![]() |
oggi inizio....chiedo aiuto step by step
Ciao ragazzi, eccomi qua, ho aperto questo topic perchè qui vorrei postare steb by step, per richiesta aiuto ovviamente, le fasi di installazione.
allora, assodato che vado di berlinese e che, come molti di voi sanno, le rocce che avevo preso sono morte causa mio errore, eccomi qui a descrivere e chiedere consigli sulla prima fase: cubo 50*50*50 rocce totali che vorrei inserire circa 25/30 INIZIO allora ragazzi, partiamo dalle rocce, dopo averle uccise ( per errore ) le ho lasciate all'aperto qualche giorno, poi le ho bollite e successivamente spazzolate, oggi le ho ri-lavate con una lancia per andare di pressione nei pertugi ecc. Primo dubbio: siccome sento ancora odore di "pesce" su di esse mi chiedo se comunque è normale e posso andarle ad inserire per creare la rocciata o se è meglio di no. Seconda domanda: ho deciso ( per questioni economiche ) di partire con quelle, immetendo solamente qualche chilo, più o meno 4-5, di rocce vive che andrei a comprare oggi, a mò di "inoculo". quanto più o meno dovrò attendere per la maturazione? Tera domanda: nel caso le prime 2 siano passabili, è il caso di aggiungere batteri o attivatori? Se si quali? Quarta domanda: solo se il tutto prima sia stato assodato e chiarito - consigli su come fissare le rocce, nel caso utilizzo di colla ecc. Mi fermo qui per permettera a chi vorrà giudarmi nella partenza di questa mia nuova avventura, per poi andare avanti in quanto ho già altre domandi sempre inerenti alla partenza che vorrei/dovrei fare oggi, di rispondere e poter chiedere nel caso aveste bisgono di delucidazioni. Grazie spero rispondiate presto e velocemente :-D#19 |
le rocce le puoi inserire...spurgheranno in vasca quello che hanno da spurgare, ovviamente niente sabbia ancor più a ragione vista la situazione di partenza.
maggiore è il chilaggio delle rocce vive rispetto a quelle morte e minore sarà il tempo che impiegheranno quest'ultime ad essere pienamente colonizzate...personalmente aumenterei il chilaggio portandolo ad un 50%...però il budget lo conosci tu, ci metterai solo più tempo. i batteri certamente inseriscili (della prodibio secondo me sono i migliori)...potresti anche provare a mettere un po' d'acqua proveniente da una vasca matura (male non gli fa). il modo migliore per fermare le rocce è utilizzare del cemento (lampocem) a presa rapidissima...ovviamente operazione che farai a secco. lo trovi in qualsiasi negozio di brico. buon lavoro!! questa, per me, è la fase più bella...quella nella quale cominci a costruire la vasca e quello che pensavi lo metti in vasca! |
ciao,
per la maturazione almeno un mesetto e secondo me luce da subito batteri della prodibio biodigest+bioptim se vuoi cementarle puoi usare il lampocem ma prova a vedere se riesci a fare degli incastri anche perché non sono molte(una volta cementate e messe in vasca non puoi più tornare indietro,eventualmente calcola bene posizionamento vari animali) per la puzza di pesce credo che un po' sia normale |
ok ragazzi detto fatto....sono partito. questa la rocciata. ovviamente non fate caso alla megatunze da 6000l/h che ovviamente verrà sostituita da una vortech mp10 ed al termoriscaldatore che è appoggiato in vasca per poi finire, domani, quando terminerò la fase di avvio con l'accensione dello skimmer, in sump.
Che ve ne pare? Mamma mia quante rocce ed io che pensavo fossero poche...ovvero....saranno circa 22/23 chili totali ed ho fatto, come era stato suggerito, metà morte e metà vive prese oggi. La rocciata secondo me è al limite, ovvero, se avessi voluto mettere 30 chili mica avrei saputo dove metterle...forse fuori dall'acqua :-D http://s21.postimg.cc/nmvlikndf/IMG_20131115_204650.jpg http://s22.postimg.cc/fcb7kj165/IMG_20131115_204709.jpg http://s22.postimg.cc/xfrprtwvh/IMG_20131115_204801.jpg |
Dalla foto non si capisce se sono ammassate e se di conseguenza circola male l'acqua , però a me la forma della rocciata piace.
|
In effetti sono un po troppe e per metterle tutte hai dovuto fare una rocciata troppo ripida.
Approfittando che molte sono morte,togliele e cerca di snellire la rocciata formando appoggi per i coralli.Cerca anche di lasciare spazio dietro per far si che circoli l'acua. |
ok, ma così facendo non vado a sottodimensionare? Andrei a scendere sotto i 20 chili e non so se sia un bene
|
Allora ragazzi il tutto è partito oggi. Schiumatoio compreso. Ho aggiunto anche i batteri. Ora...passiamo allo step luce. Quante ore? Quanta luce? Radion a palla oppure solo alcune tonalità?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
io darei luce piena da subito per otto ore...tanto le alghe ti vengono comunque!
|
luce,luce..
|
Ok. Quindi posso già programmare la plafo come voglio? Nel senso l'alba il tramonto ecc?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk |
io ho la tua stessa vasca la tua stessa plafo e ho 15 kg di rocce
http://s24.postimg.cc/vzi1ess6p/20131116_182148.jpg |
Wow braccio strepitosa. Ne approfitto x farti una domanda, ma xke la plafo nn spegne mai la ventola ? Cioè è possibile che mi debba sentire sta ventola pure quando la luce è spenta?
|
Allora o è sporca la ventola o hai la Potenza al 100 % dei led, deve lavorare al 80 85 % su una colonna d' acqua 50 60 cm
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl