AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un acquario unico . (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434684)

angelo p 11-11-2013 22:42

un acquario unico .
 
ho avuto il marino,ho allevato ciclidi per vent'anni ; dal malawi al tanganika , sudamericani di ogni genere . ma quando provi ad allevare carassi rimani sbalordito dalla soddisfazione che ti danno e non ritorni più indietro. provare per credere ;-)

Lele123 11-11-2013 23:09

spiegati meglio...fammi capire!

Marco2188 11-11-2013 23:35

Come darti torto. Sono pesci stupendi ma soprattutto sottovalutati

Inviato dalla Batcaverna

Lele123 11-11-2013 23:37

sicuramente la bellezza possono averla al pari di tanti altri...sono gusti estetici...ma volevo capire le soddisfazioni che danno in più...sono curioso

Marimarco69 11-11-2013 23:41

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062209087)
ho avuto il marino,ho allevato ciclidi per vent'anni ; dal malawi al tanganika , sudamericani di ogni genere . ma quando provi ad allevare carassi rimani sbalordito dalla soddisfazione che ti danno e non ritorni più indietro. provare per credere ;-)

...E tu Angelo ne sai qualcosa.......#70#25-14-

Marco2188 11-11-2013 23:46

Hanno comportamenti molto interessanti, ti riconoscono. Quando ti vedono aprononla bocca per chiederti cibo. Io ne ho tre ma posso assicurarti che sono davvero dei pesci fantastici. Se si ha una vasca di dimensioni adeguate sono pesci da prendere in considerazione

Inviato dalla Batcaverna

angelo p 11-11-2013 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Lele123 (Messaggio 1062209153)
spiegati meglio...fammi capire!

sono dei pesci talmente socievoli che è come avere un cagnolino in casa ....
con questo non voglio dire che non valga la pena allevare gli altri pesci ,intendiamoci ! ,ma loro sono diversi -37

Marimarco69 12-11-2013 00:34

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062209238)
Quote:

Originariamente inviata da Lele123 (Messaggio 1062209153)
spiegati meglio...fammi capire!

sono dei pesci talmente socievoli che è come avere un cagnolino in casa ....
con questo non voglio dire che non valga la pena allevare gli altri pesci ,intendiamoci ! ,ma loro sono diversi -37

...Come gli Astronotus....-14-

carwi 12-11-2013 00:46

In effetti sono sottovalutati per l'idea che da bambini ci viene data del "pesce rosso" come se non valesse nulla

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 12-11-2013 00:59

Quote:

In effetti sono sottovalutati per l'idea che da bambini ci viene data del "pesce rosso" come se non valesse nulla
come darti torto...

una volta ho scritto: se uno dicesse che ha un pesce da gruppo, che va tenuto in minimo 200 litri ma meglio in di più, di acqua temperata, di dieta prevalentemente vegetale e che necessita di conseguente filtrazione, che necessita di un fondo di granulometria adatta, che può arrivare a 25 cm e passare i 30 anni, nessuno penserebbe che questo sia un'acquariofilo con dei "pesci rossi"...

C@rmin& 12-11-2013 01:22

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062209238)
Quote:

Originariamente inviata da Lele123 (Messaggio 1062209153)
spiegati meglio...fammi capire!

sono dei pesci talmente socievoli che è come avere un cagnolino in casa ....
con questo non voglio dire che non valga la pena allevare gli altri pesci ,intendiamoci ! ,ma loro sono diversi -37

#70

malù 12-11-2013 01:52

Vero, sono particolari.......simpaticamente goffi ;-)

Schopenhauer 12-11-2013 13:16

Io ne ho uno con coda a velo (non so come si chiama la varietà, sui carassi sono ignorante) bianco e rosso nel laghetto in giardino. Erano tre, ma poi un airone ha pensato bene di mangiarsene due :(

Ebbene, da quando è solo è diventato socievolissimo: riconosce quando sono io a dargli il cibo (coi miei genitori scappa a nascondersi sotto la ninfea) e lo prende addirittura dal palmo della mano uscendo dall'acqua col musino! A volte si fa anche accarezzare semplicemente. Non avrei mai pensato che un pesciolino potesse essere così affettuoso!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Davide80 12-11-2013 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Schopenhauer (Messaggio 1062209745)
Io ne ho uno con coda a velo (non so come si chiama la varietà, sui carassi sono ignorante) bianco e rosso nel laghetto in giardino. Erano tre, ma poi un airone ha pensato bene di mangiarsene due :(

Ebbene, da quando è solo è diventato socievolissimo: riconosce quando sono io a dargli il cibo (coi miei genitori scappa a nascondersi sotto la ninfea) e lo prende addirittura dal palmo della mano uscendo dall'acqua col musino! A volte si fa anche accarezzare semplicemente. Non avrei mai pensato che un pesciolino potesse essere così affettuoso!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Però porello da solo, daglielo un compagno dai #70

Schopenhauer 12-11-2013 13:40

Sono d'accordo con te, volevo solo trovare un negoziante che li abbia della sua stessa misura e che li abbia in salute (utopia).

Al momento la sua unica coinquilina è una rana arrivata da sola da chissà dove!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

angelo p 12-11-2013 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062209320)
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062209238)
Quote:

Originariamente inviata da Lele123 (Messaggio 1062209153)
spiegati meglio...fammi capire!

sono dei pesci talmente socievoli che è come avere un cagnolino in casa ....
con questo non voglio dire che non valga la pena allevare gli altri pesci ,intendiamoci ! ,ma loro sono diversi -37

...Come gli Astronotus....-14-

l'astronotus è un pesce molto intelligente,ma non è socievole con chiunque metta le mani in vasca (li ho allevati per ben tre volte ). è un pesce di carattere . il carasso è un patatone -37
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062209353)
Quote:

In effetti sono sottovalutati per l'idea che da bambini ci viene data del "pesce rosso" come se non valesse nulla
come darti torto...

una volta ho scritto: se uno dicesse che ha un pesce da gruppo, che va tenuto in minimo 200 litri ma meglio in di più, di acqua temperata, di dieta prevalentemente vegetale e che necessita di conseguente filtrazione, che necessita di un fondo di granulometria adatta, che può arrivare a 25 cm e passare i 30 anni, nessuno penserebbe che questo sia un'acquariofilo con dei "pesci rossi"...

verissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08187 seconds with 13 queries