AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   nanetto in crescita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434121)

Riccardo1980 08-11-2013 13:45

nanetto in crescita
 
http://s23.postimg.cc/m86p3t2fb/RIC_5027_1.jpg

http://www.reefportal.it/immagini/test/1872.png

Side 08-11-2013 13:54

Promette bene,mi piace.
Parlaci un po di come lo gestisci,la tecnica etc..

Riccardo1980 08-11-2013 15:54

La vasca è partita un mese fa con 5kg di ottime rocce di @qbacce fin dal terzo giorno(il giorno in cui è arrivata la lampada)con un fotoperiodo completo.
Devo dire che ho avuto la fortuna di poter prelevare 25 ltr di acqua dell'acquario da dove provenivano le rocce e d il resto era acqua nuova.
Il movimento è affidato ad una nanokoralia da 900 ltr/h e dalla pompa di un filtretto a zainetto da 500ltr/h dotata di venturi che crea ulterione ossigenazione in vasca.
La lampada è la nuova aquabeauty 35w 5G della eshine ed utilizzo il loro programma standard di fotoperiodo.
Si occupa del rabocco automatico con acqua di RO+buffer kh il sistema a galleggiante della blau
Da quando ho inserito gli animali reintegro con il kent a+b 5gocce.
Alimento 1 volta a settimana gli lps con polpa piccolissima di gambero .
Qualche volta e solo per poco tempo inserisco un pochino di carbone attivo giusto per prevenzione.
Cambio 1 volta ogni 15gg 10%di acqua preparata la sera prima con il sale kent ed un pizzico di buffer kh
consigli e suggerimenti ben accetti.

pirataj 08-11-2013 23:43

Bel nanetto giovane

Giordano Lucchetti 09-11-2013 08:34

Promette davvero bene :-)

maraja72 09-11-2013 09:33

Molto carino e ottima gestione

Riccardo1980 09-11-2013 13:21

Grazie ragazzi a presto nuovi lps


Sent from my iPad using Tapatalk

Riccardo1980 13-11-2013 13:39

http://s7.postimg.cc/4x6lphdqv/RIC_5036.jpg

http://s7.postimg.cc/qnffmrhsn/RIC_5040.jpg

http://s7.postimg.cc/lyzfrkslz/RIC_5042.jpg

http://s7.postimg.cc/6ay8ksd07/RIC_5044.jpg

http://s7.postimg.cc/5f1r5c3br/RIC_5048.jpg

http://s24.postimg.cc/66n0065lt/RIC_5043.jpg

ilGiula 13-11-2013 17:40

Molto carino, io avrei aspettato un po' prima di inserire la tridacna, ma sembra star bene, quindi #25

Giordano Lucchetti 13-11-2013 18:39

Bello cazzarola....

Massimiliano67 13-11-2013 21:31

Complimenti. Molto bello. Quindi anche con 35W e' possibile allevare tutto questo? Sarebbe quello che desidererei fare io. E il dubbio era tra la e shine 35 e quella da 70W. Ma se con 35 questi sono i risultati.....mi sa che optero' per quella da 35w. Complimenti ancora. Bellissimo#25#70

ilGiula 13-11-2013 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Massimiliano67 (Messaggio 1062211834)
Complimenti. Molto bello. Quindi anche con 35W e' possibile allevare tutto questo? Sarebbe quello che desidererei fare io. E il dubbio era tra la e shine 35 e quella da 70W. Ma se con 35 questi sono i risultati.....mi sa che optero' per quella da 35w. Complimenti ancora. Bellissimo#25#70

Nessuno ha mai detto che non si possa fare un bel nano con 35w, se ci fai caso sono solo lps o molli, che non vuol dire che siano animali brutti, ma solo con esigenze inferiori in termini di luce. Se vuoi allevare sps ci vuole più luce.


Inviato dallo spazio cosmico

Riccardo1980 13-11-2013 22:18

grazie ragazzi, vorrei dire una cosa, io ho posizionato la plafoniera a circa 7cm dal pelo dell'acqua ed uso il fotoperiodo consigliato da loro che è piuttosto lungo, credo che qualche piccola talea di sps sulla roccia più in alto possa starci.
L'altezza del cubetto è solo 35 cm.

ilGiula 13-11-2013 22:49

Puoi provare, non è che muoiano, alla peggio smarronano un po'. Per provare ti consiglio qualcosa di semplice come una digitata o una pocillopora.


Inviato dallo spazio cosmico

Riccardo1980 13-11-2013 23:11

Adesso se vedi ho montipora digitata sunset


Sent from my iPad using Tapatalk

Massimiliano67 14-11-2013 01:19

No, forse mi sono spiegato male. Lo so che LPS e molli non sono brutti, anzi. A me fanno impazzire. E' che ero convinto che benche' poco esigenti in termini di luce quella da 35w potesse non essere suficiente. Avro' sicuramente frainteso io leggendo qua e la, ma mi era parso di capire che bisognava garantire piu' di 2w x litro di acqua. Qui vedo che la tridacna sta bene e, se non mi sbaglio, e' un mollusco molto esigente in termini di luce

carwi 14-11-2013 01:21

Complimenti... Molto bello :)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

ilGiula 14-11-2013 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Massimiliano67 (Messaggio 1062212197)
No, forse mi sono spiegato male. Lo so che LPS e molli non sono brutti, anzi. A me fanno impazzire. E' che ero convinto che benche' poco esigenti in termini di luce quella da 35w potesse non essere suficiente. Avro' sicuramente frainteso io leggendo qua e la, ma mi era parso di capire che bisognava garantire piu' di 2w x litro di acqua. Qui vedo che la tridacna sta bene e, se non mi sbaglio, e' un mollusco molto esigente in termini di luce

La tridacna con 35w ed inserita così presto è effettivamente azzardata


Inviato dallo spazio cosmico

Riccardo1980 14-11-2013 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Massimiliano67 (Messaggio 1062212197)
No, forse mi sono spiegato male. Lo so che LPS e molli non sono brutti, anzi. A me fanno impazzire. E' che ero convinto che benche' poco esigenti in termini di luce quella da 35w potesse non essere suficiente. Avro' sicuramente frainteso io leggendo qua e la, ma mi era parso di capire che bisognava garantire piu' di 2w x litro di acqua. Qui vedo che la tridacna sta bene e, se non mi sbaglio, e' un mollusco molto esigente in termini di luce

Diciamo che il rapporto w/lt nel mio cubetto che di litraggio lordo ha 30lt e netto non so,diciamo 27 è quasi 1,3w/lt ma leggendo nel forum non è un dato poi così reale,il confronto va fatto con i PAR effettivi,questo sarebbe un confronto reale,mi rivolgo ai più esperti,per esempio,una lampada 150w hqi e una da 150w di led nonstante la potenza nominale sia la solita emettono la stessa quantità di luce?vi chiedo questo perchè 35w è la lampada della mia abat jour che nemmeno per idea si avvina come potenza alla plafo a led.....
A voi la parola


http://www.youtube.com/watch?v=zcWYqtFRZio

ilGiula 14-11-2013 14:06

Il rapporto w/l ha senso con i tubi che sono collaudati ed omogenei, per quanto riguarda i led è tutto molto più complesso, dipende dalle specifiche del singolo led e dalla sua capacità di penetrazione nella colonna d'acqua. Per esempio (tiro numeri a caso tanto per farmi capire) una plafo con 30 led da 3w andrà sicuramente meglio di una che ha 180 led da 0,5, in quanto la seconda, pur consumando sempre 90w totali non riuscirà mai a penetrare allo stesso modo.

theluka90 14-11-2013 14:17

Ciao, scusa per curiosità dove hai comprato quella lampada? E quanto costa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccardo1980 14-11-2013 14:38

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062212635)
Il rapporto w/l ha senso con i tubi che sono collaudati ed omogenei, per quanto riguarda i led è tutto molto più complesso, dipende dalle specifiche del singolo led e dalla sua capacità di penetrazione nella colonna d'acqua. Per esempio (tiro numeri a caso tanto per farmi capire) una plafo con 30 led da 3w andrà sicuramente meglio di una che ha 180 led da 0,5, in quanto la seconda, pur consumando sempre 90w totali non riuscirà mai a penetrare allo stesso modo.

mi piacerebbe molto approfondire l'argomento se c'è qualche superinformato è ben gradito
------------------------------------------------------------------------
eshine 35w acquabeaty prezzo e info direttamente sul sito ufficiale ma rileggendo i commenti fatti credo che direttamente dalla fabbrica non vendano più ma solo tramite importatore. comunque http://www.eshinesystems.com/

Riccardo1980 17-11-2013 16:56

Nuovi inserimentihttp://img.tapatalk.com/d/13/11/17/te2esu3a.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Massimiliano67 18-11-2013 00:30

Bello#70

Danilo Ruscio 18-11-2013 01:31

Acropore...la prova del 9 visto che prima si parlava di luce!
Mi era sfuggito questo nano... mi piace molto, diventerà bellissimo!

Riccardo1980 18-11-2013 08:53

Vediamo,sono sotto il cono di luce vicine alla lampada,la verde estroflette i polipi in maniera molto più evidente della loisette nonostante occupi una posizione leggermente più bassa.
La rossa é una montipora


Sent from my iPad using Tapatalk

Giordano Lucchetti 18-11-2013 08:54

Eccola la prova del 9! (Come gia' detto da Danilo :-) )

Mi raccomando tienici informati passo-passo... :-))

Danilo Ruscio 18-11-2013 08:57

La verde è una nobilis? Anche io avevo una loisettae che spolipava pochissimo, comunque dagli il tempo di adattarsi alle nuove condizioni.

Riccardo1980 18-11-2013 09:19

Si una nobilis che viene da una madre che ragazzi é uno spettacolo della natura!anche la madre delle montipore sia la rossa che la verde sono veramente belle
http://s24.postimg.cc/6ojzlk8y9/RIC_5052.jpg

http://s24.postimg.cc/72lbl5t1t/RIC_5058.jpg

http://s24.postimg.cc/ht8y6u6oh/RIC_5060.jpg

http://s24.postimg.cc/7x7v770wh/RIC_5063.jpg

http://s24.postimg.cc/dmo3ri72p/RIC_5066.jpg

http://s24.postimg.cc/odbqd6kpd/RIC_5068.jpg

Melodiscus 19-11-2013 13:43

Bello, promette bene, solo un appunto Riccardo, secondo me troppi animali inseriti repentinamente e la tridacne secondo me per adesso è un azzardo.

Albe 19-11-2013 18:24

Bella la vasca e anche la plafo!
Simula anche alba/tramonto?

Riccardo1980 19-11-2013 20:39

Beh proviamo ho trovato diverse talee da una ragazza e le ho prese.la tridacna sembra stare molto bene é reattiva


Sent from my iPad using Tapatalk

Melodiscus 19-11-2013 20:51

Oh non avvertire mai eh? talee, ragazza e non dici niente...

Massimiliano67 19-11-2013 20:59

In effetti....a parte che devo ancora iniziare ma se dovesse essere disponibile sarei un futuro acquirente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Riccardo1980 19-11-2013 21:11

Si simula alba tramonto



Sent from my iPad using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ti ho detto quando vuoi chiamami nel week eri impegnato...


Sent from my iPad using Tapatalk

bluskye 19-11-2013 21:16

Ho preso la stessa lampada anch'io. E in consegna proprio domani. Ti volevo chiedere, ho notato che hai installato la lampada con i cavi sospesi, mentre io ho acquistato i sostegni, sempre della eshine x bordo vasca.
Mi chiedevo ma nn è che la lampada pesa troppo x quei sostegni???
Grazie ciao


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Melodiscus 19-11-2013 21:29

Eh ma se tu trovi talee+ragazza... ;-)

Massimiliano67 19-11-2013 22:20

Ma penso che i sostegni siano stati progettati per riuscire a sostenere una plafo da 1, 6 kg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Riccardo1980 20-11-2013 20:43

i sostegni sono stati progettati specificatamente per quella lampada non ci sono problemi io l 'ho messa sospesa sia per un fattore estetico sia per praticità,quando devo mettere le mani in vasca la alzo

http://www.reefportal.it/immagini/test/1872.png

Massimiliano67 21-11-2013 00:25

Riccardo, che corallo e' quello rosa/lilla che c'e' nella penultima foto pubblicata nella pagina precedente? Bellissimi, tutti. Complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15585 seconds with 13 queries