AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sistema co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434470)

Dario5890 10-11-2013 19:07

Sistema co2
 
Ciao a tutti 3 giorni fa ho acquistato un sistema per produrre co2 della askoll in maniera biologica per spendere meno, questa è la foto
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/yjutu9ev.jpg
Allora all'interno va messo zucchero da cucina acqua ed i suoi microrganismi per far fermentare e produrre co2, funziona bene fa 10 bolle al minuto su un acquario da 40 litri e su questo non ho niente da dire.
Ma mi rendeva perplesso il diffusore che faceva scorrere le bollicine però alla fine era della stessa grandezza e appena finito il giretto .... Bluff andava in superficie e si liberava.
Fortuna che sulla scatola c'era scritto: con il pratico diffusore che rende finissime le bollicine e le libera nell'acqua molto facilmente:what::mad:
Allora ho messo la gomma sull'entrata per l'ossigeno della pompa del filtro e adesso ogni tanto escono bollicine finissime con la stessa frequenza di prima .
Secondo voi ho fatto una buona cosa o devo ripristinare tutto?
:what:

Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk

bettina s. 10-11-2013 22:16

non ho capito la domanda, sposto in " Tecnica dolce" :-)

berto1886 11-11-2013 16:28

io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...

Dario5890 12-11-2013 07:36

Ha bene rispiego: allora sulla foto ce una bomboletta dove all'interno va messa dell'acqua dello zucchero ed i microosganismi che fanno fermentare e producono co2.
E questo funziona abbastanza bene ogni tanto non fermenta più ma non importa,
Però è il diffusore a flipper che mi preoccupava: la bolla andava su e giù poi andava subito in superficie allora ho attaccato la gomma all'entrata per l'aria che ce sulla pompa del mio filtro che serve per areare così quando arriva la prima bolla la sminuzza e la spazza sul fondo va bene?

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

gigiangus 12-11-2013 08:39

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062208542)
io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...

Sai Berto che io ho dovuto eliminarla quella della Aquili perché mi faceva bolle troppo grosse che andavano miseramente in superficie, e la bombola non mi durava nulla.

Ho preso quella dell'Askoll e va una bomba, bolle di finissime e consumo dimezzato, certo che costa una botta.

Tapatalkato IV

Johnny Brillo 12-11-2013 11:06

Come soluzione va bene. Però se l'erogazione non è costante rischi di avere sbalzi di ph.

Per questo non mi sono mai piaciuti questi impiantini o la co2 fai-da-te.

berto1886 12-11-2013 14:38

Quote:

Originariamente inviata da gigiangus (Messaggio 1062209464)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062208542)
io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...

Sai Berto che io ho dovuto eliminarla quella della Aquili perché mi faceva bolle troppo grosse che andavano miseramente in superficie, e la bombola non mi durava nulla.

Ho preso quella dell'Askoll e va una bomba, bolle di finissime e consumo dimezzato, certo che costa una botta.

Tapatalkato IV

Anch'io nella vasca grande uso l'askoll ma nella piccola no... ovvio che con l'askoll non c'è partita ma in una vasca piccola o usando la co2 artigianale non lo puoi usare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gigiangus 12-11-2013 15:20

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062209861)
Quote:

Originariamente inviata da gigiangus (Messaggio 1062209464)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062208542)
io userei un diffusore con porosa in vetro tipo quelli della aquili... mi da poca fiducia quella specie di flipper...

Sai Berto che io ho dovuto eliminarla quella della Aquili perché mi faceva bolle troppo grosse che andavano miseramente in superficie, e la bombola non mi durava nulla.

Ho preso quella dell'Askoll e va una bomba, bolle di finissime e consumo dimezzato, certo che costa una botta.

Tapatalkato IV

Anch'io nella vasca grande uso l'askoll ma nella piccola no... ovvio che con l'askoll non c'è partita ma in una vasca piccola o usando la co2 artigianale non lo puoi usare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Ah già è vero che l'Askoll vuole una certa pressione per funzionare.

Tapatalkato IV

berto1886 12-11-2013 15:54

minimo 1,5bar... difficilmente ci arrivi con la CO2 a lievito

Dario5890 12-11-2013 16:14

Ok ma se acquisto un mini kit della acquolina quello con la bombola piccola è inconveniente su 40 litri

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo
------------------------------------------------------------------------
Alla notte non va il mio

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

berto1886 12-11-2013 16:30

quello con la bombola da 80g? Lascia perdere dura pochissimo e costano quanto una da 500g

Dario5890 13-11-2013 07:36

Ok e quanto durano 80 g in 40 litri?

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

gigiangus 13-11-2013 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Dario5890 (Messaggio 1062210859)
Ok e quanto durano 80 g in 40 litri?

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

Dipende a quanto la vuoi tenere......io avendo 45 litri netti, per la mia gestione mi dura 2 mesi e mezzo dieci bolle al minuto, ma ho una bombola da 500gr (ph 6.7 kh 4 gh otto) a volte la porto anche sulle 6/7 bolle al minuto, dipende dai valori dell'acqua se mi oscillano specie in estate.

Secondo me con 80gr chi fai veramente poco.

Tapatalkato IV

Dario5890 13-11-2013 09:57

Si va bene ma caso mai consumo la bombola da 80 g e poi compro quella da 500

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

gigiangus 13-11-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Dario5890 (Messaggio 1062210909)
Si va bene ma caso mai consumo la bombola da 80 g e poi compro quella da 500

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

Bisogna poi vedere se l'attacco è poi compatibile, il uso bombole dell'Aquili usa e getta da 500gr che hanno un passo 11x1.5.

In negozio le mettono dalle mie parti a €27 su Acquariumline costano sui €16


EDIT

Io ho questo impianto, il professional senza manometro.......... potevo prendere il Classic ma avevo trovato un offerta su E-Bay

http://www.aquili-on-line.it/italiano/prodotti/co2/

Dario5890 13-11-2013 11:42

Io ho deciso, mi sembra una cavolata, prendo a 100 euro quello della askoll

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

Johnny Brillo 13-11-2013 12:18

Ottima scelta! Non te ne pentirai.#70

gigiangus 13-11-2013 12:29

Hai fatto bene secondo me Aquili ed Askoll si equivalgono, oltretutto le bombole penso siano compatibili tra loro, una lancia in fafore di Askoll per il diffusore che è moooooooolto più performante ( testato personalmente), la porosa dell'Askoll è imbattibile.

EDIT

No mi sono sbagliato, Askoll ha un passo 10x1 mentre Aquili 11x1.5.

berto1886 13-11-2013 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Dario5890 (Messaggio 1062211027)
Io ho deciso, mi sembra una cavolata, prendo a 100 euro quello della askoll

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

ottima scelta... conta, tanto per curiosità personale, che una bombola da 80g in un 20 litri mi durava un mese...

Dario5890 13-11-2013 15:13

Ok grazie ragazzi mi avete aiutato moltissimo

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo

berto1886 13-11-2013 15:52

di niente ;-)

Dario5890 13-11-2013 15:56

Ok ciao q tutti e grazie ancora :-)

inviato con tapatalk con il mio Sony Xperia tipo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12764 seconds with 13 queries