AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Carico organico alto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434724)

gigiangus 12-11-2013 08:32

Carico organico alto.
 
Ciao a tutti.
Premetto che ho un Juwel reckord 600 con filtro modificato, 45l netti e leggera sovrappopolazione di pesci e abbondanti piante.

I pesci sono cresciuti e ora mi trovo i nitriti a 0,2 ed i nitrati a 40.......... mi pare che il filtro biologico non riesca a sopperire al carico ed i cannolicchi non siamo assolutamente sufficienti (200 grammi )

Quindi vi volevo chiedere se secondo voi tagliando a metà l'unica spugna rimasta nel filtro (blu) per far posto ad altri 350grammi di cannolicchi si può fare oppure si compromette la filtrazione meccanica?

Non ho lo spazio per mettere un filtro esterno e devo per forza risolvere con il filtro che ho di serie.

Se avete qualche consiglio ben venga.

Grazie.


Tapatalkato IV

mentalità ultras 12-11-2013 08:36

Secondo me se hai un problema di sovraffollamento dovresti risolvere questo e di conseguenza riuscirai a sistemare il carico organico :) ...quanti e quali pesci ci sono?

gigiangus 12-11-2013 08:44

Eh lo so ma non so a chi darli......sono 12 neon, 8 della famiglia Coridoras 4 ramirezi blu e 2 della stessa famiglia dei ramirezi ma non ricordo il nome......sono messo così perché un amico ha dismesso l'acquario e non sapeva a chi dare i pesci quindi me ne sono fatto carico io.

Tapatalkato IV

Johnny Brillo 12-11-2013 11:02

Purtroppo nessuno dei pesci che hai ora in vasca può vivere in quel litraggio.

Il tuo primo obiettivo è trovare una nuova sistemazione per questi pesci. Prova a mettere un annuncio nel mercatino o a sentire qualche negoziante per vedere se te li prende.

Una volta fatto questo dovrai ripopolarlo come si deve con specie adatte alle dimensioni della vasca.

Non vedo altre alternative...#24

gigiangus 12-11-2013 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062209575)
Purtroppo nessuno dei pesci che hai ora in vasca può vivere in quel litraggio.

Il tuo primo obiettivo è trovare una nuova sistemazione per questi pesci. Prova a mettere un annuncio nel mercatino o a sentire qualche negoziante per vedere se te li prende.

Una volta fatto questo dovrai ripopolarlo come si deve con specie adatte alle dimensioni della vasca.

Non vedo altre alternative...#24

Bene........anzi male.

Vedi in 7 mesi di acquario mi sono concentrato molto sulle piante e ho lasciato fare per lo più a mia moglie per quanto concerne i pesci.

Quindi qui viene il dilemma!?!?!

In 45 litri netti per un acquario 60x30 con una colonna di 30cm con molte piante del Sud America quanti e quali pesci inserire?

Oggi mi devo attivare per il discorso pesci rischiando la classica pugnalata intrascapolare di mia moglie.

Grazie.

Johnny Brillo 12-11-2013 11:48

:-D

Purtroppo le mogli e gli acquari non vanno sempre d'accordo.:-D

Per la futura popolazione tutto dipende dai valori dell'acqua che hai adesso e se eventualmente sei disposto a modificarli con acqua d'osmosi e acidificanti.

gigiangus 12-11-2013 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062209623)
:-D

Purtroppo le mogli e gli acquari non vanno sempre d'accordo.:-D

Per la futura popolazione tutto dipende dai valori dell'acqua che hai adesso e se eventualmente sei disposto a modificarli con acqua d'osmosi e acidificanti.


Ho un impianto osmotico serio della Forwater a bicchieri 0ms all'uscita.

I valori dell'acqua sono:

GH 8
KH 4
PH 6.7
Fosfati 0
Torba nel filtro
CO2 Aquili con elettrovalvola, micronizzatore Askoll
l'acquario è aperto ed illuminato da 2 plafoniere al led, diciamo che è altamente illuminato.

Tralascio i valori fuori range imputabili ai problemi di sovraccarico organico.

Johnny Brillo 12-11-2013 12:29

Torba e co2 non è il caso di usarli insieme. Rischi di avere troppa anidride carbonica disciolta in acqua senza rendertene conto.

Secondo me devi are una scelta tra un acquario con acqua ambrata che però limita la penetrazione della luce e non ti permette di coltivare piante più esigenti.

Oppure un acquario dedicato maggiormente alle piante con l'ausilio di sola co2 che funge sia da acidificante che da fertilizzante per le piante.

Comunque con quei valori potresti allevare una coppia di ciclidi nani tipo i borelli, affiancandoli a un gruppetto di Otocinclus.

Oppure un bel banco di una quindicina di Boraras.

gigiangus 12-11-2013 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062209678)
Torba e co2 non è il caso di usarli insieme. Rischi di avere troppa anidride carbonica disciolta in acqua senza rendertene conto.

Secondo me devi are una scelta tra un acquario con acqua ambrata che però limita la penetrazione della luce e non ti permette di coltivare piante più esigenti.

Oppure un acquario dedicato maggiormente alle piante con l'ausilio di sola co2 che funge sia da acidificante che da fertilizzante per le piante.

Comunque con quei valori potresti allevare una coppia di ciclidi nani tipo i borelli, affiancandoli a un gruppetto di Otocinclus.

Oppure un bel banco di una quindicina di Boraras.

Ah, quindi mi consigli di togliere la torba? La uso come tampone per il PH.

Per i pesci potrei fare così, come mi consigli ma devo trovare un negozio fornito in zona Reggio Emilia\Modena oppure prenderli su internet ma non so se è cosa buona e giusta........

E devo risolvere il problema di quelli che ho.......


EDIT

Ho controllato con google, quindi gli Octocincus ne ho già 2 come ho 2 Borelli, devo eliminare i 4 Ramirezi ed i Coridoras che alcuni sono diventati veramente grossi........... anche i Neon devo darli via.........

Insomma un casino!!!!!!

Johnny Brillo 12-11-2013 12:52

Come tampone basta che mantieni il ph a 4 come lo hai adesso e non avrai problemi.

Puoi al massimo inserire un paio di pignette di ontano o foglie di quercia o catappa per ambrare leggermente l'acqua e poi ai pesci male non fanno, anzi.

Se hai già i borelli meglio ancora. Tieni quelli e aumenta il numero di Otocinclus portandoli a 5/6 totali sempre della stessa specie. Ovviamente prima di aggiungere devi dar via tutti gli altri.

Assicurati anche che i borelli siano una coppia e non due maschi, come spesso accade. Puoi postare le foto nella sezione dedicata ai ciclidi nani.

gigiangus 12-11-2013 15:23

Sono questi che non sono certo di che razza siano, gli ho presi dalla vasca del mio amico.

No comment sulle alghe nella roccia........che sto impazzendo per debellarla.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/9y2anamy.jpg

Tapatalkato IV

Johnny Brillo 12-11-2013 16:00

Dovrebbero essere Mikrogeophagus altispinosa.

Per esserne certo prova a chiedere nella sezione dedicata a questi ciclidi così vedi di riconoscere anche il sesso.;-)

malù 13-11-2013 01:16

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062209705)
Come tampone basta che mantieni il ph a 4 come lo hai adesso e non avrai problemi.

Puoi al massimo inserire un paio di pignette di ontano o foglie di quercia o catappa per ambrare leggermente l'acqua e poi ai pesci male non fanno, anzi.

Se hai già i borelli meglio ancora. Tieni quelli e aumenta il numero di Otocinclus portandoli a 5/6 totali sempre della stessa specie. Ovviamente prima di aggiungere devi dar via tutti gli altri.

Assicurati anche che i borelli siano una coppia e non due maschi, come spesso accade. Puoi postare le foto nella sezione dedicata ai ciclidi nani.

Solo per precisare, il buon Johnny voleva dire KH :-))
Ti sta dando ottimi consigli, io li seguirei ;-)
Le alghe che ti affanni a debellare stanno benissimo e danno un tocco di naturalezza alla vasca #36#

gigiangus 13-11-2013 09:11

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062210806)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062209705)
Come tampone basta che mantieni il ph a 4 come lo hai adesso e non avrai problemi.

Puoi al massimo inserire un paio di pignette di ontano o foglie di quercia o catappa per ambrare leggermente l'acqua e poi ai pesci male non fanno, anzi.

Se hai già i borelli meglio ancora. Tieni quelli e aumenta il numero di Otocinclus portandoli a 5/6 totali sempre della stessa specie. Ovviamente prima di aggiungere devi dar via tutti gli altri.

Assicurati anche che i borelli siano una coppia e non due maschi, come spesso accade. Puoi postare le foto nella sezione dedicata ai ciclidi nani.

Solo per precisare, il buon Johnny voleva dire KH :-))
Ti sta dando ottimi consigli, io li seguirei ;-)
Le alghe che ti affanni a debellare stanno benissimo e danno un tocco di naturalezza alla vasca #36#

Si si avevo capito che era il KH, infatti sono già attivato per sistemare la fauna, ho sentito un negozio di Modena che forse me li prende (li vuole vedere).

Vi ringrazio tantissimo per i consigli, mi ero troppo concentrato sulla flora delegando la fauna a mia moglie, ma ora prendo le redini anche in questo.

Tapatalkato IV

Johnny Brillo 13-11-2013 12:20

Grazie malù per la correzione. #36#

Tienici aggiornati sulla situazione magari aprendo una discussione in primo acquario o allestimento e manutenzione.;-)

gigiangus 15-11-2013 19:29

Bene, anzi non sò -:33

Essendo nell'impossibilità di muovermi causa lavoro, per il momento devo tenermi tutti i pesci in acquario quindi ho dovuto per forza trovare una soluzione temporanea.

Non so esattamente se la scelta è giusta ma leggendo sul forum pare che la strada imboccata possa aiutare.

Quindi......... ho tagliato la spugna blu di 3\4 riducendola a circa 2cm e nel posto liberato ho aggiunto 325gr di cannolicchi Askoll Pure max legati con fili da pesca uno per uno facendo una specie di collana.

Sicuramente i cannolicchi che avevo già dentro non erano sufficienti visto che sulla scatola ( che ho ancora) c'è scritto " per trattare fino a 40l d'acqua", ma io ho 45l e con carico organico tra piante e pesci molto elevato.

Vi aggiorno nei prossimi giorni.

Johnny Brillo 16-11-2013 11:14

In questo periodo tieni sempre i valori di no2 e no3 sotto controllo. Intanto prova a mettere un annuncio nel mercatino, forse trovi qualcuno a cui venderli/regalarli.

gigiangus 23-11-2013 11:21

Ho trovato il tempo di fare una ricerca, ora vi so dire con certezza i pesci che ho:

Corydoras Hartomus: n° 4
Ramirezi blu elettric: n° 3
Neon: n° 13
Corydoras Albino: n° 3
Ancistrus: n° 2
Mikrogeophasus Altispinosa: n°2

Totale 27 pesci per 45 litri netti.................. mi vergogno della mia ignoranza ma appena partito ad aprile 2013 mi sono fidato del negoziante che mi diceva " metti metti metti..........."

Quindi, non voglio aprire un altra discussione ( o forse è meglio?) ma vorrei sapere quali pesci posso tenere e quali mettere visto che devo ridurre drasticamente la fauna.

Dai che ho "quasi" convinto mia moglie.

Valori attuali biotipo America del sud:
PH 6.7
GH 8
KH 4
Nitriti 0,1 ( dai che i cannolicchi nuovi mi stanno aiutando)
Nitrati 40
Fosfati 0
Silicati 0
Ammonio NP ( mi sono scordato di misurarlo [sono al lavoro])
Uso solo acqua di RO prodotta con il mio impianto Forwahater ( 0 ms in uscita controllato con il conduttivimetro).

Acquario altamente piantumato.

Quindi in conclusione....... quali pesci fuori e quali dentro?!?!?


http://faccediohana.altervista.org/_...126[1].gif
Grazie.

PS.

I pesci che "escono" li regalo.

Johnny Brillo 23-11-2013 13:01

Dal video che hai postato nell'altra discussione direi che più che neon sembrano cardinali.

Io direi via tutto tranne forse i ramirezi. Questi ultimi sono da sessare, dovresti tenerne solo una coppia. E sinceramente avrei preso i "classici" e non quelli blu selezionati.

Se vuoi tentare la riproduzione puoi aggiungere un gruppetto di 5/6 otocinclus. Altrimenti possiamo vedere se mettere qualche Boraras o le Hyphessobrycon amandae ad esempio.

Vediamo anche @malù che ne pensa.
------------------------------------------------------------------------
Posto qui il video che hai messo nell'altra discussione così può essere d'aiuto.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

gigiangus 23-11-2013 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062224305)
Dal video che hai postato nell'altra discussione direi che più che neon sembrano cardinali.

Io direi via tutto tranne forse i ramirezi. Questi ultimi sono da sessare, dovresti tenerne solo una coppia. E sinceramente avrei preso i "classici" e non quelli blu selezionati.

Se vuoi tentare la riproduzione puoi aggiungere un gruppetto di 5/6 otocinclus. Altrimenti possiamo vedere se mettere qualche Boraras o le Hyphessobrycon amandae ad esempio.

Vediamo anche @malù che ne pensa.
------------------------------------------------------------------------
Posto qui il video che hai messo nell'altra discussione così può essere d'aiuto.

Uh, ma anche i pesci da fondo?

Beh, se devo rivoluzionare rivoluziono, no problem ( al massimo qualche tuono in famiglia....).

Vorrei capire cosa mettere dopo, quali e quanti.

Sono molto confuso sulla fauna........molto.

Se avete qualche consiglio dove acquistarli in zona Reggio Emilia, Modena, Parma.......


http://faccediohana.altervista.org/_...mali/pesce.gif

Grazie.

Johnny Brillo 23-11-2013 13:23

Gli ancistrus diventano tropo grandi per la vasca e in un pieno di piante proprio non ce li vedo.

I corydoras necessitano di vasche più grandi e poi nella tua non hanno proprio spazio sul fondo.

I cardinali dovrebbero stare in vasche lunghe almeno un metro per avere un minimo spazio per il nuoto.

Gli altispinosa necessitano anch'essi di vasche più grandi.

Come litraggio sei al limite per i ramirezi. Sono molto territoriali e aggressivi con altri maschi e anche con le femmine in fase di riproduzione. Quindi al massimo una coppia.

Se vuoi tentare la riproduzione i compagni ideali sono gli otocinclus.

Poi al massimo si può aggiungere un gruppetto di piccoli pesci che non superino i 2 - 3 cm tipo quelli detti prima.

Però aspetta anche il parere di malù.

gigiangus 23-11-2013 13:30

Bene, farò come mi hai consigliato, unica cosa che in negozio non me li prendono, e non so a chi regalarli.

Devo mettere un annuncio sul mercatino ma poi non vedo come posso spedire per posta dei pesci?!?!

Grazie, sei sempre molto gentile.

Johnny Brillo 23-11-2013 13:54

Devi sperare di trovare qualcuno nella tua zona. Volendo si possono anche spedire, ma se non l'hai mai fatto è meglio evitare. Servono accorgimenti ben precisi soprattutto ora che le temperature sono scese parecchio.

malù 23-11-2013 14:18

Non ho nulla da aggiungere a quanto detto da Johnny...... segui i suoi consigli!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

gigiangus 23-11-2013 15:04

Ok grazie dei preziosi consigli.

Tapatalkato IV

Johnny Brillo 24-11-2013 00:36

malù grazie per la conferma. :-)

malù 24-11-2013 01:18

Come se tu ne avessi bisogno..........;-)

Johnny Brillo 24-11-2013 18:43

Una conferma non fa mai male. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14923 seconds with 13 queries