AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Abbassare pH senza variare la durezza. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434047)

roccogiu 07-11-2013 22:22

Abbassare pH senza variare la durezza.
 
Salve a tutti.

Ho appena ritirato le analisi dell'acqua.

Nitriti = 0
Nitrati = 2
Gh = 9,8
kH = 7,3
pH = 7,4

Guardando in giro, ho visto che quest'acqua porta qualche problema alle piante, ed in effetti le mie, anche se a crescita rapida, non stanno tanto bene.

Per abbassare il pH ho anche messo 4 pignette d'ontano.

In vasca ci sono solo cory e caridine.

Consigli sul da farsi per migliorare l'abitabilità?

Grazie mille, Rocco.

berto1886 08-11-2013 11:50

di che piante stiamo parlando? non sempre le durezze e/o il pH sono i colpevoli

Davide79 08-11-2013 11:55

Che piante hai in vasca?
Non penso sia colpa del PH se le piante non stanno bene.
Dovresti fare i test anche di ferro e fosfati, indicare le luci che hai (watt e kelvin), di quanti litri è la vasca e se somministri CO2.

berto1886 08-11-2013 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Davide79 (Messaggio 1062204547)
Che piante hai in vasca?
Non penso sia colpa del PH se le piante non stanno bene.
Dovresti fare i test anche di ferro e fosfati, indicare le luci che hai (watt e kelvin), di quanti litri è la vasca e se somministri CO2.

concordo... mi sono dimenticato di chiedere valori e dati della vasca

Davide79 08-11-2013 12:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062204569)
mi sono dimenticato di chiedere valori e dati della vasca

Sara l'età che avanza........:-))

berto1886 08-11-2013 12:10

già :-)) sarà anche il sonno arretrato :-D

roccogiu 08-11-2013 12:54

I valori dell'acqua sono:

Litri: 100 lt netti
Illuminazione : 0,6 W/l
Foto periodo 8/d
Temperatura 25
pH 7.4
gH 9.8
kH 7.3
Conducibilità 413
Nitriti 0
Nitrati 2
Fosfati 0.13
Silicati 7.2
Ferro 0.3

Credevo fosse colpa del pH in base ai risultati ottenuti da questa tabella:
http://ideasoftwareweb.altervista.or...rio/index.html

O forse l'ho male interpretata io?

Grazie mille, Rocco.

berto1886 08-11-2013 13:02

di che piante si parla? fertilizzi? usi CO2?

roccogiu 08-11-2013 15:55

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062204691)
di che piante si parla? fertilizzi? usi CO2?

Le piante sono egeria densa, anubias e lemna minor.
Data la tipologia di flora, non uso ne co2 ne fertilizzo.

L'egeria sta marcendo quasi tutta e l'anubias mostra segni di sofferenza nelle foglie.

Davide79 08-11-2013 16:06

Quote:

Originariamente inviata da roccogiu (Messaggio 1062204954)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062204691)
di che piante si parla? fertilizzi? usi CO2?

Le piante sono egeria densa, anubias e lemna minor.
Data la tipologia di flora, non uso ne co2 ne fertilizzo.

L'egeria sta marcendo quasi tutta e l'anubias mostra segni di sofferenza nelle foglie.

Ok al non utilizzo di CO2 per la flora che hai ma magari un minimo di fertilizzante usalo dato che l'egeria e l'anubias soffrono.
Ti basta un fertilizzante unico tipo il JBL Ferropol, inizi ad 1/4 della dose e vedi come va.
Come fai ad avere test così precisi? Fai fare le analisi in laboratorio?

roccogiu 08-11-2013 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Davide79 (Messaggio 1062204976)
Quote:

Originariamente inviata da roccogiu (Messaggio 1062204954)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062204691)
di che piante si parla? fertilizzi? usi CO2?

Le piante sono egeria densa, anubias e lemna minor.
Data la tipologia di flora, non uso ne co2 ne fertilizzo.

L'egeria sta marcendo quasi tutta e l'anubias mostra segni di sofferenza nelle foglie.

Ok al non utilizzo di CO2 per la flora che hai ma magari un minimo di fertilizzante usalo dato che l'egeria e l'anubias soffrono.
Ti basta un fertilizzante unico tipo il JBL Ferropol, inizi ad 1/4 della dose e vedi come va.
Come fai ad avere test così precisi? Fai fare le analisi in laboratorio?

Ho fatto analizzare l'acqua in un laboratorio industriale.

Riguardo il fertilizzante, può creare problemi alle caridine?

Davide79 08-11-2013 16:42

Basta non utilizzare dosi eccessive.
Per le caridine ti consiglio di inserire anhe del muschio ancorato su rocce e legni.

roccogiu 08-11-2013 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Davide79 (Messaggio 1062205054)
Basta non utilizzare dosi eccessive.
Per le caridine ti consiglio di inserire anhe del muschio ancorato su rocce e legni.

Il muschio c'è! #70
Ora sto cercando di inserire i legni al posto delle decorazioni in plastica!:-D

berto1886 08-11-2013 17:03

Quote:

Originariamente inviata da roccogiu (Messaggio 1062205068)
Quote:

Originariamente inviata da Davide79 (Messaggio 1062205054)
Basta non utilizzare dosi eccessive.
Per le caridine ti consiglio di inserire anhe del muschio ancorato su rocce e legni.

Il muschio c'è! #70
Ora sto cercando di inserire i legni al posto delle decorazioni in plastica!:-D

questa è una cosa buona ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09368 seconds with 13 queries