![]() |
Under construction
Ciao a tutti!!!Sono Ilaria e sono alle prese con 'la mia prima vasca artigianale'
Dopo aver tagliato i vetri e preparato la struttura questo week-end comporrò la mia vasca, La mia immagine di vasca è ricca di piante con qualche bel pesciolino o gruppo...ancora non ho un idea precisa per quanto riguarda la fauna...ma questo verrà comunque in seguito La mia vasca ha preso le misure dal mobile sul quale verrà adagiata. Il mobiletto è un 78x40, I vetri li ho quindi tagliati 70 di lunghezza e 35 di profondità, il dubbio che mi tormenta è l'altezza sul quale penso di aver toppato clamorosamente!!! ho tagliato i vetri per un altezza di 35 cm non considerando lo spazio che perdo nel adagiare il fondo e nel bordo in alto, ho poi realizzato un coperchio in legno con l'attacco per il neon... Cosa ne pensate per iniziare...? è meglio rifare le altezze per un altezza minima di...40cm...? Grazie a tutti, Buona giornata Ilaria #28 |
Come altezze finale di colonna d'acqua non arrivi a 30cm. Se hai la possibilità di rifarli io li tagliere a circa 40- 45cm.
Non che tu non possa fare una bella vasca anche con 30cm. Dipende dal tipo di allestimento che vuoi fare. La sezione più corretta in cui scrivere era a mio avviso 'fai da te' |
Non sapevo esistesse una sezione 'fai da te'
ti ringrazio comunque allora se riesco cancello e ripropongo nella sezione adatta |
chiedi a un moderatore di spostarlo
|
scusami mi sono iscritta oggi non so come funziona
|
beh ormai i vetri sono tagliati... io non sposterei, ma deciderei la popolazione... perchè, al contrario di quello che si pensa, sapere che pesci mettere condiziona la misura della vasca... per cui meglio partire con le idee chiare su chi ospitare, poi fare la vasca :-))
per cui io prima deciderei che pesce mettere con questa altezza, e se ti piace vai avanti con questi vetri :-) intanto leggi le guide che ho in firma :-) poi dipende da che valori ha la tua acqua di rubinetto e se sei disposta a cambiarli :-) |
E' vero che li ho già tagliati ma ci tengo a fare un bel lavoro, Come faccio a sapere quale tipo di pesci possono vivere abbastanza tranquilli in una vasca di questa altezza?
E per quanto riguarda le piante un altezza di questo genere ne pregiudica la vita? #24 |
per le piante, anzi gliela migliora, molte sono piante palustri adattate alla vita sommersa, quindi meno acqua hanno sopra di loro meglio stanno :-) se usi epite come anubias, bolbitis e microsorum non ti servono nemmeno 5 cm di fondo, te ne bastano meno :-)
per i pesci... di quelli "piccoli" mi pare che vadano bene tutti, in più hai i betta che adorano vasche basse e chiuse... tutto poi dipende dai valori gh, ph, kh che vuoi tenere :-) |
infatti come valori intendo proprio gh, kh, e ph, cioè quanti sali ha l'acqua (per farla mooooooooolto semplice) di solito le acque Italiane sono abbastanza dure e basiche :-).
|
Grazie :-)
Non mi è poi molto chiaro: a cosa serve la bombola di anidrite carbonica?#12 sono 'obbligata' a metterla in un acquario delle mie dimensioni? o si parla di questo per acquari più grandi? #24 |
La co2 si inserisce per favorire la crescita delle piante più esigenti. Dipende dal tipo di piante che inserirai, per molte non serve per altre è fondamentale
|
no non è obbligatoria, la co2 è un fattore per la coltivazione di alcune piante, ma va bene se hai una vasca "spinta" con tanta luce e fertilizzazione :-)
per acidificare puoi usare la torba nel filtro, 1 gr/litro in una calza :-) ma non per tutti i pesci è necessaria! io fossi in te andrei dal venditore e gli chiederei di farti gh, ph, kh sull'acqua di rete con test a reagente e ti segni il numero esatto che ti dice :-) |
|
In effetti era una discussione da "fai da te", però adesso sarebbe meglio decidere qui pesci ed allestimento, quando tutto ti è chiaro apri in fai da te per la sola costruzione della vasca.
Dai un occhiata ai pesci di questa sezione, si allevano benissimo con piante "facili", poca luce e acqua di rubinetto: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335 Ci sono alcune schede in evidenza...... |
Grazie alle vostre indicazioni per quando riguarda la flora del mio futuro acquario sono giunta a queste conclusioni:
Pensavo di inserire - 1 Hydrocotyle leucocephala - 2/3 Anubias barteri - 1 Ceratophyllum demersum (in un angolo dietro della vasca dal momento che ha una crescita rapida ) - 1 Monosolenium tenerum (ancorata a una pietra dato che sè non ho capito male va trattata come un muschio) Anche se non so la temperatura a cui devono stare queste piante e se possono andare bene assieme questa è la mia idea per quanto riguarda la flora Per quanto riguarda invece la fauna ho molti più dubbi Mi sarebbe piaciuto inserire una coppia di scalari, ma mi chiedo se le misure della mia vasca possano ospitarli ragionevolmente bene... e 5/6 cardinali ... Aspetto dei vostri consigli.... #24 #13 |
Quote:
scalari. in questa vasca direi di no. Per allevare bene e tranquillamente gli scalari, ti ci vogliono un 250 litri, abbastanza alto di colonna d'acqua (50 cm per buttare un numero) in cui inserisci un gruppo di 6-7 giovani e da cui tiri fuori una coppia (la coppia affiatata e formata può essere ospitata in 120 litri, ma la vedo comunque stretta ;-) )sono pesci grandi e danno soddisfazione in acquari grandi... |
Grazie!!!!!!
ti posso allora chiedere un consiglio per la fauna...sono veramente in difficoltà #17 #28d# |
allora... così su due piedi :-):
senza modificare i valori dell'acqua di rete, probabilmente dura: - guppy /platy /black molly + 6 corydoras paleatus o aeneus sul fondo. - endlet + 6 corydoras paleatus o aeneus sul fondo - senza piante, solo sabbia e conchiglie:1m + 3f neolamprolugus del tanganica modificando i valori (poco): - tante piante e un m + 2f di betta splendens + pangio sul fondo - tante piante e un m + 3 f di macropodus opercularis + pangio sul fondo - tante piante e un m + 2f di ex colisa + pangio sul fondo - tante piante e un banco di 8 Puntius tetrazona o altro puntius che in caso vediamo ammorbidendo bene l'acqua e acidificando per bene - un 15 neon o altro piccolo caracide e 6 corydoras panda sul fondo - un trio 1 m + 2 f di Apistogramma borelli gli allestimenti con i pesci sul fondo prevedono la sabbia :-) |
I valori dell'acqua per il momento non li so... quando andrò ad acquistare le piante chiederò il test così saprò dirti qualcosa per quanto riguarda la classificazione dell'acqua
per il momento allora ti ringrazio |
di niente :-))
fatti fare i valori solo se usa i test a reagente, oppure con conduttivimetro o phmetro, e segnati i valori :-) |
senz'altro ;-) #70
|
ciao, #28 non ho resistito oggi son andata a farmi fare il test dei valori dell'acqua
i risultati sono stati... No3 < 5ppm No2 assente GH 10° KH 8° PH 7,2 CLORO assente ... #24 #24 #17 #13 Mi ha anche detto che con le piante che ho scelto devo mettere un neon potente non mi ricordo da quanto perchè senò si riempe di alghe l'acquario... e che dopo aver messo le piante 2 giorni dopo posso mettere i pesci. Io non mi fido molto di questo però è l'unico che ho vicino a casa #07 |
Quote:
come avrai letto niente pesci prima di 30 giorni dall'avvio :-) per i neon se metti già 0,5 watt litro sei più che a posto... i valori sono buoni per guppy, platy, endler, (prima opzione) per le altre opzioni dovrai usare acqua di osmosi e acidificare |
;-)
Per mè và benissimo la prima opzione come mi avevi detto tu prima!!! essendo alle 'prime armi' non vorrei esagerare si per quello mi ha fatto ridere anche perchè mi ero documentata prima |
ottimo allora :-) acquario facile ma che da soddisfazione :-)
per prima cosa incolla i vetri :-)) per illuminare vuoi usare i t5? vanno bene quelli da ferramenta di 6500 °K visto che ti stai costruendo il coperchio prevedi già le ventoline di raffreddamento da accendere nei mesi estivi per le piante che hai visto non ti serve fondo fertile :-) basta una sabbia grossa 1-2 mm arrotondata, meglio se scura :-) |
Quote:
Ovviamente, questo week-end mi dedicherò all'assemblaggio... in settimana se tutto và bene,... all'allestimento e alle piantine #22 #27 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl