![]() |
Confronto consumi hqi led
Ad occhio, fra due plafo hqi da 250 w piu i 4 neon blu da 24 w quindi diciamo 600 w per 8 ore di fotoperiodo e due plafo led tipo razor / radeon pro da circa 170 w l'uno quindi sui 340 w per 8 ore
Quanto risparmierei mensilmente di corrente? Senza contare che non dovrei cambiare lampadine e limitare evaporazione acqua? Vita di queste plafoniere? Grazie mille |
Consumi la metà di prima ;-) , per un calcolo approssimativo, dividi il totale bolletta per i KW che hai consumato e ti viene il costo del Kw/h compreso tasse e accise... poi lo moltiplichi per il consumo che ha la tua vasca ( o plafoniera) tipo 340w x 8 h = 2720w = 2,72 Kw x il costo al Kw = costo al gg del consumo della tua plafo ....... poi il discorso lampade ed evaporazione...fai presto a fare i conti.... durata delle plafo a LED circa 10 anni ...
ciao :-) |
Solo che la bolletta dell'elettricita'non e' di semplice lettura come puo essere quella del telefono, a volte ti fanno una previsione di quello che andresti a spendere e poi compensano in piu o in meno con la bolletta successiva....insomma mi sa di casino
------------------------------------------------------------------------ Poi a grandi linea 160w di una razor corrispondono come quantita di luce ad una hqi di 250 w o anche piu? |
Sui conteggi della bolletta non dimenticare i (i Watt reali li sai te) 300 W del riscaldatore che con i led probabilmente lavorerà molto di più ...
|
E ci hai ragione infatti ci avevo pensato di inverno aiuta la hqi di estate risparmio di evaporazione e di ventole per raffreddare pero'
|
Quote:
|
Sono d'accordo con te, ma ad esempio fra il costo di acquisto di due razor 160 w che costano un 1000ino, e le mie due ocena light da 250 w piu neon blu che fanno 596 w contro 320 watt e costano di media 530 euro l'una.... In quanto a costi e'tutto a vantaggio del led....le plafo in questione costano un filo di meno, non devo cambiare le lampadine gia di partenza....poi la bellezza delle varie luci non si discute ed e'pure soggettiva
|
Seguo visto che vorrei passare anch'io da HQI a led...
------------------------------------------------------------------------ Una cosa da tenere in considerazione é il fatto che i led non si tengono praticamente mai al 100% |
Credo sia uno dei conti piu' complicati che si possa pravare a fare...
Le difficolta' sono... 1)...conteggiare il costo Watt di differenza..e' piu' facile tradurre Nostradamus che decifrare una bolletta.. 2) mancanza del cambio bulbi...si puo' spendere 15€ per un T5 come 25€...peggio ancora per le Hqi.. 3) riscaldatore/refrigeratore...chi puo' dire che estate o inverno ci saranno?? Condordo con chi dice che diffilmente si tengono le plafoniere al 100% della potenza... |
Ma a grandi linea si puo 'dire che fra una plafo hqi t5 da 600 w e una a led di 300 accendendola 8 ore al giorno, almeno 20 euro in piu al mese li sgancio o no?
|
Kenta...di PURO consumo di differenza e contando che la led lavori al 100%(mai visto) quindi SOLO i 300w di differenza di consumo e contando 0.25 centesimi per kilowatt( ma credo sia di piu') sono circa 18€ al mese in meno...circa...
|
E non e'male, anche per il fatto che posso abbassare la potenza come dici dei led e simulando alba e tramonto ancora di piu, contando il tutto sarei sui 20/25 euro al mese
|
Circa si...contando SOLO i consumi della plafoniera ovviamente..
|
Ci sto pensando anche io a passare ai led, in inverno mi limita perché l mia 400w mi aiuta a scaldare la vasca, in estate sarebbe ottimo montare i led .
|
Io con l'hqi spendevo 130 € al mese con i led spendo la meta al mese nonostante abbia riscaldatore inoltre non cambiero' piu' bulbi e t5!
Le bollette e' vero sono arabesche ma secondo me' si fa presto a calire che con i led si risparmia e non poco! Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk |
Quote:
Il consumo di corrente deve solo essere misurato con amperometro a monte dell'utilizzatore. HQI e Neon hanno netrambi i reostati o alimentatori, questi hanno perdite notevoli (in un negozio contro un consumo di 600W di illuminazioni si usavano circa 900W/h di corrente 3 HQI 150 + 2 T5 80W - plafoniera di 2 anni fa!) Per i led dipende, anche qui i trasformatori da corrente alternata a continua, possono avere rendimenti differenti. Tipicamente si può andare da 85 fino ad un 99% di resa (175 / 0.85 = 205W) |
Allora due punti essenziali, ho avuto i led..
1- risparmio relativo, io con i led avevo il riscaldatore sempre acceso! 2- Dipende da cosa allevi e che risultati vuoi avere, per sps lascia le hqi, oppure se non ti interessano certi risultati passa ai led. Certo se avete molli ed lps i led sono il massimo, ma non per sps! Mio pensiero |
Quote:
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk |
Di crescere crescono, ma non hai il risultato delle collaudate t5 o hqi
|
secondo calcoli fatti anche in passato il risparmio di energia elettrica è reale,
ma a meno che si usino plafoniere autocostruite, quelle in commercio a led per vasche di medio/grandi dimensioni come potrebbe essere la mia... l'acquisto di una plafoniera a led che riesca ad illuminare a sufficienza tutta la vasca hanno costi molto alti, e ammortizzare la spesa dell acquisto di una plafoniera a led di grosse dimensioni o più plafoniere per coprire la superficie, solo calcolando il risparmio in bolletta della differenza tra i due modi di illumirare la vasca, senza contare ovviamente altre varianti...come riscaldatore, refrigeratore, resine RO.... ci vogliono molti anni, forse più 6/7 anni. |
Quote:
Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk |
Si perché in un metro e mezzo di vasca la sostituzione di bulbi oppure neon è abbastanza onerosa e nell'arco degli anni il costo è elevato sicuramente...dalla sua il led potrebbe bruciarsi singolarmente e a meno che non si è capaci di metterci mano bisogna farlo cambiare e li il costo potrebbe essere un pó alto...e sperando che lampada a led funzioni sempre correttamente e se devo essere sincero non mi sembra di sentire solo persone contente dell'affidabilità di questo tipo di plafoniere!io comunque rimango dell'idea di passare ai led perchè sulla carta si risparmia e mal che vada si puó dire di aver speso alla fine la stessa cifra...chi lo può dire bisogna per forza provare e cercare la plafo che sembra piu affidabile da ció che puó dire chi la possiede...
|
Ciao Sergio,
600w (2x250 + 4x24) sono 0,6 kw x 10 ore = 6kw x 365gg = 2190 kw x 0,25 € = 547 € di corrente. 320w di led (2 razor da 160w se non erro)... 0,32 x 10 x 365 x 0,25 = 292 € all'anno. Teoricamente anche di più se non usi i led al 100% e hai alba e tramonto. 255 € in meno all'anno. Il tutto presupponendo che trasformatori, ampere e tutto il resto siano efficienti al 100% (se no non finisce + il discorso). Aggiungiamo che in 10 anni (vagamente le 40 - 50mila ore dichiarate nei led) cambieresti almeno 10 volte le hqi (e i t5 anche più frequentemente in teoria) avresti, mettendo bulbi di livello medio almeno 50 euro a bulbo e 15 a neon. 160€ all'anno. Totale 450€ in meno all'anno. Ora, le Razor R420R sono a 500 € su aquuarium line. 1000€. Essendo esosi con le Vertex, quella da 120cm viene 2000 caffè. In 4 anni e qualcosa hai ammortizzato la plafoniera (ammettendo che non si rompa nulla, così come non si fulmino mai hqi o t5, si sa mai). Questo vuol dire che se tieni le plafo per tutta la loro durata stimata (le vertex stimano 60mila ora di led), 10 anni, la ammortizzi con 200 euro all'anno. Quindi, se tra cambi di bulbi e corrente risparmi 450 annui, tolti 200 di ammortamento annuo, ti restano 250euro. 250€ sono il costo di 12 ore (aggiuntive!) di riscaldatore accese 9 mesi all'anno (tolta l'estate) oltre a quelle che già funziona attualmente. (0,3kw x 12h x 270gg x 0,25€/kwh = 246€). Direi che non è male e non c'è da preoccuparsi del riscaldatore. SE HO FATTO BENE I CALCOLI Cmq, mandami una foto della vasca, ho w.app impallato! |
più preciso di così non si può#25!!!
|
chiarissimo,
nel mio specifico caso dovrei anche ammortizzare l'acquisto delle attuale plafoniera a hqi /€T5 più led, che ho acquistato( € 1600,00) oltre al risparmio energetico e della sostituzione delle lampadine. #24#24 |
Grande alberto. Domani vado a ritirare la vasca dopo ti mando le foto
------------------------------------------------------------------------ L'unica cosa e ' che in teoria ma proprio in teoria una plafo hqi e'eterna....nel senso che basta cambiare le lampadine e non ci sono guasti posso sempre usarla...mentre una a led dopo 10 anni o 12 che sia e'da buttare, anche se l'ho ampiamente ammortizzata, e'anche vero che chissa dopo dieci anni che plafo ci saranno e i costi di produzione dovrebbero essersi abbassati |
Le leggi di Moore sulla tecnologia, vagamente, si applicano anche sui led, quindi credo anche io che tra 10 anni ci saranno chissà quali led!
Molte plafo hanno i led sostituibili singolarmente o in gruppo comunque :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl