AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Ho la vasca vuota da mesi, tanganyca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435200)

Corydoras 98 15-11-2013 16:18

Ho la vasca vuota da mesi, tanganyca?
 
Ciao a tutto il popolo di AP, vi ricordate di me? Ero il rompi @@ del forum :-)) Allora, ho la mia vaschetta vuota da mesi ormai, dentro ci sono solo dei guppy "parcheggiati" che tra poco torneranno dal padrone.

la vasca è questa:
http://s18.postimg.cc/omn57s9wl/7695...56541947_n.jpg


un poseidon riviera 80 da 95 litri lordi. Io avrei intenzione di rivoluzionarla completamente, mettendo poi una bella colonia di multifasciatus :-)) (inizierei con pochi esemplari..) la vasca è lunga 80 cm, credo sia abbastanza per suddividere i territori ecc.. il problema è che non mi sono mai informato su questo biotopo #13 avrei intenzione di fare una piccola rocciata, poi cimitero delle conchiglie coi multifasciatus e SE POSSIBILE una coppia di julidochromis per rimanere nel lago. Ecco, c'è qualche buon anima che mi da qualche consiglio su popolazione e sul "progetto" della vasca?

vorrei sapere le piante che posso mettere, il fondo (sabbia,giusto?), le conchiglie e tutto il resto :-)) il biotopo deve essere fedele al 100% ;-)



grazie in anticipo a chi mi risponderà.



ps: le piante naturalmente devo toglierle, se qualcuno le vuole le cedo possibilmente in blocco.

Emiliano98 15-11-2013 17:17

Guarda chi si rivede :-D
A me la vasca piace molto, sarebbe un peccato... una bella coppia di ciclidi?

Corydoras 98 15-11-2013 17:23

Ciclidi nani però no, ho avuto brutte esperienze :-D cosa consigli tu?


qualcosa che non siano i p. pulcher e che non abbia bisogno di acqua acida ecc.. #13#28d#

Emiliano98 15-11-2013 19:02

Senza acqua acida... sorvoliamo i ciclidi fluviali #13
Un tanganica li ci starebbe bene, penso che la convivenza tra le due specie possa funzionare, invoco però lo stregone dei laghi per la conferma, @Metalstorm !!!!!!!! :-D

Corydoras 98 15-11-2013 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062214282)
Senza acqua acida... sorvoliamo i ciclidi fluviali #13
Un tanganica li ci starebbe bene, penso che la convivenza tra le due specie possa funzionare, invoco però lo stregone dei laghi per la conferma, @Metalstorm !!!!!!!! :-D

si, il problema maggiore sarebbe rifare la vasca... :-) non mi spaventa questo, ma i miei appena glielo dico #rotfl#

Emiliano98 15-11-2013 21:10

Io te l'ho detto, la vasca così è spettacolare e la lascerei così, ci vedrei qualche anabantide, ma è la stessa vasca dove hai allevato gli unimaculata?

Corydoras 98 15-11-2013 21:54

si, è la vasca dove c'erano gli unimaculata prima che si cuocessero per colpa del riscaldatore... con questi pesci sono stato proprio scarognato, tu che pesci mi consigli?

i classici betta non mi piacciono.. sono troppo artificiali, noiosi e addomesticati.

PinoBurz 15-11-2013 22:14

Se dei Betta Splendens non ti convincono le code vaporose e ampie, prova con i Plakat che sono più simili alla forma originaria...
Come altri Anabantidi ci sono i Trichogaster Lalius, Trichopsis Pumila/Vittata... che valori hai attualmente?

Emiliano98 15-11-2013 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1062214490)

i classici betta non mi piacciono.. sono troppo artificiali, noiosi e addomesticati.

Uno che la pensa come me! #25 :-D
Comunque vedi Pseudosphromenus dayi, l'ha allevato @Marco Vaccari mi pare, diceva che era un pesce molto facile, tenterei, a me piace un sacco :-)

Corydoras 98 16-11-2013 00:33

impossibile da trovare se non su internet... Ma non esistono dei ciclidi che possono stare a ph basico con le mie piante? :-D (so già la risposta...sono "ironico") Spero che passi @Metalstorm che se mi conferma ciò che avevo pensato per i multifasciatus e julido cerco di vendermi tutto al più presto.. #24:-)) (se i miei non mi buttano fuori di casa prima) :-D

Emiliano98 16-11-2013 09:51

Hai piante che mi pare resistano all'acqua debolmente salmastra, una coppia di Etroplus maculatus? Magari con un gruppetto di Parambassis lala :-)

Entropy 16-11-2013 12:59

Corydoras, visto che il tuo progetto è un acquario con ciclidi del lago Tanganica, sposto nella sezione apposita, così riceverai consigli più mirati.
Riguardo al layout, per i multifasciatus bastano tante conchiglie e tanta sabbia. Di rocce mettine poche e solo per dividere eventuali territori e/o come rifugio alternativo. Direi un paio di rocce per ciascuno degli angoli posteriori della vasca (ma senza attaccarle al vetro).
E ti sconsiglierei l'accoppiata con i Julidochromis. Servirebbe più spazio e un altro layout ;-)

mattser 16-11-2013 13:02

ai caudopunctatus hai pensato?

Corydoras 98 16-11-2013 17:28

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062215038)
ai caudopunctatus hai pensato?



posso tenerli insieme mirando sempre alle riproduzioni? Mi piacciono pure... :-))


come al solito devo vendere ancora le piante, mi hanno contattato 2 persone ma sembrano poco serie, voi che prezzo chiedereste? :-)


@Entropy grazie per aver spostato il 3d, avevo postato li perchè si parlava di vasche tematiche :-))



una cosa.. sapete dove comprare le conchiglie? il biotopo deve essere fedele al 101% #70

lo stesso vale per sabbia, pietre e piante.. che mi consigliate? :-)

Corydoras 98 16-11-2013 17:46

edit: come non detto, insieme non possono convivere, vasca troppo piccola...


io ormai per i multifasciatus sono deciso, mi restano da trovare i coinquilini :-)

Paolo Piccinelli 16-11-2013 18:00

Quote:

Ciclidi nani però no, ho avuto brutte esperienze

beh, più che altro sono loro che hanno avuto una pessima esperienza con te!!! #rotfl#

Gigio. 16-11-2013 18:22

Quote:

dove comprare le conchiglie?
Escargot :-)

Corydoras 98 16-11-2013 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062215356)
Quote:

Ciclidi nani però no, ho avuto brutte esperienze

beh, più che altro sono loro che hanno avuto una pessima esperienza con te!!! #rotfl#



Hahaha Picci, mi mancavi! Il tuo arcinemico (che poi sarei io) si era preso una bella vacanza dal forum :-)) Comunque per i p. pulcher... cazzalora, io la dovevo beccare la coppia sterile? :-D


Quote:

Originariamente inviata da Gigio. (Messaggio 1062215382)
Quote:

dove comprare le conchiglie?
Escargot :-)

magari mi faccio un giro al supermercato.. Ma non ne ho mai viste, conoscete siti internet? le lumache nostrane sono troppo piccole... #23



ps: piante come sempre in vendita... 5 persone mi hanno contattato e le vorrebbero regalate quasi... #26

Entropy 16-11-2013 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1062215317)

una cosa.. sapete dove comprare le conchiglie? il biotopo deve essere fedele al 101% #70

lo stesso vale per sabbia, pietre e piante.. che mi consigliate? :-)

Per le conchiglie, le lumache del genere Neothauma sono endemiche del Lago Tanganica.
I loro gusci si trovano in negozi specializzati, però se le fanno pagare.
La sabbia, ti consiglio quella edile di fiume. Però sciaquala molto molto molto bene.
Per le (poche) pietre, l'importante è che siano non taglienti e prive di sostanze inquinanti.
Comuque prendile nei garden o, ancora meglio, negli smorzi ( = rivendite di materiali edili), che costano poco e trovi una buona scelta.

Luca_fish12 16-11-2013 20:26

A me per i gusci delle Neothauma mi hanno chiesto 5€ al pezzo!! #17 nel mio acquario per conchigliofili ho messo più di 80 conchiglie (ovviamente di lumache nostrane e di escargot)...fatti due conti se avessi dovuto comprare solo Neothauma.
(ne ho presa solo una giusto per lo sfizio di averla sulla mensola) :-D


Il fatto è che queste lumache non si possono importare vive dall'Africa perchè trasportano un virus di una malattia, per cui si importano solamente i gusci vuoti delle lumache che trovano morte sulle sponde del lago. Ovviamente il prezzo lievita per questo...

Emiliano98 16-11-2013 22:56

Azz... 5 euro a conchiglia, poi dicono che il marino è costoso #28d#

AULO73 17-11-2013 00:44

La vasca è bella,ma ti fumi tutta quella verdura #18 :-D,e vai di conchigliofili,molte meno"rotture"di p@&@e...:-))

Corydoras 98 17-11-2013 15:42

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062215776)
La vasca è bella,ma ti fumi tutta quella verdura #18 :-D,e vai di conchigliofili,molte meno"rotture"di p@&@e...:-))



appunto, spero di piazzare le piante entro 10 giorni e poi rifaccio tutto.. :-))



una cosa...ma per sabbia edile intendere la sabbia giallina finissima? qui la chiamiamo "sabbia maccusa" :-)) se si... sono a posto, mio zio penso che me la regala #18 per sicurezza ne prendo 25 kg e faccio un fondo sugli 8 cm, dite che basta? :-)

per i valori dell'acqua se ho capito bene più alti sono meglio è,no? :-)

le rocce invece potrei prenderle dal fiume #70 forse ho trovato pure chi mi trova i pesci qui in provincia di agrigento, sarei a postissimo! e mi costerebbe pure pochino, l'ideale :-)



sto andando sulla strada giusta? :-)


per le lumache invece.. se costano così tanto metto degli escargot e il biotopo non sarà il massimo, ma il potafogli ringrazierà :-) delle piante invece che mi dite? proprio niente o qualcosa nel tanganyca cresce? #24

Corydoras 98 17-11-2013 16:38

Ragazzi ho contattato uno che ha un "lumachificio" per i gusci e mi ha proposto questi:


http://s10.postimg.cc/lq19dzvqt/P1010117.jpg



http://s23.postimg.cc/cgw3lwd4n/P1010120.jpg


sono i più grandi che ha e me li passa a 0.30 euro a pezzo, prima che gli risponda cosa mi dite? vanno bene? se vanno bene... quante ne prendo? :-)

Gigio. 17-11-2013 17:26

Non lo so se ci entrano dentro #24

Corydoras 98 17-11-2013 18:35

Troppo piccole? O per 7.60 euro ne prendo 24...?

Metalstorm 18-11-2013 12:58

quelle grosse fotografate vicini al righello sono ok, alla fine similis e multifascaitus son pescetti di 3 - 4cm

prendine una trentina almeno, la vasca è grandicella e riesci a fere una bella colonia

Corydoras 98 18-11-2013 13:46

Bene,l'imboccatura del guscio è circa 2 cm,spero che basti..con 20 euro compresa spedizione me ne dà 35 circa, è un prezzo onesto? A me per delle lumache sembra caro.:-)

Metalstorm 18-11-2013 14:02

se prendi le escargot cotte e usi i gusci, spendi il doppio

l'alternativa è che vai al supermercato, ti compri le lumache vive da fare in umido, le fai bollire, le pulisci accuratamente una ad una, le torni a far bollire nuovamente per levare i residui, le sciacqui, le metti a bagno in acqua e bicarbonato finchè non hai tolto tutti i residui di lumaca e le torni a sciacquare

a te la scelta se prenderle belle che pulite, oppure spendere 10 euro in meno ma perdere tempo e prendere dei nomi dai tuoi perchè fai una puzza da boia in casa per bollire delle lumache

Corydoras 98 18-11-2013 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062217454)
se prendi le escargot cotte e usi i gusci, spendi il doppio

l'alternativa è che vai al supermercato, ti compri le lumache vive da fare in umido, le fai bollire, le pulisci accuratamente una ad una, le torni a far bollire nuovamente per levare i residui, le sciacqui, le metti a bagno in acqua e bicarbonato finchè non hai tolto tutti i residui di lumaca e le torni a sciacquare

a te la scelta se prenderle belle che pulite, oppure spendere 10 euro in meno ma perdere tempo e prendere dei nomi dai tuoi perchè fai una puzza da boia in casa per bollire delle lumache



ok,vada per i gusci appena ho cash (ragazzi non ve ne servono proprio piante? :-D ) quelle vive non le compro, mi fanno schifo... e quelle che vendono sono piccole #26 per l'allestimento allora faccio lumache, sabbia edile,pietre del fiume e poi i pesci? :-) voglio fare una bella colonia... ;-) dici che va tutto bene? :-))

Corydoras 98 19-11-2013 00:31

Perfetto,forse ho venduto le piante,domani mi vedo con un ragazzo. ;-) poca roba, ma con questi soldi ci allestisco la vasca e almeno non rompo ai miei che fosse per loro dovrei smontarlo l'acquario. #17 io stavo pensando una cosa, per evitare di rifare la maturazione, con la scusa sposterò l'acquario nella mia stanza... dite che se conservo l'acqua nei bidoni e poi la rimetto filtrandola col carbone attivo i batteri muoiono? io non credo, alla fine ho un tetra ex 700 pieno per metà di cannolicchi e bioballs #24 @Metalstorm sto ordinando 10 euro di gusci (spero me ne dia almeno 35...) dici che bastano? o ne aggiungo altri 5 (euro..) ? ogni guscio costa 30 cent. :-)poi forse ho pure trovato un negoziante che mi fa avere i multifasciatus in zona... sapete dirmi come riconoscere il sesso e dei buoni esemplari? di africa non capisco niente... #12


grazie :-))

Entropy 19-11-2013 11:45

Quando svuoti l'acquario, tieniti da parte il 50 - 60 % dell'acqua vecchia, con cui riempirei il nuovo allestimento.
Mi raccomando, per l'acqua vecchia da reinserire, prendi il primo 50 - 60% e prendilo pulito, senza andare a sifonare nulla con il tubo.
In questo modo, non ti serve utilizzare il carbone.
35 gusci dovrebbero bastare per ora. Al massimo ne aggiungi altre dopo.
Il sesso dei multifasciatus non è facile da identificare.
Solitamente i maschi sono più grandi delle femmine (4 cm contro 2 cm delle femmine) e hanno (solitamente) più strisce verticali (sopra le 12, contro le 8 - 10 delle femmine).
Sarebbe meglio partire da un gruppetto giovane di 5 - 6. Formata la coppia (o le coppie) , c'è il rischio di dover togliere i restanti se i territori sono insufficienti.

Corydoras 98 19-11-2013 16:12

ok, per le neothauma il sito di le onde le vende a 2 euro, magari ne prendo 3 per sfizio :D ora pomeriggio vendo le piante e scendo al fiume per le pietre :) poi compro la sabbia e entro fine mese spero di avere i pesci in vasca ;-) una cosa però... quanto deve essere spesso il fondo? la sabbia edile sottilissima è ok,no?

ZamuS 19-11-2013 18:57

Quote:

Il fatto è che queste lumache non si possono importare vive dall'Africa perchè trasportano un virus di una malattia, per cui si importano solamente i gusci vuoti delle lumache che trovano morte sulle sponde del lago. Ovviamente il prezzo lievita per questo...
più o meno... non so per che via, qualcuno è riuscito ad averle, allevarle e riprodurle e tutto questo in europa (se non ricordo male) #13

Luca_fish12 19-11-2013 19:01

Quote:

Originariamente inviata da ZamuS (Messaggio 1062219286)
Quote:

Il fatto è che queste lumache non si possono importare vive dall'Africa perchè trasportano un virus di una malattia, per cui si importano solamente i gusci vuoti delle lumache che trovano morte sulle sponde del lago. Ovviamente il prezzo lievita per questo...
più o meno... non so per che via, qualcuno è riuscito ad averle, allevarle e riprodurle e tutto questo in europa (se non ricordo male) #13

Come si dice.... le vie illegali sono infinite!
Sono anche riusciti ad importare pesci vietati e diffondere specie pericolose, ma per fortuna sono casi isolati di persone incoscenti!

Che poi rischiare sia la salute che la multa dalla forestale per degli animali...la gente non sempre sta bene! #23

Corydoras 98 19-11-2013 23:58

Potete dirmi il nome della sabbia da comprare? Grazie.

Metalstorm 20-11-2013 12:14

hanno importato le neothauma??? sicuro che non ti confondi con le lanistes del malawi?
se è vero, sono fuori di testa, visto che il parassita si trasmette anche all'uomo

per la sabbia fatti un cerca e vedrai che lo trovi, lavativo! :-))

Entropy 20-11-2013 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1062219776)
Potete dirmi il nome della sabbia da comprare? Grazie.

Sergio.




























Non ha un nome. E' semplice sabbia di fiume, in sacchi da 25Kg.
La trovi nelle rivendite per materiali edili (smorzi).
Ricordati però di sciacquarla bene. Fino alla nausea.

Corydoras 98 20-11-2013 21:21

Oggi sono andato in 2 rivendite, non ne hanno... dicono che non si usa più. Domani passo nel terzo, se non ce l'hanno che faccio? :(

Gigio. 20-11-2013 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1062220919)
Oggi sono andato in 2 rivendite, non ne hanno... dicono che non si usa più. Domani passo nel terzo, se non ce l'hanno che faccio? :(

Penso che se proprio non la trovi dovrai prendere della sabbia fine in un negozio d'acquari. Però la pagherai il triplo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14146 seconds with 13 queries