![]() |
Avviato il 90 litri (Nuove foto dopo potatura pag.3)
Ecco il layout (quasi) finale del mio 90 che ospita una coppia di Agassizi, 9 Neon, 2 corydoras paleatus, 3 Caridine Japonice e 1 otocinclus (erano due ma uno è perito quasi subito #09 )
La vegetazione è molto varia e stanno crescendo bene i due pratini (che dovranno essere separati da una roccia bassa) di LILAEOPSIS NOVAEZELANDIA e di ELEOCHARIS ACICULARIS. Il legno sulla sinistra dovrà esser completamente ricoperto Dalla RICCIA FLUITANS che dopo una settimana dall'inserimentoi sta progredendo alla grande! Subito dietro il pratino di ELEOCHARIS sta crescendo a ritmo vertiginoso una NYMPHAEA LOTUS ZENKERI RED della quale avevo piantato solo il piccolo bulbo la settimana scorsa. Oltre a due ANUBIAS (Barteri nana e Coffefoglia) e uno spedlido MICROSURUM PTEROPUS WINDELOW sullo sfondo , partendo da sinistra ci sono: MAYACA Sp. RED, EGERIA DENSA, EUSTERALIS STELLATA e subito sotto la SAGITTARIA PLATYPHYLLA, poi VALLISNERIA, DIDIPLIS DIANDRA, CABOMBA CAROLINIANA, BACOBA CAROLINIANA, ALTERNATHERA REINECKII e ECHINODORUS "OZELOT" La vasca come detto è di 90 litri il filtro è un PRATIKO 200 ed è fornita di impianto di Co2 della Ruwal con bombola da 500g. (non ricaricabile). La C02 è diffusa da una pompa con Venturi. L'impianto luci è composto da 4 T8 da 18W (due 840 e due 965 OSRAM). Il fondo attivo è della Jbl e il quarzo è di granulometria media. I valori dell'acqua sono: Gh. 9 Kh. 7 Ph. 6,9 Co2 ca. 30 mg/l No2 e No3 Assenti Ecco alcune foto della vasca e di alcuni suoi occupanti: |
una bella foresta! 2 soli appunti: i cory portali almeno a 4 o meglio 6 idem per le caridine tanto te lo puoi permettere.
|
Le caridine erano 4 una deceduta ieri :-( ma le porterò a 6 ;-)
Per i Cory vorrei aspettare perchè penso che gli Apisto stiano deponendo e quindi voglio vedere come si comporteranno con gli eventuali avannotti, eventualmente tolgo anche questi due :-)) |
bello :-)) #25
copri il buco nel centro sinistra con una pianta alta ;-) |
bella vaschetta .. #25
che strana la caridina .. le mie nn hanno gli occhi così grossi e bianchi è un'effetto della foto .. flash? o non sono japoniche? non aggiungerei altre piante, ne hai già tantissime però sposterei il tubo di uscita del filtro più a sx. per nasconderlo meglio ;-) ciao |
Bellissimo!!! ;-)
Ma quel pratino a destra cos'è? |
nn sn caridine..sn una specie che è chiamata Palaemonetes antennarius! simile alle caridine..vieni volgarmente chiamato caridina italiana. ottimo mangia alghe
|
Bella vasca!!!! :-)) ;-) #25
|
Quote:
|
Quote:
sono anche ottimi cacciatori di avannotti quelli ;-) :-)) |
Quote:
Io ho 6 Paleomonetes Antennarius, e in fatto di mangiare le alghe sono assolutamente, e di gran lunga molto piu' laboriosi delle caridine..e riguardo il fatto dell'aggrassivita', mai notato nulla di tutto cio'.. |
#25 #25 bello
|
Io ne ho avute 10 e oltre a non mangiare alcun tipo di alga, quando mettevo le rondelle di zucchina in vasca e gli oto le mangiavano loro andavano a punzecchiarli con le loro chelette e li mettevano in fuga e così anche con le vere japoniche (nel senso che anche loro venivano attaccate dalle pseudo caridine), e tutto questo non per mangiare loro ma solo per il gusto di farlo dato che poi nemmeno si avvicinavano alla zucchina.
Cmq liberi ti tenerle, certo non sono un importatore di japoniche, fatto sta che se gliele hanno vendute per japoniche l'hanno fregato... Sul fatto della laboriosità non credo proprio, e parlo per esperienza dato che per un periodo ne ho tenute 10 e 10, poi magari il mio era un caso eccezionale ma da quello che se legge in internet non credo... |
Quote:
|
Infatti parlo per esperienza...
Se poi quello che leggo avvalora la mia tesi ne sono felice.. :-D |
Quote:
|
Davvero quasi mistica.... :-D :-D
Mi ricordo che vedevo tutte le Palaemonetes antennarius che mangiavano alghe ovunque ed erano gentilissime...poi mi sono svegliato...era solo un sogno e loro erano lì a poltrire mentre le japoniche lavoravano... :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Ma per favore! |
:-D :-D :-D :-D
Non sapevo possedessi dei negozianti.... :-D :-D :-D :-D Dai che scherzo ramas non ti offendere :-) Ogni acquario è una storia a se, tu hai la tua esperienza indiscutibile in quanto ne sei testimone ed io ho la mia... A lui l'ardua sentenza se tenerle o meno.. :-D :-D |
Ah, giusto per citare le tue fonti...:
http://www.natureaquarium.it/schede/...5/palaeANT.htm ..... Cmq, kiedo scusa al prorietario del topic per questo O.T... indi per cui la smetto di fare polemica...qui... per ki fosse intenzionato.il mio indirizzo msn sapete dove trovarlo :-)) |
Guarda che prima di riportare le mie indietro mi ero letto un bel pò di discussioni nei vari forum in giro ed alla luce di ciò e dopo una settimana trascorsa con loro le ho riportate indietro...
Come ti ripeto: "Ogni acquario è una storia a se, tu hai la tua esperienza indiscutibile in quanto ne sei testimone ed io ho la mia... A lui l'ardua sentenza se tenerle o meno..." Guarda che non me ne frega niente di avere ragione o torto... :-D -28 |
Quote:
|
moderatoriiiiiiiiii...ci sono due torelli scappati dal recinto... :-D
smettela...state inquinando un topic.. ;-) |
MixPix, e RaMaS, la piantiamo per favore???? Ma io dico ma che siete due galletti da combattimento... basta oppure ne pagherete le conseguenze -04
|
Quote:
|
scusate...dovrei imparare a farmi gli affari miei..
|
Quote:
Bollicina... io direi 3.... Fofino... ma non è che i tuoi gamberetti sono quelli modificati geneticamente da Stefano1963 e da Ozelot???? A quanto mi ricordo quando ci siamo sentiti mi avevi detto che le tue piccolette facevano un gran lavoro... e a giudicare dalle tue vasche o le pulisci con lo spazzolino una foglia alla volta o usi molto bene il PHOTOSHOP!!! -ROTFL- |
Quote:
|
WindboY, non te ce mette pure te adesso... ragazzi rimanete in topic -04
|
veliero73, non è colpa mia se qui si parla di gamberetti OGM... :-))
|
per tornare in topic la vasca è straordinaria!!!
|
Azz.. pensavo di aver sbagliato topic 3 pagine in una giornata #19 ... epopi ho capito il perchè #17
Procediamo con ordine: Il dubbio che non erano Caridine era venuto anche a me ma ora.. ne ho la conferma e penso lo farò presente domani al pescivendolo #18 A parte questo però devo dire che le ho da una settimana e mi sembra lavorino sulle alghe alla grande e direi che sono anche troppo pacifiche tanto da farsi sopraffare e scappare quando i Cory si accaparrano qualche rimasuglio di cibo nel ghiaino #18 Il pratino sull'estrema destra è Hydrocotyle verticillata http://www.tropica.com/productcard.asp?id=039 Il tubo deve essere spostato infatti #13 Beh la zona sinistra sarà completamente riempita dall'Egeria e dalla Ludwigia cmq aspetto che si assestino ben bene e poi con una bella potatura dovrebbe prednere tutto un'altra forma :-)) Grazie a tutti e... ai prossimi aggiornamenti |
Quote:
Detto questo, complimenti per la vasca, bella forestosa :-) mi sa ke tra un po' pero' dovrai dotarti di un bel paio di forbici.. #18 ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Fofì.... a Roma si dice SI NUN SAI LE COSE... SALLE... :-D :-D |
Dopo una possente potatura e risistemazione di qualche arredo ecco come si presente ad un mese dall'avviamento. Si vede bene anche il maschio di Aga :-D
E poi un bel primo piano della splendida Nimphea Lotus :-)) |
bellisssssssssssimo #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl