AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   un fotometro puo' sbagliare ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435033)

fefo72 14-11-2013 12:08

un fotometro puo' sbagliare ?
 
Ciao tutti , il mio negoziante ha un fotometro hanna e mi rileva un po4 0,08 i test che ho io elos e oceanlife sono acqua pulita .....anche a un mio amico gli rileva un po4 alto e anche lui i test danno zero , so che questi sono strumenti precisi , ma la mia domanda e' : si possono starare ? Ci puo' essere qlc che fa leggere un valore piu' alto ?

Orkaloca 14-11-2013 12:15

i casi possono essere due o il fotometro è starato o, forse più probabile, i reagenti dei test sono inaffidabili perchè magari aperti da un po' o conservati male.

Maurizio Senia (Mauri) 14-11-2013 12:16

Tutti i Test sono da prendere con le pinze......come stanno gli animali?

fefo72 14-11-2013 12:23

gli animali stanno bene , il colore c'e' , ma era una cosa mia capire se potevano stararsi anche xche il negoziante dice che anche secondo lui segna di piu' ....

Maurizio Senia (Mauri) 14-11-2013 12:32

In base alle mie esperienze sono molto più affidabili i Test colorimetrici di qualità..... i Fotometri sbagliano con più facilità.;-)

fefo72 14-11-2013 12:35

ok grazie

maraja72 14-11-2013 12:55

il problema è che quelli in nostro uso sono per la maggior parte colorimetri (non so il tuo modello).
i fotometri sono precisissimi, i colorimetri vengono influenzati dalla qualità del reagente, dal materiale della provetta, da eventuali impronte sulla provetta stessa....

fefo72 14-11-2013 13:00

il fotometro e' questo
http://www.azmeters.it/hi-96717-anal...heck-7806.html

Maurizio Senia (Mauri) 14-11-2013 13:05

Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062212536)
il problema è che quelli in nostro uso sono per la maggior parte colorimetri (non so il tuo modello).
i fotometri sono precisissimi, i colorimetri vengono influenzati dalla qualità del reagente, dal materiale della provetta, da eventuali impronte sulla provetta stessa....

Anche i Fotometri sono molto influenzati da reagenti e couvette.....prova a fare 3 test consecutivi e poi vedi se ce ne uno uguale......quelli Colorimetrici sono più stabili e ripetibili.;-)

Andreix83 14-11-2013 13:38

Confermo, avevo un fotometro che con tre letture ripetute mi dava: 0.12-0,2-0.17
Fatevi voi i conti!
Mai piu fotometri, poi sono un casino assurdo, occhio a non toccare la provetta con le
Mani, la polverina del reagente non sempre cade dentro! Meglio un test visivo sugli animali, ed
Eventualmente un buon test colorometrico!
Stop.

giangi1970 14-11-2013 13:40

Maraja...i "fotometri" in realta' fanno la stessa cosa che faresti tu con il tuo occhio...non e' che fanno niente di particolare...
Immettono luce e calcolano(in base al colore che "leggono") qual'e' il valore rilevato..
MA posso avere la stessa casualita' di errore del colorimetro o del tuo occhio...
Cuvetta sporca..acqua non cristallina..."lampada" vecchia o difettosa...reagente andato...
Stessi identici motivi che portano all"errore" del colorimetro....che poi e' un colorimetro anche il Fotometro...
Solo che "legge" lui invece che tu...niente di diverso alla fin fine..

Buran_ 14-11-2013 14:48

nell'uso del fotometro, bisogna fare molta attenzione a come si fa sciogliere il reagente... scioglimento completo ma senza agitare la couvette (che deve essere pulitissima), se si sbaglia si generano microbollicine che alterano la lettura.

maurofire 14-11-2013 18:49

Azz.......... non lo sapevo.....del fotometro penavo fosse più sicuro.

Davide_m 14-11-2013 21:04

Ciao,
I lettori di colore o colorimetri (e non fotometri) leggono il colore risultante dal test effettuato (caso dei fosfati Ac. Acorbico).
Errori possibili
dissoluzione limitata del reagente
Ossidazione imparziale del reagente
Eccessiva velocità
Minore quantità di acqua
...

Strumento couvette/sporco, disallineamento fascio lettore luce, ingresso di altra luce, ecc possono far avere letture errate.
Lo strumento di norma non può stararsi

kenta74 22-11-2013 07:40

Ma alla fine i test chimici piu affidabili quali sono?

Mazzoli Andrea 22-11-2013 08:16

Io sempre fotometro,con quelli a reagenti dalla luce del giorno a quella delle lampadine ti cambia la lettura o "l'interpretazione"

Sulle istruzione del fotometro c'è anche scritto di pulire la cuvetta con un panno antistatico prima di immetterla

kenta74 22-11-2013 08:52

E che fotometro usi? Ripeto, sarebbe bello e utile confrontare i test una volta con quelli di un centro analisi

Mazzoli Andrea 22-11-2013 18:43

Io uso quello Dell hanna l ovetto verde


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries