G5 AquaBeauty Plafoniera a Led Cree 70W 31cm (Regolatore per simulare alba e tramonto in base a 2 canali: Bianco freddo, bianco caldo, azzurro, verde, rosso e viola. Blu royal) Ada Termometro J-06 CL Riscaldatore Protherm 150w per iniziare vado piano piano con coralli duri lps (x cui volendo potrei pure scendere come illuminazione) cosa ne dite o meglio se consigliate altro meglio ancora!!! Grazie ciao |
ciao e benvenuto.
Sposto in nanoreef, sezione più adatta al tuo cubo ;-) |
ciao...
come tecnica va bene, forse hai ragione che lo schiumatoio deltec sia troppo...l'hydor o il tunze nano doc vanno benissimo per la tua vasca. la plafo della e-shine è ottima e ti consiglio di non scendere come tipo in quanto altrimenti tra un po' sarai insoddisfatto della tua scelta e la cambierai (ci sono passato...acquistato alcune cose risparmiando e dopo poco tempo riacquistato per migliorare). movimento?? |
Ciao,
Sto allestendo anch'io un dennerle uguale al tuo con mce300, io ho scelto questo skimmer perché non volevo togliere spazio in vasca, però il mio è un po' rumoroso, fa il rumore di una lavastoviglie :-)) Riscaldatore Jager 150w: la marca dovrebbe essere tra le migliori e con 150w mi raggiunge in pochissimo tempo la temperatura desiderata anche se avrei comprato il 100w ma avevano solo quello. Ah e poi ho scoperto che si può modificare la temperatura di riferimento sulla ghiera così non sbaglio a settarlo La plafo a led io l'ho autocostruita 39x3w dimmerabile Hai pensato anche ad un osmoregolatore o rabboccherai a mano? P.s. Se ti piace il termometro ADA fatto così io ho preso quello uguale della Dennerle che costa meno :-) Saluti ;-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Quote:
Ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
Ciao a te |
Eh, bastasse la modifica!! Ho già messo il teflon sui gommini della girante e ho praticamente mummificato la pompa altrimenti non immagini il rumore che faceva...
Io ho un osmoregolatore della Blau e per ora mi trovo bene -sgrat sgrat- ;-) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E ho due NanoKoralia 1600l/h che credo terrò accese alternate dopo la maturazione Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Cosa intendi allevare?
|
Amche io ho la tua stessa vasca in maturazione da un mese ed ancira non ho deciso se mettere la seconda pompa.
Il mio negoziante sostiene che stresserei la vasca con due pompe. Aspetto di inserire qualcosa e poi decido ------------------------------------------------------------------------ Anche io ho la tua stessa vasca con una koralia 1600 e vorrei mettere la seconda. Il mio negoziante sostiene che due stresserei troppo la vasca. |
Quote:
duri lps.....ma leggendovi immagino. eh la strada sarà lunga e piena di insidie :-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciao ------------------------------------------------------------------------ @pietro Il Tunze come va a rumore???? |
Io farei:
Schuimatoio tunze nano doc, come pompe metterei due da 1600 da fare andare alternate, cosi crei un bel movimento. Vanno posizionate sul vetro posteriore con flusso indirizzato verso il centro del vetro anteriore e sufficentemte vicino al pelo d'macqua da creare un bell'increspamento in superfice così da favorire lo scambio gassoso. Come luce la eshine va bene. Considera seriamente l'osmoregolatore perché mantenere la densita/ salinitá corretta e stabile é fondamentale. Per finire, ovviamente ottime rocce vive in rapporto più possibile vicino a 1 a 5. Poi tanta pazienza Buona fortuna ;-) |
@Swing
Bene bene che belle indicazioni .....per la peppa va a finire che mi tocca trovare dove metterlo l osmo!!!! Per cui io avevo pensato un 12 kg di rocce... Ps hai na vasca da paura!!!!! Ma quanto è bella |
Quote:
|
scusate un parere non avendo posto per una sump si puo mettere per il rabbocco una piccola tanica di plastica??
Grazie |
Certo, la puoi mettere tranquillamente
|
Sisi é una soluzione più che valida. Per stare tranquillo qualche giorno vedi che tenga almeno 7 litri ;-)
|
Tienici informati!
|
Quote:
Sale Instant Ocean da 8kg per 240 litri Hydor Riscaldatore Protherm 150W Tunze 9002.000 DOC Skimmer 9002 da 40 a 200Lt E.Shine G5 AquaBeauty Plafoniera a Led Cree 70W 31cm Dennerle Nano Cube 60Lt solo vasca 38x38x43h cm Blau Level Control System Single Livello per rabbocco automatico Hydor Koralia Evolution Nano 1600 l/h 220V Hydor Koralia Evolution Nano 900 l/h 220V Dimenticavo ......tanica da 7 litri #rotfl# Mi consigliate qualche tester o altro che mi serva per l avvio?? Ciao |
Inizio avvenutura nano reef
allora, devi procurarti un rifrattometro con Atc (ATC sta per compensazione automatica della temperatura molto importante) ti servirà per monitorate la densità/salinità dell'acqua in vasca e che preparerai. Più avanti (dopo circa 1 mese dall'avvio) ti serviranno dei test x No2, No3 e Po4. Poi magari se servirà, delle resine, ma di questo ne parleremo più avanti ;-)
Per il resto mi sembra tutto ok. buona tecnica, Dai che sei sulla strada giusta!! Dimenticavo, non vedo il termometro. Prendi anche quello non fidarti del termostato del riscaldatore mi raccomando. |
Quote:
Ciao e grazie ancora |
|
Quote:
stay tuned |
Oddio....rivedendo un po di misure mi sono chiesto la vasca e' 38x38x43 la plafo led e.shine 70w g5 e' 31x20x0,5 controllo dal produttore le varie configurazioni a seconda delle vasche e mi viene il dubbio non e' che per la mia vasca vada bene la 35 w allego lo schema mi date un consiglio
ciao e grazie http://s23.postimg.cc/trxkyirtj/Eshine.jpg mi quoto da solo ....non riesco ad appenderla e con i bracci sono FUORI vasca per cui stavo valutando questa Maxspect Razor Nano Plafoniera a Led 60W 16000K° anche se pure questa mi sfora di 2 cm (e 40cm) oppure mi date alternative grazie |
up
|
sono buone plafo, la eshine 70w secondo me è migliore della razor, sia come potenza che come tipologia di luce; proprio non riesci a metterla in nessuna maniera?
Per come è fatta la razor sarebbe la più comoda da installare e il fatto che sia leggermente più larga non ha importanza dato che i led sono tutti raggruppati al centro in un'area di 10x10 cm (a tal proposito ti consiglierei di togliere le lenti, se poi scegli questa ti spiego perché e come fare) La 35 w qualcuno la sta usando con buoni risultati però mi pare un po' sottodimensionat a per gli sps, se cerchi nel forum qualcosa dovrebbe esserci, la terrei come 3a scelta Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
penso sia un buon compromesso, io ho la 120w enon ero molto soddisfatto della diffusione della luce, avrei dovuto alzarla (e quindi appenderla) ma ho risolto togliendo le lentine che stanno davanti ad ogni led, ora mi pare molto migliorata
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl